|
11-08-2010, 21:48
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
|
sono arrivati oggi e li ho montati in 10 minuti: spettacolo!!!! con la scusa mi sono comprato pure le bussole per chiave E10 ed E12,cosi' possofare puremanutenzione quando scadra'la garanzia.
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
|
|
|
14-03-2011, 13:58
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Il problema formicolio dita o indolenzimento polso specie sulla mano destra l'ho risolto mettendo attorno alla manopola gas quella linguetta elastica ( non ricordo il nome esatto ) che ti permette di accellerare solo con l'appoggio del polso senza dover quindi impugnare completamente la manopola, l'altra mano e' gia' piu' libera di muoversi e di accusare meno tali fastidiosi problemi
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
14-03-2011, 17:07
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da lovpa
Il problema formicolio dita o indolenzimento polso specie sulla mano destra l'ho risolto mettendo attorno alla manopola gas quella linguetta elastica ( non ricordo il nome esatto )
|
...Throttle Rocker o Crump Buster
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
14-03-2011, 17:36
|
#104
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
stesso problema anch'io e, consultato un medico, mi è stata diagnostica la sindrome del tunnel carpale.
ogni tanto uso il trottle ma non mi da sicurezza, soprattutto in caso di frenate improvvise.
avrei potuto operarmi ... ma nel frattempo ho imparato ad accelerare e curvare con la sola mano sinistra!
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|
|
|
14-03-2011, 18:14
|
#105
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Se il formicolio è dovuto ad un affaticamento posturale e lo si capisce facilmente se ad esempio, lasciando la manopola del gas, si lascia circolare meglio il sangue nella mano stendendo il braccio verso il basso.., lo si può risolvere montando un Cramp Buster. www.crampbuster.com
|
|
|
16-03-2011, 11:02
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
guardavo i riser della mv motorrad che ha citato il buon paketa gli stessi che ha preso lui andrebbero bene anche il il mod 2009 tuttavia ho una perplessità sulla misura...
ovvero capita anche a me il formicolio o meglio sembra che le dita siano come più pesanti come se si gonfiassero diventano più dure e meno elastiche detto ciò sono alto 1.88 circa andranno bene o meglio una misura inferiore chi ha risolto tra voi con le mie caratteristiche grassie
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
16-03-2011, 11:36
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
guardavo i riser della mv motorrad che ha citato il buon paketa gli stessi che ha preso lui andrebbero bene anche il il mod 2009 tuttavia ho una perplessità sulla misura...
ovvero capita anche a me il formicolio o meglio sembra che le dita siano come più pesanti come se si gonfiassero diventano più dure e meno elastiche detto ciò sono alto 1.88 circa andranno bene o meglio una misura inferiore chi ha risolto tra voi con le mie caratteristiche grassie
|
Io sono alto come te e sono arrivato alla conclusione che con quei riser il manubrio si avvicina troppo (almeno per la nostra stazza) e, parlando con amici più esperti, è emerso che l'alleggerimento di cui risentirebbe l'avantreno (già di per se non eccessivamente carico) renderebbe la moto moooolto poco stabile a velocità autostradali, specie quando carica con bagaglio e borse laterali.
Quindi mi sa che resto così, a me servivano soprattutto per favorire la guida in piedi e l'arretramento in sella sui tratti off (pochi, a dire il vero).
Per i lunghi tragitti mi trovo molto bene col Throttle Rocker.
Suggerisco invece di evitare gesti suicida tipo cruise control meccanici
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
16-03-2011, 17:17
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
|
... ma si può che su una moto che deve dare il massimo comfort per il viaggio invece crea formicolio alla mano!? ... Io avevo quel problema con la mia vecchia transalp dopo qualche ora in autostrada ... con la vecchia R questo problema assolutamente non mi si pone e anzi i trasferimenti autoastradali filano via lisci e comodi ...
__________________
Pumasincero
R1100R bluegrey '99
|
|
|
16-03-2011, 18:06
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ciao puma pensa che io avevo il transalp e non ho mai avuto questo problema ora non so se si tratta proprio della moto o di un problema strutturale mio magari dovuto all'avanzare dell'età però è così
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
16-03-2011, 21:27
|
#110
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ferrara
Messaggi: 15
|
capita anche a me durante viaggi lunghi in autostrada, ed ho risolto il problema riscaldando le manopole, cosi si riattiva la circolazione !!
|
|
|
16-03-2011, 22:08
|
#111
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: Varese ex Roma
Messaggi: 192
|
sono d'accordo sulla necessità di modificare la postura con la regolazione del manubrio evitando di premere troppo sulle manopole con le mani.
