sabato mattina ritrovo a cuneo con un gruppo di amici destinazione via del sale.Siamo in cinque due xt yamaha 600 un honda transalp un adv 1200 e la mia moto 1150 adv.Tutti montano gomme tassellate tranne che me che monto una tourance normale dietro e una tourance exp davanti.Arriviamo a Limonetto e cominciamo a salire fino a quando l'asfalto finisce i inizia lo sterrato.........premesso che è la prima volta che faccio uno sterrato serio,comincio a sentire la moto e le sue inesorabili perdite di aderenza...mi dicono di non dubitare e nel dubbio di tenere aperto,così faccio e il posteriore sballottola da una parte e laltra della strada.....arriviamo fino al forte militare e ci fermiamo per una sigaretta.Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro.
Ora sono un po' amareggiato/deluso dal fatto di non aver tentato la discesa ma lo spirito di sopravvivenza ha avuto la meglio sulla voglia di passare una bella giornata tra amici.Non me la sono sentita di rischare le ossa e il mio adv.Non sono un fissato della conservazione della moto ,ma credetemi basta veramente poco per fare danni.
Questo post non ha lo scopo di spaventare e /o dissuadere eventuali amici del forum , ma sappiate che con le nostre muccone fare certe vie non è così semplice come molti sbandierano sul forum a meno che non si è consapevoli di voler sacrificare qualche parte del serbatoio o altro pezzo della moto sul ciotolato........