Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2012, 16:00   #101
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Che poi, altro che viti, centraline, pizze e fichi, io ai posti di controllo non controllerei mica il veicolo. Non serve. Molto meglio controllare il "veicolante".

Se gli "sbirri" mi fermano per strada col ferro addosso, mica vanno a guardare se le .45acp fmj della Glock 21 sono di produzione originale Fiocchi o sono Remington o sono una spudorata copia cecoslovacca o sono ricariche fatte in casa... no... mi chiedono IMMANTINENTE il porto d'armi, e se non glielo esibisco in tromba, ecco che giù, sono almeno 100 nerbate col gatto a 9 code, seguite da esposizione al ludibrio su pubblica piazza...

Nello stesso modo, se il forestale mi becca sul barattolame a volo radente, farebbe MOLTO meglio a farmi su due ruot... ehm su due piedi, un bel quizzetto stile Maikk Bonggiorno, una dozzina di domandine sul codice della strada, e se non rispondo correttamente ad almeno 8 su 10, rogo immediato della patente!!!

S'avrebbe da ridere, s'avrebbe!!!

Pubblicità

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:05   #102
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....sa va sans dire.........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:07   #103
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

io ho cambiato solo lo scarico.. ma giro con la stampata del decreto legge (mi sembra sia quello) che consente la sostituzione per usura.. naturalmente dbkiller montato e scarico omologato..

però che palle quando devono fare gli sceriffi per forza..
__________________
...c'est la vie...
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:19   #104
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gecione76 Visualizza il messaggio
....................Ad un ragazzo che era con me con zeta mille hanno contestato gli specchietti. Poi gli scarichi. Siccome non ricordavano bene la posizione degli scarichi hanno caricato l'ipad nella macchina con l'accendisigari e hanno verificato la foto della moto originale. Poi hanno voluto verificare la centralina: hanno smontato mezza moto e gli hanno trovato una centralina aggiuntiva.

Risultato: quasi 500 euro di multa, ritiro del libretto e obbligo di revisione in motorizzazione (con moto in asseto completamente originale). Gli hanno dato il foglio di rientro.
Io avevo la moto originale, però mi pare ci sia un tantino di eccesso di zelo: hanno anche le multe prestampate per produrne di più in tempi più rapidi!!.............
lungi da me l'idea che tu abbia raccontato una balla, però ci sono delle cose che non mi tornano

già l'idea che la Forestale si sia dotata di un Ipad e si colleghi a internet (sempre se c'è campo) mentre sono in pattuglia mi giunge strana.....
e quali foto della moto cercano?
le prime che trovano su Google?
e che valore legale può avere una foto scaricata dalla rete?
oppure hanno un loro database riconosciuto dalla legge



poi che si mettano a smontare mezza moto per cercare una centralina (considerando i vari modelli in commercio) e che soprattutto siano in grado di farlo............

abbi pazienza ma ho delle difficoltà a crederci





p.s.1
ma siamo sicuri che si possa fare la prova di fonometria sul bordo di una strada???

p.s.2
per esperienza personale so che spesso e volentieri i motociclisti quando parlano delle disavventure con le F.O. tendono ad imitare i pescatori......
  Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:35   #105
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

A volte noi esageriamo ma certa gente quando indossa una divisa....
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 21:13   #106
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
E rimane il fatto che è sbagliato andare in giro con la moto fuori regola, ma è anche eticamente poco giusto ritirare il libretto di circolazione e fare 500 euro di multa a un povero cristo che ha cambiato due specchietti o un portatarga. Perché va bene il rispetto delle regole, ma di questi tempi 500 euro sono cifre per le quali qualcuno arriva a gesti insani...
Forse proprio perchè 500€ possono essere di qualche importanza non vale la pena di rischiarli per andare in giro con il portatarga orizzontale (che poi serve soprattutto a evitare di farsi beccare dai velox) e gli specchietti alti mezzo dito, no?
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 22:31   #107
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andymulti Visualizza il messaggio
....
Inoltre forse è bene precisare che il foglio di omologazione di uno scarico o di altri accessori aftermarket non basta ad essere in regola.
I pezzi devono passare il collaudo e annotati sul libretto di circolazione.
Ecco, praticamente non si può modificare nulla!! Mica è così nel resto d'Europa


PS. Questa storia mi ricorda un tutore delle FFOO che diversi anni fa multava i motociclisti con le luci accese, uso non consono dei fari, a detta sua i fari accesi di giorno inducevano una guida aggressiva e pericolosa, secondo codice poteva farlo...poi è diventato obbligatorio il contrario
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 23:05   #108
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
inoltre forse è bene precisare che il foglio di omologazione di uno scarico o di altri accessori aftermarket non basta ad essere in regola.
I pezzi devono passare il collaudo e annotati sul libretto di circolazione.
Ma non esiste proprio.

