|
17-09-2013, 21:25
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2012
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 707
|
scusate ma che cos'ha di multistrada? non va mai in off.... mentre il GSone ci va' eccome questo mi basta ed avanza... e poi la Ducati si fa strapagare per la qualita' che offre, e su questo no discussion mi pare
__________________
chi non va' in moto non puo' capire.....
|
|
|
17-09-2013, 21:26
|
#102
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
....puoi fare il culo a qualsiasi mts con un V-Strom 650 se hai manico e poco cervello!
.........
|
no. Punto è basta.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
17-09-2013, 21:31
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Aggiungo a quanto scritto prima che la MTS per essere goduta necessita di essere conosciuta e "guidata", se vi fate portare dalla moto meglio il GS, che perdona molto.
Comunque non c'è un meglio o peggio in senso assoluto.
Stiamo parlando del TOP.
Fanno bene tutto, una con una propensione più turistica e l'altra più sportiva.
Bisogna solo fare chiarezza circa ciò che si sta cercando senza poi costruirsi la autoconvinzione di possedere il mezzo migliore in tutto.
Vuoi stare più comodo e avere una moto più user friendly e riposante? Io dico GS.
Vuoi un mezzo più adrenalinico e sportiveggiante ma che permetta comunque di viaggiare? Dico MTS.
Io di moto ne ho più di una e se potessi ne prenderei almeno altre 2, perché hanno caratteristiche e finalità di utilizzo diverse.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
17-09-2013, 21:36
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Il discorso prezzo non è stato considerato perché più o meno mi sa che siano li..
Se ti puoi permettere l'una ti puoi permettere anche l'altra.
Personalmente, nonostante sia estremamente contento, inizio a sentire la necessità di andare contro corrente, verso un mezzo meno sofisticato.
Back to basics!
Potenza, coppia e buone sospensioni.
Lascerei l'ABS e tutto il resto al pilota..
Se le moto fossero così ci sarebbero molto meno incapaci su moto al di fuori della loro portata.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
17-09-2013, 21:56
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Due ottime moto, la differenza e' che la GS la guidano tutti, la Multi devi essere capace e sopratutto capire come si guida, dopodiche' per passeggiare e fare viaggi meglio la GS, per giri in giornata allegri meglio la Multi. Mettete dunlop sportsmart sulla MULTI E AVRETE UNA MOTO INCREDIBILE E AGILISSIMA, ogni moto ha la sua gomma e la ciclista della Multi e' molto raffinata.I due motori sono agli antipodi, la GS perfetta da 2000 a 6000 rpm, la Multi incredibile da 3500 al limitatore. Comunque a pari abilita' di guida la Multi e' imprendibile per la GS, come e' giusto che sia, non credete alle leggende metropolitane della superiorita' della GS in montagna, va molto bene, ma una supersportiva sara' sempre piu' performante, (ovviamente con maggior impegno e fatica da parte del pilota)
|
|
|
17-09-2013, 21:58
|
#106
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: Lucca
Messaggi: 17
|
Pieno di problemiiiiii si anche la volpe diceva che non le piaceva l'uva perche' non ci arrivava un lamps
|
|
|
17-09-2013, 22:00
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Multistrada Vs GS Lc 2013
Quoto Henry! 100%!
