![]() |
Moto e tenda,consigli...
Quest'anno vorrei fare una nuova esperienza,partire con la moto(ovviamente) e la tenda.Parto tutti gli anni in moto ma vado sempre a dormire nei B&B,quest'anno ho il desiderio di vivere di più a contatto con la natura.Nei posti che andrò a visitare ci sono alte probabilità di pioggia anche ad Agosto pertanto dovrò essere attrezzato per ogni evenienza.Vorrei evitare anche di caricarmi come un mulo(considerato che ho anche la zainetta),quindi vi chiedo una serie di consigli e di cose utili da portare per campeggiare serenamente.Grassie
|
Materassino gonfiabile
Pompa per materassino Sacco a pelo di buona qualità Fornello tipo Camping Gaz Bombolette di scorta per fornello Una pentola con coperchio ø 22 Una pentola piccola per tè o caffè Una padella piccola che si incastra nella pentola Stoviglie di plastica Posate di ferro di quelle comuni da casa Detersivo per piatti con spugna Zucchero in contenitore sicuro (io uso bottigliette della minerale da 1/2) Caffè, tè, olio di oliva Pasta e riso in contenitori o scatola Scatolette varie di emergenza Formaggio grattuggiato Filo da stendere con mollette Molto comoda anche una sedia pieghevole e tavolino smontabile (se c'è posto) Buon viaggio |
Dipende anche da che "grado" di contatto con la natura farai. Le strade possono essere il "camping" in cui dormi in tenda ma dove trovi tutta una serie di servizzi che ti renderanno comode le permanenze e che oggi sono attrezzate con ristoranti bar bagni docce etcc...O se per altro vuoi fare la scoperta della natura selvaggia alla"rambo" quindi ti devi portare il kit di sopravvivenza....Io personalmente quest'anno faro un giretto i Spagna, pernottamento in tenda ma rigorosamente in camping 18 stelle...
|
Non essendo solo non posso permettermi di dormire fuori dai campeggi,le zainette necessitano di un minimo di servizi
|
Io per esperienza vissuta,
Ti sconsiglio il set pentole e Ti arrangi con il bar/ristorante del campeggio che tanto hanno prezzi ragionevoli. Tieni presente che poi ti tocca anche lavare le pentole +/- immediatamente causa insetti e formiche. Poi cmq ti mancherà sempre qualcosa per fare da mangiare (dal sale all'olio al prezzemolo al boh - che sicuramente la zainetta vorrà). Così risparmi un po' di spazio. Aggiungerei al posto delle cibarie un telo plasticato da mettere sotto la tenda (lo trovi da decathlon nel reparto vela/campeggio); una spazzola di plastica x le pulizie della tenda e della veranda davanti; come filo x stendere la biancheria usi i cavi di plastica estensibili che usi x legare i bagagli alla moto; una pila (x la notte) l'amico rollo (altrimenti rischi la carta vetrata); del sapone di marsiglia; coltellino multiuso; accappatoio micro (quello piccolissimo e leggerissimo di cui fanno adesso la pubblicità) il resto man mano che mi viene in mente |
mi piacerebbe portare almeno un fornellino e una moka,dev'essere stupendo alzarsi in mezzo al verde e sentire l'aroma del caffè
|
E' bellissimo farsi un caffè caldo dopo aver dormito in tenda....io ho sempre fatto col caffè liofilizzato, ti risparmi di portarti una ingombrante moka.
|
Quote:
se c'è sole e asciutto tutto ok, se il tempo butta al peggio ripiegate sui B&B, altrimenti fate una brutta vacanza.... e vi rovinate vacanza, umore e magari anche rapporto... e per tutto tenda e moto, metti in preventivo la Grecia, o il sud della Spagna o dell'Italia |
Serenamente ti consiglio di "accattarti" uno di questi >> http://www.motoblog.it/post/356/carr...ruota-per-moto , cosi sarai piu' leggero!! :lol:
|
Quote:
se vado in campeggio tutto quello evidenziato in rosso lo compro direttamente sul posto c'è un lungo 3ad sul campeggio fai un search;) |
a mio parere ognuno decide di fere la vacanza come vuole però dormire in tenda quando piove, alzarsi e metter su colazione o arrivare alla sera stanchi e non preoccuparsi di cercare un ristorante ma sdraiarsi sull'erba e aspettare che l'acqua bolle in pentola ..è impagabile..il tutto naturalmente in campeggi attrezzati che offrano un minimo di confort...con questa filosofia hò girato tutta l'europa e non farei cambio con nessuna altra sistemazione e non parlo solo di risparmio ma della libertà che offre il campeggio..
va comunque valutata l'incognita del tempo..sono il primo che se si passa una intera giornata sotto la pioggia ed al gelo, hò piacere di un bel letto comodo e soprattutto una doccia bollente..a questo proposito la scorsa estate in scozia abbiamo campeggiato 14 giorni nonostante le frequenti pioggie... |
Il fatto è che in Scozia non è che il tempo sia molto stabile,si passa dal sole alla pioggia con grande facilità.Cmq mi hanno detto che ci sono addirittura campeggi con tettoie che permettono di piazzare lì le tende in caso di pioggia o di terreno eccessivamente bagnato.
|
Le vacanze più belle le ho fatte con la moto e...il sacco a pelo, ovvero niente tenda, solo telo Alu per isolare dall'umidità e saccoapelo, per dormire scelgo la spiaggia, mangio con il fuoco, mi lavo nel mare.
