|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
17-03-2008, 10:40
|
#101
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ho sempre fatto campeggio in due in moto, passeggero più bagagli.
con Honda 125
con morini 3 e 1/2
con altre 4 moto e sempre portandomi una tenda 4 posti
sinceramente non capisco la domanda....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-03-2008, 10:44
|
#102
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
non ho voglia di leggere tutto ma in quanti siete a dover dormire in questa tenda ?? e dove vai?
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 11:05
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Duca e Vale mi state trattando malissimo in questo periodo 
Allora siamo in due,ma la cosa che mi preoccupa è il bagaglio della zainetta.Io potrei partire vestito a strati,ma per lei è diverso
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
17-03-2008, 11:15
|
#104
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
mio consiglio tenda da 3 la piu leggera e piccola trovabile (ferrino). x il materassini i piu leggeri e piccoli sono questi camp compact LIGHT mat...400gr
la tenda dovrebbe avere un abside . sacchi a pelo il piu piccoli e leggeri possibile io uso ferrino
il materassino lo trovi su ebay...
io ho una tenda ferrino da 3 ultra light da vendere ...se ti interessa ...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
Ultima modifica di indianlopa; 17-03-2008 a 11:19
|
|
|
17-03-2008, 11:15
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: più che dove direi "Perchè?!!"
Messaggi: 2.130
|
__________________
...QDE... bella invenzione...
intanto ST 1-4 maggio, poi....
|
|
|
17-03-2008, 11:39
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
mio consiglio tenda da 3 la piu leggera e piccola trovabile (ferrino). x il materassini i piu leggeri e piccoli sono questi camp compact LIGHT mat...400gr
la tenda dovrebbe avere un abside . sacchi a pelo il piu piccoli e leggeri possibile io uso ferrino
il materassino lo trovi su ebay...
io ho una tenda ferrino da 3 ultra light da vendere ...se ti interessa ...
|
posta qualche foto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
17-03-2008, 11:51
|
#107
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...BLOW_LITE_1783
adesso fanno la 2 posti 2 anni fa c'era la 3 posti l' ho usata due volte x 3 notti in tot.... poi son passato alle ultra light della hilleberg da 1,3kg e adesso medito di cambiare anche quella ...ne è uscita una da 700gr... il peso x me è tutto ...ho stoviglie in titanio e il piu piccolo fornello possibile ...ma anche 1 kg x me è importantissimo.....nellla mia ultima girata non avevo ne materassino ne sacco a pelo ....pur di contenere il peso....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 11:54
|
#108
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
http://www.terra-nova.co.uk/Product_..._Magazine.html
meno di 800gr...un sogno ...peccato costi come un mutuo....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 11:56
|
#109
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 11:56
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Che fornellino usi? Benzina o gas?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
17-03-2008, 12:00
|
#111
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
benza ...e volendo anche gasolio ....borde stove
dimenzioni 15x4x4...cm
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 13:17
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Dai non prenderci in giro, quello è un residuato bellico che hai raccolto in qualche viaggio in Africa! 
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
17-03-2008, 13:21
|
#113
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
http://209.85.129.104/search?q=cache...lnk&cd=1&gl=it
gugola .....è utilizzato da chi cerca la semplicità e la leggerezza 
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 13:24
|
#114
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 14:01
|
#115
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
pensa che io fino a quando non sono usciti sti nuovi fornelli con bombola da 270 grammi di gas (ci fai una settimana di pranzo e cena) andavo sempre in giro con la bombola da 3 kili di gas ed il fornello da avvitare.
Mai avuto problemi e con 2 euro facevo il pieno al distributore GPL
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-03-2008, 14:20
|
#116
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Trattar male?? Vedi che sto ridendo....e no picca!!!
Ma allora Mr Piri che dovrebbe dire??
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
17-03-2008, 15:32
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Il problema è che da decathlon ho trovato roba alquanto ingombrante e i prezzi non erano proprio particolarmente convenienti.Immaginate la mia Adv con le sue tre valigie in alluminio,una per me e due per la zainetta,tutta l'altra roba va attaccata tramite cinghie sulle valigie stesse,sulle quali non dimenticate che devo attaccare anche gli antipioggia,risultato un CAMION.Devo necessariamente contenere il più possibile le dimensioni dell'attrezzatura da campeggio.
PS .Duca si na cosa 'nfame
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
17-03-2008, 16:19
|
#118
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
io farei una valigia x la donna con il suo sacco a pelo. anzi :
una x il campeggio , moto ecc.
il top cas x me con anche il mio sacco a pelo. nientalto a giro sulla moto.
alla donna gli dai la sua valigia e gli dici quello che non ci sta lo lasci a casa......e guardi la faccia ......al limite vai da solo.....ed hai risolto il problema dello spazio....ahahahah
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
17-03-2008, 16:24
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Noi ci organizziamo così: una valigia e borsa serbatoio per i vestiti, una valigia per scarpe-salviette-vettovaglie-fornello-ciabatte-varie cose e sacca a rotolo con tenda-materassini-sacchiletto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
17-03-2008, 16:35
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
La fortuna è che le valigie sono capienti....
