Quando si parla di vite umane le opinioni personali non valgono.
Servono solo dati e statistiche tipo queste:
Uno studio del 2009, pubblicato da Vägverket – Swedish Road, ha evidenziato che con l’ABS sarebbe stato possibile evitare il 38% degli incidenti con feriti e il 48% di quelli gravi o mortali. Uno studio Bosch basato sui dati GIDAS – German In-Depth Accident Study ha determinato che un quarto di tutti gli incidenti mortali si sarebbero potuti evitare se l’ABS fosse stato installato di serie. Nel 2010 questi studi hanno spinto la Commissione Europea a proporre l’ABS obbligatorio per le due ruote a partire dal 2017. Uno studio, condotto dalla stessa Unione Europea, legato ai benefici dell’ABS, dimostra che nei prossimi dieci anni si potrebbero salvare più di 5.000 vite rendendo obbligatorio l’ABS.
ABS obbligatorio sopra i 50 cc. Disinseribile solo sugli enduro ma che si ri-inserisce automaticamente in strada sopra una certa velocità.
The end.
__________________
Yamaha ST XT1200ZE
Triumph Rocket 3 Special
Yamaha XT 600 Z Tenerè 1990
Kawasaki Z1 900, 1975
|