|
03-12-2012, 22:40
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Carlo, la mia sarà quasi full, pacchetto touring 3 + safety domani o dopodomani formalizzo. mah (cit)
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 03-12-2012 a 22:41
Motivo: cit
|
|
|
04-12-2012, 18:15
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
..vuol dire che il k1600 ha il gas "fly-by-wire"... non ha il classico cavo Bowden che comanda l'apertura delle farfalle, ma un comando elettrico/elettronico...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-12-2012, 20:34
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
..vuol dire che il k1600 ha il gas "fly-by-wire"... non ha il classico cavo Bowden che comanda l'apertura delle farfalle, ma un comando elettrico/elettronico...
|
Questo l'ho capito.. è il resto che mi sfugge..... 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
05-12-2012, 00:07
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Questo l'ho capito.. è il resto che mi sfugge.....  
|
adesso ho capito quello che non avevo capito che era poi quello che tu non avevi capito...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-12-2012, 18:18
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
In pratica......se si rompeva il cavo, lo riparavi con 10 euro, se si rompe questo accrocco elettronico,......accendi un mutuo !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
04-12-2012, 18:25
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
esatto... senza contare che il gas "nelle mani" dell'elettronica non piace particolarmente... poi sarò anche all'antica...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-12-2012, 18:26
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.393
|
Non "sarai", SEI all'antica!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-12-2012, 18:49
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-12-2012, 18:50
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
il cruise controll,non capisco perche'bmw lo chiama TEMPOMAT,ha una centralina elettronica sotto il cassettino dx con un cavo che esce fuori,quella centralina"guida"l'accelleratore manualmente infatti quando è inserito e avete la mano sulla manopola si sente benissimo l'accelleratore andare su'e giu'a secondo delle correzioni che fa'per essere costante,in un certo senso lavora con la centralina motore come il volume automatico della radio,si scambiano dati e il cavo cruise agisce.
Io lo trovo indispensabile sia in moto che in auto,almeno nelle mie zone dove gli autovelox vengono seminati con le macchine agricole,quando faccio queste strade inserisco sempre il cruise al limite della velocita' e sono tranquillo.
sulle statali e autostrade serve tantissimo per rilassarsi la mano dx che tende a informicolarsi per le vibrazioni,mentre in montagna e un solo e puro divertimento vedere la manopola aprire e chiudere come se fosse indiavolata,poi,fare lo scemo,sedersi dietro al posto del passeggero con i piedi sulle sue pedane mantenersi ai maniglioni e vedere la moto andare dritta senza nessuno alla guida non ha prezzo  
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-12-2012, 18:55
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Io lo trovo indispensabile sia in moto che in auto,almeno nelle mie zone dove gli autovelox vengono seminati con le macchine agricole
|
E dove non trovi tutti i momenti chi ti fa rallentare, chi ti obbliga a ritardare il sorpasso, chi sta per anni sulla corsia centrale a 128 Km/h ecc. ecc.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
04-12-2012, 20:32
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
zk...gli prende no scioppone al Manag quando legge i quote di stò tread..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
04-12-2012, 22:50
|
#12
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.383
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
zk...gli prende no scioppone al Manag quando legge i quote di stò tread.. 
|
ecco, adesso sto meglio ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
05-12-2012, 00:16
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Di RT coi gialloni ce ne sono in giro parecchie!!!!! E tante anche con altri ammo non originali, Wilbers o modelli di piccola serie prodotti in Italia, molto personalizzabili...
In quelle più recenti si è diffuso maggiormente l'ESA: quindi sono meno quelli con moto recenti che ricorrono a Ohlins, sia per il costo proibitivo (ma non sono sicuro che ci sia già per la RT), sia per una minore necessità legata alle possibili regolazioni dell'ESA.
Comunque l'ESA non fa altro che regolare attraverso dei motorini elettrici attuatori il precarico della molla e la velocità dell'idraulica, su alcune posizioni standard prefissate. Quindi stiamo parlando di regolazioni automatiche e non di ammortizzatori più o meno buoni (anche se sembra, a quanto sento da alcuni colleghi QdE, che quelli dell'ESA 2 siano un po' meglio di quelli precedenti).
In ogni caso, a mio parere, il campo di regolazioni degli Ohlins è molto più ampio, soprattutto sull'anteriore, che può stravolgere completamente l'assetto della moto.
La regolazione è comunque abbastanza semplice e poi non tocchi più niente. Io inizialmente aumentavo lievemente il precarico del posteriore quando caricavo mia moglie, ultimamente non lo faccio più, perchè la differenza di comportamento è pressoché impercettibile.
Comunque mi ricollego a quello che ha detto 1965bmwww: se hai occasione prova una RT con gli Ohlins, la prova vale più di mille spiegazioni teoriche..........
