Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2009, 11:10   #101
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Io con il Givi vecchio modello ci sono andato in Scozia con 15 kg sopra e non mi è successo nulla. Sarà un caso?
Assolutamente no!!!
Io nei lunghi viaggi uso il Givi da sempre e mai un problema.
Certamente bisogna stare attenti al supporto e se del caso rinforzarlo.
In un caso, anni fa con un 1150 gs, mi si e' spezzato il portapacchi in alluminio originale
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 11:28   #102
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmw1983 Visualizza il messaggio
penso che sia chiaro il concetto che per forza non bisogna pensarla come la massa e che ognuno sulla proprio moto monta i pezzi che vuole senza dover per forza morstrare agli altri quello che ha montato oppure ostentare l'estetica.
si puo abbinare la praticita e l'utilità al gusto personale.
Io non discuto il concetto di estetica e gusto personale , ma da qui a far passare un bauletto originale bello e pure pratico ce ne passa e l'obiettivita' sta in questo .
Se uno mi chiede un consiglio, avendone avuti di tutti i tipi, gli direi che gli originali oltre all'estetica non hanno nulla di pratico perche' non ci carichi una mazza e quindi la domanda sorge spontanea :
Che utilizzo ne fai ??? Ed e' qui che pretendo un minimo di obiettivita' da parte di chi frequenta il forum. E' troppo pretendere che uno lasci da parte la spocchia e dica le cose come stanno , senza confondere gli utenti che poi magari si ritrovano tra la mani un oggetto bello, costoso e magari inutilizzabile ??? Poi se vogliamo proprio essere seri diciamo : ma perche' fai certe domande ??? Vai dal ricambista o dal conce te lo vedi e decidi. A cosa serve un consiglio da parte di altri utenti???
Spero di essere stato chiaro.
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 11:59   #103
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:10   #104
Pumba71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Rep. San Marino
Messaggi: 126
predefinito

Un'informazione ulteriore
...ma il 689 è utilizzabile anche su altre moto?
Lo chiedo perchè l'ho messo in vendita insieme al bauletto givi e sarebbe interessato un acquirente che non ha il gs, ma altra moto.
Grazzzzie
Pumba71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 12:41   #105
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo.
Anche io faccio cosi' . E' la soluzione migliore!!!
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 22:49   #106
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Ho attuato l'esperimento montando l'689 e sostituendo la piastra m5 con l'm11,l'effetto finale è questo..
Ovviamente il tutto può essere molto soggettivo..però penso possa andare..soprattutto se si vuole dello spazio in 4 e 4 ' 8
moto rutax.jpg
M21x.jpg
M3.jpg
M61.jpg
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 12:07   #107
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Ciao,
ieri ho montato il supporto 689. Per montarlo nessun problema seguendo bene le istruzioni ed individuando bene tutta la viteria in dotazione.
Il problema è stato smontare il portapacchi originale.
Probabilmente avevano utilizzato del frena-filetti che ha reso ardua l'operazione. 2 viti su 3 sono riuscito a toglierle senza rovinarle troppo, la terza mi si è spanato l’imbocco torx e mi ha fatto penare non poco per toglierla.

Per caso, c’è qualche metodo particolare per svitare delle viti con del frena filetti?

La moto con il supporto 689 e piastra M5, mi piace proprio (GS 2008 grigia).

Smontando l’originale e avendo avuto modo di constatare le fattezze, ho storto la bocca all’idea di metterci sopra dei carichi senza che fosse adeguatamente rinforzato.

Prossimo passo: mi sono deciso ed ho ordinato il Givi E55, ma non ho avuto ancora modo di vederne uno montato su un GS dal vivo e sono ancora in dubbio se sproporziona troppo la moto… maaahhh, vedremo. L’alternativa era il V46, meno bello, forse più proporzionato.

X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 12:39   #108
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

la 689 + M5, la mia scelta da 19000 km. Farei una sola modifica al kit, arretrerei il tutto verso il passeggero.
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 22:24   #109
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
la 689 + M5, la mia scelta da 19000 km. Farei una sola modifica al kit, arretrerei il tutto verso il passeggero.
Esatto è quello che avrei pensato anch'io,non penso che comporti alcun problema di resistenza(Il posto c'è),anzi essendo più all'interno dovrebbe essere ancora più resistente
R 1200GS Titan Silver 09
------------------------
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 22:26   #110
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berga_s Visualizza il messaggio
Ciao,
ieri ho montato il supporto 689. Per montarlo nessun problema seguendo bene le istruzioni ed individuando bene tutta la viteria in dotazione.
Il problema è stato smontare il portapacchi originale.
Probabilmente avevano utilizzato del frena-filetti che ha reso ardua l'operazione. 2 viti su 3 sono riuscito a toglierle senza rovinarle troppo, la terza mi si è spanato l’imbocco torx e mi ha fatto penare non poco per toglierla.

Per caso, c’è qualche metodo particolare per svitare delle viti con del frena filetti?

La moto con il supporto 689 e piastra M5, mi piace proprio (GS 2008 grigia).

Smontando l’originale e avendo avuto modo di constatare le fattezze, ho storto la bocca all’idea di metterci sopra dei carichi senza che fosse adeguatamente rinforzato.

Prossimo passo: mi sono deciso ed ho ordinato il Givi E55, ma non ho avuto ancora modo di vederne uno montato su un GS dal vivo e sono ancora in dubbio se sproporziona troppo la moto… maaahhh, vedremo. L’alternativa era il V46, meno bello, forse più proporzionato.

