Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2012, 11:23   #1
starlyte
Pivello Mukkista
 
L'avatar di starlyte
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
?????? ma hai visto che misure di gomme monta? non credo proprio che sia più off...
Mi riferivo all'estetica non certo alle doti off della moto.
Poi guardando i primi filmati sembra che le tassellate si possono montare....
salvo essere capaci a fare off.... ovviamente!
__________________
R 1200 GS 04 mod ADV... millemila km. - R 1200 C ..che fatica! - R1250GS MY 2020 exclusive ..wow!
starlyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 19:52   #2
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
predefinito

CIT, il GS1200 è del 2003?
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 21:30   #3
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailor Visualizza il messaggio
CIT, il GS1200 è del 2003?
Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 07-10-2012 a 21:34
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 11:25   #4
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.
ah, ok, pensavo ti riferissi al ns mercato
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 11:54   #5
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

A proposito di off road, relativamente alla versione ADV della new GS, leggendo qui e là, su un sito è stato riportato che BMW proporrà il modello il prossimo anno e si chiedeva, vista l'agguerrita concorrenza della KTM ADV-R, se la casa non stesse pensando ad una ruota da 21" anteriore ...
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 20:23   #6
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Secondo me il 1200 gs è del 2004. Forse sarà stato presentato a fine 2003.
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 07:39   #7
GARO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 141
predefinito

A me tutto sommato e la non mi disgarba.... e' ancora un po' pesina, ma la mi sembra dimorto ganza!!! Per andare nella mota con quei gommoni la vedo parecchio impegnativa ha ragione Colomer.....bahh....
__________________
Il Garo!
GARO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:51   #8
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.058
predefinito

A me risulta che il 1200 sia stato commercializzato nel 2004, ma il punto resto comunque che, il modello 2008, citato da qualcuno come primo 1200 non era in realta' la prima serie, ma la seconda ... In ogni caso bella la 1200 h2o bianca con paramotore e sella in pezzo unico ... Maledetti! Hanno gia' cominciato con gli accessori!!!
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 14:23   #9
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.635
predefinito

Non sono molto d'accordo che il peso vada ridotto per forza. Se il gs si sta declinando sempre più in una moto da turismo... Beh quando viaggi i chili servono. Non troppi ma un po' si. Per me uno dei difetti del gs standard e'la leggerezza dell'avantreno in velocità. Ora ho quasi annullato il problema con le ohlins ma la mia vecchia erre di ghisa, con tutti i chili che si portava appresso, aveva un rigore direzionale che il gs con sospensioni standard si sogna. Poi è' chiaro che se invece si vuole una moto sopratutto agile tra le curve il discorso cambia. Ma la coperta e' sempre corta se tiri dal lato touring non puoi che perdere in quello sport... e viceversa.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 07-10-2012 a 14:28
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 15:25   #10
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Ma alla fine la maggior percentuale di raffreddamento resta di tipo ad aria e la sostituzione del resto dall olio all h2o quindi con circolazione forzata e ventola potrebbe rivelarsi una positivita nel traffico cittadino dove il giessone soffre e non poco , quante volte si deve spegnere tutto per evitare eccessi di temperatura?
Poi per l estetica beh gusti personale certo e che le svolte non piacciono mai all inizio ma poi......
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 17:03   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante per avere " rigore " direzionale.
La leggerezza dell'avantreno della Gs 1200, che tu accusavi, poteva dipendere da una scelta della casa costruttrice o da un difetto di progettazione per una errata distribuzione di pesi.
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...

Qualche tempo fa ho provato una Multistrada e, in un percorso tortuoso affromtato con una certa " grinta ", ho potuto notare quanto il peso ridotto possa essere di aiuto ed auspicabile:
giunto in prossimità di una curva a velocità sostenuta la moto si è letteralmente fermata, senza scomporsi ( peso ridotto, minore abbrivio, minore richiesta di attrito delle gomme ), ben prima di quanto mi aspettassi essendo abituato a guidare un'altra moto più pesante.

Una massa maggiore ha solo, secondo me, degli inconvenienti in più rispetto ad un'altra più leggera.

Altra cosa è la lunghezza dell'interasse che potrebbero aiutare una moto ad essere più consona ad un percorso più lineare e ad una guida più turistica.

Personalmente sono per una maggiore legerezza anche perchè si sta parlando di moto che, attualmente, vanno dai 230-240 kg, agli oltre 350 kg ed oltre.

Questi pesi eccessivi si riperquotono, oltretutto, su una gestione più " spensierata " di quella che dovrebbe essere l'utilizzo di una moto.

Pensa solo a quando, durante un viaggio o una gita, devi parcheggiare un elefante di oltre 350 kg. ( K 1600 GT/GTL ), quando devi, preventivamente all'arresto, scegliere la migliore soluzione ovvero quando ti trovi a dover affrontare la necessità, inaspettata, di dover girare in una strada molto stretta o in condizioni di difficoltà oggettive.
In quei momenti avrai solo voglia di minore peso, te lo assicuro.

