Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2010, 10:45   #101
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il discorso della rotazione delle termiche di cui parla aspes, pare sia davvero l'uovo di colombo.
Solo ora, con le nuove tornate degli enduro da competizione, compaiono i primi motori con l'aspirazione sul davanti e lo scarico sul dietro (vedi Yamaha e Husaberg).
Con il cilindro inclinato all'indietro o messo addirittura in orizzontale. Bellissimi.
Non ho capito effettivamente perchè ci hanno pensato solo ora.
Resta il fatto che a livello di equililbratura e compensazione delle masse, nei bicilindrici, dubito ci sia uno schema migliore del boxer. Anche se oggi anche li utilizzano gli alberi ausiliari di equilibratura.
Ma i perni di manovella delle guzzi sono sfalsati oppure le due bielle sono vincolate allo stesso perno (come sulle harley per inderci)?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 12:26   #102
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

se non ricordo male,il mio guzzi era vincolato sullo stesso perno,aspes,hai mai visto la moto di joverno,un guzzi che partecipava alle battletwin 2v,con teste girate?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 12:54   #103
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Scusa Roby, ma un guzzi con le termiche bmw esprimerebbe la stessa energia in ogni fase attiva dello scoppio, ma sarebbe fasato come il guzzi e con la stessa successione di scoppi.
Non avrebbe quindi il carattere del boxer. O mi sbaglio?
belin enrico, qui siamo al sofismo.Per me carattere si ferma al discorso erogazione, se poi vogliamo infilarci pure il modo di vibrare andiamo davvero sull'esoterico!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:01   #104
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
se non ricordo male,il mio guzzi era vincolato sullo stesso perno,aspes,hai mai visto la moto di joverno,un guzzi che partecipava alle battletwin 2v,con teste girate?
mi pare di si, ci sono stati esempi di teste girate di 180, ma io sono a favore della rotazione di 90, sia sul guzzi che sul bmw.
COme detto sul guzzi si rasenterebbe la perfezione, perche' avresti un V90 tipo appunto suzuki sv (lo cito perche' e' l'esempio piu' noto) messo di traverso, con i corpi farfallati perfettamente incastonati nella V, gli sscarichi che escono di lato verso il basso tipo muscle car americane (molto scenografici!) .E ti levi l'impaccio alle ginocchia, fai il serbatoio al centromoto in basso, va sempre bene per il cardano.....maledizione e' il mio pallino, perche' non l'hanno fatto!
ps:ogni tanto ve lo meno con questo perche' mi sembra che se l'avessero fatto a suo tempo avrebbero messo 10 anni tra loro e il boxer bmw.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:08   #105
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

lo fecero,è come se lo fecero negli anni 80 un 4 cilindri v,mai messo in produzione,è negli anni 90 un bicilindrico con carter a secco,sembrava una ''fetta'' di un motore da f1...,però non ricordo se era un 75gradi non 90,anche quel capolavoro finito chissà dove,parlo di guzzi,se li aveva bmw quei motori adesso sarebbero probabilmente su parecchie moto
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:50   #106
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

lo so, la guzzi e' la sagra delle occasioni buttate , come l'alfa romeo....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:50   #107
WSTONER
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Noooooooooo la caduta di un mito!

Anzi, la caduta di tutto e di tutti visto che nel 2012 finirà tutto
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 14:31   #108
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Solo ora, con le nuove tornate degli enduro da competizione, compaiono i primi motori con l'aspirazione sul davanti e lo scarico sul dietro (vedi Yamaha e Husaberg).
solo yamaha ha le termiche ruotate di 180 gradi. Husaberg ha solo il cilindro ruotato di quasi 90 gradi...
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 14:36   #109
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Hai ragione, ma lo scopo è essenzialmente quello di poter avere l'aspirazione frontemarcia.
Quindi anche quella disposizione assolve perfettamente allo scopo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 15:01   #110
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Scusa Roby, ma un guzzi con le termiche bmw esprimerebbe la stessa energia in ogni fase attiva dello scoppio, ma sarebbe fasato come il guzzi e con la stessa successione di scoppi.
Non avrebbe quindi il carattere del boxer. O mi sbaglio?
a parte che per termica s'intende testa e cilindro per cui sarebbe un cambio senza logica.
Per il discorso degli scoppi il boxer ne fa uno ogni 360° quindi equidistanti, il V90° invece li ha a 270° fra loro + 450° di fase inattiva.
Però come sempre non c'è un sistema meglio di un altro, dipende tutto da che compromesso si cerca.
Cmq il V90 vibra meno e può girare enormemente + veloce.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:09   #111
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Aspes ....
Rimango della mia idea ovvero che un boxer raffreddato ad acqua non serve a nulla se non come blasone di un marchio storico .
Piuttosto svilupperei un bel 3 cilindri a sogliola tipo K75 ....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:11   #112
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Scusa stoner,

siccome dici che il boxer serve solo per il raffreddamento.
Ti risultano motori Guzzi o Ducati sciolti perchè non dissipavano bene?

