Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  Pensa stessa procedura che feci io nel 1996 con una R100R boxer classic L'ispettore disse che era colpa mia che avevo usato l'idropulitrice. | 
	
 Gli ispettori (tranne quelli japp) fanno l' interesse della casa.
Lo stesso problema l'ho avuto io con la r100r del 93 e precisamente dalle staffe del faro ma neanche ci andai alla BMW le smontati e me le riverniciai, ma il problema rimase, prchè le staffe stesse erano sottodimenzionate per il peso del faro e delle frecce. 
Ora personalmente credo che il problema del mostro amico meno che mai può essere imputato alla negligenza della BMW ma semmai e forse del meccanico ma ripeto forse. e comunque non è dimostrabile neanche con una perizia se non ci sono segni tangibili di negligenza da parte del "manutentore". 
Ma io parto da un principio semplicissimo, che i primi ispettori delle nostre moto 
siamo noi.
Credo che tu sappia bene che per esp. la rottura della coppia conica del cardano dipende al 99% essenzialmente da gioco che prende il cuscinetto "grosso" che di conseguenza crea un gioco tale finchè i denti della coppia conica non iniziano a sgranarsi e di conseguenza si macina tutto, di conseguenza si possono anche rompere i giunti e così via, questo giusto (ripeto) per fare un esempio.
Poi è facile dare la colpa alla BMW., Ma la colpa (ripeto) deve ricadere su du noi perchè se ogni tanto controllassimo se c'è gioco trasversale alla ruota di dietro, magari questo guasto si potrebbe prevenire e così via .