|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-12-2011, 12:45
|
#101
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
Hellon2wheels....concordo con te...ma direi + precisamente che il precarico non influenza la caratteristica o la dinamica della molla (non della moto)...mentre il SAG fà la differenza fra + o - confort della sospensione....per fare un esempio terra-terra...se tu sulla moto hai un SAG 10-15mm...e ti trovi ad affrontare uno scalino (la classica giunta sull'asfalto)...ipotizziamo che sia di 2-3 centimetri....ebbene..tralasciando la velocità in cui la affronti..con SAG 10-15mm la moto..sobbalza!.. xchè l'ostacolo e maggiore del "galleggiamento" della sospensione .....invece con SAG 30mm..il sobbalzo lo senti appena....semplicemente xchè l'ostacolo viene "copiato" dal SAG maggiore...
poi il SAG "consigliato" è sempre relativo all'uso che fai della moto o alle caratteristiche del percorso che affronti...
@ Concorde!  ..ora capisco quel "DITRAVERSO"
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
06-12-2011, 13:57
|
#102
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp
...se tu sulla moto hai un SAG 10-15mm...e ti trovi ad affrontare uno scalino (la classica giunta sull'asfalto)...ipotizziamo che sia di 2-3 centimetri....ebbene..tralasciando la velocità in cui la affronti..con SAG 10-15mm la moto..sobbalza!.. xchè l'ostacolo e maggiore del "galleggiamento" della sospensione ....
|
Grazie per avermi chiarito questo punto. In effetti avevo sempre associato l'effetto sobbalzo (quella sensazione che su uno scalino dell'asfalto la sospensione non la copia ma ci salta sopra) ad un precarico troppo alto ma non l'avevo legato alla corsa residua della molla troppo breve, anche se pensandoci ci sarei potuto arrivare
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
06-12-2011, 20:26
|
#103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp
poi il SAG "consigliato" è sempre relativo all'uso che fai della moto o alle caratteristiche del percorso che affronti...
@ Concorde!  ..ora capisco quel "DITRAVERSO" 
|
è esattamente come dici tu!!!
poi calcola ke tanto quando esci x un week-end, una settimana od addirittura in 2 vai carico...e se vai carico la moto è confortevolissima...qualsiasi cosa mi passa sotto nn la sento, nn ondeggia, nn si scompone, fai km come niente ed alla ragazza nn gli prende il mal di stomaco   ...quindi è perfetta...
ed in compenso quando esco da solo senza valige ne niente è na scheggia  ...sl ke il comfort nn è granché  ...
ma va bene così
__________________
Una volta correvo
|
|
|
06-12-2011, 20:48
|
#104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da The Concorde
...qualsiasi cosa mi passa sotto nn la sento...
|
quella volta che stavi per prendere sotto un daino a scendere dal prato magno non la pensavi così
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
06-12-2011, 23:30
|
#105
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
quella volta che stavi per prendere sotto un daino a scendere dal prato magno non la pensavi così 
|
HAHAHAHAHA!!!!! Miiitttiiccooooo!!!  
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
07-12-2011, 00:37
|
#106
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Infatti...xke stavo scarico!!!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
08-12-2011, 19:20
|
#107
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
al rientro da giretto passato a studiare i settaggi posso dire che tra precarico e freno c'è correlazione eccome. Due volte ho provato a precaricare di più senza aumentare il freno e la moto ha un comportamento pessimo: perde aderenza in accelerazione, in curva, nei piff paff è imprecisa...insomma insicura.
Riportando la molla ad un buon equilibrio tra molla e freno salta all'occhio la correlazione: troppo morbida, ma comunque equilibrata.