X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!
Le maniglie sono montate nella maniera giusta ,poi l'E55 lo puoi vedere così come in foto,dal vivo subito ti potrà sembrare un po' arretrato ma poi ci fai l'occhio
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 22:38   #111
tropicalsnowstorm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tropicalsnowstorm
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 270
predefinito

Ciao...io ho adottato questo sistema con un Givi 55.
Al momento non ho foto più chiare...e meno autocelebrative...ma se interessa ne posso fare di più...e più in specifico...

La soluzione è con la Piastra SW-Motech.Avevo anche pubblicato un post..tipo Givi 55 o cose così...

Se vuoi più info fammi sapere

Ciao
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Ridimensiona diDSC00192.jpg (89,1 KB, 406 visite)
__________________
Io viaggio nn x andare da qualche parte,ma per andare.Viaggio x viaggiare.
L'IMPORTANTE è MUOVERSI
tropicalsnowstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 22:57   #112
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Ma come fanno certi a dire che il Givi fa schifo a vedersi sul gs Mah! a me sembra fatto proprio per questa moto (Tropical gran posto e gran moto)
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 19:53   #113
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da palgs Visualizza il messaggio
Esatto è quello che avrei pensato anch'io,non penso che comporti alcun problema di resistenza(Il posto c'è),anzi essendo più all'interno dovrebbe essere ancora più resistente
R 1200GS Titan Silver 09
------------------------

OK, detto fatto, credo di aver guadagnato almeno 2 cm verso la zavorrina
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 11:04   #114
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito

Io invece vorrei montare il bauletto BMW vario sul supporto givi, idee ?

Mi quoto da solo : ho provato, la piastra BMW del Varion non c'è verso di metterla sul supporto givi unicamente perchè non è piatta ma riprende nella parte inferiore la forma del portapacchi BMW...peccato perchè si sarebbe abbassato notevolmente il carico.

Ciao
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE

Ultima modifica di brvndr; 29-05-2009 a 14:29
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 19:22   #115
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brvndr Visualizza il messaggio
Io invece vorrei montare il bauletto BMW vario sul supporto givi, idee ?

OOPS! Questa è più difficile, la vedo ardua
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 21:29   #116
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
predefinito

Quote:
X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!
no, non ti sbagli hai ragione...

Quote:
Originariamente inviata da palgs Visualizza il messaggio
Le maniglie sono montate nella maniera giusta ,poi l'E55 lo puoi vedere così come in foto,dal vivo subito ti potrà sembrare un po' arretrato ma poi ci fai l'occhio
X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 21:43   #117
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

[QUOTE X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla
[/QUOTE]


Le avevo montate male anch'io ora sono come dovrebbero stare
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 22:17   #118
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
no, non ti sbagli hai ragione...



X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla
Exatto
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2009, 23:43   #119
costola
Mukkista in erba
 
L'avatar di costola
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Maremma
Messaggi: 461
predefinito

Metto anche la mia esperienza, lo devo al forum che mi ha fatto scegliere bene :
montato in un primo tempo 684 presa sul forum e successivamente, in base agli articoli letti, sostituita con 689 anchessa comprata sul forum montando la piastra m5 in pos avanzata rifacendo i quattro buchi, fatto test di 100 m ,con persona di 70 kg seduta sulla piastra, tutto ok, eventualmente il problema si potrebbe presentare quando si stracarica il bauletto, e allora in crisi entrano gli agganci e le sedi del bauletto.
Io uso una cinghia, di quelle con cui legano le moto da nuove, facendola passare intorno al bauletto e sotto la piatra in modo da fissare meglio il tutto.
costola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 08:36   #120
JohnNash
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo.
Ma per fare il cambio delle valigie devi smontare e rimontare tutte le volte i supporti dei bauletti?
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
JohnNash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 22:24   #121
xfire64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di xfire64
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 190
predefinito

Qualcuno ha montato la piastra givi "SR692" ?
Sul sito non ci sono le neanche le foto.
xfire64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 22:41   #122
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

l'hanno appena presentata a milano al salone, è sicuramente la più bella delle 3 a disposizione e viene montato sul portapacchi originale...ma se carichi del peso la più affidabile è la sr689... infatti per la 684 e 692 parlano di 6 kg come carico max
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 27-11-2009 a 22:48
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 22:48   #123
tanus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Mar 2011
ubicazione: viterbo
Messaggi: 3
predefinito sr692 gs std

riporto su l'argomento...sul gs 1200 std vorrei montare la sr692 per metterci su un trolley GIVI con l'attacco monokey (nessun problema di peso quindi..).
Sul post interrotto nel 2009 non ci sono notizie sul "nuovo prodotto" sr 692!
Qualcuno in tutto il 2010 ha notizie di questo prodotto (bello ma costosissimo...)?
Grazie

p.s. avrei trovato anche questo che costa TANTO meno...ma si adatta al GS STD?

http://www.motorbikecomponents.it/pr...=1360&sort=2a&

Ultima modifica di tanus; 18-04-2011 a 23:54
tanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 11:52   #124
walteryx63
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: san miniato , pisa
Messaggi: 1
predefinito

ma se prendete in considerazione la piastra in alluminio givi sr682 ??? costa un botto ma ..... miglior estetica e rinforsi alluminio ... slamps
__________________
walteryx63
walteryx63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 16:09   #125
moreno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 581
predefinito

tanus io avevo pensato come te ma poi con 65 70 euri si compra la piastra 689 piu la piastra m11 e si vernicia argento credo che nn venga male

Uploaded with ImageShack.us questa in argento
moreno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©