|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-12-2009, 19:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Anche con il Ktm se solo per quello
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
25-12-2009, 05:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Già già, proprio vero.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
25-12-2009, 09:26
|
#3
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
mah...le moto son tutte uguali...+ o - dipende da cosa si chiede a loro....io con i gsa ho cambiato + frizioni che .....olio....poi perche non era nata x il mio uso e perche non mi riconoscevo nel bmwista giessista medio ...son passatoa alle k ...problemi ne ho avuti soprattutto nella piccola ...ma son dovuti al mio uso ....le 990 che ho avuto e ho x ora x un uso europeo ..non mi hanno dato grossi prbs....ma per un uso serio e chi mi conosce sa di cosa parlo trovo che le africone e gli 80 siano le moto migliori....cmq il piacere di guida del 990adv è impagabile ....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
25-12-2009, 10:47
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
che dire io non sono possesori ne di un kappa 990 adv,e un bmw 1200 gs,ma sono fiero di una honda transalp con 10 anni sulle spalle e piu di 30000 km,fino ad ora non mi ha mai lasciato piede,sicuramente inquinerà come un hummer però fino ad ora mi ha sempre regalato emozioni ed io la uso tutto l"anno e facci o pure off.dunque secondo me le moto vecchie come non lè faranno mai piu.........
|
|
|
25-12-2009, 12:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Certo che se dicessi che la mia Aprilia consumasse 150/200 gr. di olio ogni 1.000 km mi avreste detto che va a miscela... 
Ma le K sono 2 tempi????   
Fortunatamente con la mia in 10.000 km non devo aggiungere nulla...Dovrei provare ogni 20.000 km (che è il mio intervallo di tagliando) per vedere se è proprio a consumo ZERO...
ED
P.S. Scusate...ma almeno una volta che posso parlare bene della mia italianona fatemelo fare....AHAHAHAHA!!!!!
Ok...ora potete ripartire con le prese ingiro....
BUON NATALE A TUTTI !!!!
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
25-12-2009, 22:10
|
#6
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Giusto è Natale ahahahaha devo essere più buona! 
Grazie Lapo un bacione  (anche se so che lo preferiresti dal .fun)
ah ah ah
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
25-12-2009, 22:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
La mia (SM 2006) non mi ha mai dato problemi. Qualche difettuccio ce l'ha (ingranaggio ruota libera), ma finora non si è rotto niente, nemmeno l'o-ring dell'attuatore frizione. Ah, già, c'è da cambiare il tubicino del livello olio xché non tiene più bene e mi lascia qualche goccia di olio nel box. Roba da poco. Però un caso singolo non ha significato nella valutazione del livello di qualità medio di un prodotto. Non mi sento di andare né a favore né contro Ktm, su questo parametro, non disponendo delle necessarie informazioni.
In ogni caso nemmeno la mukka e il guzzone mi hanno dato problemi particolari, cioè anomalie non derivanti dalla normale usura meccanica.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
25-12-2009, 22:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Giada, la mia frase non è moto x donne , non voleva essere offensiva e nemmeno irritante nei tuoi confronti, ma dal basso della mia esperienza non ritengo che sia una moto user friendly, ho visto omoni grandi e grossi gettare la spugna davanti all'evidenza di dover smontare un serbatoio dell'ADV 990 x strada . Un cambio olio completo di tutte le pulizie filtro da manuale officina a me ( che faccio tagliandi quasi quotidianamente ) richiede + di due ore , senza stare molto con le mani in mano.Se ci aggiungi il cambio filtro aria , cambio candele ( senza controllo gioco valvole ) quasi un sabato o due-tre sere in settimana ci vanno.Il venerdi sera, x evitare sorprese, collego sempre il caricabatteria , estate o inverno, e non devo usarla in settimana.La mia non intendeva essere una difesa d'ufficio di questa moto, la si ama o la si odia ( o quasi  ).  Cmq le foto al panettone te le hanno fatte x il tuo bel panettone ma anche x la tua ADV 950. Non siete molte a portarla a spasso. 
|
|
|
25-12-2009, 22:39
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.573
|
A me l'olio frizione me l'ha dato il conce KTM ... era olio Citroen e me l'ha dato gratis.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
25-12-2009, 23:46
|
#10
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Esattamente  Ora capisco che intendi dire, ed è esattamente quello che sto cercando di dire io
E' una moto che richiede molte cure e -per farle- occupa molto tempo!
Le parti non sono a portata di mano, per arrivare al cilindro posteriore (senza gioco valvole che non so proprio fare  ) son partite 2 sere di smontaggio...
Così anche perchè non mi ero\non ci eravamo resi conto dello spurgo dell'olio, una volta rimontata
A me piace tanto metter le mani sulle moto, capire come sono fatte, con quali logiche, e fare -per quel che possiamo- tutto in casa. Ho la fortuna di avere un compagno che da ragazzo lavorava da un meccanico per moto 4 e 2tempi e un garage molto ampio con banco e tutti gli attrezzi necessari... in quelle condizioni è un piacere lavorare sula moto, ma in situazioni di emergenza (come giustamente dicevi, per strada) quella moto ti fa saltare i nervi.
Poi magari son problemi che con ore di lavoro te li risolvi, invece con i 1200 BMW devi assolutamente chiamare il carro attrezzi perchè non puoi farci nulla...