Ricordo ancora quando provai la Mts ... Alla prima rotonda ... Zam (cit diavoletto) è andata in piega con un appoggio favoloso ... Ma Non mi ha dato la sensazione di cadere all'interno ... mi ha stupito la velocità e sicurezza di esecuzione ... È un arma da misto ... Anche veloce tanto ...!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
Ultima modifica di 1Muschio1; 17-09-2013 a 22:09
|
|
|
17-09-2013, 23:47
|
#108
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Feb 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 13
|
L'argomento è interessante.. Ho avuto il GS1200 bialbero per 2 anni e rotti e l'ho cambiato con una MST Pikes Peak nel 2012 perchè, pur con tutto il gusto di guida del GS, ad un certo punto mi mancava la birra.. Nei primi tempi, motore spaziale a parte, ogni tanto avevo qualche perplessità con la MST, poi ho capito: il GS mi aveva "viziato". Seduto in sella tipo pascià, con piccoli tocchi sul manubrio zigzagavo nel misto stretto con una naturalezza e facilità disarmanti. Con la Ducati ho dovuto impararla e "rassegnarmi" a guidare in maniera decisamente più sportiva per tenere le stesse andature. Secondo me le ottime Ohlins di serie montano molle da compromesso per più usi. Io le ho cambiate con il kit Ohlins Andreani con molle più dure ed interasse regolabile sul mono e adesso l'assetto e la maneggevolezza sono finalmente all'altezza delle possibilità del motore e del telaio: da urlo. Sono andato a provare la nuova GS LC, ha tutte le qualità della precedente ulteriormente migliorate: meno vibrazioni, maggiore comfort, tiro eccezionale a 2k giri, ecc. Tuttavia se ti piace, almeno qualche volta, andare forte ed emozionarti davvero, ti mancherà la Multi, che se apri il gas in 6a a 140 ti arriva un calcio nel culo che ti proietta in pochi istanti a velocità da pista. Lo so che a molti questo interesa poco o magari niente e per questi ritengo preferibile il GS: una moto straordinariamente versatile ed unica. Ma per favore facciamo chiarezza: se almeno ogni tanto piace correre davvero, ed ammesso di saperlo fare senza suicidarsi, la Multistrada è veramente un'altra cosa. Un saluto.
|
|
|
18-09-2013, 00:11
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Stesso ragionamento ho fatto io con l'Adventure 1190 R
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
18-09-2013, 07:48
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: guidonia (RM)
Messaggi: 135
|
Ma per favore facciamo chiarezza: se almeno ogni tanto piace correre davvero, ed ammesso di saperlo fare senza suicidarsi, la Multistrada è veramente un'altra cosa. Un saluto. Giusto!!!! in due parole non e' per tutti!!!!
|
|
|
18-09-2013, 09:05
|
#111
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
|
Henry e Imhotep d'accordo in tutto.
Io possiedo MTS e ho provato per 40 minuti il GS. Quando sciesi dal GS le prime parole furono: due moto diverse/non si possono paragonare.
Scusate ma il GS dai 6000 è così spenta? Allungo? Zero?
__________________
Bicilindrico x sempre
|
|
|
18-09-2013, 09:30
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Tutt'altro ...
|
|
|
18-09-2013, 10:29
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
È più stemperata ... Direi normale ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 11:11
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: 3viso
Messaggi: 56
|
non ho letto tutti i post......ma è un tema antico, anche su altri forum, fin da fine 2009, quando era imminente l'uscita della Multi 1200.
come ho letto qua e là, concordo sul fatto che siano due moto diverse, non le considero in diretta concorrenza, come il marketing vorrebbe farci intendere.
GS: facile, agile, fluidissima, agevole il carico e lo scarico, pensata in chiave turistica, chiunque la può guidare, diventa difficile oltre certe andature (a meno di intervenire pesantemente sulla ciclistica), non ...insegna a guidare (fa tutto lei  ).
Multi: esplosiva, divertente, comoda oltre le aspettative, permette andature elevate con poco impegno, ergonomia carente per il turismo (foggia e qualità valige, protettività), frenata molto migliorabile, fa imparare a guidare.
diciamo che quando si scende da una si ha voglia di salire sull'altra. e viceversa
come unica moto scelgo Multi: un po' peggio nel commuting e nel turismo, molto meglio nel divertimento.
__________________
"Anche le pulci vogliono avere la tosse"
Fun bike: Multi 1200 S - Utility bike: GieSse 1200 adv.
|
|
|
18-09-2013, 11:34
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
...certo .. se dovessi scegliere in base anche al chilometraggio annuale che ormai mi è consentito percorrere ... direi Multi anche io ... solo che poi ... essendo una mente debole e labile so già che mi ci sentirei sempre in dovere di essere a fuoco!!!! hahahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 11:53
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Io la penso in altro modo! Se voglio una moto per spararmi un po di adrenalina mi prendo un Aprilia Tuono o una Streetfighter, se invece me ne vado in giro prendo il GS!
La MTS è una via di mezzo che vorrebbe coniugare le peculiarità sportive con quelle turistiche e a parere mio la fa in modo sufficiente,ma solo sufficiente in entrambi i versi!