Giusto per informazione: se il formicolio è su pollice ed indice salendo anche verso il polso, può anche essere un problema di ernia cervicale.... è uno dei sintomi più classici. Se non si avverte quando non si è in moto potrebbe trattarsi di una protrusione che con una postura sbagliata si sveglia...
... ma spero non sia il tuo caso...
Certo è che noto che i problemi di collo e schiena sono un tarlo niente male per molti di noi.
E se trovassimo una bella convenzione con un luminare chiropratico? 
__________________
R1200GS '10
meglio un'ora in moto che dieci giorni in ufficio
SPQT (sono patzi qvesti teteski!)
|
|
|
16-03-2011, 22:43
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.633
|
Ciao "PV"  e ciao "THE"  ... alcune note ai vostri post sopra:
1) Io sono alto 1,73 e la modifica dei riser MV-Motorrad è stata davvero un toccasana per il problema del formicolio alle mani che, su consiglio di un amico GSissta, è stato l'unico motivo per cui li ho provati.
2) ...per contro devo confermare l'alleggerimento dell'anteriore, anche se non così marcato. Forse per altezze maggiori potrebbe in effetti sentirsi di più.
3) @ THE: Per quanto riguarda la guida in off (..diciamo "in piedi"...) io trovo che l'arretramento dell'impostazione non sia un miglioramento, ma anzi peggiori le cose!!   In effetti le poche volte che mi alzo sulle pedane trovo che sarei più a mio agio se avessi ancora i riser originali!!
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
18-03-2011, 10:59
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Paketa
Ciao "PV"  e ciao "THE"  ... alcune note ai vostri post sopra:
2) ...per contro devo confermare l'alleggerimento dell'anteriore, anche se non così marcato. Forse per altezze maggiori potrebbe in effetti sentirsi di più.
|
Hai provato anche in viaggio? Temo che ad andature autostradali con le valigie cariche il risultato sia impegnativo...
Quote:
3) @ THE: Per quanto riguarda la guida in off (..diciamo "in piedi"...) io trovo che l'arretramento dell'impostazione non sia un miglioramento, ma anzi peggiori le cose!!  In effetti le poche volte che mi alzo sulle pedane trovo che sarei più a mio agio se avessi ancora i riser originali!!
|
E perché mai? 
Nei tratti tecnici si dovrebbe tendere sempre ad arretrare in sella e alleggerire l'anteriore per evitare impuntamenti, quindi: avere il manubrio più alto ti permette di guidare in piedi senza curvare la schiena (almeno nel mio caso, 188 cm) ed averlo un po' arretrato ti fa scorrere sulla sella senza dover fare l'uomo di gomma allungando le braccia oltremodo (il che le irrigidisce deteriorando le qualità di guida). Mi dirai che qualunque tipo di "prolunga" ti fa perdere in ogni caso sensibilità sul manubrio, quello sì purtroppo.
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
04-05-2011, 17:10
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2011
ubicazione: Ivano Fracena (Trento)
Messaggi: 33
|
Incontro lo stesso problema con la mia R1200GS con cui dal mese scorso (immatricolata al 03.03.2011) ho percorso circa 3000 km. Ad andatura costante, sui 120 km/h, formiccola la mano destra, tanto da dover mollare la manopola e fare un po di ginnastica.
|
|
|
04-05-2011, 20:03
|
#115
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
Messaggi: 303
|
io ho coperto le manopole con in nastro per racchette HEAD, le vibrazioni si smorzano un pò ma confermo comunque che il problema è dovuto secondo me a un manubrio troppo chiuso su una moto del genere, un grado e mezzo di maggior apertura permetterebbe un minor affaticamento dei polsi.
__________________
R1200GS ADV m.y.2013 90th Anniversary "A niura"
|
|
|
04-05-2011, 20:27
|
#116
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Quote:
Originariamente inviata da napolibit
io ho coperto le manopole con in nastro per racchette HEAD, le vibrazioni si smorzano un pò ma confermo comunque che il problema è dovuto secondo me a un manubrio troppo chiuso su una moto del genere, un grado e mezzo di maggior apertura permetterebbe un minor affaticamento dei polsi.
|
Però non hai le manopole riscaldate vero?
