Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2010, 20:48   #101
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
non riesco ad aiutarti eagle perche...
Aahhh beh, allora dillo...

Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, fra le stelle sprinta e va...


Ok, penso che vadano allentati perchè anche ruotando il tubo di 90°, quando lo sfili punta contro il corpo farfallato e non si riesce a sfilare... vabbé, grazie comunque.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 20:52   #102
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

serio.1965 bmw
imbiellaggio originale?
giri motore max invariato?
collettori di scarico li hai tenuti dello stesso diametro?
ora basta,sò peso
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 21-10-2010 a 20:57
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 20:59   #103
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

serio....
imbiellaggio originale, giri motore limitatore a 85oogiri ma non i arrivi mai perche' una goduria sotto, collettori maggiorati wunderlicht...non sei peso....io mi diverto a scrivere e fare "arrabbiare" eagle a scrivere le modifiche motore.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 20:40   #104
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Montati questa mattina e giretto di prova di un paio d'ore nel pomeriggio.
Ho fatto qualche foto, se lo ritenete utile e qualcuno pensa di seguirmi nella scelta posso preparare una piccola VAQ, l'operazione è quasi banale ma c'è qualche piccolo accorgimento da tenere in considerazione.

Premessa:

Per cercare di essere il più neutro possibile nel giudizio e per limitare al massimo l'effetto placebo ho sostituito i collettori senza toccare altro, lasciando i corpi farfallati com'erano, senza regolare nulla, neanche il minimo, facendo benzina allo stesso distributore e percorrendo oggi pomeriggio un giro che faccio spesso, quindi strade da me molto ben conosciute del basso appennino reggiano.

Prova su strada:

All'accensione la prima sorpresa è il leggero "cambio di voce" di Carolina, che risulta un po' più cupa del solito.
Al primo approccio la moto sembra leggermente più pronta nel rispondere ai comandi dell'acceleratore. La porto a fare un giretto su stradine contorte e su qualche salita, l'obiettivo è verificare come si comporta nella condizione in cui io volevo un miglioramento: nelle uscite di curva a basso regime.
L'erogazione tra i 2000 e i 3500/4000 giri sembra decisamente più regolare, più pronta e, come dire, meglio controllabile e più rispondente ai tuoi comandi. Non so come spiegare, quando percorri una curva in terza a bassissimo regime, intorno ai 2000 e all'uscita dai progressivamente gas, lo prende con prontezza, adeguando immediatamente i giri alla posizione della tua mano senza i pieni e buchi che notavo prima. Il risultato è che puoi tranquillamente giocare a regimi così bassi sapendo che ogni correzione del gas sarà pressochè immediata. Provo a mettere la quarta e percorrere un po' di curve e lei risponde con la stessa rapidità, togli gas inizi la curva, apri progressivamente e lei risponde prontamente, non si affossa, non soffre, non ti chiede di scalare. Molto bene. Intendiamoci, non è un miracolo, ma la differenza è apprezzabile ed è apprezzabile esattamente dove mi aspettavo e dove mi serviva.
Sopra i 4000 giri non noto particolari differenze di comportamento, sopra i 5000 ci vado molto raramente quindi preferisco non esprimere giudizi, forse un piccolo calo c'è, la sensazione è una minor velocità di accelerazione dai 5000 in su... ma prendete quest'ultima considerazione con le molle.

Conclusioni:

La modifica ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.
Il motivo per cui mi interessava è legato essenzialmente al mio stile di guida e al mio modo di utilizzare la moto. Salvo ferie e tratti casa-lavoro, percorro perlopiù durante l'anno strade del nostro Appennino, spesso strade strette, curvose, tranquille, strade da affrontare senza affanni godendosi la natura, avvolti dal colore dei boschi.
Prima della RT ho sempre avuto moto custom, di cui apprezzavo il "tiro ai bassi" e il basso regime di giri motore. Ho conservato in parte quel modo di guidare, amo mettere la terza e andare, senza dovermi preoccupare della leva del cambio ad ogni curva.
Credo che non tutti arriverebbero alle stesse mie conclusioni, dato che ciascuno ha un proprio stile di guida e un proprio modo di intendere l'andare in moto. Chi proviene da moto sportive, più performanti, probabilmente ha sviluppato l'abitudine a tenere più su di giri la moto, ad utilizzare un altro range di regimi del motore. In questo caso la modifica potrebbe essere addirittura deleteria in quanto forse, dico forse, si perde un po' in alto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 23-10-2010 a 20:50
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 21:22   #105
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Bene, bravo, ora che li hai provati, rimettili su E-bay che provo a fare una puntatina
....ma perchè leggo queste cose
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 23:57   #106
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Bene Eagle,complimenti per l'operazione.Se i risultati sono questi la modifica è sicuramente da evidenziare
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 09:02   #107
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

..complimenti anche da parte mia.. semplice ed efficace..
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 11:24   #108
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Grazie Daniele, esaustivo e preciso come ci aspettavamo!.

