|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2007, 12:24
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
se ho letto bene... c'è scritto che ALLA CAMERA approvano... manca ancora il SENATO... o sbaglio?
e manca anche il numero di gazzetta ufficiale...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
20-06-2007, 12:39
|
#102
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
io esco e vado a falciare una scolaresca ....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
20-06-2007, 12:40
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
20-06-2007, 12:41
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
167 per l'esattezza.
|
|
|
20-06-2007, 12:44
|
#105
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
|
Vendono e comprano pure le pistole...
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
|
|
|
20-06-2007, 12:50
|
#106
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 96
|
I nostri governanti fanno confusione tra andare un pò allegri e andare in allegria (fumati o bevuti o qualcos'altro).
I differenziali sui limiti (+10, +40, +60) dovrebbero essere proporzionali al limite medesimo:
andare a 170 dove il limite è 130 non è certo come andare a 80 dove c'è 40.
__________________
EX YAMAHA MT - 03
R 850 R "Clear and present danger"
Omnia Vincit Boxer
|
|
|
20-06-2007, 12:57
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
S', ma le pistole sai che son fatte per uccidere e non le vendono a tutti ma le moto sì.
Piaccia o meno i tempi cambianoooo...... i mezzi potenti e veloci, la cosiddetta guida sportiva, il "da casello casello", son tutte cose del passato, ma finchè il mercato tira continueranno a prenderci per il c... vendendoci ciofeche inutilizzabili, sai che bello andare a 120 con la Hayabusa o il Ferrari ecc ecc
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
20-06-2007, 13:01
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
Messaggi: 1.177
|
Come si dice;
Il cetriolo finisce sempre nel culo dell'ortolano.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
20-06-2007, 13:09
|
#109
|
Guest
|
Coprirò ancor più di quello che è adesso la targa...Unica soluzione ai furti legalizzati mascherati da prevenzione
|
|
|
20-06-2007, 13:21
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 66
|
piccola considerazione personale: i limiti ci devono essere ma devono poter essere rispettati senza "affaticare" la guida. Se in autostrada ogni 5km c'e' un cambio di limite, parte della concentrazione se ne va da quella parte. Se in città ogni 200m c'e' un cartello 10 o 20 (chissà poi se per un reale pericolo oppurer se lasciato li' da un vecchio cantiere), la concentrazione se ne va sulla ricerca del cartello, soprattutto se hai creato un clima da terrore di autovelox ...
In un messaggio precedente leggevo di qualcuno che consigliava di prendere la macchina che consuma meno ai 130 e viaggiare a quella velocità per essere rilassato senza stress da autovelox. Beh, il mio consiglio e' di stare attento ai cartelli tanto quanto se stesse andando ai 180, visto che ormai ai 130 si puo' andare veramente da poche parti (ed il discorso si estende anche alle statali visto che ormai è una utopia trovare un limite dei 90 !).
Ciao!
__________________
unaltrok - Street Triple (ex R1150R) (ex K75S)
|
|
|
20-06-2007, 13:35
|
#111
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Ho letto numerosi riferimenti al concetto di "moto" che equivarrebbe ad un' arma.
Qualcuno ha delle statistiche di mortalita' degli incidenti con moto coinvolte dove i defunti od i feriti gravi sono quelli che non erano a bordo della motocicletta?(parlo di incidenti tra moto ed autoveicoli perche' ritengo che gli incidenti moto-moto siano piuttosto rari, pero' potrei sbagliarmi.
Per quanto riguarda il disegno di legge in questione, mai come ora dobbiamo contare sugli equilibri molto labili esistenti al Senato 
PS: sembra essere sfuggito, ma si parla anche di revoca della patente.
A questo punto preferisco essere giustiziato sommariamente sul posto con un missile a ricerca termica od altro marchingegno.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
20-06-2007, 13:52
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Dato che a me piace fare populismo e infarcire i miei interventi di luoghi comuni, adesso ve ne propino qualcun altro.
1. RICORRERE PER VIA AMMINISTRATIVA CONTRO I LIMITI INGIUSTI
Si può fare soltanto entro 60 GIORNI dall'emissione del provvedimento che posiziona il limite. Dopo di che, ciccia.
2. A CHI INVIARE LA RICHIESTA DI RIMOZIONE DEL LIMITE
All'amministrazione che ha emesso il provvedimento: il Comune, se trattasi di strada comunale, la Provincia, se trattasi di arteria provinciale, e così via.
