Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Sul senso di rotazione, ci stiamo dimenticando che il nuovo GS ha la frizione controrotante, c'è un ingranaggio in più.
Se il cardano fosse rimasto a destra, mantenendo la stessa rotazione dell'albero motore, la moto si muoverebbe all'indietro.
Con la frizione controrotante la coppia di reazione è molto ridotta, mentre l'effetto giroscopico rimane uguale.
se è per quello sarebbe bastato fare girare il motore nell'altro verso e si tenevano il cardano a dx senza rifarlo.
Sarebbe sicuramente bastato, ma forse e ripeto forse, ritengono che l'albero debba girare in senso orario.
Non sò il perchè ma penso che quando sei fermo si appoggia il piede destro, il sinistro è di solito sulla pedana per mettere la prima, ed è più sicuro, per non cadere da fermo, che la coppia di rovesciamento vada in quella direzione.
Oppure hanno voluto standardizzare la produzione con la serie K, a prima vista sembrano uguali.
Sono solo mie ipotesi, poi vai a sapere che cosa pensano in BMW?
Chiaramente io parlo di medie: considerando che il più delle volte si torna a casa (in qualsiasi emisfero essa si trovi) il lavoro delle forze, sia australi che boreali, dev'essere considerato nullo. È chiaro che considerando ogni tragitto locale la direzione di marcia influisce sulle forze giroscopiche in gioco a vantaggio o a svantaggio del cardano a sinistra, ma viste complessivamente nell'emisfero australe si ha un funzionamento svantaggioso del nuovo cardano. Tuttavia sono d'accordo con te sul fatto che ogni singolo percorso ed ogni singolo tipo di terreno debba essere analizzato a sé, e le analisi che proponi sono interessanti: non vedo l'ora di conoscerne gli esiti.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
secondo me vi state facendo un pò troppe pippe.
vedrai che in BMW hanno pensato alla rotazione terrestre quando hanno progettato la moto con il cardano dall'altra parte.
che poi, mi dovreste spiegare quanto possa influire la rotazione terrestre, che avviene in un giorno, con una che avviene 5/6000 volte in un minuto....
semplicemente avevano già il cardano pronto dalla serie k che regge una coppia superiore e hanno montato quello rendendo la produzione più semplice e meno costosa
mah, non so se poi, a conti fatti, gli sia convenuto economicamente ridisegnare e produrre un motore e tutte le parti che lo compongono per risparmiare sulla produzione del solo cardano.....
semplicemente avevano già il cardano pronto dalla serie k che regge una coppia superiore e hanno montato quello rendendo la produzione più semplice e meno costosa
può essere.
ma io credo che abbiano voluto iniziare la nuova generazione del boxer eliminando completamente la possibilità di riciclare parti della serie precedente;
cioè per almeno i prossimi 5 anni ogni pezzo che si romperà non lo si potrà trovare usato perchè non ce ne saranno.
Senza contare che con questa mossa perdono quella fetta di mercato dei cavalletti specifici da modello R con cardano a destra che i gommisti erano costretti ad acquistare, e che era un bell'introito.
F.
----
Lontano dalla tastiera e dall'ortografia.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
Comunque usandola, si sente che è diversa....il cardano a sx ha reazioni differente. Scendere e salire sul 2013 lo si nota subito.....dando gas e togliendolo.
Comunque usandola, si sente che è diversa....il cardano a sx ha reazioni differente. Scendere e salire sul 2013 lo si nota subito.....dando gas e togliendolo.
si avvicinano le elezioni.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.925
Sono dei grandi i crucchi...ora per tagliandare la moto bisogna smontarla tutta solo per il cambio del filtro dell'aria...grandi...unità in più di manodopera a tagliando rispetto al boxer ad aria...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Sono dei grandi i crucchi...ora per tagliandare la moto bisogna smontarla tutta solo per il cambio del filtro dell'aria...grandi...unità in più di manodopera a tagliando rispetto al boxer ad aria...
fai poi prima a cambiare quello dell'olio perchè è sul fianco invece che sotto.....