Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Scendere dalla Multi e salire su una fjr è un salto enorme...
non tutto in negativo ma le differenze come si possono immaginare sono importanti...
la fjr è decisamente più impegnativa ed assolutamente meno immediata nei cambi di direzione... prende tempi diversi rispetto alla Multi poi sicuramente il manico farà la differenza....
per contro mi da una sensazione, difficilmente spiegabile a parole, di più "pienezza" e solidità con quel motorone possente, morbido ma estremamente pieno in ogni circostanza... ripeto difficile per me spiegarmi a parole... poi la moto sembra veramente ben costruita... è tanta in tutti i sensi... anche da spostare da fermo ... dove la multi sembrava una bicicletta nello spostarla in garage...
sono solo prime impressioni dettate dai pochissimi km fatti... di tempo e km spero ne arrivino...
|
Quoto in pieno! Una moto di grande sostanza (quindi non di moda), progettata e costruita bene per durare e macinare chilometri...non è un fuscello nei cambi di direzione e soprattutto nelle manovre da fermo.
Io ho ho fatto il passo opposto per esigenza di una moto più agile e sportiva, ma la FJR è sicuramente una grande incompresa...almeno in Italia perché in Francia ne ho incrociate parecchie.