Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2012, 22:18   #101
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
predefinito

il tre cilindri non ha vantaggi tecnici particolari, altrimenti tutti farebbero motori con questo schema. In realtà è solo una scelta economica perchè costa meno di un quattro.
L'obiezione principale non è l'estetica della moto ma peso e dimensioni. Con un cilindro in meno riesce a pesare più di un k1300gt.
Sarebbe tutta un'altra storia se pesasse ad esempio 250kg in ordine di marcia. Così fa ridere

Pubblicità

__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:20   #102
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

proprio il motore senza le sporgenze del boxer permette delle linee molto più morbide e raccordate sulle pance laterali, direi che è copiata in meglio.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:25   #103
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
il tre cilindri non ha vantaggi tecnici particolari,

non è vero, i vantaggi ci sono eccome! oltre ad un miglior bilanciamento rispetto ad un 2cl, anche le dimensioni sono a favore rispetto al 4 cl , resta un buon compromesso, ampiamente usato in campo automobilistico.
che non venga ampiamente usato in campo motociclistico non vuol dire na cippa! nemmeno il 2cl boxer è largamente usato...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:41   #104
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
certo che copiare quell'aberrazione dell'RT.. contenti loro..
sono alla frutta,poorelli gli inglesi.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:41   #105
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
predefinito

ragionamenti valdi quarant'anni fa, quando non si usavano i contralberi o altro. Adesso uno schema vale l'altro. In campo automobilistico è stato usato ed usato ancora solo per utilitarie di fascia bassa. Anche la Mini Innocenti (De Tomaso) era un tre...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:46   #106
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

com' è? brucia un pò averla fatta più bella?....heeee

Enzo non dire cavolate!! se i contralberi fossero cosi "magici" i motori sarebbero monocilindrici.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:53   #107
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
non è vero, i vantaggi ci sono eccome! oltre ad un miglior bilanciamento rispetto ad un 2cl, anche le dimensioni sono a favore ..
25mm di larghezza in meno del kawa,che però è anche 150cc in più?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:53   #108
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
predefinito

Anche Colleoni era a 3.....

Almeno così si dice.....


using ToPa.talk...
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:54   #109
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
predefinito

Il discorso ovviamente vale per i pluricilindri. Ormai la scelta di uno schema piuttosto che un altro è solo questione di marketing.
Per differenziarsi alcune case minori si sono legate ad uno schema: riusciresti ad immaginare una Harley con il motore ad L o con un quattro il linea ?
Triumph si è presa la nicchia dei tre, tutto qui
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:59   #110
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

Quindi se la triumph copierà la K1600gt farà una moto con 7 cilindri? Giusto per rimanere dispari.
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:00   #111
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

[QUOTE=zangi;6797108]25mm di larghezza in meno del kawa,QUOTE]

misura dei cilindri o dell'intero blocco?.....ma dai sù non cercare il pelo nell' uovo.....


il 3cl ha il suo perchè .......come il 2cl boxer....se non l'avessero smisurato nella cilindrata....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:04   #112
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Il discorso ovviamente vale per i pluricilindri.

quindi sei daccordo che più frazioni meglio và?....un 3 sarà meglio di un 2 e cosi via....altrimenti, alberi controrotanti o tronchi che siano....non vi sarebbe motivo di fare un 6....o no?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:14   #113
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
predefinito

esclusivamente ragioni di marketing, mentre per i motori da gara il discorso è diverso perchè servono regimi di rotazione altissimi, che si possono ottenere solo con masse in movimento molto piccole.
Honda fece un 125 5 cilindri nel 1966, prima che vietassero questi frazionamenti
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:17   #114
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

che ogni cosa ha il suo perchè,i suoi estimatori,blà blà,sono perfettamente d'accordo...
però leggo...misure a favore del 3 confronto al 4...dove?
ho letto commenti a riguardo tipo.....coppia da bicilindrico ai bassi e allungo da 4 cil...dove?che sia un bel motore che và bene forte è quant'altro non ci piove,ma in tutta sincerità sopra i due cilindri,mi prendo un 4.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:24   #115
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
esclusivamente ragioni di marketing, mentre per i motori da gara il discorso è diverso perchè servono regimi di rotazione altissimi, che si possono ottenere solo con masse in movimento molto piccole.
ancora con stà storia???

