|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2005, 09:32
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
comunque, PREMESSO ancora una volta che NON SONO IN NESSUN MODO UNO DEI "PADRI" della norma, ma solo un operatore del settore che l'ha VISTA nascere in "anteprima", piano piano almeno stiamo fissando e spero convenendo su alcuni punti:
1) la nuova normativa è certamente nata per tentare di porre un argine ad un fenomeno dilagante di mancato rispetto di talune regole di comportamento su strada, molto più marcato in alcune aree geografiche del paese invece che in altre. Le cause del problema derivano in gran parte:
- dalla imperante totale mancanza di senso civico da parte dell'utenza che decide di rispettare le regole medesime solo SE COSTRETTO dai controlli e dall'efficacia delle relative sanzioni;
- dalla non adeguatezza dei dispositivi di controllo (non ho difficoltà a riconoscerlo);
- dalla inadeguatezza dei sistemi sanzionatori nelle stesse aree in cui il fenomeno è maggiormente incidente per il degrado generale delle comunità locali e della strartificazione di ulteriori gravi problemi di carattere sociale ed economico.
QUESTA NON VUOLE ESSERE UNA DIFESA D'UFFICIO DEL LEGISLATORE, MA UNA "CHIAVE DI LETTURA" che non dico debba essere per forza considerata giusta, è un dato di fatto che aiuta a comprendere, tutto qua...
Le sanzioni fin quì in vigore mi parevano sufficientemente punitive, bastava farle rispettare e sinceramente non capisco ora cosa cambi in questo senso, se non in un aggravarsi delle aggressioni alle forze dell' ordine e rischi per lo scooterista che tenta di fuggire. Non capisco, prima non si poteva snzionare, ora sì ???
2) certamente era NECESSARIO un inasprimento degli strumenti di contrasto all'uso SCONSIDERATO dei mezzi a due ruote (guida senza casco, trasporti indebiti, mancato rispetto dell'ordine di fermo amministrativo. SU QUESTO PUNTO MASSACRATEMI PURE MA NE SONO FERMAMENTE CONVINTO!!!!;
Lasciamo stare il fermo amministrativo che mi pare una violazione palese della costituzione, per il resto mi pare che gli strumenti di contrasto consistino piuttosto in un incremento dei controlli, non delle pene...
3) se è pacifico che il problema è FORTEMENTE diverso tra città poste a diverse latitudini, è altrettanto pacifico che - in uno stato di diritto - la norma doveva essere valida dalle Alpi alla Sicilia, cosicchè ciò che è oggettivamente "proporzionato" a Napoli appare assolutamente iniquo a Vercelli. L'alternativa è l'uovo di colombo: si sarebbe dovuto legiferare in forma "speciale" solo per le città interessate in modo significativo alla problematica, ma qui io mi fermo: allo stato non è giuridicamente possibile. E' giusto? è sbagliato? qui il discorso diventa solo ed esclusivamente politico e a me non compete fare politica, anzi, DEVO astenermi dal farlo per obbligo professionale...
Vedi sopra
4) la normativa poi partorita (E RIBADISCO CHE L'HO VISTA APPROVATA SOLO UN SECONDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI UTENTI!!!) ha poi previsto altre fattispecie ed altri ambiti di applicazione sui quali, DA PRIVATO CITTADINO, convengo ci siano grossi margini di criticabilità;
Appunto. Non vedo perchè difendere una legge che contiene una marea di approssimazioni e di libere interpretazioni. Forse era meglio pensare e parlare con associazioni ed enti del settore (FMI, etc.) prima di proporla.
5) non pretendo di convicervi, ma penso che in termini complessivi il problema degli abusi che potranno conseguire all'eccessivo margine di discrezionalità da parte del singolo operatore stronzo non dovrebbe preoccupare come invece sta accadendo (guardate che già da prima - e tutti lo confermate - se trovavi il poliziotto stupidamente fiscale "si passavano i guai").
Certo, si passavano guai anche prima, ora la situazione è però un attimino peggiorata, non trovi?
