Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-12-2009, 22:10   #101
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Giusto è Natale ahahahaha devo essere più buona!
Grazie Lapo un bacione (anche se so che lo preferiresti dal .fun)

ah ah ah
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 22:15   #102
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

La mia (SM 2006) non mi ha mai dato problemi. Qualche difettuccio ce l'ha (ingranaggio ruota libera), ma finora non si è rotto niente, nemmeno l'o-ring dell'attuatore frizione. Ah, già, c'è da cambiare il tubicino del livello olio xché non tiene più bene e mi lascia qualche goccia di olio nel box. Roba da poco. Però un caso singolo non ha significato nella valutazione del livello di qualità medio di un prodotto. Non mi sento di andare né a favore né contro Ktm, su questo parametro, non disponendo delle necessarie informazioni.

In ogni caso nemmeno la mukka e il guzzone mi hanno dato problemi particolari, cioè anomalie non derivanti dalla normale usura meccanica.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 22:39   #103
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
predefinito

A me l'olio frizione me l'ha dato il conce KTM ... era olio Citroen e me l'ha dato gratis.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 22:46   #104
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Giada, la mia frase non è moto x donne , non voleva essere offensiva e nemmeno irritante nei tuoi confronti, ma dal basso della mia esperienza non ritengo che sia una moto user friendly, ho visto omoni grandi e grossi gettare la spugna davanti all'evidenza di dover smontare un serbatoio dell'ADV 990 x strada . Un cambio olio completo di tutte le pulizie filtro da manuale officina a me ( che faccio tagliandi quasi quotidianamente ) richiede + di due ore , senza stare molto con le mani in mano.Se ci aggiungi il cambio filtro aria , cambio candele ( senza controllo gioco valvole ) quasi un sabato o due-tre sere in settimana ci vanno.Il venerdi sera, x evitare sorprese, collego sempre il caricabatteria , estate o inverno, e non devo usarla in settimana.La mia non intendeva essere una difesa d'ufficio di questa moto, la si ama o la si odia ( o quasi ). Cmq le foto al panettone te le hanno fatte x il tuo bel panettone ma anche x la tua ADV 950. Non siete molte a portarla a spasso.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2009, 23:46   #105
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Esattamente Ora capisco che intendi dire, ed è esattamente quello che sto cercando di dire io
E' una moto che richiede molte cure e -per farle- occupa molto tempo!
Le parti non sono a portata di mano, per arrivare al cilindro posteriore (senza gioco valvole che non so proprio fare ) son partite 2 sere di smontaggio...
Così anche perchè non mi ero\non ci eravamo resi conto dello spurgo dell'olio, una volta rimontata

A me piace tanto metter le mani sulle moto, capire come sono fatte, con quali logiche, e fare -per quel che possiamo- tutto in casa. Ho la fortuna di avere un compagno che da ragazzo lavorava da un meccanico per moto 4 e 2tempi e un garage molto ampio con banco e tutti gli attrezzi necessari... in quelle condizioni è un piacere lavorare sula moto, ma in situazioni di emergenza (come giustamente dicevi, per strada) quella moto ti fa saltare i nervi.

Poi magari son problemi che con ore di lavoro te li risolvi, invece con i 1200 BMW devi assolutamente chiamare il carro attrezzi perchè non puoi farci nulla...

Io infatti non ho mai detto che una è migliore dell'altra o roba del genere, però vacca-boia un conto è metter le zampette su un 1150Gs un conto è metterle sul Karotone

Buona notte!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 00:36   #106
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada Visualizza il messaggio
.....A me piace tanto metter le mani sulle moto,

..... e fare -per quel che possiamo- tutto in casa. Ho la fortuna di avere un compagno che da ragazzo lavorava da un meccanico per moto ............ ma in situazioni di emergenza (come giustamente dicevi, per strada) quella moto ti fa saltare i nervi.

Poi magari son problemi che con ore di lavoro te li risolvi, invece con i 1200 BMW devi assolutamente chiamare il carro attrezzi perchè non puoi farci nulla........
Non entro nel merito dell'affidabilità o meno del Ktm perchè non lo conosco bene,

ma, viste le premesse che hai fatto, non sembra che tu sia una sprovveduta a livello meccanico...anzi pare che ti sappia arrangiare,

detto questo, immagino anche che in un'eventuale situazione d'emergenza tu sia tra quelli che ha buone probabilità di venirne a capo,

però a 'sto punto non capisco cosa dovrebbe rompersi sul gs1200 per non essere in grado di farci nulla ?
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 00:42   #107
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Guarda,
ho un Gs1150 e un R1200S.
Sul Gs si riesce a fare praticamente tutto,
sul 1200S purtroppo, (sarà un luogo comune, ma è vero) c'è troppa elettronica.
Un EWS in tilt, il Can Bus che manda messaggi di errore al motore e non riparti (spia lampeggiante di errore)... Sono moto che non si possono aggiustare in mezzo alla strada.
Magari non capita MAI che si rompano (1200S zero problemi, mai!) ma se dovesse capitare qualcosa non saprei che fare.

