Quote:
Originariamente inviata da Toro
e sei in grado di spiegarmi le differenze, le sensazioni, che provi guidando il 1150 e il 1200?
Tu non sei interessato a ciò che dico, io, invece, sono interessato al tuo pensiero 
|
Come detto ho provato il 1150 Adv (del 2003 o 2002 ?)
All'epoca avevo un VFR750 dell'89, quindi le mie sensazioni sono rapportate a quel tipo di moto (un test è sempre relativo a qualcosa).
La cosa buona è che da subito ho trovato una buona maneggevolezza.
Ottima impressione.
Il motore ha buon tiro in basso ma il alto è morto!
In entrata di curva se scali una marcia il posteriore si mette a bandiera!
Feeling in curva molto basso.
Non ho reputato che potesse gratificarmi quando mi "prudono le mani" e voglio fare qualche curvetta cattiva.
Efficace lo è, ma non mi dà goduria.
Al 1200GS invece hanno messo anche un bel motore

Quando voglio passeggiare non mi mette mai in difficoltà.
Sul fango con gomme stadali ho avuto una trazione eccezionale, proprio grazie alla dolcezza dell'erogazione ai bassi.
Quando invece voglio un po' di adrenalina mi spingo su col contagiri e sento il Boxer che pompa come un ossesso

Il kavaliere in sella al cavallo d'acciaio bavarese solca l'asfalto delle campagne con un sound irripetibile: i bambini scappano

, i cani guaiscono, le vecchiette pregano, le donzelle hanno orgasmi spontanei
Il 1200 assurge ad emblema e sintesi della tecnologia Boxer con prestazioni entusiasmanti coniugate ad una tecnica che si estrinseca anche all'occhio del profano nel suo forcellone monobraccio.
Il nuovo Paralever è ammirato da uomini e donne (forse riconoscono l'indiscussa simbologia fallica...) con eloquenti apprezzamenti.
Che al confronto il precedente sembra un moncherino.
La capacità di carico è mostruosa, grazie al nuovo telaio posteriore evidentemente riprogettato a seguito delle rotture del 1150.
Ho scritto di getto, forse non ho detto tutto ma qualcosa si capisce