|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 00:11 | #101 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 01:35 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: cento 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			Problema risolto,pulsante Start KO. Cambiato blocchetto in 1 ora.. Tutto ok...Certo su una moto da quasi 20000€ e 3600km..questi problemi  non dovrebbero esistere..cmq va talmente bene...che glielo concedo.... Per chi segnalava il cambio duro in scalata confermo..cmq man mano che si macina strada diventa sempre piu' tenero. Idem confermo una leggera risonanza in rilascio nella zona frizione(la stessa risonanza che faceva la mia 1200).Per il resto non rilevo nulla di quello che segnala Driver...
		 
				__________________PX-RD350-Husky510TE-Speed-Raptor1000-Husky610SM(quella seria non da seghe con avv.)-K1200s-K1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 02:30 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da driver  Ciao a tutti,senza alcuna inutile polemica vorrei chiedere alcune cose: possibile che fra tutti i possessori di K1300S nessuno abbia notato:
 -rumore di ferraglia, proprio di ferraglia, proveniente dalla zona frizione - valvola di scarico?
 -ticchettio come di valvola lenta, sia a caldo che a freddo, a livello testa motore lato sx--cambio, versione elettronica, duro, rumoroso e impreciso, spesso rimane in folle tra una marcia e l'altra?
 -nell'apri e chiudi fastidioso effetto on-off che non permette di dosare al meglio il gas?
 -negli scollinamenti e avvallamenti, oltre 180 km/h, il manubrio si chiude repentinamente da dx vs sx? E non è certo piacevole...
 - sempre in presenza di avvallamenti in curve veloci la sospensione anteriore non ha sufficiente escursione e si solleva la ruota? E non è certo piacevole...
 -posizione dei semimanubri troppo aperta che carica i polsi, specie il dx?
 -protezione aerodinamica del cupolino precaria, crea notevoli e fastidiosi vortici soprattutto in due?
 Questi ultimi due aspetti davvero inconsueti per una moto che dovrebbe essere la quinta essenza del confort, anche se con connotazione più sportiva rispetto alla serie R.
 - cavalletto laterale troppo diritto, con il rischio che al più piccolo movimento la moto cada con danni incalcolabili?
 -specchietti retrovisori che vibrano e ballano, soprattutto in velocità?
 -assoluta mancanza di spazio sotto la sella che obbiga a viaggiare sempre con borse o soft bag?
 ovviamente i pregi sono tanti, ma sulla moto pesa un rapporto qualità prezzo molto impegnativo, per cui sono difficilmente accettabili e digeribili certe importanti lacune.
 Grazie per l'attenzione.
 |  Ti auguro non ti capiti mai di peggio... tipo una Ducati Multistrada che dopo sei anni che la fanno ha ancora il cruscotto che imbarca acqua. Lo sapranno, secondo te? 
 