L'anteriore mi piace rigido. Oggi ho provato ad allentare anche davanti ma decisamente non mi piace, non c'è rigore nelle traiettorie, e sulla ghiaia serpeggia ondulando anche in rettilineo. Al momento sono al penultimo gradino verso il tutto hard e va bene così.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
09-12-2011, 13:57
|
#108
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
..ad ogni azione fatta sulle sospensioni si ha sempre una reazione sulla dinamica della moto....x questo si parla di "accordare" le varie funzioni delle regolazioni.....con un pò di prove tanta pazienza e un pò di curiosità, si riesce a capire chi + chi - la dinamica del funzionamento dell' "apparato" sospensioni....e alla fine...chiunque rimarrà sorpreso del cambiamento che si può ottenere dalla propria beneamata moto....
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
09-12-2011, 17:25
|
#110
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Non ho capito nell'articolo del link che c'entra il passaggio a livello.
Stabilizza muove briga in rilascio,sostenendo il mono piu`caricato.
Sostenendolo lo indurisce nell'effetto?
A quel punto mi verrebbe da pensare che il buco o il passaggio a livello diventa un colpo +secco avvertito.
Ultima modifica di zangi; 09-12-2011 a 17:27
|
|
|
09-12-2011, 17:26
|
#111
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Comunque autoadattative..che figata.
|
|
|
09-12-2011, 20:12
|
#112
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
mah....io non lo voglio sulla mia moto, tutta quell'elettronica non mi fa dormir tranquillo. IMHO sono soldi molto più ben spesi quelli per una coppia di ammo aftermarket tutta qualità e zero elettronica.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
10-12-2011, 01:13
|
#113
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Quotone!!!!!!!!!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
10-12-2011, 07:58
|
#114
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
mah....io non lo voglio sulla mia moto, tutta quell'elettronica non mi fa dormir tranquillo. IMHO sono soldi molto più ben spesi quelli per una coppia di ammo aftermarket tutta qualità e zero elettronica.
|
Ovvio che se questa tecnologia viene applicata ad un mono ottimo e`meglio.
La regolazione manuale di un mono si basa su un compromesso.
Le autoadattative si basano su variazioni continue di guida,fondo e carico.
Tecnologia mooolto amica questa,mica cici e coco.
Se ci pensi bene...miglior guida,penso miglior resa di freni e gomme...quindi maggior durata
Ultima modifica di zangi; 10-12-2011 a 08:01
|
|
|
10-12-2011, 15:13
|
#115
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Non sono d'accordo...un problemino agli ammortizzatori e tiri fuori d'un colpo tutti i microrisparmi con gli interessi. Ammesso per pura ipotesi che tali risparmi esistano.
L'elettronica ha un costo enorme per ricerca e sviluppo, ma poi un chip cinese da pochi cent risolve tutto, te lo fanno pagare centinaia di volte il suo valore e consente a mamma BMW di montare ammo da due soldi per poter recuperare gli investimenti iniziali.
Ribadisco: non per me.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 10-12-2011 a 15:17
|
|
|
10-12-2011, 16:04
|
#116
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Io credo che si faccia un po' di confusione tra le qualità meccanico/idrauliche delle sospensioni e gli eventuali controlli elettronici che ne regolano il funzionamento.
Si tratta di due cose separate.
La sospensione svolge un ruolo meccanico/idraulico, e può essere di scarsa qualità o di ottima qualità.
L'elettronica serve mediante un semplice motorino ad effettuare le regolazioni che altrimenti si dovrebbero fare manualmente.
Il fatto che ci sia l'elettronica a fare le regolazioni, non significa che la sospensione debba essere di qualità scadente (forse qualcuno crede che sia così perché conosce solo il sistema ESA di bmw).
Frasi del tipo "sono soldi molto più ben spesi quelli per una coppia di ammo aftermarket tutta qualità e zero elettronica" mi fanno pensare che uno debba per forza scegliere tra una buona sospensione senza elettronica o una sospensione mediocre con elettronica; non è così
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-12-2011, 16:17
|
#117
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
il sistema ESA, che per altro monta WP, ha avuto problemi per ciò che concerne la parte meccanica del sistema elettrico, non di elettronica e nè della parte idraulica, problemi poi risolti con ESA II. Sul K con 24K km sino ad ora nessun problema e devo dire che sono molto comodi e fruibili, me li godo alla grande. Certo che la fortuna è di avere il Jolly in caso di problemi.....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
10-12-2011, 16:38
|
#118
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
il sistema ESA, che per altro monta WP...
|
Perdonami, ma questa frase in se non significa nulla.