Campa cavallo.
3. NEL FRATTEMPO, però, i velox funzionano...
4. LA VELOCITA' E' LA PRIMA CAUSA DI INCIDENTI
E questo, in base a quali statistiche, di grazia? Citare fonti e riferimenti, prego.
Intanto, per chi fosse interessato:
Quote:
La nostra inchiesta ha raccolto i numeri sugli incidenti, sulle situazioni dove accadono in modo prevalente e sulle loro cause, individuando alcuni punti focali: il luogo più pericoloso è la città durante gli spostamenti casa-lavoro, le vittime sono soprattutto tra gli utenti più impreparati - quelli che usano le dueruote non per scelta ma come alternativa obbligata al caos del traffico - le cause sono da ricercare soprattutto nell’indisciplina della circolazione, nelle cattive condizioni delle strade, nell’imprudenza e nell’impreparazione di molti guidatori e gli incidenti avvengono soprattutto durante le frenate.
|
L'articolo completo è su:
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=96028
Scusate ancora per il populismo da quattro soldi.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
20-06-2007, 14:03
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
I limiti sono stabiliti dai cartelli
|
Per niente. I cartelli restano in deposito, fino a quando qualcuno non li va a piazzare da qualche parte.
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
non da chi circola sulla strada...state parlando del farwest e non di persone con senso civico.
|
Stramo parlando di questo, per la precisione:
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
E' inutile continuare a girarci intorno.
|
Ecco, appunto.
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
Dovete capire che la vita sociale in qualsiasi sistema, dalla tribù, ad un regime ad una democrazia è fatta necessariamente di regole e chi non le rispetta dev'essere punito (secondo me pure severamente).
|
Le regole le devono rispettare tutti. Anche le istituzioni. Ma in un paese dove ti confiscano la moto se impenni (questo te lo ricordi?) e dove invece un ministro pluripregiudicato, corrotto e condannato continua a mantenere il suo posto di docente universitario anche durante la detenzione, e riprende il suo posto in cattedra dopo la fine della detenzione, queste parole suonano come una presa in giro nei confronti del cittadino.
Ma se a te sta bene così, prendo atto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
20-06-2007, 14:11
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Che la velocità sia causa degli incidenti non vuol dire un ca..o. Perché se ti ammazzi a 200, il problema non è certo il limite di velocità eccessivo da abbassare da 70 a 50.
Qui in zona ci sono diversi casi di strade con limiti più che discutibili.
Strade a due corsie, senza incorci, semafori o possibuilità di attraversamento con limite a 70. Strada di fatto extraurbana, cioè ben prima dell'ingresso dell'abitato ma hanno spostato i limiti urbani e quindi messo a 50.
Strada di paese a 30 km/h. Ma qualcuno ha provato ad andare a 30. Persino davanti ad un asilo, trovo una misura eccessiva. Risposta del vigilie: eh ma se mettiamo 50 vanno a 70. Allora mi chiedo se sei scemo.
Valassasina dopo Monza e prima di Sesto in direzione Milano c'è una parte a 3 corsie sopraelevata con limite a 30. Motivazione: siccome c'e' spesso traffico se nn vedi potresti schiantarti. Bene io li non ho mai visto nessuno andare a 30 e gli incidenti, ammesso che ci siano non li hanno fatto certo perché andavano a 70.
Valassina in direzione Lecco, copo Giussano, due corsie anche lì limite ridicolo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 20-06-2007 a 14:13
|
|
|
20-06-2007, 14:13
|
#115
|
Guest
|
Intanto dire che la velocita' e' la prima causa di incidente e' come dire che il matrimonio e' la prima causa del divorzio...
Seriamente, una idea ce l'avrei:
Si fa' una prova, si dice che i limiti vanno rispettati e se l'anno successivo si riesce a vedere che le multe sono diminuite, gli incidenti anche, si aumentano sulle autostrade o dove si puo', si diminuiscono le multe e si allentano un po' i controlli, se aumentano incidenti si riducono di nuovo.
La spesa dei cartelli non dovrebbe essere un problema, si mettono transponder a lato strada alimentati da pannelli fotovoltaici e un ricevitore che costa 4 euro sull'auto dove segnala al conducente la velocita' consentita (cosi' uno non diventa stupido a capire quale sia il limite, succede anche questo).