Purtroppo le moto di oggi sono tutte pesanti, chi più chi meno!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 11:48   #12
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...
Vero solo in parte... la moto da turismo, specialmente se BMW ed ancor di più se immatricolata in Germania, deve mettersi sulla schiena dei cinghiali pieni di birra con una stazza di circa 100kg, corredati di moglie da 85 kg e una ventina di kg di bagaglio, scorta di birra eclusa...

tu capirai che in queste condizioni la moto, più che di essere alleggerita, necessita di essere irrobustita per non crollare miseramente sotto la possanza di cotanti culi ...
L'alleggerimento avrebbe senso su moto sportive guidate da giovanotti in forma fisica.. alora ha senso togliere una diecina di kg...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????

Ultima modifica di Fulch; 08-10-2012 a 11:50
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 09:14   #13
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
...se immatricolata in Germania, deve mettersi sulla schiena dei cinghiali pieni di birra con una stazza di circa 100kg, corredati di moglie da 85 kg e una ventina di kg di bagaglio, scorta di birra eclusa...
Le coppie tedesche vanno in giro con una moto a testa.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 18:19   #14
Meta62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tutto vero ma qui in Italia non siamo così ingombranti e vedo sempre più GS con evidenti segni di cadute da fermo. No, la nuova non mi fa impazzire gioco forza sono contento della mia tb.
saluti
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 20:48   #15
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.635
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante per avere " rigore " direzionale....

E' vero in parte. E' certamente vero che il rigore direzionale lo danno anche le quote ciclistiche ma certamente anche il peso. Le vecchie ghise erano piu rigorose sul dritto non solo per le quote ciclistiche ma anche per i chili che avevano e che le plasticose non hanno.

Piu in generale le plasticose hanno tutte avuto una declinazione piu sportiva rispetto alle corrispondenti versioni di ghisa. Piu cavalli meno chili e quote ciclistiche piu svelte.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 23:14   #16
Tatone
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
predefinito

Esteticamente non mi fa impazzire (IMHO) ma de gustibus..
Di sicuro sarà uno spettacolo da guidare. Credo che i nuovi modelli di GS e multi siano entrambi economicamente inavvicinabili..
È di 'sti tempi credo sia il loro più grande difetto..
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
Tatone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 07:39   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

A quel livello sono tutte inavvicinabili.
Se vuoi prodotti del genere non bisogna badare a 2/3000 € in più, tanto anche le altre costano molto.
Quando stai a ballare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 09:40   #18
Tatone
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
predefinito

Ovviamente! ma sembra una corsa al rialzo..
Viva il progresso, ci mancherebbe!
Detto da uno che è rimasto all'età della ghisa..
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
Tatone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 12:11   #19
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

...piccola nota. Tutti i prodotti BMW (moto ed auto) costruiti a partire da Settembre (di ogni anno) vengono considerati anno modello xxxx+1. In pratica se compro oggi una moto costruita a partire dal primo Settembre 2012, la moto sarà anno modello 2013. Infatti se il gs 1200 è stato costruito a partire da Settembre 2003 nella codifica del telaio troverò anno modello 2004.
Per tutte le aziende automobilistiche tedesche l'anno finisce il 31 Agosto.
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 12:23   #20
starlyte
Pivello Mukkista
 
L'avatar di starlyte
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
predefinito

ah però.... e quindi il GS modello 2013 è già in vendita?
__________________
R 1200 GS 04 mod ADV... millemila km. - R 1200 C ..che fatica! - R1250GS MY 2020 exclusive ..wow!
starlyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 15:22   #21
Meta62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Posso dire la mia? Il gs nuovo esteticamente non mi sembra molto diverso da quello "vecchio" a parte il radiatore e lo scambio scarico/cardano. Non so a livello di prestazioni e soprattutto di peso (ancora chili in più immagino). Per quanto riguarda il prezzo presumo che se la Casa vuole continuare a vendere sugli stessi livelli non può aumentare i listini a dismisura. Tutto ciò per tirarmi un pò su di morale visto che ho un tB da neanche sei mesi!
Saluti
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 16:32   #22
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironman Visualizza il messaggio
....
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 17:15   #23
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.
Rileggendo ... credo che diciate entrambi la stessa cosa
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 18:01   #24
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
predefinito

probabilmente hai ragione !

ho solo voluto puntualizzare, perchè in molti pensano che i primi 1200 risalgano al 2004, mentre in realtà quando hanno cominciato a venderli qua da noi, in germania giravano già da 6 mesi.
Ma la cosa più stupefacente, è che il nuovo da loro costa almeno 1500 euro in meno che da noi, mentre l'usato, da loro costa un bel pò di più.

http://www.bmw.ams-gmbh.com/gmb/default.aspx
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 09-10-2012 a 08:31
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 22:17   #25
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.

Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.
Confermo ciò che dici, nell'autunno 2003 giravano in Germania già i GS 1200, solo che erano già anno modello 2004, decodificando il numero di telaio troveresti come anno di costruzione il 2004, semplicemente perchè per la BMW (e per le altre case automobilistiche tedesche) il 2004...era già iniziato il 1° settembre 2003!!! Fidati, lavoro per BMW ed in passato ho lavorato per molti anni per la Porsche.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©