Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2010, 17:17   #101
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) provocazioni gratuite (..)
Ecco, appunto.

Anche se è sempre un piacere leggerti
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:20   #102
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.732
predefinito

Quote:
e' stato uno schema usatissimo, poi passato di moda per motivi non molto chiari.
credo il motivo tu lo abbia detto.... dopo aver motorizzato alcuni miti dell'epopea inglese (triumph, norton ecc.) è stato strausato per motorizzare moto mediopiccole, economiche e piuttosto semplici, per cui ha assunto nel tempo un'immagine "povera" (honda cb 400n e derivate, yamaha xs 400, kawa z400 e poi ltd 450 e derivate fino al versys di oggi), che non avevano nulla a che vedere, in termini di prestigio, con i 4 in linea allora imperanti (anche bmw dovette uscirsene con il k a sogliola, i boxer 2v allora commercialmente non premiavano). Il primo bicilindrico parallelo moderno che uscì da tale ghetto fu il 10 valvole yamaha, oggi si sono aggiunte altre case e l'attenzione per un motore ingiustamente dimenticato sta nuovamente aumentando.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:21   #103
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ma se ne puo' sempre riparlare, i forumisti nuovi arrivano in quantita' e non dispiace tornare su argomenti interesanti, purche' se ne parli serenamente we non a livello di talebanismo o di provocazioni gratuite....

ps: hai visto che intervento signorile?
Bè, sei un gentil signore ...bandito il talebanismo
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:28   #104
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

giustissimo rasu', poi i bicilindrici inglesi, sebbene prestigiosi, avevano la brutta fama delle vibrazioni che causavano mille difetti collaterali, dallo svitarsi dei bulloni e perdite di olio allo smontarsi della moto con rotture di attacchi, saldature, strumenti etc. Ma la radice di tutti quei tristemente noti problemi erano solo le vibrazioni. Eliminate quelle con i contralberi restano solo i vantaggi, che sono assolutamente rilevanti. Detto tra noi, bmw con il bicilindrico rotax 800, sebbene lo consideri eccellentissimo, sopratutto come termiche (consumi strabilianti), sul fronte vibrazioni ha convocato "l'ufficio complicazioni affari semplici", perche' fare quella biella oscillante quando potevano fare come sulla mia hondina 400N due contralberi rotanti?ma la mania di fare gli originali in bmw colpisce spesso, a volte ci azzeccano, altre volte sembra proprio perversione..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:36   #105
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Tra bi in linea e boxer meglio il V.... e fine dei giochi!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 18:04   #106
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UAZ Visualizza il messaggio
[B]come mai allora bmw ha fatto l'800 parallelo anzichè boxer ?
perchè sarebbe costato molto di più
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 18:12   #107
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UAZ Visualizza il messaggio
[CENTER][B]il motore Boxer a cilindri contrapposti sono dei motori a combustione nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180° rispetto al blocco motore.
ma va! (cit Paolob)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 19:04   #108
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UAZ Visualizza il messaggio
come mai allora bmw ha fatto l'800 parallelo anzichè boxer ?


e pare addirittura che il futuro del GS sarà proprio parallelo ?
...se parliamo di architetture è un conto ...se parliamo di BMW è un altro

...la storia di questo costruttore è spesso contraddittoria e sicuramente originale...nessun marchio così "piccolo" ha un arsenale motoristico così vario...sia per i motori delle moto che per quelli delle auto.

Secondo me è una filosofia che viene da lontano...sono nati motoristi e motoristi, bene o male, nonostante sia sempre più difficile fare gli originali e offrire mille architetture, sono rimasti...per fortuna!
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 19:32   #109
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
Talking

Quote:
Originariamente inviata da UAZ Visualizza il messaggio
come mai allora bmw ha fatto l'800 parallelo anzichè boxer ?
perchè avrebbe dovuto farla boxer?
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 19:51   #110
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio

...la storia di questo costruttore è spesso contraddittoria e sicuramente originale...nessun marchio così "piccolo" ha un arsenale motoristico così vario...sia per i motori delle moto che per quelli delle auto.
BMW è un marchio piccolo?
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 19:54   #111
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...nessun marchio così "piccolo" ha un arsenale motoristico così vario...
Di questo non ne sarei tanto sicuro .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 20:02   #112
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
BMW è un marchio piccolo?
...di auto sicuramente, di moto no ...nel complesso direi che è piuttosto piccolo in mezzo ai conglomerati industriali odierni di questo settore
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 20:06   #113
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Di questo non ne sarei tanto sicuro .
...per le moto non so (però a memoria conto già il boxer, il 4L, il 2L, il mono e addirittura un 6L), per le macchine sicuramente...costruisce poco più di 1 milione di automobili e in gamma ci sono: 4L, 6L, V8, V12 in svariate configurazioni, benzina e diesel, aspirati e turbo...è appena uscito di scena un V10 e a breve avremo i 3L...non male per un milione e passa di auto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 20:19   #114
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...nessun marchio così "piccolo" ha un arsenale motoristico così vario...sia per i motori delle moto
guzzi,anche prima di esser acquisita da aprilia aveva in ''cantina''moltissime configurazioni motoristiche,a mio avviso altra gestione negli anni 80-90,sarebbero molto diverse le cose
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 20:34   #115
Gonzer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 161
predefinito

