|
24-08-2013, 17:52
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Io, per farti capire quanto uso il freno in moto, ho fatto più di 40.000km con le pastiglie originali di una SpeedTriple.
Con questa, a 10.000km, a detta del concessionario, ero alla frutta.
|
Non puoi paragonare la SpeedTriple al GS, il sistema frenante è del tutto diverso così come il sistema di sospensioni. Su una Triple, al limite, potresti non usarlo mai il freno posteriore ed il consumo sarebbe zero, su un GS anche se non vuoi il freno posteriore interviene comunque a causa della frenata combinata a ripartizione elettronica. Resta il fatto che 10.000 km sono pochini, sulle BMW R1200 che ho posseduto in passato (4 in totale) sono durate sempre di più. Potrebbe essere che la centralina ripartitrice di frenata del GS LC sia tarata un pò troppo sbilanciata sul posteriore, chissà.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-08-2013, 18:50
|
#102
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Bisogna comunque trovare una soluzione con le pastiglie...oggi ho buttato un occhio alle mie e ho ancora 2mm nella parte esterna alla ruota, quindi dovrei farcela ad arrivare agli 11000km se non lo uso tanto...
Certo che se si usurano prima me le cambio io comprando le pastiglie..
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
25-08-2013, 04:47
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
|
Io quando freno uso solo la leva sul manubrio ....perché essendo combinata la frenata se la gestisce come vuole con la pedivella freno solo in offroad,forse mi sono durate così tanto rispetto ad altri perché avendo aria nel circuito la pinza posteriore frenava meno comunque in settimana mi diranno che problema hanno trovato e vi farò sapere.
__________________
Fabius 71
|
|
|
25-08-2013, 08:40
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Faccio una domanda agli esperti meccanici o a chi conosce i codici:
Vorrei sapere marca e modello delle pastiglie posteriori utilizzate nella nuova GS LC...
Vorrei sapere se ci sono delle alternative piú durature, quindi marca e modello, grazie...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
25-08-2013, 09:11
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
codice Bmw 34 21 8 534 821 SET PASTIGLIE FRENO POSTERIORE ORIGINAL
La marca per le originali è Brembo...i codici, ovviamente, non coincidono, ma quelle montate Oem, sono evidenziate "consigliato" ... io stò provando la 35, pare andar meglio...la durata la vedremo alla fine...
http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...Year=2013>>
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-08-2013, 14:53
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
25-08-2013, 14:53
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Ma cosa rappresentano i codici iniziali:30,35, ecc....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
25-08-2013, 14:56
|
#108
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 1
|
Ciao,
intanto in vocca al lupo.
Poi fammi sapere per favore le cause  .
Ho da poco un RT e non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Mauro
|
|
|
27-08-2013, 00:11
|
#109
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Praticamente qualsiasi cazzata che fa Bmw alle vostre tasche e sempre giustificata da voi stessi. E fin tanto che sarà così loro venderanno a flotte e voi sempre più scontenti ma con una ragione( la vostra stessa).
Nemmeno una moto da Sbk dove la staccata al limite
e vitale consuma le pastiglie in così pochi chilometri!!!!!!!!
|
Ciao, la mia era solo una supposizione in quanto non avendo la frenata combinata in passato il freno dietro lo usavo solo per stringere i tornanti o nelle frenate più pesanti girando carico. Per cui consumo quasi zero, diverso nell'enduro in cui il posteriore si usa molto di più.
Che poi non sia una usura corretta sono pienamente d'accordo.
Come invece non sono d'accordo sulle tue sparate circa :
il consumo delle pastiglie posteriori delle SBK o MotoGP, infatti su pista il freno posteriore non lo usi quasi mai, tutto e solo l'anteriore, il posteriore lo usavano eventualmente per limitare l'impennata quando non c'era l'elettronica. tanto è vero che ora in staccata molti tengono addirittura fuori il piede.
La seconda è relativa ai dischi : pastiglia morbida poco consumo dei dischi, pastiglia dura maggiore consumo dei dischi, dato che lavorano per attrito, è una questione fisica.
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
27-08-2013, 01:03
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Te l ha detto il dottore che devi essere d'accordo con me??
Cerca di usare toni più tranquilli se vuoi discutere sui forum, "sparate" equivalente a cazzate tienitela per te.
Nella frenata combinata, e parlo di quella Honda,non tutti i pistoncini vengono chiamati in causa per un equilibrio di forze e stabilita del mezzo,oltre a premere il pedale per attivarla(funziona al contrario di quella bmw) se si preme anche la leva fuoriescono tutti e si ha una più decisa frenata.