In definitiva e PERSONALMENTE, quindi, ritengo la normativa scaturita da un'esigenza oggettiva e condivisibile, ma formulata secondo modalità che anche a mio avviso saranno probabilmente riconsiderate, non tanto per il problema della "seconda mano alzata dal manubrio", quanto per alcune criticità tecniche e procedurali che serenamente penso anch'io non tarderanno ad evidenziarsi in fase applicazione.
|
Speriamo bene. Comunque, senza ironia, grazie per il tuo intervento, forse è anche servito a moderare una discussione che rischiava di eccedere..
|
|
|
16-09-2005, 09:33
|
#102
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
|
Allora non hai mai visto come me ragazzi che fattagli la multa appena si allontana il vigile gli fanno il gesto dell'ombrello e ripartono senza casco, tanto la multa la paga il papi o comunque chi se ne frega.
Guarda la realtà e non la demagogia, tu guardi solo la tua motoretta e non la realtà che ti stà attorno, che questa legge sia principalmente pensata per gli sputer siamo d'accordo e sono d'accordo e l'ho scritto, anche se tu hai quotato solo quello che ti interessava, che deve essere migliorata perchè alcune infrazioni sono interpretabili e questo non và bene e altre dovrebbero essere tolte dala legge della confisca, ma se sei senza casco o commetti un reato o vai in due su un 50ino (non sò se tu sei abituato ad andare in tre in moto) la confisca mi stà anche bene poichè è diventato l'unico modo per far rispettare la legge.
Così come il ritiro della patente ha iniziato a far capire che magari certe infrazioni è meglio non farle.
Siamo un popolo che o viene colpito duro o delle leggi se le fo@@e, forse tu vivi in un isola felice, ma l'Italia è un altra cosa.
|
|
|
16-09-2005, 10:15
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
3) se è pacifico che il problema è FORTEMENTE diverso tra città poste a diverse latitudini, è altrettanto pacifico che - in uno stato di diritto - la norma doveva essere valida dalle Alpi alla Sicilia, cosicchè ciò che è oggettivamente "proporzionato" a Napoli appare assolutamente iniquo a Vercelli. L'alternativa è l'uovo di colombo: si sarebbe dovuto legiferare in forma "speciale" solo per le città interessate in modo significativo alla problematica, ma qui io mi fermo: allo stato non è giuridicamente possibile. E' giusto? è sbagliato? qui il discorso diventa solo ed esclusivamente politico e a me non compete fare politica, anzi, DEVO astenermi dal farlo per obbligo professionale...
|
Eccone un'altra... ma grossa!!!!
Ma lo sai che ci sono leggi - decreti - emendamenti, ecc che si possono promulgare a livello Regionale, provinciale e Comunale??? certo sempre nel rispetto della Costituzione e delle altre leggi italiane e comunitarie...
Se no ca220 ci stanno a fare questi vari organi???
Per esempio, la Toscana con una legge regionale è la prima regione d'Italia che riconosce le coppie di fatto tra omosessuali... non mi sembra che ci sia una legge così per il resto d'Italia.
Vuoi un esempio su provvedimenti a livello comunale (vicino a te, tra l'altro), al paesello dei miei nonni, Serino (av), il sindaco ha rilasciato un provvedimento che dalle 20 alle 05, non si possono vendere birre in bottiglia... perchè se no i ragazzi le abbandonano sui marciappiedi ( a parte che questa cosa mi fa ridere...) e sporcano il paese.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
16-09-2005, 10:17
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da ilcobecio
Dimentichi:
C) gli ausiliari del traffico, imperatori delle teste di cazzo, branco di disoccupati mancati
|
Ahhhh.... già!!!!
Usti, che grossa categoria di pirla che ho dimenticato!!!!
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
16-09-2005, 10:41
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
[QUOTE=Themau]...Tuttavia, QUESTO VE LO GARANTISCO, come operatori di polizia era stato auspicato l'istituto della confisca SOLO per alcune fattispecie:
- uso del mezzo a due ruote per la commissione di reati (scippi, rapine, omicidi...)
