|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-01-2010, 18:06
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Quote:
Originariamente inviata da palgs
Comunque in ogni caso al di fuori di ogni confronto tecnico,brand e altro rimane stampato nella mente di chiunque che sinonomo di BMW è il classico elefantone..  ,il resto è "Simile"poi uno può raccontare quello che vuole 
|
>
P.S. Non se ne può più di questa storia!   Tieniti il tuo boxer e lascia in pace chi non la pensa come te. I gusti sono molto personali
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
06-01-2010, 18:19
|
#102
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
Fino all'apparizione dei K (quelli veri...) per me le BMW erano moto assurde e fuori dal tempo. Dei dinosauri che sarebbero scomparsi come successe alle moto inglesi.
Il K era la moto moderna diversa dal giapponesume imperante; finiture di altissima classe, prezzi da brivido (che non guasta, per uno snob), tecnologia a palate, confort. Insomma, ogni ben di dio motociclistico. Mi comperai un K75S che non ebbe praticamente nulla per 10 anni e 50.000 km.
Poi fui folgorato dal R1100S: un passo avanti di tecnologia, sospensioni innovative, prestazioni ragguardevoli. Sempre prezzo da incubo.
L'evoluzione normale è stato l'R1200ST. Altro passo avanti di tecnica, prestazioni, bla bla bla.
Bene, ritengo che ogni casa abbia un'anima che la clientela riconosce: le Harley sono tali perchè fatte così, a forma di Harley, come sono fatte le Harley da 100 anni.
Ormai le marche storiche, con almeno 90 anni di vita rimaste solo 4: Harley, Guzzi, Triumph e Bmw.
Ciascuna deve rimanere fedele al proprio spirito, altrimenti diventa un'altra cosa.
Ricordate le Jaguar fordizzate ? delle Mondeo de-Luxe. Pure il diesel station wagon !!!
Risultato, la Jaguar adesso è di proprietà del gruppo Tata: i vecchi servitori hanno acquistato la casa del vecchio padrone.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-01-2010, 19:31
|
#103
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.925
|
Quote:
Originariamente inviata da palgs
(..) sinonomo di BMW è il classico elefantone (..)
|
Cazz'è l'"elefantone"?
Comunque le vere BMW sono boxer, non si discute.
Come le Honda Goldwing, insomma.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-01-2010, 19:36
|
#104
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Come le Honda Goldwing, insomma.
|
e le Alfasud ARNA
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-01-2010, 20:00
|
#105
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da doc raf
Fallo e vedrai che ti divertirai!
|
Lo so. Comunque, vengo da un KS, che non è proprio una moto noiosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-01-2010, 20:16
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-01-2010, 21:48
|
#107
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
In ogni caso la "vera" moto la fa il "vero" motociclista.... il resto, come sopra, sono chiacchiere e distintivo
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
06-01-2010, 21:58
|
#108
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
Se Steve McQueen e Marlon Brando avessero cavalcato una Motobecane anziche delle Triumph, il mondo sarebbe stato diverso.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-01-2010, 23:37
|
#109
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
__________________
Fede
BMW R1200RT
|
|
|
07-01-2010, 09:31
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Bene, ritengo che ogni casa abbia un'anima che la clientela riconosce: le Harley sono tali perchè fatte così, a forma di Harley, come sono fatte le Harley da 100 anni.
Ormai le marche storiche, con almeno 90 anni di vita rimaste solo 4: Harley, Guzzi, Triumph e Bmw.
|
Ti ricordo che:
- Harley: puo' contare sul mercato americano (strade dritte e cilindrate da ulro), per "espandere" gli orizzonti ha chiuso Buell ed ha acquistato MV (ora in vendita)
- Guzzi: di proprieta' di Piaggio, sai il motivo?
- Triumph: togli la speed e sarebbe fallita
- BMW: l'unica che avendo un catalogo forbito campa egregiamente (anche perche' vende i GS a 100 euro/mese ?)