Ciò che rende obbligatorio il passaggio alla Motorizzazione non è in sé il montaggio di un pezzo aftermark, ma è la modifica delle caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo elencate nell'Appendice V dell'art. 227 del regolamento di attuazione del codice della strada.

Questo in soldoni vuol dire che, se un accessorio aftermarket è omologato per un determinato veicolo, allora vuol dire che esso non modifica le suddette caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo stesso, quindi il montaggio di detto accessorio sul veicolo per cui è omologato è perfettamente lecito e non rende necessario alcun aggiornamento della carta di circolazione.

Niente collaudo alla motorizzazione, quindi, in questo caso. E' sufficiente, in caso, esibire agli organi preposti ai controlli e/o agli accertamenti il certificato di omologazione dell'accessorio.

Amen.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 23:14   #109
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

In effetti...

scarichi omologati
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 00:19   #110
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariob Visualizza il messaggio
Forse proprio perchè 500€ possono essere di qualche importanza non vale la pena di rischiarli per andare in giro con il portatarga orizzontale (che poi serve soprattutto a evitare di farsi beccare dai velox) e gli specchietti alti mezzo dito, no?
Su questo sono perfettamente d'accordo. Tanto che mi stanno sui coglioni allo stesso modo i portatarga orizzontali e i catenacci sulla targa dei GS; potrei in questo caso domandarmi se siano più diffusi gli uni o gli altri e se in questo forum siano più bonariamente tollerati i catenacci dei portatarga rialzati, ma questa è un'altra faccenda.
Io parlavo di portatarga inclinati in modo regolare, spesso venduti come accessorio originale o addirittura offerti in omaggio dalla Casa in prima immatricolazione su moto nuove: vedi le Yamaha FZ8 e Fazer8. Ai forestali dello Spino un portatarga perfettamente visibile ma non uscito dalla fabbrica insieme alla moto basta e avanza per mandarmi alla revisione alleggerito di 500 euro.
Ora, considerata la lentezza, la macchinosità e l'onerosità del nostro sistema giuridico, siamo proprio sicuri che a conti fatti fare ricorso e vincerlo costi molto meno che pagare, prenderlo nel qulo e star zitti anche avendo ragione da vendere? Loro contano su questo: in Italia costa meno pagare che cercare di farsi le proprie ragioni.
Quindi per favore, prima di far discorsi... ricordatevi che l'Italia è tutt'altro che un Paese civile.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 00:52   #111
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Io parlavo di portatarga inclinati in modo regolare, spesso venduti come accessorio originale o addirittura offerti in omaggio dalla Casa in prima immatricolazione su moto nuove: vedi le Yamaha FZ8 e Fazer8. Ai forestali dello Spino un portatarga perfettamente visibile ma non uscito dalla fabbrica insieme alla moto basta e avanza per mandarmi alla revisione alleggerito di 500 euro.
Hai ragione in merito agli inutili bizantinismi di cui è infarcita la nostra normativa, ma... di questo devi incolpare il legislatore, non il forestale.

In linea di principio, l'agente di polizia deve svolgere il lavoro per cui è pagato, ovvero far rispettare la legge, e non spetta a lui sindacare sulla ragionevolezza o sulla illogicità della norma.

Io propendo più per criticare il tutore dell'ordine troppo "tollerante" (chi è lui, per decidere quando applicare la norma e quando no?) piuttosto che quello troppo fiscale. Per esempio, quando torno a fare una rimpatriata al paesiello, vengo letteralmente circondato da ciclomotori-missili che se circolassero nella Striscia di Gaza verrebbero immediatamente attaccati dagli F-16 israeliani, motociclisti che se ne vanno tranquillamente a zonzo senza casco, parcheggi fatti a membro di segugio e chi più ne ha più ne metta... poi magari ogni tanto "la polizia si inkazza" e senti dappertutto lamenti e geremiadi nemmeno gli fosse morto il vitello grasso.

Ecco, quello è secondo me un modo di operare molto più criticabile di quello dei forestali, perché prima lasci credere al cittadino italiota medio che può fare quello che straka@@o gli pare, e poi lo prendi a nerbate ogni morte di papa.

Così è inutile...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 01:36   #112
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.733
predefinito

Ah che bello leggere certi post...... ma proprio bello bello.....
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 06:20   #113
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ConteMascetti Visualizza il messaggio
Sì, ma poi la "vite" l'han trovata...
E qui si ritorna al serio_off..............
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 08:39   #114
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.592
predefinito

Diciamo che le leggi ci sono e devono essere rispettate.
I tutori dell'ordine devono essere ragionevolmente zelanti nel loro compito sempre, ovunque e con chiunque.
Penso che tutti coloro dotati di buon senso non possano non concordare con queste affermazioni.

