|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2010, 11:14
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreino
|
Ma ci riesci a stare?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
14-08-2010, 11:23
|
#102
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
stupidino, ci stavo e anche molto comodo!
è molto spaziosa quella macchinina.
e adesso ci sta iCiuk che è alto come me.
pirla.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
14-08-2010, 19:59
|
#103
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
|
Anche nel trevigiano la Polstrada installa l'autovelox su un'autocivetta
sulla porta posteriore mentre sul posto guida c'è un agente in divisa ,
naturalmente 300m prima c'è il cartello che segnala la postazione e 400m dopo che il posto di blocco con una o più pattuglie e magari l'ambulanza per i controlli di alcoltest .
Vi assicuro che è tutto legale
i vigili invece ti aspettano 200m dopo il cavalcavia direzione aeroporto e senza segnali quindi meglio se avete testimoni a bordo  .
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
|
|
|
14-08-2010, 20:45
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioilcaldo
Anche nel trevigiano la Polstrada installa l'autovelox su un'autocivetta
sulla porta posteriore mentre sul posto guida c'è un agente in divisa ,
naturalmente 300m prima c'è il cartello che segnala la postazione
...
Vi assicuro che è tutto legale
|
Non ci scommetterei nemmeno un copeco bucato.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
14-08-2010, 21:07
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.725
|
quoto il Claudio...la polstrada fa le cose in regola...chi spesso se ne frega sono i vigili specie dei piccoli comuni....sceriffi con potere quasi assoluto nel loro pezzo di contea... ! e allora si imboscano e non mettono nessun cartello.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
14-08-2010, 22:02
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
Quote:
Originariamente inviata da ironalf
un'auto civettuola che insegue una auto civetta....ma dove andremo a finire
|
quest'auto non è civettuola, è una signorna per bene, è chi la guidava a quei tempi, che la conduceva per cattive strade....
Quote:
Originariamente inviata da Andreino
stupidino, ci stavo e anche molto comodo!
è molto spaziosa quella macchinina.
e adesso ci sta iCiuk che è alto come me.
pirla.
|
confermo, quella macchina è come la gonnellina di eta beta. riesco anche a farci la spesa....però non ci sta l'ombrello grosso....
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
Ultima modifica di iCiuk; 14-08-2010 a 22:07
|
|
|
14-08-2010, 22:16
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
due settimane fa, sono andato in toscana ed ho fatto la statale da parma sino a siena. bene, all'ingresso di ogni paesino c'era il suo bel cartello che avvisava del controllo elettronico di velocità e dopo poco trovavi l'autovelox bene in vista. su una strada ho visto anche un cartello con scritto "controllo elettronico della velocità e strada soggetta a contestazione immediata".
e vi assicuro che nessuno andava oltre i limiti, percui se il giro di morsa, di questi ultimi anni è fatto per la nostra incolumità, forse bastano dei cartelli e delle postazioni fisse ben visibili per ottenere lo scopo, e senz'altro costerebbero meno di pattuglie che potrebbero essere impegnate in altre attività più importanti e senz'altro anche più interessanti per loro.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
Ultima modifica di iCiuk; 14-08-2010 a 22:20
|
|
|
15-08-2010, 22:11
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
A mio parere e' ILLEGALE in quanto le auto come anche i tutori dell'ordine devono essere facilmente riconoscibili !
|
mai sentito parlare di autocivetta e di servizi fatti in borghese?
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
|
|
|
15-08-2010, 22:13
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
Messaggi: 651
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Rispettare i limiti al posto di lagnarsi sempre?
Per correre ci sono le piste, se sono care, iscrivetevi alle associazioni di motociclisti che lottano per avere prezzi popolari.
Sulle strade ci sono gli altri e non solo il neurone blindato nel casco del biker o del sardoleso della X5 di turno... 
|
Ti quoto alla grande!!!!!! ne ho tirati su di cadaveri motorizzati perchè scambiavano la strada per una pista!!!!!
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
Km 1025000
|
|
|
16-08-2010, 11:05
|
#110
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
Oh ragazzi mi sono letto tutti i commenti, mi è venuto un gran mal di testa...