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
Poi ovvio se potete permettervene una sola prendete il compromesso che ritenete più adatto a voi!
Comunque sono tutte chiacchiere da bar!
|
|
|
18-09-2013, 12:32
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Quoto in pieno
|
|
|
18-09-2013, 12:34
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
forse chi era con te o non la sapeva guidare o, molto probabilmente, si divertiva in mod. sciocchino
|
la MTS la guidavo io e la GSlc il proprietario della ducati, mio caro amico e manico.
in ogni caso sono due moto che di simile hanno ben poco, ritengo che la ducati abbia fatto una gran moto e anche azzeccato il settore che alla fine e' una supersportiva a manubrio alto. in questa moto e' giustificato il motore da sparo che si ritrova mentre sulla KTM che per antonomasia e' ritenuta la "maxienduro" potevano sbatterci dentro un motore con qualche cavallo di meno e con un tiro da mulo ai bassi, cosi' com'e' vedo un abbinamento poco consono.
inoltre la MTS e' bellissima, un capolavoro, la KTM, soprattutto standard, e' un ferro da stiro (mie sensazioni)
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-09-2013, 12:44
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
P!
|
vorrei capire quali sono le differenze in termini di sicurezza tra mts e tuono.
Streetfigter non la menziono neanche...non so ora..ma quando uscì per me era istigazione al suicidio!
__________________
Rt 180000
|
|
|
18-09-2013, 12:53
|
#120
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Come posso spiegare quella che non è una sensazione ma un dato di fatto per chi sa guidare queste moto in maniera cattiva!
L'unica cosa che posso dirti è prova e vedrai che il limite, anche su strada, di una tuono o street è superiore a quello di una mts e non poco.
Detto questo la street ha 155 cv la tuono 170..... Decidi tu quale istiga di più il suicidio!
|
|
|
18-09-2013, 13:32
|
#121
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Feb 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Io la penso in altro modo! Se voglio una moto per spararmi un po di adrenalina mi prendo un Aprilia Tuono o una Streetfighter, se invece me ne vado in giro prendo il GS!
La MTS è una via di mezzo che vorrebbe coniugare le peculiarità sportive con quelle turistiche e a parere mio la fa in modo sufficiente,ma solo sufficiente in entrambi i versi!
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
Poi ovvio se potete permettervene una sola prendete il compromesso che ritenete più adatto a voi!
Comunque sono tutte chiacchiere da bar!
|
Aridaje.... Hai letto il titolo del post? Stiamo parlando della scelta tra due moto: GS e MTS: che c'entrano la street e le altre? Devo dirti peraltro che sono asolutamente d'accordo con te circa l'opportunità di avere almeno 5 mezzi in garage  tra cui una ss ed una naked da sparo, e forse in qs caso non avrei la MST ma il GS (con le altre). Ma così si finisce OT. Unn saluto.
|
|
|
18-09-2013, 13:34
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da Imhotep
Aridaje.... Hai letto il titolo del post?
|
...........Hai letto tutti i post???
|
|
|
18-09-2013, 14:33
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Massi peró bisogna rimanere on topic ... Dai ... È una buona regola ... E te lo dico io che sono Fuori da sempre ...! Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 17:53
|
#124
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Certo è meglio una belva da 160 cavalli senza elettronica da tirare fuori ogni 15 giorni d'estate o quando lascia la moglie se non si deve andare all'Ikea, la si può guidare in tutta tranquillità avendo la possibilità di stare tutto il giorno in pista sulla moto. Forse la pista ha caratteristiche diverse rispetto alla strada, mai visto gare alle 6 di mattina. Poi a Indianapolis che è poco gommata e stretta con moto molto più performanti in tutto vanno per terra. Ora mi spiego perche ci sono usati da 5000km in 5 anni, sono dei pilotoni intutati del post Ikea...  Altrimenti 600km a nastro nel weekend libero per stare in tabella km annui.
La Multistrada è sicuramente più performante ma dopo 3 anni è vecchia di linea, la GS nasce già sgraziata, o ti piace o non ti piacerà mai. I multistradisti sono ancora più ricchi dei giessisti, sempre che non vengano purgati dalla maxirata.
|
|
|
18-09-2013, 18:53
|
#125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
|
Ducati soldi sprecati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.
|
|
|