L'unica cosa in cui mi sento di condividere la tua lamentela è l'instabilità del cavalletto laterale. A me la R/Sport è caduta a terra dopo quindici giorni: meno male che non è una S, se no ero rovinato. Comunque finalmente mi hanno montato il cavalletto centrale e lo uso praticamente sempre eliminando il problema alla radice.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 07:54 | #104 |  
	| L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
					Messaggi: 5.532
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da driver  Ciao a tutti,senza alcuna inutile polemica vorrei chiedere alcune cose: possibile che fra tutti i possessori di K1300S nessuno abbia notato:
 -rumore di ferraglia, proprio di ferraglia, proveniente dalla zona frizione - valvola di scarico?
 -ticchettio come di valvola lenta, sia a caldo che a freddo, a livello testa motore lato sx--cambio, versione elettronica, duro, rumoroso e impreciso, spesso rimane in folle tra una marcia e l'altra?
 -nell'apri e chiudi fastidioso effetto on-off che non permette di dosare al meglio il gas?
 -negli scollinamenti e avvallamenti, oltre 180 km/h, il manubrio si chiude repentinamente da dx vs sx? E non è certo piacevole...
 - sempre in presenza di avvallamenti in curve veloci la sospensione anteriore non ha sufficiente escursione e si solleva la ruota? E non è certo piacevole...
 -posizione dei semimanubri troppo aperta che carica i polsi, specie il dx?
 -protezione aerodinamica del cupolino precaria, crea notevoli e fastidiosi vortici soprattutto in due?
 Questi ultimi due aspetti davvero inconsueti per una moto che dovrebbe essere la quinta essenza del confort, anche se con connotazione più sportiva rispetto alla serie R.
 - cavalletto laterale troppo diritto, con il rischio che al più piccolo movimento la moto cada con danni incalcolabili?
 -specchietti retrovisori che vibrano e ballano, soprattutto in velocità?
 -assoluta mancanza di spazio sotto la sella che obbiga a viaggiare sempre con borse o soft bag?
 ovviamente i pregi sono tanti, ma sulla moto pesa un rapporto qualità prezzo molto impegnativo, per cui sono difficilmente accettabili e digeribili certe importanti lacune.
 Grazie per l'attenzione.
 |  Non so di che moto tu stia parlando, per quanto attiene "lo spazio sotto la sella" se volevi uno sputer c'era il Tmax!    
				__________________In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 12:45 | #105 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 517
				      | 
				  
 
			
			Guarda Driver,
 il mondo è bello perchè è vario, e ci mancherebbe altro.
 
 Però onestamente: il ticchettio è un ticchettio. Io non sto a sentire tutti i rumori che fa la mia moto. E' un sintomo di malfunzionamento? No? E allora pace.
 
 Protezione e cavalletto laterale secondo me sono nello spirito della moto, che resta una sport touring. Chi vuole (come me) monta il cavalletto centrale. Di laterali ben peggiori ce ne sono in giro, eccome.
 
 Idem i semimanubri e la posizione di guida in genere. 450/500 km in mezza giornata, su strade anche di montagna, con uno sforzo fisico così relativo e con una sensazione di generale comodità, io non li ho mai fatti.
 
 Capisco però che ci sia una componente di soggettività in tutto questo, complici le diverse esperienze precedente e le aspettative di ognuno.
 
 Quello che mi sembra veramente incredibile però è il discorso sulla "chiusura" (sbacchettamento?) dello sterzo a 180 all'ora e l'insufficiente escursione delle sospensioni. D'accordo che il 1300 è più agile e con minore avancorsa del mio 1200, ma davvero non potrei immaginare una moto più irreprensibile, stabile e capace di infondere sicurezza del KS, anche (e soprattutto!!) alle alte velocità.
 
 IMHO
 
				__________________ex K1200S Blu/Black/Silver K8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 13:24 | #106 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2009 ubicazione: lidi comacchiesi 
					Messaggi: 680
				      | 
 