Non è che BMW fa il boxer solo perchè raffredda meglio di un motore con una qualsiasi altra architettura.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:16   #113
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ti risultano motori Guzzi o Ducati sciolti perchè non dissipavano bene?
le ducati con piu' di 100 cv sono tutte raffreddate ad acqua..

quelle ad aria hanno sempre avuto problemi con il raffreddamento del cilindro posteriore..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:23   #114
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Chuck il boxer e' una architettura anacronistica e lo sara' ancora di piu' quando sara' raffreddato ad acqua .
Senza poi considerare i km di catena della distribuzione dell'ultima versione bialbero ...
La trasmissione e' a cardano ma la distribuzione ha km di catena ....
Ti faccio un quesito ... secondo te e' peggio se si rompe la catena di trasmissione o quella di distribuzione del nuovo boxer ?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:41   #115
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
quelle ad aria hanno sempre avuto problemi con il raffreddamento del cilindro posteriore..
Bravo,

ma è categorico che ti si fonde il motore?
Che non sia un raffreddamento ottimale è ok, ma da quì a dire che chi si compra un desmo ad L raffreddato ad aria lo perderà sotto al sole di ferragosto ce ne vuole. Non credi?
Il problema è che un motore raffreddato ad aria è sempre inferiore rispetto ad uno raffreddato ad acqua.
Penso che non ci sia nemmeno un motivo per scegliere il raffreddamento ad aria se non per la maggior semplicità costruttiva, con annessi peso inferiori, economia, cazzi e mazzi.

Ultima modifica di chuckbird; 22-06-2010 a 17:46
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:44   #116
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Chuck il boxer e' una architettura anacronistica
Stoner,

il boxer è una architettura, fine.
Con i suoi pregi e i suoi difetti.
Il problema della catena di distribuzione sinceramente non me lo sono mai posto.
Ma non penso ci sia da preoccuparsi più di tanto.
Hai mai visto che giro fa la catena di distribuzione di un motore a V ferrari?

Vaglielo a dire a quelli della porsche o subaru se il boxer è anacronistico.
Tutti i motori a combusione interna lo sono. Ogni architettura scelta ha i suoi pro e i suoi contro.

Ultima modifica di chuckbird; 22-06-2010 a 17:47
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:44   #117
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

e infatti non l'ho detto...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:49   #118
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma era inutile il tuo commento
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:56   #119
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

era una precisazione, se il cilindro dietro scalda troppo ne risente tutto il motore.. non fonde ma c'e' una perdita di prestazioni..

tutto cio' nonostante la ducati abbia fatto anche una versione 3 valvole raffreddata ad acqua che andava bene ed aveva una ventina di cv in piu'...

PS: parlando di commenti inutili, sto' ancora aspettando una risposta a quello dell'auto ferma sotto al sole di qualche pagina fa...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 23:33   #120
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

L'unica pecca vera del boxer BMW e la mancanza di un supporto di banco tra le due manovelle...ma vedo che di CV ne tirano fuori lo stesso...
Aria o acqua, è sempre un motore bellissimo...forse il più bello.
L'unico che vedi anche quando sei in sella! RT a parte...
Secondo me, non è nenche un problema di emissioni, ma solo di prestazioni...
Penso che quando la temperatura delle teste è sotto controllo, e già lo è, questo sia sufficiente per controllare le emissioni.

Ultima modifica di Viggen; 22-06-2010 a 23:37
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 23:42   #121
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Stoner,


Hai mai visto che giro fa la catena di distribuzione di un motore a V ferrari?
perchè cosa ha di complicato?


+ semplice di cosi non si può.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 04:21   #122
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Ma cosa succederebbe se invece dell'acqua lo si raffreddasse a ...olio? Termostatato naturalmente. Raddoppiando la quantita' di olio qualcosa dovrebbe succedere in meglio o no? Del resto gia' le Porsche ad aria erano in realta' raffreddate ad olio...
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 07:45   #123
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

l'acqua e' molto piu' efficente dell'olio nello smaltimento del calore, non c'e' paragone..

c'erano i vecchi motori suzuki , i 1100, raffreddati ad olio, motori indistruttibili, ma poi anche loro son passati all'acqua..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 07:56   #124
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
perchè cosa ha di complicato?


+ semplice di cosi non si può.
Quà si vede meglio.
Ti ho pure fatto la scansione dal libro.



Sei ancora dell'idea che non abbia nulla di complicato?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 08:00   #125
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
PS: parlando di commenti inutili, sto' ancora aspettando una risposta a quello dell'auto ferma sotto al sole di qualche pagina fa...
A mio cuggino invece gli si è squagliato il motore quando si è fermato a casa dei nonni a prendere un caffè dimenticandosi la macchina accesa

Cioè ma cosa vuoi che ti dica.
Alla tua macchina avrà fatto bene farsi due ore di coda in prima in salita...
Se sei contento, diciamo che fa bene al motore tenerli accesi senza far prendere aria al radiatore. Contento?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©