Quote:
Originariamente inviata da mariold
A un mio amico si è scollato dalla carcassa una parte del battistrada (roadsmart1),in autostrada a 130 all'ora,alla gomma anteriore,formando una bogna molto evidente che ha costretto l'amico a rallentare di colpo,dopo lo spavento iniziale abbiamo appurato il problema,per fortuna eravamo vicino ad una uscita e abbiamo trovato un gommista.
La gomma aveva 15000Km sulle spalle,era quasi alla fine della sua vita,ma comunque non è stata una bella esperienza,l'amico ha deciso di non usare più le Dunlop.
Il gommista comunque ha detto che non aveva mai visto una cosa simile,per cui penso che si tratti di un evento molto raro.
|
come dicevo nel mio post, delle Dunlop non riesco a fidarmi pienamente. Non ho esperienza diretta, bensì mutuata da racconti di amici e conoscenti (cui ora aggiungo questo) tutti volti verso una certa carenza strutturale dello pneumatico. Certo che 15k sono tantini e sul consumo influiscono tali e tanti fattori che sarei ingiusto ad etichettare un prodotto come non valido solo sulla base di racconti. Resta il fatto che la bontà o meno della copertura sta nelle sensazioni che trasmette al guidatore, in base allo stile di guida, alle condizioni delle strade, al meteo ecc. ecc. ecc.. L'utile di queste discussioni sta nel fatto che, non essendo propriamente un bene di consumo rapido e a basso costo, riuscire ad azzeccare la scelta di un treno di gomme, sulla base di consigli ed esperienze varie, sia altamente raccomandabile. Ne va della sicurezza e del divertimento che ciascuno di noi cerca nell'uso della moto.
Un saluto a tutti