|
25-12-2009, 17:14
|
#101
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Calosso (AT)
Messaggi: 301
|
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
__________________
R 1200 R N38 LIGHT GREY METAL. 11
YAMAHA XT 660Z 11
LAMBRETTA 150/LD 1955
|
|
|
25-12-2009, 22:06
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
penso che mdon faceva riferimento alla mia del 21 dic 09, si la differenza è molta tra R e ST, quest'ultima secondo le mie impressioni ha un ergonametria del conducente non azzeccata, pedane troppo avanzate manubri troppo caricati e poi le sospensioni non molto efficaci soprattutto nell'idraulica abbastanza sfrenata, sai la moto di potenza e di peso ne ha se non la stabilizzi, ho ovviato per il manubrio con un congegno della WUDO che mi permetteva di alzare il manubrio di 6 cm, ho trovato vantaggio, la cosa però non è soggettiva perchè quando ho venduto la moto lo smontato e rivenduto ad un altro possessore di st il quale era così soddisfatto che mi voleva pagare una cena di pesce.
BUON NATALE A TUTTI
|
|
|
28-12-2009, 21:33
|
#103
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Secondo me botte piena e moglie ubriaca = GS.
Estetica a parte, che è soggettiva, io non rimpiango niente della R.
Comunque non è mia intenzione innescare polemiche, volevo solo rispondere alla domanda iniziale: R1200R, soddisfatti? Io lo ero fino a quando non ho provato il GS.
|
Anche per me senza polemiche: io ho deciso per la R dopo aver provato il GS..Troppo "morbida" e alta per me (anche se sono oltre 185 cm..) e con una posizione di guida troppo "dritta". Questioni di gusti e modi di intendere la moto, penso..
ciao
francesco
|
|
|
29-12-2009, 08:57
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da TATANKA-61
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
|
Grande Tatanka!
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
07-01-2010, 10:45
|
#105
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
Soddisfatto è dir poco!!!
son due anni e mezzo e la ricomprerei subito...dopo 15 anni di jap!!
solo alcune naked supersportive riescono a starmi avanti...il resto come confermato da tatanka...con la differenza che le svernicio con le valige montate!!!
ahahahahahahaha
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
07-01-2010, 12:35
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da TATANKA-61
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
|
Diciamo che sei un gran manico e ti tieni dietro le altre moto
Mario
|
|
|
07-01-2010, 13:20
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
anche io un gran manico?
certo non sono assolutamente un fermo, ma credo il segreto sia nella giusta potenza, il giusto peso e le sospensioni che sulle strade disastrate danno una mano
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
07-01-2010, 13:46
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Si si,anche tu sei un gran manico.
|
|
|
07-01-2010, 15:04
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
grazie per il complimento, se lo è...cmq ripeto, è una moto molto neutra e con delle sospensioni che in pista dovrebbero magari essere rinforzate con mono ohlins e altro, ma su strada vanno da dio...affronti curvoni in 6 piena con avvallamenti che nemmeno te ne accorgi...mentre dietro i jap con quelle biciclette fanno fatica a stare in piedi alla metà della velocità tua...
ho regolato un po le sospensioni indurendo un po il tutto e va da dio...oltre che a derapare di brutto
ihihihihihih
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
07-01-2010, 15:09
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
oltre che a derapare di brutto
ihihihihihih
|
Sgasone!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
07-01-2010, 15:24
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
specialmente ora con le gomme alla frutta
ihihihihihih
ahahahah
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
08-01-2010, 13:18
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 92
|
Anch'io vengo dalla amatissima 1150 e ne rimpiango solo alcuni aspetti estetici e la sella che era decisamente più comoda (a questo ho rimediato facendola rifare dalla sr-sellerie) per il resto la 1200 resta la miglior moto (per l'uso misto) che abbia mai guidato: manegevole e scattante. La ricomprerei senza pensarci!!!
__________________
Ola Ola Ola c'ho la moto che me vola!!!