				__________________K1300S '09 - (marzo '09) 15.000km
 http://picasaweb.google.it/kappona71
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 13:29 | #107 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Driver, controlla l'ammo di sterzo, lo aveva iniziato a fare anche la mia, cambiato quello e' ritornato tutto apposto!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 13:32 | #108 |  
	| L'uomo con  la testa da un'altra parte! 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Roma e dove mi porta il network 
					Messaggi: 5.532
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx  Driver, controlla l'ammo di sterzo, lo aveva iniziato a fare anche la mia, cambiato quello e' ritornato tutto apposto! |  ...ma la tua ha qualche annetto di più, o sbaglio?   
				__________________In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 13:35 | #109 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Si l'ho cambiato a 90.000 ahhahah
 cmq mi dava gli stessi problemi, potrebbe essere difettoso!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 17:08 | #110 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx  Si l'ho cambiato a 90.000 ahhahah
 cmq mi dava gli stessi problemi, potrebbe essere difettoso!
 |  hai chiesto la garanzia??????
		 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 18:38 | #111 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ho mandato una mail alla Bmw Motorrad  in Germania!Mi hanno mandatu un pluriregolabile della Hollins!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 18:54 | #112 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			ti hanno mandatu.....e basta..................
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2009, 20:18 | #113 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Occhio che ho dei parenti a Roma!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 21:43 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
					Messaggi: 1.493
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da driver  Ciao a tutti,senza alcuna inutile polemica vorrei chiedere alcune cose: possibile che fra tutti i possessori di K1300S nessuno abbia notato:
 -rumore di ferraglia, proprio di ferraglia, proveniente dalla zona frizione - valvola di scarico?
 -ticchettio come di valvola lenta, sia a caldo che a freddo, a livello testa motore lato sx--cambio, versione elettronica, duro, rumoroso e impreciso, spesso rimane in folle tra una marcia e l'altra?
 -nell'apri e chiudi fastidioso effetto on-off che non permette di dosare al meglio il gas?
 -negli scollinamenti e avvallamenti, oltre 180 km/h, il manubrio si chiude repentinamente da dx vs sx? E non è certo piacevole...
 - sempre in presenza di avvallamenti in curve veloci la sospensione anteriore non ha sufficiente escursione e si solleva la ruota? E non è certo piacevole...
 -posizione dei semimanubri troppo aperta che carica i polsi, specie il dx?
 -protezione aerodinamica del cupolino precaria, crea notevoli e fastidiosi vortici soprattutto in due?
 Questi ultimi due aspetti davvero inconsueti per una moto che dovrebbe essere la quinta essenza del confort, anche se con connotazione più sportiva rispetto alla serie R.
 - cavalletto laterale troppo diritto, con il rischio che al più piccolo movimento la moto cada con danni incalcolabili?
 -specchietti retrovisori che vibrano e ballano, soprattutto in velocità?
 -assoluta mancanza di spazio sotto la sella che obbiga a viaggiare sempre con borse o soft bag?
 ovviamente i pregi sono tanti, ma sulla moto pesa un rapporto qualità prezzo molto impegnativo, per cui sono difficilmente accettabili e digeribili certe importanti lacune.
 Grazie per l'attenzione.
 |  
ok, vediamo di rispondere punto x punto, confrontando quello che rilevo sulla mia kappona, tra l'altro , avendo io iniziato il post ritengo, da ex possessore di 12 jap, di poter dire che non bisogna esagerare, un blocchetto sostituito, tutto sommato in un modello nuovo ci puo' stare. 
rumori di ferraglia e ticchetio la mia non ne fa, il cambio e' preciso in salita di marcia , lento in discesa, pero' mai bucato un colpo, il cambio elettronico e' perfetto. 
apri e chiudi, on-off, solo se tieni una marcia esagweratamente alta, se tieni il motore e il cambio a giri giusti, niente on-off, e' una moto sportiveggiante, non usatela come una moto da passeggio. 
i semimanubri sono fin troppo chiusi, un pelo piu' aperti sarebbero stati perfetti, ideali quelli dello zzr 1400. 
vortici, non so , in due non vado mai, puo' essere. 
cavalletto laterale , tutte le sportive sono cosi' la zzr 1400 mi e' anche caduta per questo motivo, marcia sempre inserita, ricordate. 
specchietti retrovisori che ballano?, io sono arrivato su autostrada tedesca a 295 circa di tachimetro, pero' erano belli fermi e le macchine che passavo le vedevo bene negli specchietti. 
spazio sotto sella , nullo e' vero, che fastidio! 
ma non ho mai avuto una sportiva che in montagna sui tornanti mi permettesse di guidare cosi bene, e mai avuto una sportiva con un motore che tirasse cosi bene fuori da un tornante, wonderfull! 
il costo non garantisce esenzione da guasti, certo che probabilmente se l'avessimo comperata fra 1 anno i difetti maggiori sarebbero stati risolti, pero' mica posso aspettare 20 anni per tromb...re una bella f.ga, esiste il rischio che sia troppo tardi.ehehehehe
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 22:26 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			henry... condivido in pieno.
 E continuo a pensare che (a parte ovviamente chi davvero ha avuto problemi) molti qui si fascino la testa prima di rompersela...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 23:42 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  henry... condivido in pieno.
 E continuo a pensare che (a parte ovviamente chi davvero ha avuto problemi) molti qui si fascino la testa prima di rompersela...
 |  condivido tutto in pieno anche io 
anche se.....i molti!!!!che tu dici, non sò dove siano  
a me sembrano i soliti 3 o 4  
ma di k 1300s quanti ne a venduti bmw fino ad ora? 
e poi smettiamola con questa storia dei blocchetti!   
mamma mia che palleee!!!!!!!!!!!!    
trovatemi qualche altro difetto........serio però   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2009, 23:45 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			esiste???????????!!!!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 00:31 | #118 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: Valenza (AL) 
					Messaggi: 5.378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da henry  (...), e' una moto sportiveggiante, non usatela come una moto da passeggio.
 (...)
 |  Su questo mi sento, senza polemica, di dissentire. Usatela pure come moto da passeggio: il motore, da 1000 a 4000, ha la regolarità di un motore elettrico e un tiro poderoso. Questa è la mia impressione dopo una prova di un paio d'ore con zainetto. Devo dire che anche il 1200 non si comporta male nello stesso range. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da henry  (...)l'avessimo comperata fra 1 anno i difetti maggiori sarebbero stati risolti, pero' mica posso aspettare 20 anni per tromb...re una bella f.ga, esiste il rischio che sia troppo tardi.ehehehehe
 (...)
 |  Io la comprerò usata il prossimo anno, una di quest'anno naturalmente.
		 