Non sto fanfarando, chi mi conosce sa che lo faccio veramente. La cosa più bella è addormentarsi sotto il cielo stellato, se piove ci si ripara tirando tra la moto e la sabbia il telo coprimoto. Per mangiare di solito ho un microscopico campingas, colazione e cena, a mezzogiorno o sono in giro o in spiaggia, in ogni caso non cucino. Niente sale, niente zucchero, niente olio, niente stronzate da lecchino borghese, a me piace così. Poi è arrivata la tipa ed ho dovuto rivedere (purtroppo) il mio concetto di ferie.:mad: comunque mi tengo per me una settimana all'anno in cui mi sbrago proprio!:lol::D |
si ma senza tenda potrei essere attaccato dai ragni!!!
|
Meglio i ragni che le zecche rosse, quelle si che s'attaccano
|
telo coprimoto????
|
ahahahahah i ragni..........zio pork!!!:lol::lol::lol:
Ma si mangiano??? L'idea di trovarsi il sacco a pelo pieno di formiche però è quasi eccitante.....meglio ancora se non ci si è lavati e si è sudaticci.......col sale ancora tra le mutande........l'unico paio.......che terrei addosso e che userei come costume....... Se se le magna.......coso.......il Den Harrow.......vuol dire che male non fanno...... E poi a raccontarlo fa molto maschio:cool: |
Ti posso portare la mia recentissima esperienza. Appena tornato dalla Tunisia dove quest'anno abbiamo campeggiato anzichè hotel come al solito, nonostante il freddo pungente della notte (nel nord anche 0°) è tutta un'altra vacanza.
Accamparsi dopo o lungo una pista e cercare in piccoli villaggi le vettovaglie necessarie alla sera, cibo e acqua, nonchè carni da grigliare rende ogni giorno un'avventura diversa. Il ns equipaggiamento standard minimo: tenda light 2 posti (2kg max) materassino autogonfiabile sacco a pelo set padella piattino posate in alluminio fornello campingaz + cartuccia 250gr ricambio piccola griglietta max 25 x25 cm victorinox diavolina per fuoco (ricordiamoci, solo dove è permesso e non c'è rischio di propagazione di fiamma). pila, meglio se da mettersi in testa + altra di scorta + relative batterie telo coibentante salvavita, meglio 2 a testa (da Decathlon 2,9 €) per isolare il sacco a pelo e l'nterno tenda in caso di situazioni meteo estreme.:!: sgabello treppiede (se c'è posto) sacchi spazzatura (per portarsi via i rifiuti, mi riferisco solo, ovviamente al camping sauvage) |
Quote:
|
La sensazione della notte all'aperto non la cambio neanche io, stelle e falò..sono 15 anni che non lo faccio più e non so se sono ancora capace..ma quest'anno lo faccio, speriamo bene! In bocca al lupo anche a te BARTH!
|
La zainetta,se le dico di dormire fuori dalla tenda e lavarsi in mare(che in Scozia e nelle Shetland è freddino anche d'estate),come minimo mi manda a cagare.Da solo di questi campeggi Hard ne ho fatti diversi(20 giorni in spiaggia a Favignana) ma ero solo,con una donna al seguito la cosa si complica e bisogna capire che hanno esigenze diverse dalle nostre.Sono sicuro che la mia zainetta per farmi contento accetterebbe una situazione così estrema,ma so che certamente non le piacerebbe.Meglio un bel campeggio con le docce e i bagni,tra l'altro eviti anche di accamparti da solo che al giorno d'oggi è cosa da evitare se si è con la zainetta.
|
Telo coprimoto:
una cerata comperata al brico, quelle verdi scure per intenderci 2 metri per 1,60 due estremità le lego rispettivamente al portapacchi ed al manubrio e le altre due le fermo a terra o sotto la sabbia o con dei sassi. Molto utile se pioviggina. Se piove forte cerco un riparo, dopo aver coperto la moto, nella peggiore delle ipotesi mi faccio una doccia gratis ed il giorno dopo mi asciugo.:cool: Sono le vere vacanze queste. Di solito mi tengo una settimana all'anno per andare, senza compagna e senza bimbi, in giro in moto così. L'anno scorso in corsica a fine giugno è stato molto bello, quest'anno non so magari croazia o sardegna, sempre a fine giugno. Se ci si vuole organizzare io ci sono...;) |
X Barth:
chiaramente con la dolce metà non è proponibile, comunque il mio zainetto è istruito ad arte :lol: sa che per una settimana non mi vede... Poi certo, come dici tu le vacanze con lei sono diverse: -mi tocca portarmi dietro la tenda :mad: -gli schampo, il phon, le mollette, il filo per stendere...:sad2: -cercare il campeggio e che sia tranquillo:rolleyes: -accertarmi che vi siano le docce calde! :(:confused: eccheppal....:lol::toothy2: |
....Io suggerirei di dormire direttamente sugli scogli......se hai culo trovi le cozze poi ti lavi e vai di conchillage allo stesso tempo.....
|
ahahahahahahahahah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©