A MEMORIA, SE SI COMMETTE UN REATO DOLOSO CON UN MOTOCICLO LA CONFISCA DERIVA DALLA NORMA PENALE (NON CDS) CHE SANZIONA IL REATO, SANZIONARE CON LA CONFISCA UN REATO COLPOSO è MOSTRUOSO
MI FA SPECIE CHE CHI COMMETTE UN REATO LO FACCIA CON IL PROPRIO MEZZO
- guida senza casco (o praticamente senza, tipo le "scodelle" non omologate appoggiate sopra cappellini vari....)
RITENGO LA SANZIONE SPROPORZIONATA, INIQUA E TECNICAMENTE CARENTE, AD ESEMPIO IL C1 SI PUÒ GUIDARE CON LE CINTURE SLACCIATE E NON SI RICHIA LA CONFISCA?
- numero di passeggeri non consentito (due sui 50 e tre o più... sui ciclomotori)
SANZIONE SPROPORZIONATA ED INIQUA SOPRATTUTTO QUANDO POCO TEMPO PRIMA SI PENSAVA DI RENDERE LEGALE L'UTITLIZZO DEI MEZZI 50CC. PER DUE PERSONE
- trasporto di cose ed oggetti in maniera oggettivamente pericolosa per i motociclisti medesimi e per gli altri utenti (qui su un cinquantino, in due, senza casco, il passeggero trasporta con noncuranza lastre di vetro, barre metalliche, scale a pioli, televisori e chi più ne ha più ne metta...)
A MEMORIA PER GLI AUTOTRENI, TIR ECC. NON È DISPOSTA LA CONFISCA PUR TRASPORTANDO ESSI CARICHI IMMENSAMENTE MAGGIORI IN VOLUME E PERICOLOSITÀ, PENSIAMO AD UN TIR CHE PERDE LE IMMENSE BALLE DI FIENO O IL CARICO DI TONDINI DI FERRO, O QUELLI CHE TRASPORTANO ROTTAMI METALLICI SENZA COPRIRE IL CASSONE O ALLE AUTO CON BICI E VALIGIE LEGATE AL TETTO CON LO SPAGO PER L'ARROSTO
- rimessa in circolazione dei mezzi sottoposti a fermo e dati in custodia ai proprietari
E ALLORA BASTAVA DISPORRE LA CUSTODIA DEL MEZZO SEQUESTRATO OVE ORA VANNO I MEZZI CONFISCATI
ADESSO DITEMI SE C'E' QUALCUNO DI VOI CHE, IN TUTTA COSCIENZA, NON SENTA DI ESSERE D'ACCORDO SU QUESTE IPOTESI, VISTO CHE ALTRI MODI DI PERSEGUIRE TALI COMPORTAMENTI SONO IMPOSSIBILI DA ATTUARE!!!
L'HO DETTO SOPRA
QUOTE]
Mi sorge il dubbio, anzi è sorto da un pezzo, che in italia le leggi le facciano gli ingegneri, i ponti siano progettati dai giuristi, la viabilità dagli agronomi e via dicendo,
rispettando tutte le professionalità ma auspicando che ognuno si occupi del campo che gli compete,
scusate la grafica ma in questa materia non ho la necessaria calma
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
16-09-2005, 12:03
|
#106
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Misha
Allora non hai mai visto come me ragazzi che fattagli la multa appena si allontana il vigile gli fanno il gesto dell'ombrello e ripartono senza casco, tanto la multa la paga il papi o comunque chi se ne frega.
|
Questo non lo risolvi facendo una legge alla cazzo.
Il fermo amministrativo c'era gia', portalo a 6 mesi, ma non fare una legge assurda che nella realta' dei fatti finisce solo per colpire chi la legge la rispetta, ma una tantum si dimentica di allaccarsi il casco o ha la sfiga di vedersi la strada tagliata dal pirla di turno e fa un incidente non per colpa sua.
Il fatto che per un'inezia mi possa venir confiscata una moto da 10.000 euro e' pura follia.
La legge va fatta con un minimo di intelligenza, mica tanta, ne basterebbe poca, ma evidentemente il legislatore ne e' completamente privo.
Se si deve risolvere situazioni specifiche allora si fanno leggi specifiche, o ancor meglio si mette il tutore della legge in condizione di applicarle.
