Dunque, visto che il dualismo Rossi/Stoner sta focalizzando l'attenzione degli appassionati di motociclismo, e poiché i sostenitori di Sua 46ità continuano a portare avanti la tesi della differenza abissale di classe e di rendimento fra i due, mi sono preso il disturbo di verificare se le cose stanno effettivamente così.
A quanto pare, i sostenitori di Sua 46ità non hanno molto da stare allegri. Se prendiamo in considerazione i risultati acquisiti negli ultimi 3 anni (2007, 2008, 2009), nei quali si può ragionevolmente affermare che entrambi i piloti avevano a disposizione mezzi e squadre di alto livello, possiamo osservare un po' di cosette alquanto interessanti.
Le gare in cui ENTRAMBI i piloti hanno preso il via e in cui ENTRAMBI sono arrivati a vedere la bandiera a scacchi sono rispettivamente, nelle 3 ultime stagioni:
STONER: 18 gare nel 2007+16 gare nel 2008+13gare nel 2009=
47 gare totali
ROSSI: 15 gare nel 2007+18 gare nel 2008+15 gare nel 2009=
48 gare totali
Questo dato ci consente di affermare che le eventuali mancate partecipazioni alle gare causa infortuni/altro, o le eventuali mancate conclusioni delle gare stesse causa cadute/incidenti/guasti meccanici, non hanno rilevanza significativa. Il dato complessivo è sostanzialmente equivalente.
Ora, passiamo a conteggiare i punti accumulati nelle suddette gare:
STONER: 367 nel 2007+280 nel 2008+220 nel 2009=
867 punti totali
ROSSI: 241 nel 2007+373 nel 2008+286 nel 2009=
900 punti totali
Il che vuol dire che, facendo una media, otteniamo il seguente risultato:
STONER: media di
18,44 punti per gara
ROSSI: media di
18,75 punti per gara
Passiamo ora ad analizzare le pole position ottenute nello stesso periodo:
STONER: 5 nel 2007+9 nel 2008+2 nel 2009=
16 pole in totale
ROSSI: 4 nel 2007+2 nel 2008+7 nel 2009=
13 pole in totale
mentre i giri veloci in gara vanno assegnati in questo modo:
STONER: 6 nel 2007+8 nel 2008+2 nel 2009=
16 giri veloci in totale
ROSSI: 3 nel 2007+6 nel 2008+5 nel 2009=
14 giri veloci in totale
Quindi, ricapitolando:
1. la media/punti di Stoner è praticamente UGUALE a quella di Rossi;
2. le pole di Stoner sono più di quelle di Rossi;
3. i giri veloci in gara di Stoner sono più di quelli di Rossi.
Ora, pur tenendo presente che nel periodo considerato Rossi ha vinto 2 titoli e Stoner 1, dai numeri appena citati appare del tutto evidente come Casey Stoner sia un rivale temibilissimo per Valentino Rossi, anzi sia IL RIVALE per eccellenza di Sua 46ità.
E meno male che sarebbe stato "distrutto psicologicamente" da Rossi, e bla e bla e poi ancora bla. Uno che produce un rendimento del genere? uno che nel 2007, a campionato già matematicamente vinto, non se ne va in vacanza ma si "permette" di vincere terzultima e penultima gara e di arrivare secondo nell'ultima gara della stagione? uno che riesce - al primo colpo - a ottenere i risultati di cui sopra con una moto con la quale non uno ma ben TRE campioni del mondo suoi compagni di squadra (Loris Capirossi, Marco Melandri e Nicky Hayden) non sono riusciti a cavare un ragno dal buco?
Ma por favor...
Fatti, non pugnette!!!