Adesso faccio harakiri, ma del wankel non ne vogliamo parlare? La Suzuki fu una delle due case che presentò una moto con il motore rotativo, la RE5 se non ricordo male.
Vibrazioni zero, peccato che il Wankel sopratutto ai tempi della RE5 (1974) bevesse come un caccia ... Chissà adesso con le tecnologie e l'elettronica che ci sono ora cosa salterebbe fuori...
__________________
BMW F800 GS - Ex Kawasaki Versys - Ex VStrom 650 - Ex Kawasaki Zr750 - Ex TM 125
Gonzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 23:30   #116
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

ci sono 2-3 post allucinanti!!! miiiiiiiiiiiiiiiii
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 23:34   #117
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...per le moto non so
mi riferivo alle moto naturalmente, di macchine non so (oltre che odiarle) .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 23:39   #118
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Managdalum Visualizza il messaggio
volete il boxer Alfa su una moto?
eccovi accontentati

Non molto diverso da quello della prima Goldwing...
Mi scusino il quoting dell'immagine...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 01:14   #119
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... convocato "l'ufficio complicazioni affari semplici", perche' fare quella biella oscillante quando potevano fare come sulla mia hondina 400N due contralberi rotanti...
Si.
Del resto quello della bielletta oscillante è uno dei trucchi che gli hanno permesso di ottenere un sound praticamente uguale a quello del boxer.
Dopo lo schema di accensione a 360°...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 09:19   #120
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si stava parlando della sostituzione della frizione sulle mukke.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 09:21   #121
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Sono d'accordo: davanti ti grattugi le dita con i radiatori e dietro ti destreggi tra il telaio con delle dita che devono misurare 20 cm per non avere problemi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 09:26   #122
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quella biella oscillante

ma la mania di fare gli originali in bmw
ma non è per fare gli originali, semmai è per mettersi sulle tracce del veicolo più prestigioso sul mercato: il T-MAX!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 09:51   #123
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gonzer Visualizza il messaggio
Adesso faccio harakiri, ma del wankel non ne vogliamo parlare?
di wankel ne abbiamo parlato, oltre a suzuki c'era la hercules sachs monorotore, e la raffinatissima olandese VAn Veen.Poi ci si e' incaponita la Norton.
Attorno agli anni 60 -70 il wankel sembrava la nuova frontiera.
La NSU ci credette molto con la RO80, vetttura avveniristica, ma i problemi di consumo (irrimediabili, e' un motore con le luci tipo 2T e quindi molti gas incombusti) si associavano alla scarsa durata delle "fasce elastiche" (in realta' segmenti rettilinei). La NSU cambiava motori in garanzia a 50000 km e giunse al fallimento e fu assorbita da VW.Tra l'altro le ultime ro80 per risolvere avevano trattamenti al nikasil che fu inventato proprio per l'occasione.
In campo moto i consumi erano meno importanti ma alla fine fini' male.Tanto se volevi consumare e andar forte c'erano i 2T convenzionali che stavano facendo progressi enormi.
Alla fine resto' Mazda, fino a oggi. Vanno bene e han risolto i problemi di materiali, per i consumi son sempre in difficolta'.Credo poi (ma non ne sono certo)che siano comunque costretti alla lubrificazione a tutta perdita come i 2T
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 10:07   #124
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

sta a vedere che il mio amico col tdm 900 diventerà trendy..

aspes, ma è una coincidenza che due paralleli (appunto lo yamaha 5 valvole a 270 e il rotax a 360), pur distanti quasi dieci anni, presentano l'uniforme dato di un rapporto consumi/prestazioni al top (come già i vecchi testastretta ducati, però)? il tdm 900 - dopo un rodaggio in cui mangia un po' di più - riesci a portarlo sotto i 20 al litro solo in città con il traffico fermo, e tutto si può dire fuorché che non abbia spinta, ai medi...

(noooooooooooooo
mi avete bannato il nicola66
non si fa... ve lo avevo affidato come un figlio... il prossimo glielo mando a quelli del pompone)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 14:24   #125
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

Zel, ho letto in calce alla prova del supertenere 1200 su moto.it i commenti di alcuni lettori, tra cui spiccava uno che diceva che il tdm900 di motore al supertenere 1200 se lo mangia a colazione....questo come nota folcloristica, vengo al quesito.
Personalmente, anche se mi attirero' molte critiche, ritengo il bicilindrico parallelo il miglior schema bicilindrico, anche meglio del V per lungo ora tanto di moda.
E vado a spiegarmi.Le prestazioni dipendono SOLO dalla termica, dalla fluidodinamica, quindi in definitiva, dalle parti "calde" del motore.
Pertanto sono pronto a scommettere che se per ipotesi tu trapiantassi le stesse termiche su schemi diversi avresti le medesime prstazioni , solo con qualche differenza sulle vibrazioni.Assodato cio', ho gia' detto perche' ritengo il parallelo vincente sul lay out della moto, al limite pari al V (per lungo)come vantaggi e svantaggi. MA resta vincente in assoluto come costi di produzione per avere i componenti in fusioni uniche (cilindri,teste....).
Agggiungo qualche nota storica per i giovani ma non per i vecchioni come noi. Non e'affatto scontato che non ci sia un fattore moda nelle scelte.
NEgli anni 70 era considerato INGUARDABILE il motore a V longitudinale, il morini o il ducati a L erano considerati ottimi ma talmente vincolanti nel design e brutti da guardare da indurre ducati a commissionare a uno studio inglese la realizzazione di bicilindrici paralleli considerati piu' armoniosi alla vista. QUesti motori, 350 e 500, erano DISASTROSI rispetto a quellli di Taglioni, ma potra' sembrare incredibile, furono adottati per motivi estetici.
Avreste mai pensato cari giovani che il motore ducati, emblema in vista del monster, potesse essere considerato inguardabile al punto da limitare le vendite? era cosi'! oggi la stessa prevenzione ingiustificata c'e' per il parallelo. QUindi la cosa e' invertita. Le mode contano anche nella tecnica......purtroppo.AL punto che qualcuno e' convinto che il V per lungo in quanto adottato da tutti sia costituzionalmente superiore. Corsi e ricorsi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©