E' come le macchine: una volta si alzava il cofano e si riusciva a fare tutto in fai-da-te magari, adesso prova ad aprire il cofano delle macchine nuove: sembrano una clinica, tutto chiuso, tutto impacchettato, che ci puoi fare?

Per lo stesso ragionamento, dovessi fare un giro intorno al mondo prenderei una moto a carburatori come la mia AficaTwin che ovunque la puoi riparare con un "cacciavite in mano" e non un GS1200 (e nemmeno i nuovi 990....). O -sogno nel cassetto- un bell' R80G\S, anche se ha il cardano e non la catena.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 01:06   #108
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Per come sono fatte le moto moderne il 1200 Bmw non è nenche il più condito di elettronica....
aldilà del sistema Can-Bus (control area network), che non fà altro che veicolare i dati tra le varie centraline (3)...e che, per quanto ne sò, non ha mai dato problemi,
il resto sono, tranne pochissimi (eventualmente basterebbe portarsi quelli), tutti sensori analogici,...esattamente come quelli delle moto "tradizionali", quindi facilmente bypassabili in condizioni d'emergenza.
personalmente non sarei preoccupato più di tanto se dovessi fare (magari) il giro del mondo...con pochi ricambi al seguito mi sentirei sufficentemente tranquillo,
o almeno tanto quanto una moto "tradizionale" alla quale, ad esempio, ogni tanto parte un regolatore...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 26-12-2009 a 01:09
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 15:50   #109
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
Exclamation

è sempre la stessa solfa su tutti i forum e in tutti i discorsi da bar. BMW è affidabile, Ducati fà schifo perchè sono sempre rotte, Ktm non è affidabile....io penso che ci vuole del gran deretano in tutte le cose, quindi anche nell'affidabilità della moto. Ho miei amici che hanno Ducati da una vita e 0 problemi, anche da parte di chi la trattava senza riguardi (una volta ho voluto pulire una multistrada ad un mio amico perchè era 2 anni che non lo faceva!) . Quando presi la mia multistrada ebbi problemini con le guarnizioni degli scarichi e il minimo. Tutti messi a posto con poco e colpa del precedente propietario che non ebbe un gran riguardo. Ma a parte questo ho un sacco di amici che hanno Benelli, Aprilia e Moto morini e hanno fino ad adesso pochi problemi, mentre conosco altri che con BMW hanno avuto rotture al cardano e al cambio. Ora quello che voglio dire non è che le italiane sono meglio delle altre, ma che se hai una moto sfigata è così e basta. Tutte le moto di tutte le marche hanno problemi! Poi il post vendita è quello che è per ogni singolo marchio. Ho letto anche che Ktm non è una moto da donne..ma fatemi il piacere! Che cosa vuol dire...conosco donne che vanno in moto più veloci di molti uomini e che sono anche più competenti in meccanica! Ogni moto è una storia a sè!
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 18:33   #110
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

In effetti mia moglie si trova benissimo sull'SM-T, ma solo davanti.
Come passeggera la trova troppo aggressiva.
Veniamo da gs 1200, venduto perchè mi ha lasciato a piedi 4 volte.
EWS
Batteria (un elemento in corto)
Altro problema elettrico (per due volte, in coincidenza con forti piogge, non si accendeva neanche il quadro; nessuna diagnosi possibile)
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 23:31   #111
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Giada,se mi posso permettere un commento,anch'io sono dell'opinione che le KTM non siano moto per "donne",ma non perchè una donna non riesca a sfruttarla, ma per la naturale,ancestrale tendenza della donna a trascurare la manutenzione (stra)ordinaria.

certo che quei due motori rotti di seguito da Motociclismo....
e dire che Motociclismo e Motociclismo/Fuori sono da sempre amici di BMW e KTM, lo sanno tutti
Allora vorrà dire che sono un pò donna anche io.
Secondo Giada è incompresa. Provate voi ad avere tutti quegli stop tecnici (e quindi parliamo di uscite bloccate, rinviate o annullate) e poi mi dite quanto vi piace una moto. Che poi non è costi "2 lire", saranno meno del GS ma non sono pochi soldini (diciamo che costa un pò più di una TIGER) e che vale un pò meno sul mercato del usato.
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 23:36   #112
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
eheeeeee? Sono un possessore atipico allora, indubbiamente!!!!! Un possessore donna!
Paraolio forcella sostituito perchè pisciava: uno!
Bulloneria: mai controllata! Ho perso una volta, al mukken 2007, un bullone che serrava non so cosa, smontato dal cassettino e montato dove serviva!
Regolazione valvole: io non l'ho mai fatta!
Catena, corona e pignone: a 35000 in officina.
Cuscinetti ruota a 45000, in officina!