Comunque questa cosa ha stancato, soprattutto per chi non ha voglia di confrontarsi ed ogni volta adduce una scusa diversa per difendersi dalle precisazioni fatte alle assurde e contraddittorie affermazioni precedenti.
Evidentemente non ho comprato una BMW, peccato mi sono fatto fregare io (ne vorrei riparlare se mai al Boxer dovessero mettere il raffreddamento ad acqua... che senso avrebbe mantenere un'architettura simile?)...
Mi piacerebbe sapere il motivo che spinge a prendere BMW, ovviamente mi interesa il giudizio dei 5% che non e' "fashion victim".
P.S. il "fallimento" di Jaguar e' proprio legato al fatto di essere stato troppo legato alla sua tradizione, non hanno avuto il coraggio di osare e quando l'hanno fatto erano sempre dopo gli altri (vd XJK che arrivavavno sempre dopo le Maserati...), esatto contrario di BMW
P.P.S. la R1200ST e' bellerrima, perche' non la fanno piu'?!?!?!?
Ultima modifica di kiavik; 07-01-2010 a 10:03
|
|
|
07-01-2010, 11:11
|
#111
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
il senso era: nel mondo odierno globalizzato, omogeneizzato e banalizzato, sopravvive solo chi ha un prodotto unico e chiaramente riconoscibile da offrire.
Oppure facendo grandissimi numeri: la Honda produce e vende 12 milioni di veicoli motorizzati a 2 ruote, la cui maggioranza sono motoleggere per i paesi emergenti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-01-2010, 11:23
|
#112
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Comunque le vere BMW sono boxer, non si discute. Come le Honda Goldwing, insomma.
|
 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-01-2010, 11:35
|
#113
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Si Enzo, avevo capito il senso ed era proprio su quello che facevo le mie osservazioni: Honda (come BMW) produce anche auto, motori marini, macchine da lavoro e, in ogni caso, non stiamo parlando di produzione artigianale ma sempre di logiche industriali.
Io la vedo cosi': BMW offre ai suoi Clienti moto dotate di una forte personalita', principalmente per fare turismo ma senza trascurare il resto (vd S1000RR, le varie Cross) tutte accomunate da una solida rete e da affidabilita' comprovata... E' proprio su quest'ultimo punto che sposterei l'attenzione
Banalizzare, secondo me, sarebbe dire che BMW Motorrad sia solo Boxer: e' molto di piu' (per fortuna oserei dire).
Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
|
|
07-01-2010, 11:43
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
ancora?!?!?! perchè catalizza ed evidenzia i miei tratti di maschio alpha all'interno di un contesto metropolitano in costante competizione e contraddizione. Tè capì?!? No?!?! mi spiego meglio: fa figo.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
07-01-2010, 11:47
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Io per esempio compro solo moto con tre lettere.
Per la prossima sto valutando KTM, MUZ e MBK.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
07-01-2010, 11:55
|
#116
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
ancora?!?!?! perchè catalizza ed evidenzia i miei tratti di maschio alpha all'interno di un contesto metropolitano in costante competizione e contraddizione. Tè capì?!? No?!?! mi spiego meglio: fa figo.

|
secondo me e' piu' alpha un R1 (ma fa' piu' figo BMW)
|
|
|
07-01-2010, 11:58
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
Personalmente ti posso dire che l'ho scelta per un motivo del tutto irrazionale: l'ho vista e me ne sono innamorato
Poi è venuta la parte logica pre-acquisto  ..... la comodità della posizione di guida, la possibilità di attrezzarla per il turismo senza stravolgerne la linea, la componentistica, l'affidabilità del marchio, la possibilità di averla con ABS senza che il concessionario mi dicesse che avrei dovuto aspettare 6 mesi o che in Italia il modello con ABS non è importato perchè non serve (risposta tipica dei concessionari Jap ad esclusione di quelli Honda), il peso ridotto (avevo preso in considerazione anche VFR  e CBF1000 ma 240-250 kg a secco per chi usa la moto sempre e ovunque sono veramente troppi).