La risposta è semplice...ci sono i limiti e ci sono i mezzi per verificare questi limiti.Poi sta ad ogni singolo utente della strada decidere di rispettarli o meno...se lo fa ben venga se non lo fa il rischio della multa e di altro è a suo carico...tanto alla fine è cosi..hai voglia a discutere..
Ieri sera sono andato a ballare...non ho bevuto nemmeno un aperol perche sapevo che all'uscita dalla disco mi trovavo ad ogni rotonda una pattugli della PS pronta con l'etilometro..io penso che questo sia il comportamento giusto..farsi vedere far sapere che ci sono i controlli..e vedi che la percentuale dei drogati e ubriachi alla guida scende..nasconditi, imboscati, civettiti e il tuo scopo non sarò piu prevenire ma solo far entrare soldi nelle tasche dell'amministrazione..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
16-08-2010, 11:18
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
[PS pronta con l'etilometro..io penso che questo sia il comportamento giusto..farsi vedere far sapere che ci sono i controlli..e vedi che la percentuale dei drogati e ubriachi alla guida scende..nasconditi, imboscati, civettiti e il tuo scopo non sarò piu prevenire ma solo far entrare soldi nelle tasche dell'amministrazione..[/QUOTE]
Quoto,anche io la penso cosi.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
16-08-2010, 11:26
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Come non essere d'accordo ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
16-08-2010, 11:51
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.524
|
Sono d'accordo anch'io con questo discorso, ma il thread verteva sui velox.
Con quelli non c'è nessun controllo sulle condizioni del guidatore.
Ben vengano quelli su strade con limiti giusti, ma quelli su strade con limite (ingiustificato) a 30 Km/h ?
Non li avete mai trovati ? Siamo sicuri siano lì per la nostra sicurezza ?
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
16-08-2010, 12:04
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
ma quelli su strade con limite (ingiustificato) a 30 Km/h ?
|
Un esempio reale? Io non ne ho mai visti...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
16-08-2010, 12:16
|
#115
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Sono d'accordo anch'io con questo discorso, ma il thread verteva sui velox.
|
E' facile trovare l'analogia, facessero meno i camaleonti vedi che la gente ci va anche piano in giro per le strade..tutto qui..
Cosa serve nascondersi??io la multa me la prendo ma di certo non sapendolo non rallento la mia velocità...
Cmq quando poi si tira in ballo la storia degli altri paesi ect ect...diciamo che qui in Italia facciamo le leggi e poi non abbiamo i mezzi per farle rispettare...mettiamoci dentro anche questo..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
16-08-2010, 13:51
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Secondo il codice della strada:
Sulle strade extraurbane principali il limite di velocità è pari a 110 km/h, diminuiti a 90 in caso di precipitazioni
Sulle strade extraurbane secondarie e locali il limite di velocità è di 90 km/h
Nei centri urbani il limite di velocità è di 50 km/h con la possibilità di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 km/h per le strade urbane le cui caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano
Questa è la legge. Ora qualcuno dei difensori della legalità mi spiegherà perchè ad esempio qui in zona, il 50 è fisso non solo su molte extraurbane ma anche al cartello del comune quando non siamo nemmeno in centro abitato. Di 70 o 90 è quasi impossibile trovarne. Qualche timido 80. Se il comune non ha prolemi di soldi magari ci scappa il 70, ma quasi sempre siamo sui 50. I difensori della legalità mi spiegeranno anche perché in vacanza in Francia in moto facevo fatica a rispettare i limiti, ma nel senso opposto, perché erano "troppo alti" e sulle strade extraurbane anche sul misto 110, quasi sempre 90, qualche 70 e quasi mai 50 e nel caso proprio solo nel centro abitato in senso letterale. Persino in Svizzera riesco a rispettare i limiti senza grossi problemi.