Se quella BMW avesse lo stesso sistema ecco che premere il pedale in contemporanea con la leva servirebbe eccome.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-08-2013, 09:44
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Sul manuale c'è chiaramente scritto che per la frenata combinata e per ottenere la maggior forza frenante basta la leva alla mano in relazione alla forza con cui viene tirata.
|
|
|
29-08-2013, 22:02
|
#112
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Te l ha detto il dottore che devi essere d'accordo con me??
Cerca di usare toni più tranquilli se vuoi discutere sui forum, "sparate" equivalente a cazzate tienitela per te.
.
|
Vista la terminologia da te utilizzata, che riporto  credo che chi debba usare toni più tranquilli sia tu  Ma se sai tutto tu e dobbiamo esser d'accordo va bene 
Ne credo che tu sia un moderatore per stabilire se posso o no discutere su questo forum
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
29-08-2013, 22:29
|
#113
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
E comunque, contrariamente al passato, ora in MGP e SBK il freno posteriore si usa eccome.
Chi non muore si rivede.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
29-08-2013, 22:49
|
#114
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
A meno che Valentino avesse il freno a mano come Dohan  non mi sembra....
http://www.google.it/imgres?sa=X&biw...11&tx=93&ty=92
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
30-08-2013, 11:53
|
#115
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Sempre peggio. Ma mi chiedo;
Comprare una super tenere 1200, Honda crossturer,Ducati Mts,nuova caponord,Guzzi Stelvio proprio no???
|
Vedi firma...
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
|
|
|
30-08-2013, 12:31
|
#116
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Molto dipende dallo stile del pilota e se ha o no il freno "a pollice" sul manubrio. Comunque, da quel che so, viene utilizzato soprattutto in percorrenza. Stoner, che non amava il traction control, lo utilizzava anche in uscita per gestire l erogazione del motore e sulla sua moto era spesso montato un posteriore maggiorato.
Chi non muore si rivede.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
01-09-2013, 10:51
|
#117
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti,
personalmente ho avuto esperienza sul K dove, per frenate prolungate con freno posteriore ( volevo asciugarlo durante 10 ore di pioggia ininterrotta ), il disco mi si è surriscaldato "imbarcandosi" leggermente. Escluderei quindi la frenata prolungata. In questo caso sentiresti una vibrazione accentuata sul posteriore, ma niente rumore di ferraglia.
Oggi ho una LC anch'io, 7500 Km, pastiglie posteriori ancora in buono stato.
__________________
GFK
|
|
|
22-03-2014, 13:23
|
#118
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
A 14.500 km sono andato per sostituire le pastiglie posteriori. Si erano appena superati i canali di controllo usura. Il carrello della pinza però risulta bloccato da un lato. I pistoncini funzionano ma la pinza non si allarga non permettendo il rimontaggio con le nuove pastiglie.
Come se si fosse ossidato il perno di scorrimento.
Se non riescono, ordinano la pinza nuova.
|
|
|
22-03-2014, 13:38
|
#119
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Il wd40 non ce l'hanno?
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
22-03-2014, 13:45
|
#120
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Sei matto??? Perdi il mandato se usi wd40...ci vuole il bmwsvitol
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
22-03-2014, 15:09
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Sono sinceramente perplesso... sono perplesso in merito al fatto che si possa concepire che in normali condizioni di utilizzo un set di pastiglie possa durare 8000 km... non credo che si possa in alcun modo credere che non ci siano problemi. Pero' è una situazione già lamentata da altri, anche su alcune riviste e quindi è chiaro che il problema esiste se, a parità di pilota, rispetto al vecchio GS, le percorrenze sono ridotte sino a un quarto. Anch'io le avevo cambiate a 33000 ma ce n'era ancora quasi metà... ma in effetti io facevo pochissima città e usavo, come in auto, molto il freno motore facendo scorrere tantissimo la moto... quindi consumo zero. No sinceramente ce n'è per lasciare la moto al conce sinchè non ha risolto il problema... pensare ad un bloccaggio delle pinze su una moto nuova... boh, mi sembra difficile in assenza di un difetto vero e proprio.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 22-03-2014 a 15:14
|
|
|
22-03-2014, 17:15
|
#122
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
2300 cambiate....finite ferro
__________________
...Ager
|
|
|
22-03-2014, 17:23
|
#123
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Como provincia
Messaggi: 22
|
|
|
|
22-03-2014, 17:24
|
#124
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Le originali sono di cioccolata.....montato sinterizzate amen e frena il doppio
__________________
...Ager
|
|
|
22-03-2014, 17:46
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
si, ma rimane il fatto che forse una MX1 o quel che l'è ci fa piu ... terra ! Dai, saranno anche di cioccolato, ma per qualcun altro ... so dde merda!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.
|
|
|