L'ho acquistata superaccessoriata spendendo sicuramente più di quello che avrei speso per una JAP (VFR esclusa) ma dato che fortunatamente i 1000 o 2000 € in più non mi pesano, ho seguito l'istinto e ne sono rimasto soddisfatto.
Poi sono venute le conferme: 10.000 km in sei mesi, lunghi viaggi in assoluta tranquillità, consumo irrisorio, sempre sincera, facilità di guida, telaio e distribuzione dei pesi perfetti. Grande equilibrio generale.
Un unico rimpianto: dove finisce l'asfalto mi fermo.
Esauriente?
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
07-01-2010, 12:05
|
#118
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
Io nasco come bmwuista alla fine degli anni 80, dopo una frustrante esperienza con una Guzzi 850 T5 (la peggior moto mai posseduta e guidata).
Scelsi il massimo che c'era sul mercato perché ero stra-stufo di rincorrere officine e ricambisti e dover girare con il bauletto colmo di ricambi ed attrezzi.
Poi con gli anni e l'uso ho scoperto che erano le moto che facevano al caso mio: perfette per l'uso turistico in coppia.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-01-2010, 12:06
|
#119
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
Le mie BMW sono state tutte boxer, perché da sempre "tradizionalmente" ho identificato il marchio BMW con il boxer, come HD con il il V twin sportster come la Honda con il 4-in linea.
Ma dire che tutte le altre BMW (non boxser) non sono BMW, non mi sembra corrispondente al vero, un bel F (800)  lo comprerei molto volentieri e mi sentirei sicuramente su una bella BMW moderna.
Dopo il boxer, anche, i successivi motori BMW, vedi K a sogliola ed i successivi Frontemarcia, come gli F (mono) ed i nuovissimi F 800, vedendoli (e conoscendone la storia) si nota che il concetto costruttivo tipico del marchio, è sempre ben "salvaguardato" (anche nella componentistica), che certamente non significa "in senso assoluto" essere una peculiarità del BOXER anzi!.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-01-2010, 12:07
|
#120
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxTheDoc
Personalmente ti posso dire che l'ho scelta per un motivo del tutto irrazionale: l'ho vista e me ne sono innamorato
|
Praticamente come me, solo che avevo fatto la coniderazione preliminare di poter uscire comodamente in due (ripeto che ero entrato in conce per prendere una r1200r).
|
|
|
07-01-2010, 12:08
|
#121
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.925
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
(..) Ancora nessuno, pero', ha detto perche' ha scelto BMW
|
Per potermi iscrivere a QdE.
Non vedo francamente altri motivi razionali.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
07-01-2010, 12:13
|
#122
|
Guest
|
io perchè costa piu' delle altre ....
|
|
|
07-01-2010, 12:14
|
#123
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da kiavik
(ripeto che ero entrato in conce per prendere una r1200r).
|
Ecco, tra le BMW prese in considerazione c'era anche l'r1200r (che sarebbe venuta a costare quanto la VFR) ma quando l'ho provata mia moglie l'ha trovata scomoda e visto l'uso che ne facciamo....
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
07-01-2010, 13:40
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Poi fui folgorato dal R1100S: un passo avanti di tecnologia, sospensioni innovative, prestazioni ragguardevoli.
|
Con tutto il rispetto, difficile avallare questa tua affermazione.
- Tecnologia? La stessa di decenni fa, per quanto riguarda il motore.
- Sospensioni: bene il telelever ma per il resto ... mi pare che molti si rivolgano all'after market.
- Prestazioni ragguardevoli il Boxer? Non credo proprio, visto che dal 1200 non riescono a tirar fuori più di 130 CV.
E' più moderno e prestazionale il Rotax, anche se possiede molto meno fascino.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
07-01-2010, 13:54
|
#125
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.322
|
Ovvio che una R1100 del 1999 fosse un passo avanti su tutti fronti, rispetto ad un K75 del 1989.
Ovvio che una moto con 98cv avesse prestazioni ragguardevoli rispetto una che ne aveva di e no 75; che con bagagli e passeggero soffriva in salita.
Dipende sempre con cosa si fa il confronto e in quale contesto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|