Però ...

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
la moto sembra leggermente più pronta ... sembra decisamente più regolare
mmm...


Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
senza i pieni e buchi che notavo prima
che pieni e buchi? Cmq per pochi euri su ebay conviene tentare. Male non fa a quanto pare. Però mi ricorda tanto la discussione sulla resistenza da mettere sul sensore dell'aria.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 12:06   #109
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

bandit... i pieni e i buchi che hanno le 1150 originali tenute magre di carburazione originale bmw per farle rientrare euro1.....basta mettere una pc 3 anche usata adesso e la moto non la riconosci piu'....poi con i collettori del gs..... spostano leggermete piu' in basso la coppia a discapito dell'allungo.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 13:11   #110
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

i consumi rimangono uguali?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 14:19   #111
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
.....basta mettere una pc 3 anche usata adesso e la moto non la riconosci piu'....
Cosè una pc 3?
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 16:55   #112
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

mi intrometto... la power commander 3 è una centralina...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 17:38   #113
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Grazie robertag

Non mi resta che trovarne una, "usata adesso", le trovo tutte usate prima, usata poco...
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 19:37   #114
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

strano eh?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 20:38   #115
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Ho fatto qualche foto, se lo ritenete utile e qualcuno pensa di seguirmi nella scelta posso preparare una piccola VAQ
Se riesci a postare una VAQ sono sicuro che farà piacere a molti
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 20:38   #116
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Grazie robertag

Non mi resta che trovarne una, "usata adesso", le trovo tutte usate prima, usata poco...
ne trovi una nel mercatino anche adesso....ed e' usata poco
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 20:57   #117
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Bravo Daniele. La VAQ sarà sicuramente molto apprezzata.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 10:40   #118
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

esperti di TUBI, esperti di OLII... bon;...a sàm in 'na bòta ed fer!..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 11:03   #119
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

tradotto sarebbe:...semo in n'a bote de fero...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 18:41   #120
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

quasi quasi .....
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 20:39   #121
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

@Bandit

Sui pieni e vuoti ti ha già risposto 1965bmwwww. Sono quelli, con la modifica l'erogazione è molto più lineare.
I "sembra" servivano, nell'enfasi del racconto, a sottolineare che sono le sensazioni che la modifica ha dato a me. Non volevo gridare al miracolo, ecco... ti assicuro che la differenza è avvertibile, con i limiti e nel range di utilizzo che ho esposto. Per cui a mio avviso può soddisfare o meno, a seconda di come si è abituati ad utilizzare la moto.
A me così piace di più per cui terrò su la modifica, l'ho provata solo un paio d'ore, vedremo col tempo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 21:00   #122
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Forse i pieni e vuoti io non li sento perché ho la bbpower che probabilmente già aiuta rispetto alla moto stock. Non vorrei essere stato frainteso apprezzo molto la tua prova e le cautele che hai preso per essere il più oggettivo possibile. Se hai materiale per una Vaqquata a tal proposito ben venga...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 22:03   #123
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Forse i pieni e vuoti io non li sento perché ho la bbpower
E grazie al... che non li senti!

Ok, mi accingo a VAQuizzare...

Tra l'altro mi sono riproposto di controllare le candele tra qualche centinaio di km per valutare eventuali differenze di "carburazione".
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 25-10-2010 a 22:05
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 23:10   #124
brubon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
predefinito

Per favore, guardate il traed: "tubi di aspirazione"!
brubon 12-10-2009 22:01
da brubon
NON mi cagò letteralmente nessuno, perché era vietato parlare di tuning!!! Era il lontanissimo 2009! Adesso mi venite fuori con i tubi di aspirazione che da 4 anni sono stravenduti su ebay in Germania.
Bhe, forse io sono troppo avanti, ma mi sono preso un cazziatone dal vecchio Ezio che adesso se ne è andato che non vi immaginate!
Io comunque l'ho fatto nel 2009 a gennaio, ma sapeste che disastro!!!