Questi provvedimenti sono stupidi fino all'osso, demagogici e dannosi.
|
|
|
16-09-2005, 12:15
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
...mi pare che l'approccio al problema stia assumendo dei connotati un po' folkloristici.
Comprendo che il decreto sia in iniquo e un po' di cautela in più da parte nostra ci sta tutta. Ma oggettivamente non mi sento così minacciato da questa nuova disposizione tanto da sparare su tutto cio' che si muove.
Non mi preoccupo più di grattarmi il naso nè di sistemarmi i pantaloni in piedi sulle pedane, nè tantomeno di segnalare l'intenzione di svolta con una mano in caso di guasto alle frecce.
Certo, se fossi a Napoli la musica cambierebbe. In fondo è da lì (ed altre aree circoscritte) che è nata l'esigenza di offrire ai CITTADINI uno strumento più efficace per ripristinare la sicurezza sulle strade, come è dimostrato dalle prime notizie in merito.
Ma qui leggo di lombardi, toscani, veneti, liguri e quant'altro che ipotizzano, condannano, presumono eccessi da parte delle forze dell'ordine che secondo me non sono in procinto di accadere.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
16-09-2005, 12:27
|
#108
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Ma qui leggo di lombardi, toscani, veneti, liguri e quant'altro che ipotizzano, condannano, presumono eccessi da parte delle forze dell'ordine che secondo me non sono in procinto di accadere.
|
Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti piu' tranquilli, grazie
|
|
|
16-09-2005, 12:32
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
a me le leggi speciali fanno sempre un po paura,e questa la vedo come una di queste,io credo che tutte queste restrizioni finiranno con il portare il motociclista o scoterista che sia a non fermarsi all'alt dei tutori dell'ordine e di conseguenza a non capire più chi è mariuolo o chi lo fa per salvaguardare il proprio mezzi
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
16-09-2005, 12:33
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
[QUOTE=Enroxster]Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti piu' tranquilli, grazie  [QUOTE]
e vorrei ben vedere...
Scherzi a parte, sei seriamente preoccupato che scaccolandoti mentre passi (entro il limite di velocità, e con entrambe le gomme ben piantate a terra) davanti ad una pattuglia...tu possa incorrere nella confisca della moto?
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
16-09-2005, 16:19
|
#111
|
Guest
|
|
|
|
16-09-2005, 16:35
|
#112
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Il punto è proprio questo: le forze dell'ordine DEVONO non essere MAI messe in condizione di arbitrio.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
16-09-2005, 18:52
|
#113
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
in tre mesi a me personalmente (e sono uno che ci sta poco) è capitato di imbattermi e soccorrere tre coppie di turisti stranieri appena rapinati dell'orologio e malmenati nel centro di napoli. non male come media...  in uno di questi casi ho fatto in tempo a intervenire rischiando di mio. le forze dell'ordine sono arrivate dopo 10/30 minuti dalla chiamata.
se la confisca riuscisse a risolvere o almeno arginare, la vergogna e il dramma della diffusa microcriminalità, sarei il primo ad applaudire ai legislatori, ma da napoletano che conosce la propria città credo che determinate cause radicate nella cultura e nell'economia del territorio richiederebbero ben altri approcci e soluzioni. nè sono disposto a bere la favola che i problemi saranno risolti quando avranno sequestrato il motorino agli scriteriati che ci portano alla spiaggia moglie, figli e cane, o al garzone di salumeria che ci carica le cassette dell'acqua. certo, non è un bel vedere, ma temo che sia solo superficie, o come si dice a napoli: facciata.
come motociclista e utente della strada mi resta l'amaro in bocca di subire l'ennesima incoerenza (se la parola non fosse obsoleta, direi INGIUSTIZIA).
aggiungo il giorno successivo, dopo avere letto su motonline che dalla applicazione della 168 gli episodi di microcriminalità sarebbero diminuiti del 40%: se fosse vero, e, soprattutto, duraturo...
