ciao a tutti!
sabato ho montato il cavalletto centrale sw-motech, che dire? ottimo!
si fissa in 10 minuti e si impreca un'ora per montare le molle.
consiglio per chi come me non ha due argani al posto delle braccia:
la molla in realtà è fatta da due concentriche, quella esterna più "morbida" e quella interna, più lunga e forte.
iniziate ad agganciare la molla esterna, usando un gancio con anello per tirarla (gancio a U da una parte, anello dall'altra, per infilarci un cacciavite o altro).
fissata questa, alzate la moto sul cavalletto centrale.
ora viene il difficile, ovvero fissare la molla interna che è molto dura.
io che peso 60kg bagnati ho fatto così: sempre usando il gancio + un cacciavite lungo et grosso, ho chiesto alla mia ragazza di spingere con una gamba sul cacciavite verso il basso mentre io guidavo la molla in sede. Alla fine si fa facile, le gambe sono molto + potenti delle braccia
non ho usato il "tendimolle" di sw-motech, perchè scivola dalla sede, ma è tornato utile il gancio per poterla tendere con facilità.
in quanto a "funzionalità" del cavalletto: trovo che sia molto facile alzare la moto sul centrale, non si fa quasi nessuno sforzo... sarà che abituato al transalp che non aveva le leve favorevoli mi sono obbligato ad usar il "modo giusto" senza far troppa forza (pena mal di schiena).
mentre sebbene "sembri" instabile non lo è, serve cmque una discreta spinta per farlo scendere e per tutto il tempo in cui ho montato il paramotore TT e paramani , nonchè pulizia catena è stato su senza dar segni di instabilità.
ultimo punto: ho letto che qualcuno dice che tocca la catena e dà fastidio al cav. laterale. Ho controllato bene e non mi risulta, sia la catena che il cav. laterale sono ben distanti dal motech montato, quindi perfettamente ok!
jm2c, mat