|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2012, 10:09
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Lavoro nelle ricerca, e nel mio gruppo di lavoro ho tre ingegneri software italiani che sono assoluta eccellenza, a differenza di un tedesco che è sempre "parte del problema", invece di essere "parte della soluzione". Certo che non si può generalizzare, ma che gli italiani arrivino dietro è una fesseria dal punto di vista professionale.
|
Sulle capacità degli italiani non ha mai avuto dubbi nessuno....
Siamo molto apprezzati in tutto il mondo ed effettivamente abbiamo doti che gli altri non hanno.
Siamo carenti dal punto di vista gestionale ed organizzativo e mi pare che sia sotto gli occhi di tutti....
In particolari i nostri imprenditori che dovrebbero essere la spina dorsale del paese negli ultimi 15 anni hanno dimostrato poco propensione ad investire nella ricerca e sviluppo di prodotti e tecnologie, segno inequivocabile che forse non si fidano molto dei nostri politici ma del resto come dargli torto?
La fuga dei cervelli è un dato di fatto, purtroppo, ed è ancora più doloroso constatare che di questi "cervelli" ce ne sono sempre meno anche grazie ad una scuola che tutto è meno che formativa.
Le inutili e sbagliate riforme della scuola negli ultimi 20 anni hanno portato a degli insegnanti sempre meno pagati e motivati e a delle scuole che non formano a sufficienza e nei settori nevralgici.
La scuola DEVE essere pubblica e gratuita per chi se lo merita e per le facoltà che servono.
E' inutile sfornare avvocati o architetti quando il mercato è saturo.
Se servono ingegneri lo stato deve garantirea a chi ne ha le caratteristiche e i meriti la scuola gratuitamente e predisporre con le aziende dei piani di inserimento programmato incentivando le assunzioni.
Gli insegnati devono essere pagati il giusto, devono essere selezionati ed incentivati secondo un sitema meritocratico e non in base a raccomandazioni o peggio ancora con lauree comprate in giro per il mondo o ottenute in atenei con commissioni compiacenti....
Il sistema va riformato dalla base, il senso civico deve essere uno costante e fin da piccoli devono essere educati al senso dello stato......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-04-2012, 10:17
|
#102
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
16-04-2012, 10:36
|
#103
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
e intanto noi 2 giorni fa siamo stati comprati da un gruppo giapponese che nemmeno sapevo che esisteva e invece pare che sia un colosso mondiale da 7,5 miliardi di euro/anno e 96000 dipendenti....tra le altre possiede la Valeo..
tocchera' ricomprarmi la suzuki!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2012, 10:37
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
??????????
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-04-2012, 10:52
|
#105
|
Guest
|
l'Italia è diventato un brutto paese
io con mio figlio ho già iniziato da un po l'opera di convincimento per fargli prendere un buon titolo di studio in campo Tecnico/scientifico e subito dopo partire per esperienze lavorative all'estero
se potessi permettermelo lo manderei a studiare per anni all'estero perché se c'è una cosa di cui oggi ho un pessima considerazione è la scuola italiana
lavoro da molti anni in studi di ingegneria civile e periodicamente vengono da noi per degli stage obbligatori giovani che stanno ultimando il 5° anno di ingegneria o architettura
è UN DISASTRO vero e proprio
appena iniziano a capire qual'è il lavoro vero e proprio del progettista civile tutti, ma proprio tutti, arrivano alla stessa conclusione;
"ma io per tutti questi anni cosa ho studiato......."
mi fermo qui
perché se dovessi scrivere quello che penso sul Sistema Italia e le mie dirette esperienze nel campo dove lavoro mi servirebbero giorni e giorni...
|
|
|
16-04-2012, 10:57
|
#106
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2002
Messaggi: 395
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
vogliamo parlare dei richiami al supporto della sospensione posteriore delle bmw serie K? si poteva rompere........... non è pericoloso anche questo?
questo per dire che tutte le case hanno le loro rogne, nessuna esclusa.......
mah.................
|
Premesso che concordo con te che tutte le case hanno le loro rogne, vorrei sottolineare la differenza fra richiamo e totale silenzio.
Come detto il freno posteriore della MTS non frena (chiaro errore progettuale), ma la sostituzione viene effettuata solo a chi lo chiede.
Come detto gli pneumatici non sono conformi a quelli indicati sulla carta di circolazione, ma la Ducati TACE.
Invia una circolare a tutti i concessionari indicando specificatamente di provvedere solamente per CHI NE FA RICHIESTA.
Con lettera precedente alla circolare Ducati, il Ministero per le Infrastrutture e Trasporti scriveva:
"..........il costruttore in indirizzo provvederà ad informare i titolari delle carte di circolazione dei veicoli interessati dal suddetto aggiornamento."