E' possibile far cambiare il limite. Ci avete provato? Io si: è impossibile. Il gioco tra i diversi enti responsabili rende possibile ogni scappatoia per i sindaci. Io lo considero un abuso ed anche se non sono uno che corre mi difendo con il navigatore con velox fissi e mobili (per quel che vale). Tra l'altro ora va di moda qualche T- Red che ha verdi brevissimi, in pratica dura 10 secondi così devi fare almeno 3 giri di verde per passare. Ovviamente il traffico aumenta, ma mettendo il T-Red aumentano anche gli incassi.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 16-08-2010 a 14:01
|
|
|
16-08-2010, 14:02
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Un esempio reale? Io non ne ho mai visti...
|
colle di tenda , località Olivetta san michele.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
16-08-2010, 14:42
|
#118
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Ora qualcuno dei difensori della legalità mi spiegherà perchè
|
Perchè ripeto, ragionate con il casco in testa, l'italia è un paese anomalo riguardo alla circolazione di veicoli, basterebbe pensare al numero di camion sulle nostre strade che è superiora a tutti quelli nel resto d'Europa.
Allora basterebbe pensare un attimo che al posto del casco si guidasse un bel Autotreno di 18 metri e cinque assi per rendersi conto del perchè....
E se qualcuno mi viene a parlare di limiti divisi per categorie, allora ricordo il ricorso in atto sulla "viamaggio" (Appennino tosco/romagnolo), dove il limite di strada statale è 90 ridotta a 50 per i motociclisti....
Come sempre invito a ragionare come utente della strada e non come motociclista con casco che ne limita le funzioni mentali...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-08-2010, 14:59
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Finalmente qualcuno riconosce che il casco limita le funzioni mentali !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
16-08-2010, 15:36
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Un esempio reale? Io non ne ho mai visti...
|
Io ho visto di molto peggio.
Per piacere, non nascondiamo la testa nella sabbia come fanno gli struzzi. Quella foto l'ho fatta io, e come si può vedere è roba che farebbe scompisciare dalle risate, se non fosse una questione estremamente seria.
E di foto del genere ne ho una carrettata, prese un po' in tutt'Italia. In effetti ho scoperto un nuovo hobby: fare collezione delle foto di limiti idioti. Mi ci diverto che non avete l'idea.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
16-08-2010, 15:39
|
#121
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quello è il classico cartello dimenticato dopo i lavori in corso, purtroppo questo è un'altro problema.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-08-2010, 15:51
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
No, Merlino, lì non c'era (e nemmeno c'era stato nei mesi precedenti allo scatto della foto) nessun lavoro in corso. Quello è proprio un limite ad minchiam, e rappresenta solo l'ultimo cartello di questa sequenza:
La strada è la statale SS89 da Apricena a San Severo, e la conosco come le mie tasche. In quel tratto extraurbano è larghissima e dritta come una stecca di biliardo per circa 3 km. Quindi non vi è alcun motivo per limitare la velocità al di sotto dei canonici 90 km/h.
A onor del vero, ora quei cartelli sono stati rimossi, ma posso garantire che sono stati lì per anni.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
16-08-2010, 15:54
|
#123
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
il 70 è "regolare", il 50 è posto prima di quella strada sterrata che si incrocia, il 10 è posto a mezz'asta,non in cima, quindi manca il cartello di riferimento che è il primo in alto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-08-2010, 16:07
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
In corrispondenza del "50" non c'è una strada sterrata ma un passo carrabile che dà su un capannone.
E poi non capisco che regolarità ci sia nel "70". Come ho detto, quel tratto di strada è perfettamente compatibile con il normale limite di "90".
Questo è un classico esempio di ciò che accadeva prima del decreto Bianchi: un autovelox poteva essere imboscato dopo il limite "10", e bastonare con il massimo della sanzione un qualsiasi sfigato che passasse alla mostruosa velocità di 60 km/h... ovvero 50 km/h in più del suddetto limite.
Esattamente come uno beccato in autostrada a 200 km/h.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
16-08-2010, 16:15
|
#125
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ripeto che ragioni da motociclista, anche se è l'uscita di un capannone non esclude che da quella stradina possano uscire addirittura dei TIR.. prova a fermarti a 90 all'ora su un tir in manovra....Avresti ragione nella causa civile, ma a che prezzo?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.
|
|
|