Se fossimo seri sarebbe uno scambio di fiducia e tutti sapremmo che se diminuiscono i limiti e' colpa nostra, tutti i soldi delle multe vanno per i controlli stradali, telecamere autovelox etc etc.
dopo qualche anno potremmo anche arrivare ad avere 160 in autostrada 50 nei centri abitati ma magari 100 nelle statali e/o provinciali dove ora ci sono i 70 ma tutti vanno a 140!!
cosa c'è che non va' in questo ragionamento???
|
|
|
20-06-2007, 14:22
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Io ho l'impressione che il problema sia anche che quando una legge viene proposta dal primo idiota, ben pochi dei deputati o senatori DA NOI ELETTI, sappiano cosa stanno votando e votano solo in base a logiche di partito/vantaggio personale. Magari non hanno nemmeno letto il testo, anzi mi stupirei del contrario, altrimenti no si giustifica che passino certe leggi oscene.
Mi sembra anche in Europa ci sia un corsa bigotta all'abassamento generale di limti, come se gli 80 su una strada extraurbana di campagna fossero pericolosi o se andare a 110 su una strada a due corsie per senso fosse pericoloso o come se in autostrada, tempo e condizioni permettendo (ma questo è un altro discorso) fosse criminale andare a 150 km/h.
In media trovo i limiti negli altri paesi più sensati, eccetto che in autostrada. Ridicoli, ad esempio i continui cambiamenti 120-80-120-80 sulle autostrade svizzere ma anche ad esempio su quelle olandesi. Il legislatore europeo sta riducendo il cittadino ad un bambino che va controllato e punito e non credo sia giistificato. Troppe regole, troppe restrizioni sono controproducenti e producono una società frustrata e piena di sensi di rivalsa. Anche le restrizioni sull'alcohol sono per me eccessive: se la gente si ammazza perché è ubriaca trovo insensato proibire di bere due biccheri di vino. So benissimo tutti gli studi sulle reazioni, però se quella è una discriminante, allora si dovremmo vietare un sacco di cose. Per me si sta perdendo il senso della realtà. Arriveremo a vietare di guidare di notte perché è pericoloso.
Sono per regole più permissive ed elastiche, ma controlli più severi e frequenti per chi le supera.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 20-06-2007 a 14:34
|
|
|
20-06-2007, 14:35
|
#117
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
<cut>
Le regole le devono rispettare tutti. Anche le istituzioni. Ma in un paese dove ti confiscano la moto se impenni (questo te lo ricordi?) e dove invece un ministro pluripregiudicato, corrotto e condannato continua a mantenere il suo posto di docente universitario anche durante la detenzione, e riprende il suo posto in cattedra dopo la fine della detenzione, queste parole suonano come una presa in giro nei confronti del cittadino.
Ma se a te sta bene così, prendo atto. 
|
Populismo da mercato rionale...sinceramente siamo al paradosso.
Ma non so se vi rendete conto che state difendendo una posizione insostenibile.
Il cartello del 10km/h è una boiata? Fatelo rimuovere!
Escludi questi limiti estremi che, chiaramente, non possono essere presi come esempio. Non hanno senso, e se lo fai non sei credibile.
Ti dico che sulla Pontina (nei pressi di Roma) si viaggia a velocità esagerate x una strada percorsa da mezzi pesanti, a 2 corsie e senza corsia di emergenza.
Lo stronzo di turno che mi si appiccica dietro e mi lampeggia (e vado anch'io a velocità sopra il dovuto, di poco ma sopra) è uno che ritiene quel limite una stronzata e coglione chi lo rispetta...se poco poco mi passa un uccelletto davanti e rallento mi ritrovo, lo stronzo di cui sopra, seduto al mio fianco...bello eh?
Complimenti. Un bell'esempio di buon senso.
Un bell'esempio di deficente...secondo me.
Se non ci rendiamo conto da soli che guidare è pericoloso e una nostra stronzata può causare una tragedia (magari noi, la causa, ne usciamo in piedi...gli altri, le vittime, le accoppiamo) allora è giusto che le sanzioni vengano inasprite pesantemente.
Forse rispetto ai 1000-2000 euro o alla detenzione siamo più sensibile che rispetto ad una vita.
Boh?
Sinceramente tutta questa discussione la trovo un delirio, la trovo un delirio perchè ci si lamenta se, fatta un infrazione (come anch'io ne faccio), si viene multati.