mi sembra di averne gia scritto un capitolo .....



anche alla GL 1800 servono masse leggerissime per altissimi regimi di rotazione.....ed è cosi anche per gli 8v americani o le vecchie RR .....heeeee......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:25   #116
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.305
predefinito

va bene, hai ragione
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 23:27   #117
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Zangi io non ho scritto che il 3 è meglio del 4....ma che è meglio del due ....


per me vale il principio, entro certi limiti, che più si aumenta la cubatura e più si fraziona....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 27-06-2012 a 23:32
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 08:22   #118
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se sei cosi gentile da spiegarmi la differenza in passo cosi negativa del bicilindrico,dai 3000 ai 5000.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 08:58   #119
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Ma siete tutti matti ....
"scannarvi" per venire a capo delle questione, è meglio 2, 3, o 4 cilindri.... è come cercar di contare le macchie dei leopardi e confontarle con quelle dei dalmata....

Sti copioni della Triunz han di buono almeno il motore...ma se tutto ciò che riescono a fare come nuovo modello è una scopiazzatura (che piaccia o meno è poi soggettivo) di moto bmw....tanto peggio (secondo me) per chi deciderà di comprare una moto nuova copiata dall'originale...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 09:45   #120
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Guarda che mica ci scanniamo....
Ottiche,punti di vista,chiacchiere da bar....
Mix giusto per allegerire giornate anche pesantine...ognuno per i suoi motivi.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 09:53   #121
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
predefinito

Ma si Zangi, era apposta virgolettato....
E' ovvio che ognuno ha i suoi punti di vista e preferisce una tipologia di motore piuttosto che un'altra....
ti faccio il mio esempio, venivo da una supersportiva 4 cilindri, son passato ad un'enduro stradale bicilindrica frontemarcia per rallentare un po i ritmi e godermi i viaggi in due.. e poi, dopo averla provata, mi son perso dietro al boxer e alla fine son arrivato al 1200....oggi, per quanto mi piace non tornerei mai indietro ne sceglierei un altro tipo di motore...
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 10:39   #122
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
....
Ottiche,punti di vista,chiacchiere da bar....
Mix giusto per allegerire giornate anche pesantine...ognuno per i suoi motivi.

bravo Zangi

mah sulla questione del passo tra 3000\5000 giri , a mio parere è sempre una questione di regolarità e fluidità che un plurifrazionato offre già da bassi regimi, punti di vista chiaro, confermati però anche all' atto pratico.

poi è anche chiaro che dipende da motore a motore, ci son 4cl che comunque trasmettono microvibrazioni e ruvidità più fastidiose dei "grossolani" 2cl.

sono sempre stato un sostenitore dei bicilindrici sia chiaro, però forse a 50 anni mi trovo con altre esigenze o aspettative oppure semplicemente ho cambiato idea, forse dettata anche dall' aumento in media delle cilindrate...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 10:39   #123
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Sempre ragione.....certo come i matti.
.


va che voleva essere ironico

e poi l'unico tre cilindri che ho mai provato è questo



Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 13:12   #124
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

Come estetica non mi piace, come non mi piace la rt troppo squadrata e scooterona !!! ma qui ognuno ha il suo parere...
sul copiare, è assurdo , è terribilmente uguale !!!! veramente ridicoli !!!

pero' se altri riescono a fare altre gt grosse e carenate, ben venga...
qui se si vuole cambiare marca , non si sa cosa scegliere, honda (paneuropean) e yamaha (fjr1300) hanno modelli vecchi di 10 anni !!! kawasaki ... forse,.. (ma per me è troppo derivata dalla sportiva)

quindi , ben venga ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 14:12   #125
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.984
predefinito

…porto la mia esperienza: dopo vari mono, bi e quadricilindrici, sono arrivato al triple e da li non sono più sceso; motivo: tira in basso quasi come un bicilindrico, consuma poco, scende fino a 1500 giri in sesta, ha un discreto freno motore e non vibra praticamente nulla….inoltre ha un suono da pelle d’oca!
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©