Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2012, 13:11   #1
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

No Sav se vuoi vedere bene devi togliere la ruota...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 16:54   #2
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

@Zangi ripeto...

OK, VA BENE...AMMETTIAMO CHI IO ABBIA SBAGLIATO TUTTO IL PROCEDIMENTO X IL CAMBIO DISCO...PERCHÈ LA FLANGIA È CREPATA ANCHE SUI FORI DEL CERCHIO???


@IlMaglio...

Che c'entra la garanzia!?
Secondo te quindi qualsiasi cosa dovrebbe essere progetteta x arrivare ai 2 anni di legge!?
Scusa ma non diciamo idiozie...
Ora qualsiasi cosa può deliberatamente cadere a pezzi dopo 2 anni...manco avessimo a ke fare con una moto cinese...qua si parla di 15.000 euro a dire poco!!!
Volete fare qualcosa ke dura 2 anni!?bene: fatela pagare 4000 euro!!!
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:08   #3
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.386
predefinito

[QUOTE=The Concorde;6569967
@IlMaglio...

Che c'entra la garanzia!?
[/QUOTE]
Nulla. Sono d'accordo con te. E' difetto congenito, grave e occulto. Andrebbe risarcito. Basta convincere BMW.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 25-03-2012 a 17:50
IlMaglio non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 16:59   #4
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

26/4/2004:
R 1200 GS...da consumarsi preferibilmente entro: vedi data su flangia...

Flangia: 26/4/2006

Flangia scaduta...ecco da dove veniva l'odore di muffa...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:04   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

i dubbi che hai letto nelle risposte riguardano solo la possibilità che ci siano stati smanacciamenti maldestri. nessuno mette in dubbio che sia parecchio grave come danno e neanche che un pezzo strutturale si danneggi così anche a seguito di mani poco esperte e rozze.

aspettiamo la risposta BMW, vediamo proprio cosa risponderanno.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:07   #6
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quotone.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?f13hi3
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:18   #7
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

@Pacpeter

È vero...le chiacchiere stanno a 0 e bisogna aspettare la loro risposta...

Ma aldilà di tutto sono fermamente convinto ke loro fossero a conoscenza di questo problema ed avrebbero dovuto fare un richiamo...
Richiamo che, date le moto vendute, sarebbe stato troppo oneroso...

E questo a me dalla testa non me lo leva nessuno...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:44   #8
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

SE ti rispondono...
Ed in quel caso scommetto quello che vuoi che negheranno tutto, anche l'evidenza, come fanno sempre.
I fessi siamo noi.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 17:50   #9
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

La tua firma la dice lunga...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 19:13   #10
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Tra l'altro gira una leggenda ke vuole il motore della vespa utilizzato come pompa della benzina su qualche aereomobile...O forse è vero...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 15:53   #11
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Concorde Visualizza il messaggio
Tra l'altro gira una leggenda ke vuole il motore della vespa utilizzato come pompa della benzina su qualche aereomobile...O forse è vero...
La leggenda voleva che fosse il motorino di avviamento dei motori Piaggio P.XII del bombardiere Piaggio P.108.
La cosa non ha fondamento. E', in effetti, del tutto impossibile, dato che i motori suddetti avevano l'avviamento ad aria compressa.
Massimo dell'ironia, l'avviamento ad aria compressa dei P.XII era prodotto dalla Garelli.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 19:43   #12
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

Questa e' una leggenda di una leggenda. La leggenda vera e' che fossero i motori di avviamento di qualche motore Piaggio aeronautico. Il che e' stato ripetutamente smentito ....un po' come la storia dell' elica......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 00:45   #13
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
..................... La leggenda vera e' che fossero i motori di avviamento di qualche motore Piaggio aeronautico. Il che e' stato ripetutamente smentito .........................
esatto,

più che altro sono convinto che a Corradino D'Ascanio gli girerebbero i zebedei per essere ricordato nella storia in virtù della Vespa invece per colui che ha progettato e fabbricato il primo elicottero moderno (cosa che pochi sanno....)



inoltre per far capire cosa c'è dietro al progettista della vespa riporto alcuni passaggi di Wikipedia (di cui non nutro molta considerazione)

".......perciò nell'estate del 1945 fu chiamato D'Ascanio che affrontò il problema con una mentalità del tutto nuova. D'Ascanio non amava le motociclette, non se n'era mai occupato dal punto di vista costruttivo e come veicolo non gli piaceva. Pensò a un mezzo per chi non era mai salito su una motocicletta e odiava la sua guida difficile: ideò così la Vespa.
Il primo modello del leggendario motociclo, la 98, fa la sua comparsa ufficiale nel 1946 quando viene esposto al salone del ciclo e motociclo di Milano e fu subito un successo......."

.............................
 
Vecchio 26-03-2012, 14:50   #14
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

enzo: se nella lettera che si spera la bmw scriverà c'è riportato che essa è confidenziale e non può essere divulgata, meglio che non venga postata.

per il discorso ricambi non originali, eventuali interventi eseguiti non a regola d'arte ecc, ne avevamo parlato già...............

resta il fatto che un componente strutturale , di cui ne va la sicurezza della moto è crepato, e ciò è allucinante. ricambi originali o meno............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 15:04   #15
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
enzo: se nella lettera che si spera la bmw scriverà c'è riportato che essa è confidenziale e non può essere divulgata, meglio che non venga postata...
Perdonami Pac ma vorrei capire meglio: è sufficiente un "disclaimer" (come tutti noi abbiamo nelle mail aziendali) per evitare la divulgazione?
Penso sia un mio diritto chiedere garbatamente una spiegazione, ottenere una risposta UFFICIALE, e poi utilizzare la risposta come meglio credo nei limiti della legalità (condivisione su forum, riviste di settore o per fare causa). Ovviamente senza alterare la risposta.