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
Ultima modifica di Bob Rock; 20-06-2007 a 14:40
|
|
|
20-06-2007, 14:36
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.857
|
ma anche per pene commisurate alla gravità e frequenza del reato
qui ormai siamo al ridicolo che ti costa meno rapinare una banca che superare un limite di velocità
|
|
|
20-06-2007, 14:36
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Il legislatore europeo sta riducendo il cittadino ad un bambino che va controllato e punito e non credo sia giistificato.
|
Il legislatore italiano, invece, è interessato soltanto a spillar soldi al cittadino. Quando si tratta di punire veramente, invece, fa subito marcia indietro, perché si troverebbe con un detenuto in più da mantenere e con un patentato in meno a fare il pieno.
Quote:
Tir con licenza di uccidere
di Paolo Tessadri
Ha causato la morte di dieci persone in più incidenti, gli è stata sospesa la patente nove volte ma è sempre riuscito a tornare al volante. L'ultima volta, vista l'impossibilità di ottenere subito il permesso, se l'è fatto rilasciare con un trucco dalla Repubblica Ceca. Poi ha ripetuto lo stesso copione: due settimane si è ubriacato e schiantato alla prima curva. La storia di Johann Eschgfäller, 51 anni, un padroncino di Santa Cristina in Val Gardena, incarna nel modo più tragico tutti i limiti della burocrazia italiana.
La catena di infrazioni e omicidi comincia il 2 agosto '94, quando Eschgfäller travolse con il suo camion una ciclista a Malnate in provincia di Varese. La donna morì sul colpo, ma dopo pochi mesi l'autista riuscì a riottenere la patente. Il 9 maggio 1995 alla guida del suo Tir centrò una corriera carica di pendolari e studenti sulla statale della Val Pusteria, tra Brunico e Bressanone. Eschgfäller stava parlando alla radio con un collega e riuscì a sterzare solo all'ultimo momento: il rimorchio squarciò il pullman.
Dalle lamiere vennero estratti sette corpi: tra le vittime anche due bambini, mentre altri due morirono qualche giorno più tardi in ospedale. Per quella strage i giudici lo condannarono a 20 mesi di reclusione e al ritiro della patente. Ovviamente non entrò in carcere. E beffa nella beffa, dopo qualche mese gli fu concesso di ripetere l'esame, perché la revoca non è mai definitiva.
Da allora ha collezionato sospensioni per guida in stato di ubriachezza: nel '99 per 30 giorni, nel 2000 per 60 giorni, nel 2002 per altri 60 giorni, due volte nel 2003, una da un mese nel 2004. Il 25 novembre dell'anno scorso finisce contro una pasticceria di Ortisei e assale i carabinieri: "Se avessi avuto una pistola vi avrei sparato". Patente stracciata? No, sospesa per 160 giorni. Ma lui con un trucco riesce a farsi dare un documento della Repubblica Ceca: a fine maggio viene sorpreso ancora una volta ubriaco sul camion. Il commento lo fa il procuratore capo di Bolzano, Cuno Tarfusser: "È uno scandalo, non ci sono altre parole".
|
Fonte: http://espresso.repubblica.it/dettag...919&ref=hpstr1
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
20-06-2007, 14:40
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Ma a me invece sembra che la maggioranza dei limiti sia eccessivamente bassa. E comunque il fatto che vadano tutti a 120, non singifica che la soluzione sia abbassare da 70 a 50. Io ci ho provato a far abbassare un limite, una procedura burocratica senza fine. E quando ho provato a far notare al sindaco che il limite era assurdo la risposta è stata (strada a due corsie per senso di marcia, senza incroci semafori o attraversametni): io avevo cheista alla provincia di mettere i 50, ma loro mi hanno concesso i 70 solamente.
Lo stesso sindaco idiota ha fatto mettere gli attraversamenti pedonali non a norma, cioè quelli di moda tutti dipinti di rosso e non solo la striscia. Non sono vietati ma se ci cado in moto e faccio causa al comune vinco.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
20-06-2007, 14:46
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
Populismo da mercato rionale...sinceramente siamo al paradosso.
|
Citare fatti e circostanze precise e documentate sarebbe populismo da mercato rionale? Bene, prendo atto.
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
Forse rispetto ai 1000-2000 euro o alla detenzione siamo più sensibile che rispetto ad una vita.
|
Guarda, quello che tu proprio non vuoi capire è il fatto che se superi il limite di velocità puoi rischiare il "tracollo economico", ma se ammazzi qualcuno andando a 30 all'ora in galera non ci vai nemmeno se li preghi in ginocchio.