Io infatti non ho mai detto che una è migliore dell'altra o roba del genere, però vacca-boia un conto è metter le zampette su un 1150Gs un conto è metterle sul Karotone
Buona notte!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-12-2009, 00:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
.....A me piace tanto metter le mani sulle moto,
..... e fare -per quel che possiamo- tutto in casa. Ho la fortuna di avere un compagno che da ragazzo lavorava da un meccanico per moto ............ ma in situazioni di emergenza (come giustamente dicevi, per strada) quella moto ti fa saltare i nervi.
Poi magari son problemi che con ore di lavoro te li risolvi, invece con i 1200 BMW devi assolutamente chiamare il carro attrezzi perchè non puoi farci nulla........
|
Non entro nel merito dell'affidabilità o meno del Ktm perchè non lo conosco bene,
ma, viste le premesse che hai fatto, non sembra che tu sia una sprovveduta a livello meccanico...anzi pare che ti sappia arrangiare,
detto questo, immagino anche che in un'eventuale situazione d'emergenza tu sia tra quelli che ha buone probabilità di venirne a capo,
però a 'sto punto non capisco cosa dovrebbe rompersi sul gs1200 per non essere in grado di farci nulla ?
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
26-12-2009, 00:42
|
#12
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Guarda,
ho un Gs1150 e un R1200S.
Sul Gs si riesce a fare praticamente tutto,
sul 1200S purtroppo, (sarà un luogo comune, ma è vero) c'è troppa elettronica.
Un EWS in tilt, il Can Bus che manda messaggi di errore al motore e non riparti (spia lampeggiante di errore)... Sono moto che non si possono aggiustare in mezzo alla strada.
Magari non capita MAI che si rompano (1200S zero problemi, mai!) ma se dovesse capitare qualcosa non saprei che fare.
E' come le macchine: una volta si alzava il cofano e si riusciva a fare tutto in fai-da-te magari, adesso prova ad aprire il cofano delle macchine nuove: sembrano una clinica, tutto chiuso, tutto impacchettato, che ci puoi fare?
Per lo stesso ragionamento, dovessi fare un giro intorno al mondo prenderei una moto a carburatori come la mia AficaTwin che ovunque la puoi riparare con un "cacciavite in mano" e non un GS1200 (e nemmeno i nuovi 990....). O -sogno nel cassetto- un bell' R80G\S, anche se ha il cardano e non la catena.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-12-2009, 01:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Per come sono fatte le moto moderne il 1200 Bmw non è nenche il più condito di elettronica....
aldilà del sistema Can-Bus (control area network), che non fà altro che veicolare i dati tra le varie centraline (3)...e che, per quanto ne sò, non ha mai dato problemi,
il resto sono, tranne pochissimi (eventualmente basterebbe portarsi quelli), tutti sensori analogici,...esattamente come quelli delle moto "tradizionali", quindi facilmente bypassabili in condizioni d'emergenza.
personalmente non sarei preoccupato più di tanto se dovessi fare (magari) il giro del mondo...con pochi ricambi al seguito mi sentirei sufficentemente tranquillo,
o almeno tanto quanto una moto "tradizionale" alla quale, ad esempio, ogni tanto parte un regolatore...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 26-12-2009 a 01:09
|
|
|
28-12-2009, 13:49
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
Lc4 che vedete sul mio avatar si è fatto Marocco ,Tunisia, Libia , Islanda , ha 40k e monta ancora la frizione originale , qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria fatta molto scrupolosamente per tenerla pronta e efficiente per i prossimi viaggi, per come la vedo io ai Ktm monocilindrici chiedigli il massimo quando serve e poi falli respirare.
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
28-12-2009, 14:44
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO
ha 40k [...]
qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria
|
Ah, beh, in 40k...
Per te la manutenzione straordinaria cos'è, sostituzione di motore e telaio?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-12-2009, 17:00
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
|
Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO
Lc4 che vedete sul mio avatar si è fatto Marocco ,Tunisia, Libia , Islanda , ha 40k e monta ancora la frizione originale , qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria fatta molto scrupolosamente per tenerla pronta e efficiente per i prossimi viaggi, per come la vedo io ai Ktm monocilindrici chiedigli il massimo quando serve e poi falli respirare.
|
i mono lc4, se ci vai per strada o ci fai motard, per quanto ci si faccia scrupolosa manutenzione, non superano salvo rari casi i 20000 km come banco.... conosco una quantità di persone tale con questo motore ( è stato il mio pane quotidiano per anni anche come moderatore di forum ktm ) che mi permette di dare un giudizio statisticamente rappresentativo sulla questione...
i grossi mono, se gli si tira il collo sull' asfalto ( e non dico di entrare in autostrada e tenerli a fuoco per 10 km ), non reggono di banco, è un dato di fatto... cosi' husaberg e quant'altro...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
28-12-2009, 14:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
|
...è la filosofia che è diversa...
Abituato a tutte le menate, richiami, operazioni programmate, tagliandi consigliati, assistenza, ecc..., BMW, avendo avuto un problemino con la carota appena arrivata, ho chiesto un po' in giro (officine, proprietari, forum, ecc..)...la risposta che mi sono sentito dare è stata pressochè identica: <<La moto va bene? Hai notato qualche anomalia grave?...Niente?!?...allora vai tranquillo e ci rivediamo al tagliando dei 15.000>>
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|