In mia opinione uno dei problemi dell''Italia e la nostra faragginosa pletora di leggi, leggine, commi, ecc.
I nostri governanti ritengono di dover disciplinare capillarmente tutti gli aspetti della vita civile, per cui gran parte delle nostre azioni ricadono nella sfera "normata".

Si faceva l'esempio delle modifiche ad un mezzo a motore: A riguardo, nella civile Germania sono piu' "liberali" che da noi dove, per legge, anche modifiche che paiono insignificanti sono invece "severamente vietate" e devono essere validate del boiardo di turno.
Abbiamo ragione noi o i Tedeschi? Magari noi ci meritiamo questo trattamento perche' siamo piu' "discoli" di natura ... mah ...

Viaggio spesso per lavoro ed ovviamente mi capita di fare confronti tra l'Italia ed altri paesi.
Per esempio, e' nel nostro immaginario collettivo che negli USA i limiti di velocita' siano bassi e la Poiizia molto severa.
Secondo la mia esperienza personale, cio' non e' vero, o perlomeno lo e' parzialmente.
I limiti "autostradali" sono leggermente piu' bassi che da noi, ma i limiti extraurbani sono decisamente piu' ragionevoli e messi con cognizione di causa.
Mi e' capitato di percorrere strade di montagna con limiti che mi consentivano una guida decisamente divertente.
Da noi vengono apposti limiti di velocita' a volte assurdi: Strade ampie e con visibilita' ma con limite di 50 km/h. Perche'? Boh ... e guarda caso ritengono che sia di primaria importanza effettuare controlli di velocita' specialmente su questi tratti.

Insomma, in Italia ho la sensazione di essere trattato da "suddito", mentre in altre nazioni ho la sensazione che i rappresentanti dello stato siano piu' al servizio del cittadino.

Magari mi sbaglio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-05-2012 a 09:10
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 11:35   #115
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Anche io concordo sui bizantinismi delle normative italiane.
C'è dà dire però che certe strade di montagna, battute per ovvie ragioni, più dalla forestale che dalla polizia, sono diventati autodromi aperti al traffico e a molti, specie ai residenti non aggrada.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:47   #116
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Al di là di regolamenti, leggi,decreti e così via, per me la migliore legge è quella del buon senso e questa riguarda tutti!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 13:20   #117
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Si faceva l'esempio delle modifiche ad un mezzo a motore: A riguardo, nella civile Germania sono piu' "liberali" che da noi dove, per legge, anche modifiche che paiono insignificanti sono invece "severamente vietate" e devono essere validate del boiardo di turno.
Sfatiamo un mito, in Germania non sono affatto liberali e sei ti beccano con delle modifiche non omologate finisce molto peggio che in Italia perche'non fanno sconti..

Il vantaggio che hanno e'che li' le modifiche possono essere omologate, in Italia e' quasi impossibile..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 13:31   #118
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.592
predefinito

Infatti intendevo che in Germania omologare una modifica ad un veicolo e' nelle possibilita' umane.
In Italia e' una lotta contro i mulini a vento.
Non per niente molto spesso certe modifiche vengono giocoforza fatte omologare in Germania per far si che poi la nostra Motorizzazione sia poi costretta ad accettarle ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-05-2012 a 15:38
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 14:53   #119
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

le leggi sono da rispettare e fare rispettare. lo stesso dovrebbe valere per le auto con le gomme lisce, quelle senza specchietti, i paravacche sui suv, ecc.. che ovviamente non avviene
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 21:34   #120
spi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bikelink Visualizza il messaggio
le leggi sono da rispettare e fare rispettare. lo stesso dovrebbe valere per le auto con le gomme lisce, quelle senza specchietti, i paravacche sui suv, ecc.. che ovviamente non avviene
Eh, mai dire mai ... Con questi chiari di luna secondo me è solo questione di tempo
__________________
BMW R 850 R Comfort 2003

In principio HONDA XL600R PD03 '83
Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
spi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 22:02   #121
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

i prodotti aftermartek in vendita in italia non omologati dal produttore della moto non andrebbero messi nella rete commerciale, perciò andrebbe cambiata la legge per il montaggio di particolari non prodotti dal fabbricante della moto senza aggiornare la carta di circolazione
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 22:34   #122
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
i prodotti aftermartek in vendita in italia non omologati dal produttore della moto non andrebbero messi nella rete commerciale, ........

...Perchè scusa?.....cosa c'entra la rete commerciale.....uno può comprare una centralina oppure una qualsiasi modifica che aumenti la performance del mezzo...perchè usa la sua moto in pista ..... per cui.. in un luogo dove non viene applicato il CdS....se le medesime modifiche le utilizzi su strade pubbliche, automaticamente sei sanzionabile .....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©