Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   disastro via del sale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229404)

UCCH 12-07-2009 07:44

disastro via del sale
 
sabato mattina ritrovo a cuneo con un gruppo di amici destinazione via del sale.Siamo in cinque due xt yamaha 600 un honda transalp un adv 1200 e la mia moto 1150 adv.Tutti montano gomme tassellate tranne che me che monto una tourance normale dietro e una tourance exp davanti.Arriviamo a Limonetto e cominciamo a salire fino a quando l'asfalto finisce i inizia lo sterrato.........premesso che è la prima volta che faccio uno sterrato serio,comincio a sentire la moto e le sue inesorabili perdite di aderenza...mi dicono di non dubitare e nel dubbio di tenere aperto,così faccio e il posteriore sballottola da una parte e laltra della strada.....arriviamo fino al forte militare e ci fermiamo per una sigaretta.Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro.
Ora sono un po' amareggiato/deluso dal fatto di non aver tentato la discesa ma lo spirito di sopravvivenza ha avuto la meglio sulla voglia di passare una bella giornata tra amici.Non me la sono sentita di rischare le ossa e il mio adv.Non sono un fissato della conservazione della moto ,ma credetemi basta veramente poco per fare danni.
Questo post non ha lo scopo di spaventare e /o dissuadere eventuali amici del forum , ma sappiate che con le nostre muccone fare certe vie non è così semplice come molti sbandierano sul forum a meno che non si è consapevoli di voler sacrificare qualche parte del serbatoio o altro pezzo della moto sul ciotolato........:(

Gara 12-07-2009 07:56

non ti scoraggiare, la prossima volta monta le tasselate e poi fai quello che ti senti di fare, se c'e qualcuno che ti da' suggerimenti ancora meglio, il gs in fuori strada e' una GODURIA:eek: ti porta ovunque chiaramente con un minimo di tecnica, io ti dico RIPROVACI :D:D:D:D

feromone 12-07-2009 08:01

Io sono d'accordo con te; mai fare quello che in cui nn si è sicuri di riuscire.
Io di pezzi del mio corpo da spendere in azioni avventurose, ne ho già forniti anche troppi e sinceramente di stare ancora fermo, o ancora peggio sdraiato in un letto, non me la sento più (non solo per colpa della moto).
Poi ci sono passioni e passioni, ma anche il fatto sicuramente di dovere combattere tutti i giorni con il bilancio familiare, sicuramente è, almeno per me, un ottimo deterrente.
Poi se qualcuno ha soldi, ossa e denti tutti in ordine faccia quello che vuole.
Ciao
1100 Gs for ever

UCCH 12-07-2009 08:02

mi è rimasto un po' di amaro in bocca ma credimi, non se le forti nevicate di questo inverno, la strada in alcuni tratti era veramente brutta, per non parlare delle discese dove pur tenendo il il peso del corpo indietro e in piedi sui pedali la moto andava per i fatti suoi, un sensazione di impotenza data dal sapere che la tua mukkona di 250 kg se ne sta andando per i fatti suoi come in balia delle ond in mezzo all'oceano.....
Forse un giorno riproverò.....

Muntagnin 12-07-2009 08:20

Non te la prendere .. ma il SUV a 2 ruote non è adatto a percorrere strade diverse da quelle che portano a prendere l'aperitivo in centro.

:)

GianniC 12-07-2009 08:40

Imho-è solo questione di esperienza!
Probabilmente non eri preparato per quel tipo di sterrato. Pian piano e per gradi, prendi confidenza con le strade bianche e poi con le mulattiere più impegnative.
Mai da solo e vedrai che il gs (come dice la pubblicità) è inarrestabile!

michele23 12-07-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3863518)
....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!

Appoggio pienamente la tua decisione... bisogna sapersi divertire senza rischiare ne la pelle ne le nostre beneamate moto! Ritirarsi non è una cosa da codardi, ma la dimostrazione di maturità e di consapevolezza dei propri limiti, e visto il treno di gomme che monti, anche quelli della moto! :D

chomo 12-07-2009 08:45

domenico hai fatto bene a non farla quando non te la sentivi...però mi permetto di darti un suggerimento... un giorno se ti ricapita prova a tornare nello stesso posto, ti garantisco che lo vedrai in modo diverso. è successo anche a me, soprattutto con gli sterrati con la adv. ci sono state delle giornate in cui mi sono detto "impossibile qui spacco tutto" stesso posto in un giorno diverso mi sono detto "beh non è così terribile, magari l'altra volta ero stanco" e l'ho fatto, grande soddisfazione e goduria. MA sempre e solo quando ce la sentiamo.

Hedonism 12-07-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 3863530)
Non te la prendere .. ma il SUV a 2 ruote non è adatto a percorrere strade diverse da quelle che portano a prendere l'aperitivo in centro.

:)

ehm.... ti stai sbagliando di grosso....

e' tutta questione di tecnica ed esperienza.

e' evidente che un mono racing di 100 kg si disimpegna in ben altre situazioni, ma abbiamo visto Baganoni come l'ADV 1200 o 1150, KTM 990 ADV ecc ecc su e giu' per mezze mule con fanga e sasso smosso.

per le referenze, vedere sez. maiali nel fango del presente forum.

per il ns. amico ha fatto bene a limitarsi in base alle proprie percezioni, si va in giro per divertirsi non deve essere un castigo.

un suggerimento, i bicilindrici se portati fuori dall'asfalto esigono il tassellato, a meno di fare di nome Sala, Valanga o Vigliac ;)

romargi 12-07-2009 09:40

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3863518)
...mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro...

Hai fatto benissimo se non te la sentivi! :D:D:D:D

Io ho fatto qualche sterrato poco impegnativo ma solo con la obso che, purtroppo, ho venduto.