Ultima modifica di sergios; 17-09-2005 a 12:16
|
|
|
18-09-2005, 20:38
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da sergios
in tre mesi a me personalmente (e sono uno che ci sta poco) è capitato di imbattermi e soccorrere tre coppie di turisti stranieri appena rapinati dell'orologio e malmenati nel centro di napoli. non male come media...  in uno di questi casi ho fatto in tempo a intervenire rischiando di mio. le forze dell'ordine sono arrivate dopo 10/30 minuti dalla chiamata.
se la confisca riuscisse a risolvere o almeno arginare, la vergogna e il dramma della diffusa microcriminalità, sarei il primo ad applaudire ai legislatori, ma da napoletano che conosce la propria città credo che determinate cause radicate nella cultura e nell'economia del territorio richiederebbero ben altri approcci e soluzioni. nè sono disposto a bere la favola che i problemi saranno risolti quando avranno sequestrato il motorino agli scriteriati che ci portano alla spiaggia moglie, figli e cane, o al garzone di salumeria che ci carica le cassette dell'acqua. certo, non è un bel vedere, ma temo che sia solo superficie, o come si dice a napoli: facciata.
come motociclista e utente della strada mi resta l'amaro in bocca di subire l'ennesima incoerenza (se la parola non fosse obsoleta, direi INGIUSTIZIA).
aggiungo il giorno successivo, dopo avere letto su motonline che dalla applicazione della 168 gli episodi di microcriminalità sarebbero diminuiti del 40%: se fosse vero, e, soprattutto, duraturo... 
|
Straquoto e sottoscrivo in pieno !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-09-2005, 20:59
|
#115
|
Guest
|
[QUOTE=willy_1272][QUOTE=Enroxster]Ah beh se lo dici tu allora siamo tutti piu' tranquilli, grazie
Quote:
Scherzi a parte, sei seriamente preoccupato che scaccolandoti mentre passi (entro il limite di velocità, e con entrambe le gomme ben piantate a terra) davanti ad una pattuglia...tu possa incorrere nella confisca della moto?
|
A. Einstein diceva: " 2 sono le cose infinite, l'universo e la stupidita' umana...e sulla prima non sono così sicuro!".
Si...sono seriamente preoccupato.
|
|
|
18-09-2005, 21:16
|
#116
|
Guest
|
credo che oltre a molto di quello che si è già detto su questa legge ( e soprattutto il fatto che se non si è in grado di far applicare leggi più semplici, non si vede come si possa far applicare questa), il problema principale è che questa legge non assicura nessuno dalla confisca della moto per una grattata di culo. non c'è scritto da nessuna parte che alzarsi un attimo per grattarsi il culo o levare la mano per grattarsi il naso è in deroga alla normativa che dice che non si può levare la mano dal manubrio.
nessuno è così sciocco da pensare che NORMALMENTE un vigile ci confischerà la moto per esserci grattati il culo o il naso. il problema è che grattarsi il culo o il naso rientra nella normativa di ciò che non si deve fare, e la nostra salvezza è affidata al buonsenso del vigile. sempre così vanno le cose in italia. si fanno le leggioni a sensazione, pre elettorali, esaggerate, e poi si chiude un occhio sui tre quarti dei casi incriminati.
questa legge ci OBBLIGA a comportarci FUORI DALLA LEGGE (aprire la visiera del casco...).
|
|
|
18-09-2005, 22:00
|
#117
|
Guest
|
bah incredibile!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
18-09-2005, 22:51
|
#118
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
... la Toscana con una legge regionale è la prima regione d'Italia che riconosce le coppie di fatto tra omosessuali... non mi sembra che ci sia una legge così per il resto d'Italia...
|
... e meno male!...
|
|
|
18-09-2005, 22:56
|
#119
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
...io credo che tutte queste restrizioni finiranno con il portare il motociclista o scoterista che sia a non fermarsi all'alt dei tutori dell'ordine ...
|
se è per questo, a Napoli lo fanno già da un pezzo!
|
|
|
19-09-2005, 00:01
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Qualche volta mi viene il pensiero malato...