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
17-03-2008, 16:39
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
io organizzo così :
sacocne per tenda e materassini + scarpe
sacca serbatoi per macchina foto e guide (+ antipioggia)
valigia grande per la mia ragazza
valigia piccola per me
ognuno porta quello che vuole basta che stia tutto nella sacca destinata
abbastanza semplice e dopo 15 anni di viaggi così siamo organizzati
tanto che se andiamo a fare un viaggio in auto portiamo solo le cose che comunque starebbero nelle valigie bmw 
ciao
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
17-03-2008, 18:19
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Mi sa che faccio così pure io
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
17-03-2008, 18:27
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
visto che ci siamo:
-lascia perdere fornelli e tegami
-doppio telo
-materassino gonfiabile è il meno ingombrante (2 singoli tipo "a salsiccioti" con cuscino)
-pompa....a bocca!
-non prendere una tenda per fachiri. minimo 3p con veranda (almeno non ti piove sulle scarpe.
-non sarebbe male un paio di sgabelli. non potermi sedere un'attimo mi ha sempre rotto le palle (mai portat1 x spazio).
-un nylon in più (2x2/3x2) per nubifragi improvvisi
-meglio pinza multiuso a coltellino.
-se stai fuori più di 10 gg ...B&B
-se stai fisso in un posto....B&B
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
18-03-2008, 12:08
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Ho trovato questo :
come caricare i bagagli sulla moto
Arriva il sole, arriva il caldo, arrivano le sparate (in moto ovviamente) verso il mare, arrivano i giri, i giretti, i tour de force, le smanettate al lago e i motoraduni ....
La voglia di volare via un w-end inizia ad attanagliarmi dal mercoledì mattina ... il sabato o la domenica si parte ...
Tutto pronto ? ... più o meno si hai già un'idea generale di quello che serve:
la moto (ovviamente), un pò di contanti , il cellulare e i documenti ... magari una tuta antipioggia .... per le sparatine in giornata.
Il problema diventa interessante se si programma già una notte fuori ....
si... ma dove la metto tutta sta roba sulla mia supersport???
Partiamo dal presupposto che il sottoscritto piuttosto che montare un bellissimo e praticissimo bauletto ... va in posta e spedisce la roba a destinazione con paccocelere 1 ...
Scartato il bauletto e scartata la spedizione mi son fatto una piccola esperienza sulle cose da fare e quelle da non fare quando si deve portare dei bagagli sulla moto ...
Se il bagaglio è consistente solitamente lo separo tra borsa serbatoio e borsa posteriore ... mettendo sul serbatoio solo roba "leggera".
Vi confesso che preferisco non usarla la borsa serbatoio (mi da noia durante la guida) ...se non per documenti, portafoglio, cellulare e altre cosucce che tornano utili nell'immediato...
Conseguentemente il grosso del carico va dietro, sul posto della zavorrina ... inizialmente usavo il classico borsone impermeabile, poi mi sono convertito alla sacca per 2 motivi:
ci sta più roba
non avendo una forma propria è più facile da fissare
Riempita la sacca con il doppio della mercanzia che mi serve effettivamente (ma questo lo scopro solo al ritorno) in genere metto un foglio di plastica antiurto (quello con le bollicine tanto divertenti da scoppiare che viene utilizzato per gli imballi di elettrodomestici ecc.) sulla sella del passeggero e poi ci appoggio la sacca.
ora viene la parte bella ... legare il tutto
Dato che ho avuto più di una esperienza negativa con il comodissimo ragno, solitamente uso 2 ragni e una corda elastica con i ganci in gomma (quella che si usa per legare le valigie sul portapacchi della macchina).
La prima che utilizzo è la corda elastica (tirata il più possibile).
Successivamente fisso anche i 2 ragni .
Ho capito che il ragno tiene infinitamente di più se anziché attaccare il gancino di ferro direttamente a pedivelle ecc., lo si fa tornare agganciandolo al ragno stesso (utilizzando la pedivella come asola anziché come punto di presa).
Conviene sempre aver dietro un ragno di scorta in quanto alcuni tipi, in caso di pioggia, tendono ad allungarsi perdendo efficacia.
La prova del nove che faccio sempre è : moto carica appoggiata sul cavalletto laterale, la metto dritta prendendola dal carico ... se la moto si alza senza che la sacca si muova, so di averlo legato bene.
Assolutamente sconsigliati sono gli zaini e altre sacche "attaccate" al pilota ... oltre certe velocità si trasformano in vele che vi costringono a zigzagare paurosamente ad ogni colpo di vento o ad ogni sorpasso in autostrada.
Quando fate sosta ricontrollare sempre la tensione delle corde.
Può sembrare un consiglio banale ... ma ho visto anche di queste cose ... tenete lontane le corde dai tubi di scarico ... un piccione di 30 kg potrebbe far male a qualcuno...
avete qualcosa da aggiungere o correggere?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
20-03-2008, 09:06
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
oh ma nessuno lo ha letto?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|