Ora che ho solo la ADV 1200, mi sa che questa moto continuerà a vedere solo asfalto. Al massimo qualcosa di facile facile con il passeggero come l'Assietta o il Parpaillon. Ma nulla di più impegnativo.

Spitfire 12-07-2009 09:40

scommetto che le due xt sono quelle che hanno avuto meno problemi ad affrontare la discesa

andela 12-07-2009 10:06

Hai poca esperienza ( io ne ho meno, ma almeno un po' di enduro l'ho fatto) , sei andato con la moto sbagliata per affrontare i primi sterrati.
Hai avuto buon senso e saggezza , comprati anche una vecchia enduro e vedrai che la via del sale la fulmini .
Se cadi con il Gs fai una vagonata di danni ( la mia e' caduta in garage e si e' appoggiata al muro: 280 euro di danni) , se cadi con un " endurino" nn fai danni gravi , normalmente , non ti fai male e con pochi euro cambi eventualmente le plastiche.
Coraggio.

mor.pheus1 12-07-2009 10:17

Anche a me è capitato con un mio amico che abbiamo girato le moto e siamo tornati indietro. Beh, ci siamo fatti 4 risate prendendoci per il culo a vicenda e via: per me è più importante la salute, e il fatto di tornare sempre a casa la sera, per poter andare a lavoro il lunedì. Non potrei permettermi di rovinare la moto per esser figo e dire anch' io ce l' ho fatta. Preferisco off più facili, dove mi diverto di più, e mi stresso di meno.
Però c' è anche da dire che ogni tanto mi è capitato di fare passaggi difficili in percorsi off facili...
http://lh4.ggpht.com/_7YvaDRBG7HA/Sj...0/DSCN2769.JPG
...dall' immagine non rende, ma con le Battlewing su neve e fango non è bello. è come stare su asfalto bagnato con ruote di plastica. Ma ce l' abbiamo fatta e siamo stati contenti.

UCCH 12-07-2009 10:43

la cosa piu' dura per me è stato abbandonare i miei amici che poi se la sono spassata per un paio di giorni, mentrei io come un cane bastonato me ne sono tornato a Torino.Ma oggi sono fiero di aver dimostrato a me stesso di aver saputo capire i miei limiti.......
per me la cosa piu' dura è guidare la moto sotto tensione....il fuoristrada serio non ti lascia tregua devi sempre essere concentrato perchè uno sbaglio lo paghi molto caro.Preferisco fare percorsi meno impegnativi che ti permettono anche di guardarti attorno e goderti il paesaggio.La via del sale è un percorso stupendo ma ti induce a guardare sempre e solo la strada per individuare in anticipo eventuali ostacoli.Questo mi stressa molto.
Comunque non è detto che ci riprovi magari con gomme adeguate e magari facendo prima un po' di esperienza su percorsi per me meno impegnativi

romargi 12-07-2009 10:59

Fatti il Parpaillon!!!!

Il paesaggio è stupendo, il tunnel è caratteristico e la difficoltà è praticamente nulla: io l'ho fatto in due ed assieme a me c'era un amico con l'RT!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

slint 12-07-2009 11:11

hai fatto bene!

io ho provato al off road days moto con tassellate,ti cambia veramente tanto...

non so' quanto precisamente in una discesa,li ho paura che conti molto non cagarsi sotto :lol:

cmq ho visto un po' di foto,deve essere bello,compra ste gomme e la prossima vai! :D

UCCH 12-07-2009 11:42

secondo te devo prendere le karoo t o quelle normali?

Omega_Lex 12-07-2009 11:47

se nn te la sentivi hai fatto bene
comunque è vero, è tutta questione di esperienza e di tecnica
forse sarebbe il caso di imparare a fare queste cose con una moto piu leggera e soprattutto meno costosa

ilmezza 12-07-2009 11:53

Anche io ho mollato,ma non con una adv,con un crf,c..o non ce la facevo piu,ero con Speedy,Remo e Ebigatti,dopo aver riprovato 5 o 6 volte una salita(alla fine la moto me l'ha portata su Speedy)ero distrutto,ho girato la moto e sono tornato a casa.

slint 12-07-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3863696)
secondo te devo prendere le karoo t o quelle normali?


io non ho ancvora deciso se andare in tunisia con le corpion trail visto che faro' quasi tutto asfalto (in coppia con bagagli :( ) o cmq andare atssellato,in caso le gomme testate in patagonia dai nostri eroi! :!:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203468

Husky 12-07-2009 12:19

Hai fatto non bene ma benissimo, sono d'accordo con chi sostiene che la mucca con le gomme tassellate sullo sterrato è un'altra cosa, l'aderenza che ti danno è tranquilizzante e la frenata col posteriore non ha paragone a quella fatta con le gomme normali.

antomar 12-07-2009 12:30

Non ti devi autobiasimare per quello che non hai fatto perchè hai fatto benissimo a non farlo. Certi nastri non si possono riavvolgere.

Antonio Tempora 12-07-2009 14:01

Hai fatto benissimo.
Quando ci tornerai con la stessa moto, coperture adeguate e maggiore esperienza di guida in off-road , ti accorgerai di aver preso la decisione giusta e non la rimpiangerai apprezzando ancora di più la tua GS. :D
Ciao

Il Maiale 12-07-2009 14:31

Vai alla gs academy....

Berghemrrader 12-07-2009 14:40

Se temevi di rovinare la festa agli altri o di sdraiarti hai preso la decisione giusta.
La prossima volta metti una coppia di Continental TKC e vedrai che piano piano vai dappertutto.

http://www.berghemrrader.it/elika/vdsp.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©