|
11-10-2010, 16:27
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Uno nuovo come fà a sapere chi è GURU e chi non lo è, .
|
io formulerei...............ai GURU del forum.....ecc. ecc. .....
ecco adesso lo sà.....
và ben?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-10-2010, 16:33
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da CIARLI03
Buongiorno a tutti. Forse ho postato la mia esperienza cullando l'idea di poter avere delle risposte "ufficiose" ...
|
Io mi sono riletto il post n.1 e l'unica domanda che ci ho trovato è questa:
Mi domando semplicemente una cosa. E' possibile che nonostante i molteplici pezzi da 100€ spesi per l'acquisto e manutenzione del mezzo, non c sia stato un avviso, un allarme, un segnale di fumo che segnalasse un malfunzionamento...
e a questa abbiamo cercato di dare risposta, dicendo ad esempio che esiste un sistema diagnostico della centralina, il quale esegue un selftest ad ogni avviamento, al termine del quale le relative spie (nel 1150 sono due, più grandi delle altre, rosse) lampeggiano in modi diversi a seconda dell'anomalia riscontrata. Le stesse spie si spengono se va tutto bene, e stando alla documentazione fornita con la moto e ai racconti che si leggono, si accendono anche in marcia se qualcosa non funziona. Mi sono stupito che nel tuo caso, a quanto racconti, il lampeggiamento preventivo non sia avvenuto, e ti ho suggerito di verificare l'esecuzione del test (ammesso che sia possibile in base alle attuali condizioni della moto, e con i dubbi del caso dato che il test avviene dopo l'incidente). Se, oltre a non funzionare la centralina, anche il sistema di diagnosi avesse fatto cilecca - cme tu sostieni, la cosa sarebbe davvero grave, perché esporrebbe il pilota al caso in cui sei incappato tu, di trovarsi senza (servo)freno e senza abs in una situazione di emergenza: proprio per questo ho citato la controversa procedura 'discesa a motore spento' detta anche 'pippa'  che poi ha portato la discussione a prendere strade variegate. Altre domande non ne vedo, se non forse quella implicita 'che fare pre prevenire simili guasti?' E la risposta, che si trova in numerose discussioni e documenti precedenti, è di curare in modo scrupoloso la manutenzione, in particolare i cambi del liquido. Qualcuno ha anche recentemente suggerito di 'tastare' a motore spento (altra pippa) la spugnosità del circuito, per capire se è ora di fare il tagliando.
Per dire di più occorrerebbe come minimo avere altre informazioni, ma non aspettarti da un forum di utenti e hobbisti una diagnosi certa dell'accaduto, per di pù a distanza: al massimo possiamo darti (e da parte mia ce l'hai senz'altro) la nostra solidarietà e gli auguri di rimetterti presto in sella.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
11-10-2010, 17:44
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
quoto in toto!!
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-10-2010, 18:23
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
dosa io credo che il 1200 ha un comportamento diverso nell'intervento dell'abs, cioè meno "invasivo" da parte del 1200 ...parlo per esperienza diretta di guida dei due modelli
|
non ne dubito ma ti riferisco anche un'esperienza di un amico con 1200 stessa mia descrizione cioè si sente parecchio quando interviene .
magari ti è capitato di perdere un pò di aderenza per un breve intervallo.
Per esempio in macchina mi capita di avvertire una leggera vibrazione sotto il pedale in frenata in mancanza di aderenza leggera invece è capitato che nelle frenate molto brusche il pedale e anche lo sterzo tremano parecchio.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
11-10-2010, 18:33
|
#105
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 5
|
io ho la rt1200 del 2006 ad oggi ho percorso 157000 km....e cc 130000 con la precedente rt1150....... solo olio gomme e candele....... non credo si tratti di sola fortuna....
|
|
|
11-10-2010, 19:59
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da dosa
Per esempio in macchina mi capita di avvertire una leggera vibrazione sotto il pedale in frenata in mancanza di aderenza leggera invece è capitato che nelle frenate molto brusche il pedale e anche lo sterzo tremano parecchio.
|
invece la mia auto si comporta in modo esattamente contrario, sui fondi con scarsa ma non precaria aderenza..."vibra"...mentre su fondo sdrucciolevole come neve o ghiaccio il pedale resta "duro" limitando tantissimo la frenata....ci si ferma si, ma in spazi lunghissimi....
tanto che generalmente sui fuoristrada (anche per questa ragione) è escludibile...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-10-2010, 20:46
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
bastava fare una piccola ricerca e si trovava il 3ad che tratta la questione in modo esaustivo.