Lo scoppiettio era esagerato, era troppo ricco di aria, il puzzo di bruciato era tremendo. La moto non andava più bene, addirittura si spegneva e la mukka se si spegne in movimento è un pericolo pubblico!!! Soprattutto se sei in curva a bassa velocità. La caduta è assicurata!
Bhè non mi sono dato per vinto: dopo aver messo il filtro K&N ho cambiato anche lo snorkel allargandolo di due volte e mezzo. Anche questo preso su ebay a prezzi assurdi dalla Germania.
Certo ho provato anche senza snorkel, ma con Remus, senza la "tartaruga", con la Y, l'aria era comunque troppa e scoppiava come un fuoco d'artificio. Allora ho provato con la Epron comprata in Germania tarata per tutti questi tuning.
Peggio che peggio.
Ma non mi sono arreso, sono un toraccio testardo e da bravo COGLIONE, ME LO DO DA SOLO PRIMA CHE CI PENSI QUALCUN ALTRO, HO DECISO DI INSISTERE, e ho speso 700 euro per una centralina aggiuntiva RB3 + Rb2 per il controllo della valvola lambda, cablaggio per adv 1150 e sistema per disinserire la centralina in caso di necessità. Fatta tarare da un ingegnere rb3, con due mappe, la corsaiola e la turing (80 euro all'ora e di ore ce ne ha messe 2).
La prima cosa che mi ha detto, "questa centralina non serve per il 1150, è del tutto sprecata, non può avere il controllo sugli anticipi in questa moto, però contento tè!" Bhè, ci ho fatto 500 km., ma i vuoti erano peggio di prima, sui bassi andava meglio, ma sui 4000 era una ciofeca, dopo i 4000 era più veloce, ma il buco dai 3500 ai 4200 era molto fastidioso, e il consumo era ancora maggiore. Non ne valeva la pena!!!
La spesa era stata assurda, e per me non ne è valsa la pena, perché quello che più conta, ora lo so, per me è l'affidabilità nella mia moto. Bisogna sbagliare per imparare!!!
Mi deve dare la tranquillità di poter andare lontano e tornare senza lasciarmi a piedi. Con una centralina in più e tutto quell'ambaradan mi sentivo molto più insicuro con quesgli scoppiettii da pistaiolo. Ho tolto tutto e ho ancora tutto, nuovo o quasi, se qualcuno volesse provare, compresa la centralina se qualcuno la volesse, è ancora in Garanzia!!! Forse ho sbagliato qualcosa, ma quando ho tolto tutto, la vecchia centralina che si era probabilmente offesa, ha cominciato a darmi dei problemi anche senza niente, che prima andava da dio.
Io ho tenuto solo la Remus e la y, ma non andava lo stesso, borbottava, scoppiettava e si spegneva!
Ho passato tre meccanici di tre concessionari BMW, a 45 euro + iva all'ora, che poi erano quasi sempre ore di 50 minuti, non vi dico quanto ho speso, ma tutto inutile.
Neppure il mio meccanico di fiducia, [non BMW] che non riusciva a trovarci il bando, mi ha detto "ci vuole il computer che hanno solo loro".
Disperato!!!
Very DISPERATO: dopo un mese di peripezie e appena uscito dalla ultima officina della concessionaria BMW con 250 euro in meno in tasca e con la moto che mi faceva gli stessi difetti di quando gliela avevo portata (ma l'alternativa era lasciargliela tre giorni che poi mi avrebbero fatto sapere smontandola tutta se avessero trovato il difetto e probabilmente avrei dovuto vendere mia sorella al mercato nero per poterla riportare a casa con quello che mi avrebbero chiesto in ore di manodopera), la lascio piangendo sotto casa una notte. All'addiaccio!
Avevo richiesto l'appuntamento per l'indomani mattina presto di nuovo con il mio meccanico di fiducia appena uscito dalla BMW e lui, a questo punto era più disperato di me.
Bhè, alla mattina mi sveglio presto, dopo una notte insonne, salgo sul mio patibolo e... la moto va da dio, non scoppietta, prende bene come prima dell"operazione".
Arrivo dal mecca senza dirgli niente, incredulo, e lui la prova e mi dice, ma cos'ha che non va? Niente, perfetta!
Cavoli, io non ci credo! Ma era così strano che non glielo avevo neanche detto che probabilmte durante la notte ci aveva dormito su la fatina.

[il resto alla prossima puntata]
scusate mi sono lasciato un po' prendere!!! Ma cercate di capirmi, era da un anno che avevo aperto il tread e ora mi avete dato la scodella piena!!!
-continua-
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
brubon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 23:23   #125
brubon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
Talking i tubi di aspirazione: Tu bi or not tu bi?

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Anni fa se ne era parlato proprio su QdE, ma non sono in grado di dirti chi l'aveva fatto, la memoria fa cilecca...
Però mi ricordo che la modifica veniva descritta con buoni esiti.

...anche questa e mi quoto nel nulla!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=brubon

:arrow :
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
brubon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©