Invece.....SILENZIO.
Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no.
|
|
|
16-04-2012, 11:08
|
#107
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
??????????
|
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2012, 11:28
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Nella gestione sportiva, i tedeschi e meglio che non si intromettano, è l'unica cosa in cui noi Italiani siamo ancora superiori.
Non mi ricordo di team tedeschi vincenti.
|
in motoretta no, in auto hanno rotto il digiuno domenica
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
16-04-2012, 11:36
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap
|
Scusa, volevo sapere chi sono i Jap....
Sono stato troppo ermetico.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-04-2012, 11:39
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
era solo per dire che nel nostro "piccolo" anche noi siamo in mano straniera, prima americana e ora giap
|
Che poi anche sta storia delle vittorie.....
Le aziende si valutano in base a costi e ricavi...
Se uno vince ma ha le pezze al culo è una soddisfazione da poco....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-04-2012, 11:50
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
OT obbligato:
Come non quotare Sartandrea!
Fine OT obbligato.
Personalmente non conosco la realtà interna di Ducati, ma solo i risultati visibili dall'esterno; risultati che è possibile comparare con quelli di AUDI (comparare nel senso di mettere a confronto, non per similitudine).
Ducati in campo sportivo (SBK) miete successi da oltre 20 anni, ma a questi successi secondo me non corrisponde un adeguato successo commerciale.
In AUDI la situazione è analoga per quanto riguarda l'ambito delle competizioni, ma sostanzialmente diverso, per non dire opposto, in campo commerciale rispetto a Ducati.
Quanto sopra per dire che se l'acquisizione di Ducati da parte dei tedeschi farà sì che le vendite rendano merito ai successi, potremo sperare almeno nella conservazione di posti di lavoro per molte famiglie e di questi tempi è un aspetto che tocca da vicino più delle vicende di Valentino e Preziosi...
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
16-04-2012, 11:52
|
#112
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Scusa, volevo sapere chi sono i Jap....
Sono stato troppo ermetico.....

|
Nidec corporation
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2012, 11:56
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
in motoretta no, in auto hanno rotto il digiuno domenica
|
Dopo 57 anni.
|
|
|
16-04-2012, 12:33
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
[QUOTE=sartandrea;6625274]l'Italia è diventato un brutto paese
lavoro da molti anni in studi di ingegneria civile e periodicamente vengono da noi per degli stage obbligatori giovani che stanno ultimando il 5° anno di ingegneria o architettura
è UN DISASTRO vero e proprio
appena iniziano a capire qual'è il lavoro vero e proprio del progettista civile tutti, ma proprio tutti, arrivano alla stessa conclusione;
"ma io per tutti questi anni cosa ho studiato......."[QUOTE]
STRAVERO................PURTROPPO!!!!!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
16-04-2012, 13:11
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
|
ricordo una frase di Trulli in un'intervista in cui gli si chiedeva com'era il passaggio da un team "latino" come la Renault ad un team nipponico (Toyota):
"Un italiano lavora meglio di 10 giapponesi, ma 100 giapponesi lavorano MOOOOLTO meglio di 100 italiani"
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
|
|
|
16-04-2012, 14:06
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
non si tratta di autarchia, ma se le produzioni verranno spostate fuori noi andremo a pulire le scarpe..ai turisti del nord.
|
|
|
16-04-2012, 15:31
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da ugo
Multistrada 1200:
- freno posteriore inesistente - il costruttore si "inventa" un kit per la risoluzione del problema (che non viene risolto). Le parti originali non sono difettose, ma vengono sostituite con altre di diverse dimensioni (tubi-freno e pompa olio freni, quindi errato dimensionamento progettuale). Non è stato provato in sede di collaudo?
|
La mia R1200R ha avuto 2 richiami, per immobilizzatore e tubazioni freni anteriori 2 (due) volte. A fronte dell'unicita' del motivazione del richiamo, sono state apportate 21 modifiche o controlli per elementi che potevano risultare difettosi (pompa benzina, ammortizzatore di sterzo).
Nel caso della Multistrada, a parte la rapidita' con cui e' stato sviluppato il progetto, ci si dimentica delle ironie sull'elettronica usata, secondo le quali la previsione era che sarebbe stata piu' ferma che in movimento con un valore dell'usato risibile. I fatti hanno dimostrato che non era cosi'.
In conclusione, se si vuole citare un esempio di cattivo progetto e/o cattiva realizzazione, non e' la MTS da citare...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
16-04-2012, 16:12
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Che l'Audi avesse fatto una motocicletta non lo sapevo.