Mi viene l'idea che le manopole diventino troppo grosse e si perde feeling con la moto
Poi su una moto da 17.000 € andare a coprire le manopole originali con del nastro per racchette
Io noto che appoggio molto la parte esterna dei polsi, proprio perchè il manubrio tente a ad essere piegato verso di me. Voglio precisare che NON ho modificato la posizione del manubrio
A qualcuno risulta?
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
04-05-2011, 21:59
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Quote:
Originariamente inviata da spidi
.... ho risolto il problema riscaldando le manopole, cosi si riattiva la circolazione !!
|
gia' d'estate l'idea di mettere abbigliamento protettivo spesso mi fa passare la voglia di uscire....con la tua indicazione mi metto il cuore in pace e non mi viene piu' neppure l'idea di girare
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
05-05-2011, 01:25
|
#118
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
Messaggi: 303
|
formicolio
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Però non hai le manopole riscaldate vero?
Mi viene l'idea che le manopole diventino troppo grosse e si perde feeling con la moto
Poi su una moto da 17.000 € andare a coprire le manopole originali con del nastro per racchette
Io noto che appoggio molto la parte esterna dei polsi, proprio perchè il manubrio tente a ad essere piegato verso di me. Voglio precisare che NON ho modificato la posizione del manubrio
A qualcuno risulta?
|
le manopole le preferisco più grosse per mia abitudine, poi il nastro evita l'usura precocissima delle manopole originali, questa si che è cosa strana per un mezzo da 19.000 euro!
__________________
R1200GS ADV m.y.2013 90th Anniversary "A niura"
|
|
|
23-07-2011, 14:35
|
#119
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 28
|
gs stradale 2010 vengo da honda transalp con cui ho fatto parecchi viaggi in autostrada carico come un somaro a 120/130, mai avuto problemi di dolori alle mani/polsi/avambracci, cosa che invece ora con questa moto accuso in maniera molto fastidiosa specialmente alla mano e al polso dx, addirittura ultimamente sono andato da roma a belluno e sono stato costretto a fermarmi un paio di volte per il gran dolore che avevo al polso dx....... nn so che dire a parte che la cosa nn mi piace per niente nn credevo che una moto del genere potesse creare questo tipo di problema, ma vedo che nn sono il solo ad averlo, peccato perchè è un gran bel mezzo.
Lamps a tutti Silvio
|
|
|
24-07-2011, 16:05
|
#120
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: albenga ex alassio
Messaggi: 7
|
f 800 gs - stesso problema di formicolio se viaggio in autostrada a velocità costante dopo circa km.100 si presenta il problema, se non ho voglia di fermarmi faccio un pò di ginnastica alle dita cercando di tenere l'acceleratore e il formicolio passa;se guido nel misto nessun formicolio.Pensavo di essere annormale!
|
|
|
08-09-2014, 21:32
|
#121
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: asti
Messaggi: 223
|
Io ho un gs adv 2006 dopo poco mi viene un fastidioso dolore alle mani, sopratutto dx ma anche sx, nella parte bassa della mano ! Qualcuno sa aiutarmi ? Grazie
__________________
Carpe diem
Bmw gs 1200 adv 2006
|
|
|
09-09-2014, 00:00
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Ciao mt...  vedrai che appena legge l'omino verde....  ti consigliera di usare il CERCA....  effettivamente sene discusso davvero tanto....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
09-09-2014, 01:10
|
#123
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Ciao mtbasti, prova a variare la posizione del manubrio magari utilizzando dei riser.
Trovi varie discussioni in merito che possono offrirti qualche spunto.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
09-09-2014, 13:50
|
#124
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2008
ubicazione: GROSSETO
Messaggi: 143
|
Anche io stesso problema ma sinceramente con,le altre moto non avevo mai notato niente del genere....pensavo dipendesse da me ma leggendo qui penso che forse sia connesso alla moto...forse la posizione che ti impone di avere però direi che è strano poiché ha un confort mai visto...
__________________
GS 1200 ADV - HARLEY SPORTSTER 800 - GS 1150 - CBR 600F - FAZER 600 - HORNET 900 - TRANSALP 600 -
|
|
|
09-09-2014, 14:55
|
#125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: asti
Messaggi: 223
|
Ho cercato anche se forse non abbastanza ! In effetti piu che un formicolio e un fastid
Io al lato basso della mano ! Provo a variare il manubrio grazie
__________________
Carpe diem
Bmw gs 1200 adv 2006
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.
|
|
|