Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2013, 20:44   #101
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.112
predefinito

Ha cominciato Wotan!!!

Pubblicità

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 20:53   #102
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Non avevi da lubrificare i semiassi del camper, tu?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 20:56   #103
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.904
predefinito

già avevano inventato i semiassi? non ha i ponti rigidi e le balestre?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 21:00   #104
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
predefinito

Vabbé... OT...

Ma non si capisce più di che si sta parlando in 'sta discussione

Mancano solo le ricette di Sora Lella
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 21:00   #105
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Pancomau, dimmi che le strisce le hai incollate sulle borse (come fa il 90% di quelli che le usano).. e facciamo filotto!!!
Spiacente, ma si fa prima a elencare dove non le ha messe!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 21:04   #106
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ma cos'è????
Un bilico???
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 22:16   #107
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

infatti... sono in "bilico" tra le leggi e normative

x wotan...
ecccciavvvresssttiannchhherragggiionnee....
...ma....
la DIRETTIVA 2009/67/CE è una direttiva concernente l'omologazione, non la circolazione.
le striscie non sono considerate nella direttiva stessa come dispositivi illuminanti di tipologia a se stante (anche se la legge nazionale italiana citata prima, che è antecedente, li identifica e definisce)
l'attuazione della direttiva non è contemplata (che io sappia) nel codice della strada, ma casomai nei regolamenti di omologazione.

c'è quindi un evidente differenza di interpretazione tra la legge italiana 151
e la direttiva sulla classificazione dei retroriflettenti, che per la legge 151 sono dispositivi di illuminazione a se stanti ma per la direttiva comunitaria "non esistono"

la frase nella direttiva citata da te dice che
L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata
...ma se le strisce retroriflettenti per la stessa direttiva "non esistono" nelle definizioni...non sono dispositivi di illuminazione.. e quindi non sono neanche parte del "insieme" delle cose vietate.


comunque... concordo che siamo sul "bilico" di interpretazioni cavillose paragonabili al "sesso degli angeli" .
Peraltro all'atto pratico diventano allora fuorilegge automaticamente tutti i motocicli che montano i bauletti givi (eccetto i trekker) e probabilmente il 99% di quelli di altre marche, perchè hanno almeno due catadiottri (ed a volte neanche rossi) rivolti verso il lato posteriore
...oppure chiunque monti delle borse da serbatoio che abbiano degli inserti riflettenti...

diciamo... che se mai mi fermassero e mi volessero elevare una contravvenzione... gli chiederei pacatamente di indicare la norma del codice che ritengono essere stata violata, e gli farei notare le caratteristiche riflettenti delle pellicole sulla loro autovettura o motociclo di pattuglia ed il fatto che non sia riportato sul libretto di tale autovettura/motociclo una riomologazione per aggiunta di superfici retroriflettenti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 22:44   #108
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Bravo Wotan, bell'acquisto!
Ma non te lo avevo già detto che potevi prendere la F 800 ST?
Del resto ne hai sempre parlato bene...

Goditela, va benissimo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2013, 22:46   #109
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

No, non siamo in bilico: sono vietate.

Le strisce retroriflettenti non sono contemplate nella direttiva 2009/67/CE, per il semplice motivo che sulle moto non possono essere messe.
Esse però esistono eccome - qui si chiamano "evidenziatori" - sul Regolamento UN/ECE 48, che disciplina l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sugli autoveicoli.
Per inciso, su tale regolamento è chiaramente specificato che la loro presenza è "vietata su veicoli delle categorie M1 (automobili) e O1 (rimorchi fino a 0,75 t)". Le moto non sono citate, perché il regolamento non le tratta...

Quanto alla distinzione tra omologazione e circolazione, la questione è risolta dall'Art. 78 Cds, secondo il quale:
  1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.
I dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione sono ovviamente tra quelli che richiedono la visita e prova in caso di modifica (Art. 72 comma 1 a).

Nel corso della visita e prova, viene verificato che il veicolo modificato sia conforme alla normativa vigente; ecco quindi che l'applicazione di dispositivi di segnalazione visiva su una moto verrebbe bocciata senza pietà.


Tutto questo per amor di verità, poi tu fai come vuoi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©