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
Ultima modifica di pigreco; 05-12-2012 a 00:20
|
|
|
04-12-2012, 20:59
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Carlo ovvio che se la vendi e tu sei 120kg e giri con borse e sei uno smanettatone e la prende uno di 50 kg che gira solo e piano certo che vanno resettate e cmq hai una forbice di piu o meno 100kg dallo standard(impostato)....e la differenza si sente eccome....nn c'entra niente se e' una tourer..la andatura vellutata e rigorosa che hai con un buon ammo after con gli originali te la scorsi..poi se sei braccino e ti accontenti... 
Ma la differenza La sentono tutti....basta provarla una volta...poi la tua con gli ammo originali nn la vuoi piu..
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2012, 21:25
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Ma la differenza La sentono tutti...
|
Ma tutti chiiiiii ? Ai raduni, in città, in estate, in inverno, al mare, in montagna, feriali, festivi, pioggia, sole ecc.......non c'è una sola RT con sti ammortizzatori !
Condivido cò che scrivi, ma è teoria non confortata dalla pratica d'uso, daiiii, l'evidenza dei fatti è che saranno pure la mano santa ma nessun ErreTTista li monta perchè non se ne sente l'esigenza.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
05-12-2012, 00:38
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
ma è teoria non confortata dalla pratica d'uso
|
è esattamente il contrario, bisognerebbe fare una prova pratica per rendersene conto!!!
Quote:
|
ma nessun ErreTTista li monta perchè non se ne sente l'esigenza.
|
Più che altro hanno un costo elevato e questo ferma molti: io ci ho pensato a lungo e poi li ho presi seminuovi per risparmiare un po'.
Poi ho conosciuto parecchi RTisti che nemmeno sapevano della possibilità di regolare gli ammo (a qualcuno ho regolato io il precarico, perché non sapeva come fare!!!). Certo questi non sentono la necessità di migliorare l'assetto della moto, probabilmente viaggiano con velocità e stile di guida che nemmeno lo richiede. La maggior parte poi arrivano alla RT proveniendo da uno scooterone, generalmente con ammo modestissimi, e non hanno esperienza e sensibilità, almeno per il primo periodo di utilizzo.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
05-12-2012, 00:24
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
se sei 120kg e giri con borse e sei uno smanettatone
|
Quando hai scritto questo, pensavi a Zangi?  
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
04-12-2012, 21:45
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
A carlo solo qui in questa discussione siamo in 4...o li conosco tutti io o giri tu con degli scooteristi che ti devo dire...
La differenza la sente chiunque compara quelli di serie con gli altri...e si sente eccome....poi per me fa' un po' come ti pare.....come per le batterie...contento te.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-12-2012, 22:06
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Hoibò sento una punta di "offesa" nel tuo post dicendo che Carlo gira con "scooteristi".
Scherzi a parte sono concorde con Carlo e cioè che questi strabenedetti "gialloni" sono troppo "tecnici" o se vogliamo "difficili da settare" per un comune fruitore di mukka tetteska.  
Infatti non è possibile avere un settaggio che vada bene se sei solo - con bagaglio - con passeggero - con passeggero e bagaglio.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
04-12-2012, 22:14
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
.....vi svelo un segretone.....si chiama precario e basta settarlo girando una manovellina che peraltro nn usi praticamente mai perché essendo gia a punto di base nn hai bisogno sempre di settare come fai con gli esa che sono settati su posizioni standard e quindi di compromesso....
Poi provare le,cose prima di giudicare e sparare sentenze ad minchiam sarebbe cosa buona e giusta ma tant'e'....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
05-12-2012, 00:40
|
#21
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Ma, dare una risistemata agli esa originali in simil gialloni noo?
Ho avuto l'RT, poi 2 GSADV e ho fatto rivisitare l'ESA a tutte e tre ottenendo un risultato che non sfigura col giallo ... e ne sono molto soddisfatto. Col disavanzo "€" ci ho fatto una vacanza.
__________________
XR blu matto
|
|
|
05-12-2012, 00:56
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Che sia RT, GS o bicicletta, la differenza si sente eccome; sull'ultima mi sono presentato al tagliando dei 1000 con l'esa rivisitato completamente xche seppur nuovi il confronto con quelli precedenti con 50000 Km sulle spalle ......... ma che ve lo dico affa .....
Provatene una come si deve, gialli rossi verdi, non importa se siete turisti da aperitivo .....
__________________
XR blu matto
|
|
|
05-12-2012, 01:03
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... se posso, chi te li ha revisionati/modificati?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-12-2012, 01:20
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2007
ubicazione: Monza Brianza
Messaggi: 746
|
Un utente del forum, sauro.susp; oltre che sospensionista (si scrive cosi?) è motociclista BMW "categoria smanettoni" e questo non guasta .....
__________________
XR blu matto
|
|
|
05-12-2012, 10:54
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
E dove si potrebbe contattare questo amico meccanico?. Grazie. 
P.S. Con questi stramaledetti gialloni mi avete messo sulla spalla una fastidiosissima
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.
|
|
|