|
14-10-2013, 16:18
|
#101
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
|
Attualmente sono arrivato a 5000 km ... e le pastiglie anteriori e posteriori mi sembrano come nuove ...
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
15-10-2013, 12:12
|
#102
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
Cambiate ieri le pastiglie posteriori dopo solo 7500km...Ho sostituito le organiche con le sinterizzate...sperando che durino almeno 10000km...altrimenti...sto pensando di sostituire il disco posteriore con un breaking a margherita...e risolvo definitivamente il problema...
|
|
|
15-10-2013, 12:26
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
fabry73 con le sinterizzate sicuramente riduci il consumo rispetto alle pastiglie organiche montate in origine.
mi spieghi invece perchè pensi che il disco breaking a margherita ti faccia risolvere definitivamente il problema?!
se vuoi saperla tutto, a parità di pastiglie il disco a margherita consuma prima le pastiglie. 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 12:27
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... ma è possibile che BMW non faccia nulla per questo problema?
Due kit di pastiglie posteriori a stagione... nemmeno su una vettura da gara a momenti.
__________________
... a piedi.
|
|
|
15-10-2013, 13:04
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabry73
...Ho sostituito le organiche con le sinterizzate...
|
Bello  ...adesso, quando freni, ti sembrerà pur d'andare in ascensore..?? 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 13:58
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
le sinterizzate le ho sempre usate e mai un problema. erano di serie anche sul precedente gd 1200...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 14:01
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
le hai sostituite anche davanti ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 15:24
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
davanti sono già sinterizzate, di sicuro non organiche.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 15:43
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
per l'LC, è buona solo la seconda...
infatti, avendo messo le sinterizzate solo dietro, è per quello che gli ho scritto che gli sembrerà di andare in ascensore
già l'LC ha una ripartizione della frenata sul posteriore maggiore che non sulla serie precedente, se ci mettiamo delle pastiglie con una potenza frenante superiore rispetto all'anteriore, sai che bel friccandò che viene fuori ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 15:53
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Eilà...ciao Marco
io ho messo sinterizzato all'anteriore e carbon-ceramic al posteriore, e devo dire che la situazione è migliorata sensibilmente...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 16:51
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
se mi spieghi perchè sono meglio le carbon-ceramiche dalle sinterizzate e cosa cambia tra i 2 materiali ti sarei molto grato. grazie
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 18:41
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Advice.aspx
dal grafico, si dovrebbero evincere abbastanza bene le differenze...
se poi hai un'LC...e ne conosci la frenata, capisci anche il motivo della mia scelta...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 20:20
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
Appunto, le sinterizzate (SA/SP) sono meglio delle carbon ceramiche (CC).  
Guarda la tabella riferita a road che E' dove utilizzi il gs. E non racing sport (pista).
Dimenticavo, non pensare che le carbon ceramic siano meno rumorose delle sinterizzate.
Poi ovviamente fai quello che vuoi.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 20:30
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
son meglio per cosa ???
sul 30th, anch'io ho tutto sinterizzato....ma sull'LC è diversa la ripartizione della frenata, da lì la scelta dell'ibrido.
Ps; a mè interessa che la moto si fermi come e dove intendo io, e che mi trasmetta le sensazioni giuste...del rumore e/o del consumo, non è che me ne freghi gran chè...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-10-2013, 21:15
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
Mambo te l'ho gia' detto...usa quello che vuoi. 
Io personalmente le carbon ceramic non le uso. 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
15-10-2013, 21:48
|
#116
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
@colomer77: sulla precedente Gs, e prima ancora sul tmax ed Sh non avevo una frenata che reputavo adeguata, ed in tutti i casi ho sostituito i dischi originali con dei bracking a margherita con pastiglie Brembo. Non sono sicuramente esperto tecnico come molti del forum, ma da informazioni avute da amici e da impressioni personali, ti dico che con i bracking mi sono sempre trovato bene.
Ora proverò le sinterizzate...ma già la frenata è cambiata . Aspetto di fare 4/5000 km e solo dopo potrò esprimere il mio giudizio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
16-10-2013, 11:16
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2011
ubicazione: Roma
|
Ciao, GS2013 LC 22/05/2013, ad oggi percorsi Km 9.850 di cui il 65% su passi app. dolomiti ecc., i freni sono stati utilizzati quindi. Al momento le pasticche sono quelle originali e la tacca sul ferodo è ancora ben visibile; ho sostituito in garanzia il soffietto posteriore del cardano, a pinza smontata il meccanico Bmw, controllando le pasticche, mi diceva che erano ancora buone e che potevo tranquillamente andare per altri 2/3 mila km. Questa la mia esperienza. Altro Gs nel mio gruppo, 10mila km, sostituite due volte !
__________________
R1250GS Trophy 2023
R1200RT 2011,R1200GS 2013,R1200GS 2015,R1200GS 2017 Exc,R1250GS Hp 2019
|
|
|
17-10-2013, 19:42
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
|
Qualcuno può postare marca e codici da ordinare sulla baya di pasticche post e ant? il conce per le solo posteriori mi ha chiesto € 63 più 15 min di lavoro
|
|
|
28-10-2013, 15:55
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
|
Spostando la moto avevo sentito strisciare il freno post.ho pensato fosse sporco incastrato,
purtroppo invece erano le pastiglie che stavano finendo,ho fatto i soliti 250/300km del sabato e sono arrivato a ferro rovinando il disco,totale 7000 km giusti giusti.
Lamps.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
28-10-2013, 15:57
|
#120
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
ma si può cambiar pastiglie ogni 7mila km?
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
28-10-2013, 16:35
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
per fortuna che non volete mettere le sinterizzate per paura di rovinare il disco. 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
29-10-2013, 09:10
|
#122
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Io cambierei moto a 6.800.....fatela girare l economia
Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
|
|
|
29-10-2013, 09:25
|
#123
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
A me interessa che la moto freni e bene... Se le pasticche durano 7000 km o meno non frega un cavolo! Quando le cambierò metterò quelle con le prestazioni, per utilizzo stradale, migliori.... Anche se dovessero durare di meno.
Comunque a quanto ne so io le sintetizzate consumano di più il disco a lungo andare, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...
|
|
|
29-10-2013, 10:23
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
c'è una discussione(in verità 2)su qs argomento e sono stati spiegati tutti i pro e contro delle sinterizzate ed organiche (quest'ultime usate sul modello LC perchè costano meno della metà rispetto alle sinterizzate usate sui precedenti gs)
l'amico fil si è trovato con il disco da buttare perchè con le originali (organiche) è arrivato a piastrina ed ha rigato il disco! per conciare il disco così con le sinterizzate devi farci 80000km!!!!
sfido chiunque a controllare l'usura delle pastiglie ogni 1000km perchè sta usando le organiche e senza che te lo aspetti ti trovi a zero.
ma fammi il piacere.
e ti ricordo che le sinterizzate frenano più delle organiche oltre che a durare di più.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 30-10-2013 a 11:51
Motivo: frase poco consona a favorire un sereno proseguimento della discussione
|
|
|
29-10-2013, 10:32
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
voto le sinterizzate.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|