La WP fa sospensioni da decine di migliaia di euro per i campioni mondiali di motocross o per la superbike, ma fa anche prodotti del valore di 100 euro quando gli vengono richiesti.
Se bmw gli commissiona 50.000 sospensioni per le sue moto di serie e gli pone come tetto massimo di spesa 100 euro l'una, WP costruirà sospensioni da 100 euro, con la qualità che ne deriva.
In questi casi, il fatto che la sospensione sia WP, Showa o altro, non fa alcuna differenza...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-12-2011, 19:07
|
#119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
nessuna confusione pier, è chiaro che l'ammo è l'ammo, l'elettronica è elettronica. Ma per quanto hai appena scritto tu qua sopra, non credo proprio che la qualità degli ammo autoadattativi BMW sarà adeguata al prezzo che ti faranno pagare. E la scusa buona sarà l'Adaptive system.
E non parliamo di quello che potrebbe succedere al vs. portafoglio in caso di guasti fuori garanzia.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
10-12-2011, 21:01
|
#120
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
Daccorodo su tutto, ma certo non sono na chiavica, per lo meno sono rapportati a peso e prestazioni della moto e per l'uso stradale anche a pieno carico risultano performanti anche velocita sostenute. Vanno in crisi, come qualcuno ha fatto, usandola in pista, è pur sempre una pesante GT, cosa che non mi risulta accadere per la S.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-12-2011, 00:08
|
#121
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
Umh...mi sa che dovremmo aprire un nuovo post.....
.....elettronica su sospensioni si?....elettronica su sospensioni no?....
spulciando nei miei archivi mi è tonata in mente un'intervista fatta a MASAO FURUSAWA ..capo dei capi di R&D YAMAHA.....che dichiarava : All'ettronica non possiamo più rinunciare. Aiuta i piloti ma ancha gli utenti di tutti i giorni.........(alla domanda del gionalista)...Non bisogna bloccare lo sviluppo, e l'elettronica è importante: questo vuol dire che a breve vedremo le sospensioni elettroniche?.........(risposta perentoria di Furusawa): "Quando parlo di sviluppo dell'elettronica intendo quello del motore, perchè il contributo in questo campo è notevole. Per quello che è stato fatto fino ad ora con le sospensioni, l'elettronica non offre nulla di più rispetto ai sistemi meccanici. Noi abbiamo speso tanti soldi per sperimentare l'elettronica applicata alle sospensioni, sin dagli anni '90, eppure non si vede un reale beneficio. Quindi non sono necessarie".
...non ricordo in quale articolo...comunque cito da MOTOSPRINT 17/23 febbraio 2009
.............sembrano secoli.......
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
11-12-2011, 05:12
|
#122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
vabbè ma sicuramente intendeva in termini di tempo sul giro...su una BMW credo sia esclusivamente un discorso di praticità...
anke se sn sicuro ke in ducati lo montavano x Stoner...quando partiva primo ed arrivava primo cn 30 secondi di distacco dal secondo...metteva "comfort" e via...
ecco xke la Ohlins ora ha nella gamma il "megatronic" o come si chiama...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
11-12-2011, 10:44
|
#123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-12-2011, 13:49
|
#124
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
con tutto il rispetto per l'ex capo yamaha.............
pista e strada sono ambienti completamente diversi.secondo me se una gp gira una giornata per le strade comuni....a sera....la butti via...perlomeno il reparto sospensioni.
|
|
|
11-12-2011, 14:03
|
#125
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.807
|
infatti, per comodità e confort e fruibilità generale, per mè il istema ESA è veramente ottimo, e sinceramente di un paio di ammo da 2000€ non saprei cosa farmene. Poi altro discoso per uso pista....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.
|
|
|