				__________________K1300Sansepolcro "Kolossea"
 Sylver65 non capisce le battute
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 17:48 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Mi hanno dato una k 1300 s come moto di cortesia ( ! ) qui alla Gecar di Chiavari. Moto con 1500 km. Ce l'ho da tre giorni. Oggi ha smesso di funzionare la freccia  destra. Altro difetto: quando si innesta la prima la moto ha un vero e proprio sobbalzo, forse va regolata di frizione, frizione che ogni tanto strappa. Non è la moto che fa per me. Con questa bisogna saper guidare, non è una moto per tutti, io vengo da un'Adventure che in confronto a questa, mi sembra il cagnolone di casa. Posizione molto affaticante, troppo caricata sui polsi, un'ora e sei già stanco, comunque gran bel giocattolone, non so quanto sfruttabile in mancanza di autostrade che consentano di aprire tutto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 18:05 | #120 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ma un ora stringendo i denti?
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 18:26 | #121 |  
	| Guest | 
 
			
			bello sto topic.......... a leggerlo da "esterno" ti chiedi se qualcuno che scrive "contro" in realtà non sia pagato da qualche marchio concorrente.........
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 19:34 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Mi hanno dato una k 1300 s come moto di cortesia |  Sicuro che sia una moto "di cortesia" e non te l'abbiano invece data per farti un dispetto??
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 20:24 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Scusate: è la più bella moto del mondo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2009, 20:27 | #124 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2009 ubicazione: lidi comacchiesi 
					Messaggi: 680
				      | 
 
				__________________K1300S '09 - (marzo '09) 15.000km
 http://picasaweb.google.it/kappona71
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2009, 01:48 | #125 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			Non sarà la moto più bella del mondo, ammesso che una simile moto esista. Però  secondo me il KS ha nella posizione di guida, nella fruibilità e nella facilità di guida  le sue qualità migliori, quelle che mi hanno colpito quando l'ho provata la prima volta, con la sola eccezione del peso da fermo.Può darsi che scendendo da un GS la posizione di guida ti sembri peggiore, ma  io vengo da 400 km questa mattina, per la gran parte fatti in montagna. E non mi sarei fermato.
 E' una moto che puoi guidare in souplesse senza problemi, da solo, in due, col bagaglio, con un motore generoso sempre, e non solo quando spremi l'ultimo cavallo.
 Una moto molto soddisfacente, per me, e dopo quasi un anno non vedo ancora un'alternativa migliore di questa.
 
				__________________ex K1200S Blu/Black/Silver K8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |  |     |