E' del 77, per l'epoca neanche male.
Ultima modifica di Roberbero; 16-04-2012 a 16:16
|
|
|
16-04-2012, 16:29
|
#121
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2002
Messaggi: 395
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
La mia R1200R ha avuto 2 richiami, per immobilizzatore e tubazioni freni anteriori 2 (due) volte. A fronte dell'unicita' del motivazione del richiamo, sono state apportate 21 modifiche o controlli per elementi che potevano risultare difettosi (pompa benzina, ammortizzatore di sterzo).
Nel caso della Multistrada, a parte la rapidita' con cui e' stato sviluppato il progetto, ci si dimentica delle ironie sull'elettronica usata, secondo le quali la previsione era che sarebbe stata piu' ferma che in movimento con un valore dell'usato risibile. I fatti hanno dimostrato che non era cosi'.
In conclusione, se si vuole citare un esempio di cattivo progetto e/o cattiva realizzazione, non e' la MTS da citare...
|
Non ho mai parlato di "cattivo progetto".
Ho concluso il mio mio secondo 3d:
"Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no."
Mi sembra una chiara dichiarazione di accettazione di eventuali malfunzionamenti (dovuti, forse, alle motivazioni da te citate).
La mia critica era rivolta alle modalità di gestione dei difetti/errori: il più assoluto silenzio anche su fatti di "dominio pubblico".
Si verificano inconvenienti? Si rimedia in modo trasparente.
Tu stesso, citando la tua R1200R, parli di "richiami". Ducati, per freno e carta di circolazione, non ha effettuato nessun richiamo nè segnalazione.
P.S. Io ho menzionato solamente i due difetti più recenti della MTS 1200, ma non sono gli unici inconvenienti verificatisi. In rete c'è un forum dedicato a quel modello dove ne sono elencati anche molti altri (fermo restando che, se ben gestiti, non inficiano la validità del progetto).
|
|
|
16-04-2012, 16:50
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da ugo
"Massimo rispetto per le Ditte che richiamano e/o segnalano. Per le altre, invece, no."
Mi sembra una chiara dichiarazione di accettazione di eventuali malfunzionamenti (dovuti, forse, alle motivazioni da te citate).
La mia critica era rivolta alle modalità di gestione dei difetti/errori: il più assoluto silenzio anche su fatti di "dominio pubblico".
Si verificano inconvenienti? Si rimedia in modo trasparente.
|
Mi spiace aver risposto troppo frettolosomente.
Quello che volevo dire e' che ufficialmente la moto e' stata richiamata per due inconvenienti potenzialmente pericolosi (blocco del motore e malfunzionamento freni anteriori), ma c'era molto altro; infatti, con la sostituzione dell'immobilizzatore (che mi aveva gia' lasciato per strada), sostituirono la prima volta le tubazioni dei freni anteriori - me lo disse il meccanico, ma di questo e del resto nulla mi fu comunicato.
Le case, se il problema non e' potenzialmente pericoloso, rimandano al primo rientro per tagliando - perche' dare pubblicita' alla cosa... dal loro punto di vista. Credo poi ci sia una questione di costi: se tu porti la moto a far il tagliando, aloro costa meno che farla rientrare, sepratamente, per l'intervento.
Io gradirei, come te, che ci fosse per esempio una pagina web in cui si puo' controllare cosa c'e' di pendente, anche se giudicato "non pericoloso".
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
16-04-2012, 16:54
|
#123
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.870
|
se vogliamo parlar male di ducati, facciamolo dicendo tutto. i difetti la casa li ha risolti via via a tutti i suoi clienti.
se si va a leggere un forum, anche il nostro, appare che la moto oggetto dell'interesse è un vero catorcio. questo in quanto i difetti sono oggetto di maggior interesse e di discussioni.
il freno dietro: non è un errore progettuale, è una precisa scelta che abbia poca potenza. scelta dettata da scelte progettuali e dalle impressioni dei tester che provano la moto prima della commercializzazione. non è difficile fare un freno che inchioda quando lo tocchi. il mio k1200s aveva lo stesso "difetto"....... il freno post era quasi inesistente.
ovvio che se la clientela chiede un freno aggressivo, la ducati lo fa più aggressivo, in fondo i desideri dei clienti sono fondamentali per una casa che produce moto.
quella delle gomme invece non me la spiego.........
comunque siamo decisamente OT
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-04-2012, 16:54
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
|
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
|
|
|
16-04-2012, 17:10
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Che l'Audi avesse fatto una motocicletta non lo sapevo.
E' del 77, per l'epoca neanche male.
|
Senz'altro meglio delle coeve, orride macchine...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
|
|
|