Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
Si scende con un sorriso ebete stampato sul viso
|
ROTFL


Ho provato la moto subito prima di pikkolomondano che saluto

Dopo la prova ero evidentemente felice e me lo ha fatto notare anche Stefano di PowerBike... quindi pikkolomondano ha scritto il resto
C'è ben poco da dire: la moto è un'arma in mano a chi vuole osare.
Reattiva, granitica con un motore coppiosissimo (100Nm) e una cavalleria di tutto rispetto (siamo a quota 105Cv per una moto che pesa 190Kg col pieno ma che nella pratica sembra pesare 40kg in meno).
Per chi come me ha sempre e solo posseduto moto con impostazione enduro, il passaggio è radicale: ci si deve per prima cosa abituare all'escursione del manubrio che è minima: la moto da ferma è nettamente meno manovriera della mia. Il manubrio ruota di pochi gradi e poi si blocca: tipico comportamento di tutte le moto prettamente stradali.
Sella e sospensioni sono molto dure (ma proprio tanto

) il che, per i miei gusti, ne farebbe dimenticare ogni tipo di connotato turistico.
I freni sono potentissimi e secondo me, visto il peso, anche eccessivi.
Prima di cedere la moto a pikkolomondano gli ho raccomandato di prestare attenzione perchè se per caso te ne dimentichi ti catapulti... e la mia moto ha una frenata mica male (poca escursione della leva e frenata repentina).
Il motore vuole girare alto.
Le marce predilette dalla moto sono la terza e la quarta... In particolare in questi due rapporti il range di erogazione è totale e la coppia viene erogata velocemente ma con grande progressione. Il motore resiste bene a tirate lunghe ad alto numero di giri senza mai dare l'idea di chiedere il rapporto successivo. L'effetto on-off è inesistente.
Il quadro strumenti è fantastico e leggibilissimo.
Insomma a me sembra un prodotto molto azzeccato e capace di dare grandi soddisfazioni.
Non è la classica motocicletta stradale, è un oggetto particolare, da custodire e usare con estrema cura, che non passa inosservato ed è ricchissimo di personalità.
Ho chiesto a Stefano di darmi il depliant, a tal proposito una curiosità e poi chiudo: il motore viene eviscerato ai minimi termini con foto di ogni tipo a tutti i pezzi che lo compongono. Viene chiaramente spiegato che è stato utilizzato l'ottimo propulsore della BMW serie F opportunamente rivisto e riadattato secondo i dettami di Husqvarna:
rapporto di compressione maggiorato fino a 13:1 
, pistoni forgiati, fasatura a 315° e conseguente riadattamento della bielletta di equilibratura (le vibrazioni sono estremamente contenute).
Modifica del coperchio delle valvole e dei carterini laterali.
I consumi sono da prima della classe: il serbatoio da 13 litri consente di percorrere oltre 250Km spennando il motore.
Ho registrato il solito video per riprodurre il sound allo scarico

peccato che abbia avvicinato troppo il telefono allo sfiato del terminale:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=NOlzyatb0KE&list=UUe-fvT_tFz8BHfhMFocrwKg&index=1&feature=plcp[/YT]
Ovviamente ringrazio Stefano di Power Bike (QDE Point di Albizzate) per avermi concesso di provare il mezzo