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Faraone, e quali problemi avremmo noi che nn ci arrendiamo all'evidenza?
Gli UNICI problemi conosciuti ai freni delle RT sono quelli del mod. 2010, prima mai sentito nulla!
|
fantasia.
Il servo elettrico ha avuto un sacco di problemi conosciuti e riconosciuti da BMW. Che l'ha tolto di torno per evitare di incorrere in cause legali che si profilavano in Germania.
In effetti e` stato un gadget messo piu` per questioni di marketing che di necessita`. Tutte le altre moto frenano benissimo senza ombra di servo.
Problemi conosciuti;
-se l'olio freni non viene sostitutito annualmente puo` assorbire troppa umidita`, con conseguente corrosione all'interno del servo che ne provoca il malfunzionamento.
-batteria difettosa/tensione troppo bassa. La medesima viene rilevata ed il sistema spegne il servo che potrebbe dare anomalie.
BMW consiglia di tenere la leva freni regolata il piu` distante possibile dalla manopola, in modo che se il servo si spegne vi sia abbastanza corsa per usare la frenata residua.
Ultimamente i conce vedono arrivare parecchie 1200 con servo difettoso. Non si puo` riparare, non fanno cambi in sostituzione. Bisogna acquistare il servo nuovo. Non esattamente a buon mercato.
Ho avuto la RT1150, ho sempre cambiato l'olio dei freni -la manutenzione la faccio da me- e non ho mai avuto il minimo problema. Malgrado sia inutile, al servo ci si abitua e si frena con il minimo sfrorzo.
Ultima modifica di Germibestia; 11-10-2010 a 20:52
|
|
|
11-10-2010, 21:29
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ma la ruota bloccata??
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
12-10-2010, 00:23
|
#109
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Col servo c' entra na sega.
Magari con l' ABS. O forse con problemi del fondo stradale.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
12-10-2010, 10:01
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
@nico
ok abbiamo capito che i sistemi ABS non sono tutti uguali
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
12-10-2010, 10:05
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
si si mi sà di si..... come del resto abbiamo capito che... ognuno (giustamente) ha il proprio stile di guida
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-10-2010, 11:48
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
bastava fare una piccola ricerca e si trovava il 3ad che tratta la questione in modo esaustivo.
fantasia.
|
Bene ciò significa che io e tutti gli altri che conosco personalmente possessori di RT siamo molto fortunati, e come si dice meglio fortunati che ricchi!
Quanto al problema dell'olio nn è tipico della RT, ma precauzione da usare su tutte le moto, domandare a quelli col K1300GT, please...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
12-10-2010, 12:01
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Probabilmente hai proprio bisogno tu di fare qualche esperimento.........se ti prendessi la briga di provare ti accorgeresti che l'effetto percepito, soprattutto sul bagnato e a velocità prossime all'arresto, è quello di un allungamento della frenata, che va capito per gestire correttamente la situazione.
|
 e tu pensi che percorrendo 70kkm di puro turismo i 4 anni con l'RT non abbia avuto occasione di sperimentare in tempo reale le situazioni che descrivi?
suvvia... ho verificato nelle più disparate situazioni di asfalto a clima quanto asserisco e a quanto leggo anche altri la pensano come me....
Quanto alle simulazioni varie secondo me sono solo seghe mentali, dato che l'unica cosa che veramente differisce dalla realtà è l'effetto sorpresa, che è determinante nelle situazioni critiche.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
12-10-2010, 12:12
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ma...io volevo forare gli pneumatici per "testare" che effetto fà guidare con le ruote sgonfie la mucca 
...almeno sò come comportarmi se malauguratamente mi accade all'improvviso....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-10-2010, 13:22
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Quanto alle simulazioni varie secondo me sono solo seghe mentali, dato che l'unica cosa che veramente differisce dalla realtà è l'effetto sorpresa, che è determinante nelle situazioni critiche.
|
Almeno sono in compagnia:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=24
è proprio per ridurre l'effetto sorpresa che ci si prepara, no?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 13:29
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 13:30
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Persino un indiscusso esperto di sicurezza in moto... boh, tutti pippaioli
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=61
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 15:02
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
In una delle prime uscite con l'RT, mia prima moto con servofreno, mi fermo per una foto a lato della strada, decido per una sosta caffè, dovendomi spostare di poche decine di metri verso un piccolo bar ed essendo la strada in discesa mi sono avviato a motore spento.