R1200R
|
|
|
08-01-2010, 14:23
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Se la proponessero con i cerchi a raggi e sella + comoda di serie,credo che continuerebbero a venderla per molti altri anni,senza stravolgimenti al motore o altro
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
08-01-2010, 15:21
|
#114
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
i cerchi a raggi ce li vedo malissimo, anzi un bel paio di cerchi racing e uno scarico come si deve e le teste in carbonio e si che venderebbe per i prossimi 10 anni
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
08-01-2010, 15:31
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Per il misto è favolosa la ricomprerei!
Cè qualcuno che mi potrebbe postare una foto della presa da 12W posta sul lato anteriore?
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
09-01-2010, 16:31
|
#116
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: caldarola
Messaggi: 32
|
soddisfatto,ma...
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
|
|
|
09-01-2010, 17:17
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da gdtom
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
|
Bella la F800R,io ne ho provate due perchè il motore della prima non mi aveva convinto,quello della seconda,rodato,andava meglio.
Poi però ho provato la 1200 e la 800 l'ho lasciata dov'era...
Per farci un pò di tutto la R1200R è più performante,specialmente quando si porta un passeggero,il motore è molto più efficace.
Per fare il teppista e basta forse la F800R è un pò più facile perchè più leggera,mostra il fianco però nelle staccate,non si può fare quello che ci fai con il telelever,bisogna rivedere la forcella altrimenti o guidi rotondo oppure vai dritto...
|
|
|
09-01-2010, 18:44
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Ambro61
Cè qualcuno che mi potrebbe postare una foto della presa da 12W posta sul lato anteriore?
|
Ambro, come ti ho scritto in MP vorrei aiutarti ma non ho capito di quale presa parli (12W)??
lamps
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
09-01-2010, 19:06
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
lunica presa 12w è di fianco,nel lato sx la r1200r non ne a altre  di serie
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
09-01-2010, 19:30
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
allora intende la presa tipo accendisigari a 12 V (volt) non una fantomatica 12 W (watt?!). e non e' sul lato "anteriore" della moto, e' a livello paralever!
boh!?
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
09-01-2010, 19:31
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
allora intende la presa tipo accendisigari a 12 V (volt) non una fantomatica 12 W (watt?!). e non e' sul lato "anteriore" della moto, e' a livello paralever!
boh!?
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
09-01-2010, 19:32
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
che c@zzo succede? scrivo in stereo!
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
09-01-2010, 19:51
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
No...oggi c'è l'offerta 2 al prezzo di 1 ....
Boh...sarà...ma io non conosco altre prese se non quella a lato
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
09-01-2010, 23:52
|
#124
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Trovi davvero tanta differenza con la R1200ST?
|
La ST è una ottima moto. Ma confrontata alla R è molto più pesante davanti e più dura da mandare giù. Per ovviare al problema avevo montato delle M3 e un pò era migliorata. C'è da dire che sul veloce, a qualsiasi velocità era molto performante. La sospensione posteriore era l'altro problema. Mai trovato la giusta messa a punto, e anche frenata e/o precaricata al massimo dondolava parecchio. Non avevo l'ESA, che pare migliorare la cosa. Ultimo: i semimanubri non sono per me. Ormai ho la mia età e le articolazioni elementari ne risentono  Insomma, bella l'una, migliore la seconda.
__________________
BMW R1200R
ex R1200ST, F800ST, Caponord, TDM 900, F650GS, F650ST
|
|
|
09-01-2010, 23:58
|
#125
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da gdtom
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
|
Il mio modestissimo parere: ho avuto la St800 per una anno. Bella moto, ma il motore non mi convinceva. Sono risalito recentemente sulla R800 data in sostituzione. Dopo un paio di anni l'erogazione è decisamente più a punto, ma non vedevo l'ora di avere indietro la mia R1200. Micca che vada male, anzi! Ma se non hai un odio pregiudiziale per il boxer o non sei alle prime armi, non le vedo confrontabili.
__________________
BMW R1200R
ex R1200ST, F800ST, Caponord, TDM 900, F650GS, F650ST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
|
|
|