Il problema è che a me piacerebbe anche saper fare il meccanico, ma non son capace. Qualche volta, per ammazzare il tempo, pulisco la catena col petrolio bianco e mi sento molto Jeremy Burgess!
Ahhhhhhhhhh allora non sono l'unico e non me ne vergogno nemmeno.
Ho poco tempo da rubare al lavoro e alla famiglia. Quello che posso spendere lo voglio passare seduto sulla moto a godere. Il resto nn conta. Sarò un motociclista atipico ma è così.
Anche perchè quelle poche volte che ci metto le mani faccio solo danni.
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 06:51   #113
penton
Mukkista doc
 
L'avatar di penton
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Riccione Romagna
Messaggi: 3.484
predefinito

Viaggio su KTM 950 S dal 2005..unico problema, sistemato in garanzia, pompa dell'acqua..consumava leggermente..
Vengo dall'enduro e mai avrei comprato una moto "stradale" se non avessi provato questa..mi diverto anche su strada, e off col secco vado dove vanno i mono, chiaro che occorre decisione nella guida..ma vai ovunque.
Qualche giorno fa, la accendo dopo tre mesi..batteria ancora carica..giretto sino al mare, complice un caldo fuori stagione..
Unico appunto, un eccessivo peso sull'anteriore che rende difficoltosa la guida sulla sabbia..
La moto è ben fatta, con componenti di qualita'..la manutenzione è semplice..per il cambio dell'olio, non occorre smontare nulla..a parte i tappi di scarico..
__________________
http://www.youtube.com/user/penton28/videos
penton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 08:51   #114
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

io ne ho avute tre, tutte supermotard...

la prima un 640 lc4 del 99 acquistato usato ...

sbiellato ( 15000 km ) e grippato più varie ed eventuali ( più di mille euro spesi ma con garanzia conce, almeno quello )

la seconda un 625 lc4 del 2005 acquistato nuovo...

a 10000 km si è rotto un dentino del motorino di avviamento infilandosi tra volano e statore, macinato tutto per la cifra di euro 1000 circa

la terza un 690 sm prestige 2008 profondamente modificato a livello di estetica per girare anche in pista...

a circa 11-12000 km sbiellato, sistemato in garanzia, a circa 15000 km si è rotto un bilancere dell' albero a camme inchiodando abbassata una valvola, da cui piegato valvola, cambio a bilancere, pistone per fortuna ok più varie ed eventuali....

venduta l' ultimo mono 4t ktm ho tirato un sospiro di sollievo, una liberazione, ora possiedo un cr 500 2 tempi preparato motard su telaio alluminio ( moto indstruttibile ) ed una biemmevù erremillecentoesse del 2003.... dovrei essere sereno con le rotture...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 13:49   #115
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Lc4 che vedete sul mio avatar si è fatto Marocco ,Tunisia, Libia , Islanda , ha 40k e monta ancora la frizione originale , qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria fatta molto scrupolosamente per tenerla pronta e efficiente per i prossimi viaggi, per come la vedo io ai Ktm monocilindrici chiedigli il massimo quando serve e poi falli respirare.
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 14:08   #116
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito ...è la filosofia che è diversa...

Abituato a tutte le menate, richiami, operazioni programmate, tagliandi consigliati, assistenza, ecc..., BMW, avendo avuto un problemino con la carota appena arrivata, ho chiesto un po' in giro (officine, proprietari, forum, ecc..)...la risposta che mi sono sentito dare è stata pressochè identica: <<La moto va bene? Hai notato qualche anomalia grave?...Niente?!?...allora vai tranquillo e ci rivediamo al tagliando dei 15.000>>
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 14:44   #117
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
ha 40k [...]
qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria
Ah, beh, in 40k...
Per te la manutenzione straordinaria cos'è, sostituzione di motore e telaio?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 17:00   #118
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
Lc4 che vedete sul mio avatar si è fatto Marocco ,Tunisia, Libia , Islanda , ha 40k e monta ancora la frizione originale , qualche cavolata come il pk e qualche cavo qua e la sono stati sostituiti , come del resto i parastrappi , cuscinetti ruote ,comunque tutta manutenzione ordinaria fatta molto scrupolosamente per tenerla pronta e efficiente per i prossimi viaggi, per come la vedo io ai Ktm monocilindrici chiedigli il massimo quando serve e poi falli respirare.
i mono lc4, se ci vai per strada o ci fai motard, per quanto ci si faccia scrupolosa manutenzione, non superano salvo rari casi i 20000 km come banco.... conosco una quantità di persone tale con questo motore ( è stato il mio pane quotidiano per anni anche come moderatore di forum ktm ) che mi permette di dare un giudizio statisticamente rappresentativo sulla questione...

i grossi mono, se gli si tira il collo sull' asfalto ( e non dico di entrare in autostrada e tenerli a fuoco per 10 km ), non reggono di banco, è un dato di fatto... cosi' husaberg e quant'altro...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©