E questa è la situazione che ci si vorrebbe spacciare per "sicurezza stradale". Complimenti.
Ma siamo in un paese libero, ognuno ha diritto alle sue convinzioni. Cordialità.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
20-06-2007, 15:08
|
#122
|
Guest
|
Domenica leggevo Arto Passilina, un folle troppo simpatico che scrive di paesi scandinavi di solito Finlandia, li' le multe si considerano in "giorni" ovvero se uno guadagna x all'anno, la multa si conta in "giorni" dividendo per 365 lo stipendio annuo e moltiplicando per i "giorni" di paga, questo si' che sarebbe punitivo in maniera democratica.
|
|
|
20-06-2007, 15:22
|
#123
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
Se un limite, noi, lo troviamo oggettivamente, anzi soggettivamente, basso ci si deve organizzare e presentare istanza al comune, fino al momento in cui questo non sarà elevato...ciccia, se ti fanno la multa perchè lo superi fanno bene. PUNTO.
E' inutile continuare a girarci intorno. Dovete capire che la vita sociale in qualsiasi sistema, dalla tribù, ad un regime ad una democrazia è fatta necessariamente di regole e chi non le rispetta dev'essere punito (secondo me pure severamente).
Ciao
|
Parli esattamente come un ns. politico...Vivissimi complimenti!
P.S 1.: tu, sinora, quante istanze hai fatto ad un Comune o a un Ente che gestisce una strada?
P.S. 2: Con i migliori auguri che ti appioppino una bella sanzione per un assurdo limite (ormai facile da trovarsi sulle ns. strade)
P.S. 3: Fare istanze vuol dire produrre carta. Gli uffici pubblici sono strasommersi di carta. Meglio iniziare a farsi giustizia in altro modo
|
|
|
20-06-2007, 15:22
|
#124
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
(..) Il cartello del 10km/h è una boiata? Fatelo rimuovere! (..) tutta questa discussione la trovo un delirio (..)
|
Tu ci hai mai provato? Se sì, sarebbe utile conoscere il modo ed i risultati ottenuti. Wildweasel, nel suo intervento "populista", ha scritto delle cose sconfortanti.. puoi ribattere che non è vero, che i termini per i ricorsi sono diversi? Bollare "tutto il resto" come delirio mi pare non voler riconoscere la realtà dei fatti.. che è composta da gente che guida malissimo e che va/andrebbe sanzionata (e su questo non ci piove), ma anche da limiti posti "a casaccio" e da una politica che più che alla prevenzione/repressione/sicurezza sembra (è) troppo spesso volta solo all'incasso.
Qualche anno fa dalle mie parti hanno ben pensato di rifare la segnaletica orizzontale copredo quella vecchia con della vernice nera scivolosissima.. in moto era come andare sul sapone. Vado alla sede della Stradale (ma non dovrebbero essere loro per primi a segnalare/sanzionare porcate del genere? Il CdS non vale anche per gli amministratori/ditte che fanno i lavori?), mi dicono che hanno notato la cosa ma che comunque è meglio se io faccio un esposto. Perdo un paio d'ore e vado a farlo.. dopo 4/5 mesi (e sono convinto che è anche andata bene) hanno rifatto la segnaletica "a norma".. non so se per il mio esposto o perchè nel frattempo era caduta un pò di gente. Allora, se i tempi per "fare cassa" sono molto più rapidi che per "rimediare alle porcate".. bhè, permetterai che le balle possano un pò girare.
PS: il 113 per chiamare la Polizia Stradale l'ho fatto l'ultima volta 2 giorni fa: coda mostruosa sulla Romea (causata da "immissione selvaggia" senza uno straccio di vigile e/o semaforo), gente che sorpassava la suddetta coda a manetta.. pensi che sia uscito qualcuno?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 20-06-2007 a 15:30
|
|
|
20-06-2007, 15:28
|
#125
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da 3alista
Domenica leggevo Arto Passilina, un folle troppo simpatico che scrive di paesi scandinavi di solito Finlandia, li' le multe si considerano in "giorni" ovvero se uno guadagna x all'anno, la multa si conta in "giorni" dividendo per 365 lo stipendio annuo e moltiplicando per i "giorni" di paga, questo si' che sarebbe punitivo in maniera democratica.
|
certoooooo, con le dichiarazioni dei redditi italiane un gioielliere pagherebbe meno di un metalmeccanico!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.
|
|
|