Altrimenti sarebbe sufficiente inserire il disclaimer nelle risposte tutte le volte in cui si ha torto e della risposta il richiedente non ci può fare assolutamente nulla!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 15:25   #16
Braccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
predefinito

Ancora nessuna risposta da parte di BMW.....?
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
Braccio non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 15:56   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

romargi: non sono un avvocato, ma con una scritta così mi guardo bene dal divulgare
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 17:11   #18
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

No ancora nessuna risposta...ma sta mattina sn stato dal conce a fare il lavoro...

345 ca@@o di euro!!!!!!!...compreso anche cambio olio cardano ed 1lt d'olio...
Madò un prelievo di piastrine...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 17:16   #19
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Ah poi volevo sottolineare una cosa...

Abbiami detto ke ora sui modelli antecedenti i my08 devono montare un distanziale...

Distanziale ke BMW si è guardata bene di dare in dotazione con la flangia...

Morale? Flangia 213 euro...distanziale 64 euro...

Non solo in alluminio non me lo date più!?...pure il distanziale mi fate pagare!!!!!?

si impiccassero
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 17:38   #20
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

questo è quanto scritto in fondo a risposta bmw.... non sono un avvocato traetene voi le conclusioni

Quote:
Questo documento ed i suoi allegati hanno natura strettamente confidenziale e sono diretti esclusivamente ai destinatari indicati, i quali sono gli unici autorizzati ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente distruggendone l'originale.
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 17:59   #21
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Sembrerebbe che solo chi lo riceve x errore non possa farci niente...

Ed i destinatari indicati sono gli unici che possono copiarlo e diffinderlo...

Certo "sotto la propria responsabilità"...come tutte le cose che capitano quotidianamente, di qualsiasi nostra azione ce ne assumiamo la responsabilità...

Non vedo cosa ci sia di strano...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 19:47   #22
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

secondo me: quella flangia è infulcrata sul mozzo ruota che è calettato..si dice calettato? insomma è come un millerighe,non ci sono viti non cè niente è infilata li a caldo. alla flangia è avvitata la ruota che anch'essa grava con il resto della moto sul mozzo,il quale a sua volta gira nei 2 cuscinetti della coppia conica.
siccome uno dei 2 è soggetto a scanocchiamenti causa infiltrazioni di acqua,succede poi che quando prende gioco..e lo prende..il tutto non lavori piu' perpendicolarmnente al suolo, e quando ci cammini sopra in quelle condizioni inizia a cedere qualcosa nell anello di congiunzione. secondo me sei anche stato fortunato ad accorgertene in tempo ma io mi chieso,visto che in ogni forum che tratta gs cè scritto come prestare attenzione a quando il gioco del cuscinetto a sfere comincia ad presentare "tolleranze" pericolose, chi tagliandava la moto..se n'è mai accorto? perchè non viene dalla sera alla mattina.
se le viti che serrano iniziano a subire sforzo trasversale quando prendi buche,poi può anche succedere che le "femmine" si crepino,visto che la flangia è in alluminio.
le nuove flangie sono montate in identica maniera....e forse prima di quelle cede qualcos altro. secondo me ritorniamo sempre su quel maledetto cuscinetto e mi è cpitato di sfilarne qualcuno con 4000k che erano completamente andati,potrebbe essere il caso di una manutenzione preventiva che poi non si sa quando effettuare...perchè alcuni durano 100000k altri il tempo di uno sputo. di sicuro è bene cntrollare spesso che la ruota non acquisti un gioco esagerato.
per crepare quella flangia stringendo troppo le viti bisogna che a tirare sia hulk,oppure che la flangia sia farlocca di suo perciò sempre secondo me,è impossibile anche con una coppia di serraggio errata....a meno che qualcuno non sia riuscito a metterci delle viti coniche o ad essere stato capace di sbagliare il passo.....vabbè che mi è anche capitato di trovare paraoli montati alla rovescio dentro una coppia conica..perciò tutto è possibile.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 20:13   #23
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Scusa ma sei fuori strada...
gioco non ce n'è...appena visto il danno, a ruota rimontata, l'abbiamo presa "alle ore" 9 e 15 muovendola x sentire se avesse gioco...ma niente...l'abbiamo presa a ora 12 e 30 e nemmeno niente...tanto che oggi ho detto al conce di controllare tutto dato il viaggio già organizzato ed hanno detto che è tutto ok...solo una schifosissima, maledetta flangia crepata...niente dappiù...

comunque il tuo discorso fila ed è molto intelligente...ma non è il mio caso...x fortuna!!!
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 20:18   #24
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

hai controllato il gioco anche a caldo o solo a freddo?
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 20:27   #25
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

no...ma credo che un gioco sufficientemente problematico possa essere avvertibile se sentito non andando in moto ma bensì con le mani e cn la max attenzione...

poi scusa...se nn fa gioco a freddo...a caldo perché dovrebbe farlo???

poi se il conce BMW (noti orefici) non mi ha cambiato cos'altro non dovrebbe andare??
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©