Ovviamente la sorpresa nell'accarezzare i freni è stata notevole, girato la chiave acceso il quadro e messo in moto, immediatamente mi sono fermato, sentendomi anche un pò pirla.
Ho riflettuto parecchie volte sull'episodio, e più per pigrizia che per mancanza di occasioni, ho sempre rimandato l'occasione per approfondire la conoscenza con questo aspetto misterioso.
Un giorno ero su di una strada larghissima deserta, ho voluto fare una serie di prove, in sicurezza, nel senso che avendo un'enorme spazio libero potevo contare sempre sulla manovra di accensione del mezzo.
Ho spento il quadro e tirato la frizione provando a a fermarmi, be la differenza è enorme, prima sei abituato a esercitare una pressione inferiore a quella di un grilletto di una pistola, senza servo freno devi tirare la leva da uomo e schiacciare il pedale, non accarezzarlo.
In passato ho avuto moto con freni a tamburo che all'uscita dei guadi frenavano molto meno.
Nella realtà bisognerebbe anche contare sull'enorme aiuto del freno motore, che in queste prove volutamente non ho utilizzato.
L'altro giorno quando la mia moto come sapete, girava ad un cilindro arrivando in prossimità del vialetto del concessionario appena ho scalato la moto si è spenta e io stavo già impostando la curva per entrare, be anche grazie a quanto detto prima, questa volta non ho avuto quella bruttissima sensazione della prima volta, ho solo tirato di più i freni e mi sono fermato normalmente, senza panico e grazie al cielo senza problemi, perchè in quel momeno di problemi ne avevo già tanti.
Poi se uno non vuole provare perchè tanto l'esperienza se la farà in diretta se e quando gli succederà, be e lo stesso, ognuno è libero di fare quello che meglio crede.
Quote:
Originariamente inviata da nico62
ma...io volevo forare gli pneumatici per "testare" che effetto fà guidare con le ruote sgonfie la mucca  
)
|
Provare a forare magari no, ma perchè non provare a riparare un pneumatico quando è il momento di cambiarlo forandolo apposta?
Farlo per la prima volta on the road potrebbe essere troppo complicato per molti.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
12-10-2010, 15:02
|
#119
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
|
Mi faccio un sacco di pippe, questa e' la verita' ! Ma sono in ottima compagnia. Anzi, non potremmo fare il club dei pippaioli di QdE?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
12-10-2010, 15:21
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-10-2010, 15:25
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
... questa volta non ho avuto quella bruttissima sensazione della prima volta, ho solo tirato di più i freni e mi sono fermato normalmente, senza panico e grazie al cielo senza problemi,
Poi se uno non vuole provare perchè tanto l'esperienza se la farà in diretta se e quando gli succederà, be e lo stesso, ognuno è libero di fare quello che meglio crede.
|
Grazie Sand. Era una brutta sensazione non tanto l'essere un pippaiolo (mentale), quanto l'essere l'unico  Evviva il club...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 15:26
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Boh!
stando appunto al referendum di Wotan su 368 risposte 278 non hanno mai avuto quel problema e 90 lo hanno avuto ma senza alcuna conseguenza ne personale ne alla moto quindi non mi sembra una situazione così preoccupante.
Per il resto ognuno fa bene a comportarsi come meglio crede ( libere pippe in libero mondo )  
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
12-10-2010, 15:27
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Mi faccio un sacco di pippe, questa e' la verita' ! Ma sono in ottima compagnia. Anzi, non potremmo fare il club dei pippaioli di QdE?
|
 Sì Sì dai, e per distinguerci spegniamo il motore tutte le volte che dobbiamo fermarci!!!  
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 15:28
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
|
Saggio!
 
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-10-2010, 15:32
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
|
Grazie!!!!
Vuoi dire che si può essere saggi anche se non la si pensa come te???
Mi toccherà offrirti una birra, e per un genovese....  
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
|
|
|