...che una bella secessione non sarebbe poi male!
|
|
|
19-09-2005, 01:21
|
#121
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...che una bella secessione non sarebbe poi male!
|
YES !
|
|
|
19-09-2005, 10:57
|
#122
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da quartex
(..)- chi sono coloro che hanno lavorato a, e 'creato' questa legge? (..)
|
Uno dei "padri" e primo firmatario:
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Sche...n/00017553.htm
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
19-09-2005, 14:43
|
#123
|
Guest
|
per me è una norma del tutto incostituzionale. e lo vedremo tra 7/8 mesi, così come lo fu in parte la normativa dei punti (toglierli all'intestario dell'autoveicolo in mancanza di denuncia dell'utilizzatore era del tutto anticostituzionale). La cosa che mi fa imbestalire è che chi scrive la norma, pur avendo a disposizione giuristi cui chiedere parere di costituzionalità e di compatibilità con altre norme, la scrive lo stesso, tanto poi.... ed i cittadini sono costretti a sopperire all'ignavia dei tecnici e dei politici di turno.
un supremo principio di garanzia dei diritti è il criterio o principio di proporzionalità. la norma, per svolgere la sua funzione di repressione ed educazione, deve essere ritenuta giusta, ed EQUA. non posso infliggere l'ergastolo a chi ruba in un appartamento (al di là di facili battute), poiché una tale sproporzione ingenererebbe ostilità diffusa alla norma, malcontento sociale, pericolo per l'ordine pubblico, e così via...
è ovvio che qui si tratta di sproporzione tra infrazione e sanzione. non c'è dubbio, anche perché così il criterio proporzionale (all'aumentare della lesione si aumenta la pena) è falsato, se non impossibile.
che cazzo gli fai ad uno che scippa con una mano e senza casco con il motorino non revisionato e con a bordo tutt'e quattro i componenti familiari, tra cui due minori ( che nemmeno frequentano la scuola dell'obbligo)?? lo frusti e mentre gli vendi la moto gli cavi denti a due a due con la tenaglia infuocata? :-)))
|
|
|
19-09-2005, 14:52
|
#124
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
ebbene sì, voi non lo sospettate neanche, ma il sottoscritto, indegno membro della vostra comunità, è uno di quelli che ha in qualche modo assistito e partecipato alle fasi embrionali e di gestazione della nuova normativa...
purtroppo oggi ho una giornata strapiena di lavoro fino a tardi, per cui non garantisco di poter sostenere l'oceano di insulti vari che mi pioveranno addosso, ma prometto che appena possibile vi darò qualche necessario chiarimento per capire meglio come stanno le cose...
posso soltanto anticipare che - nessuno me ne voglia - la quantità di ca@@ate in circolazione nei vari post al riguardo è da guinnes dei primati...
per il momento, per l'inevitabile linciaggio, accomodatevi pure.... 
|
Non entro nel merito della normativa, perché prima di dire qualcosa la dovrei studiare bene: nella sua ispirazione, nella sua implementazione e nella sua applicazione. Cosa che non ho fatto.
Dico solo che se chi la dovrà fare rispettare si comporterà come spesso capita di vedere per le strade, allora siamo a posto...
Giusto ieri sono stato vittima di un sopruso bello e buono da parte dei vigili di Milano:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=41781
M'immagino cosa può succedere in merito alla confisca delle moto...
|
|
|
19-09-2005, 15:53
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Per Themau: Premessa : ti rivolgo la domanda perché ho la certezza di parlare con qualcuno che se ne intende, insomma un "tecnico"!
Mi chiedo ... e TI chiedo, a prescindere da ogni altra valutazione, e senza alcuna retorica, premesso che in genere la pena a repressione dei reati e/o illeciti è proporzionale all'allarme sociale che gli stessi comportano, secondo te il fatto che molti .... "fessacchiotti" nullafacenti, (E NON CREDO SIANO TUTTI CRIMINALI !!) NON usino il casco a Napoli, e si possano in fondo solo rompere la testa, crea effettivamente un allarme sociale (inteso nel senso di pericolo per la società e non di costo sociale ... sul quale ho più volte espresso il mio parere) tale da "giustificare" una repressione del fenomeno tanto accentuata ??
Ti prego spiegamelo perché evidentemente c'è qualcosa che non sono in grado di valutare !!
Grazie
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.
|
|
|