|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-04-2007, 21:20
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.825
|
il tuo ragionamento è perfetto e nessuno discute su questo, ma come posso spiegare....è una questione di stile, da un marchio e da un prodotto al top ci si aspetta una certa cura e attenzione anche nei particolari che sono proprio quel qualcosa che lo hanno fatto diventare grande.
uno dei miei primi datori di lavori mi ha inculcato una massima che trovo bellissima:
BE GREAT ON SMALL THINGS
e io aggiungo: costa poco ma fai una gran bella figura!
|
|
|
19-04-2007, 23:39
|
#102
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
il tuo ragionamento è perfetto e nessuno discute su questo, ma come posso spiegare....è una questione di stile, da un marchio e da un prodotto al top ci si aspetta una certa cura e attenzione anche nei particolari che sono proprio quel qualcosa che lo hanno fatto diventare grande.
|
esattamente!!!
io non capisco come si puo essere d'accordo nello scoprire che un prodotto non vale i soldi spesi...
ma che vuol dire la frase "c'è gente che li spende quindi li vale"
io ho comprato e scoperto che non li vale, appena vi dico questa scoppia la diatriba, ma che ci posso fare... è la verità, il mio amico con il GS1200 vuole vendere per comprare un GS1150 Adv perchè la vede piu moto e anche perchè abbiamo la moto da ugual tempo ugual chilometri e uguali viaggi ma ho avuto manco 1/10 dei problemi suoi!!!
non me ne vogliano i possessori del GS1200, ormai mi sono fatto una brutta nomina per la mia campagna anti plasticosa ma è la verità quello che ho appena scritto.
e ovviamente anche la mia non è stata immune a problemi, punteria rumorose, sospensione posteriore con mollone spaccato e cambiata in garanzia...
ma una moto Jap li ha sti problemi?
non penso proprio eppure costa la metà!
che ci siano possessori di moto bmw senza problemi è ovvio... ma chi usa veramente le moto e le sfrutta in viaggi e magari anche un po in off.. è contento della qualità?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 19-04-2007 a 23:42
|
|
|
20-04-2007, 00:07
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
|
Secondo il mio modesto parere bmw ha vita facile per mancanza di avversari...ok fanno moto che costano troppo (specialmente gli accessori), ma gli altri fanno moto che fanno ridere i polli. Se escludiamo le sportive (assurde) e le naked per giovanotti di un metro e sessantacinque al massimo non vedo una moto decente paragonabile ai tedeschi.
|
|
|
20-04-2007, 01:04
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
che ci siano possessori di moto bmw senza problemi è ovvio... ma chi usa veramente le moto e le sfrutta in viaggi e magari anche un po in off.. è contento della qualità?
|
Ti rispondo seriamente.....
.....si sono contento, le altre moto che ho avuto non mi hanno mai creato problemi, ma mi facevano "moccolare" x smontarle, togliere la carena e registrare le valvole era un incubo, dovevo sbriciolare la moto
Questa è proprio spartana, non c'è niente ed è facile da smontare e rimontare (logicamente il boxer  fa la sua parte), mi diverto come hai tempi del Ciaino px!!!
Quando vado a giro lo sterro c'è sempre (se vedi, ho sempre avuto enduro stradali....quindi solo viaggi a 360°), il GS 1200 è facile da guidare, se non fosse x il pensiero psicologico di cadere e di poter fare danni di centinaia di euro, con le gomme giuste ci fai davvero tutto.
Vacanze serie per adesso ne ho fatte solo una di 6000 km in due e a pieno carico, la moto è stata all'altezza della situazione senza farmi rimpiangere le mie adorate Jap.
Considera che io con la moto ci vado a giro solo x svago (niente lavoro in moto....ci vado a piedi, e in città uso lo scooter) ed ho oltre passato i 200000 km in 22 anni di mototurismo, non sono molti ma neanche pochi.
Adesso ho scelto il GS 1200 perchè lo ritengo il massimo, altrimenti non l'avrei comprato, ci penso bene alle cose prima di comprarle.
Se il GS 1200 non ha problemi, nella sua categoria non ce n'è x nessun'altra....arrivano tutte seconde....in tutti i sensi!!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
20-04-2007, 11:11
|
#105
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
la cosa che mi ha dato molto da pensare arrivando a BMW dalle marche jap, non e' stato tanto il livello qualitativo di certi materiali o lavorazioni inferiore al prezzo, ma anche e sopratutto la stranezza di numerose scelte tecniche.SU una jap di qualunque livello tutto e' proporzionato al livello, magari un particolare sara' in ferro e non alluminio ma e' studiato razionalmente.
Guardando il gs le plastiche non mi han dato mai problemi, ma solo dopo aver imparato i trucchi relativi. Come agganciare bene l'attacco inferiore davanti per esempio, che deve essere messo orizzontale e poi premere fino a sentire il click, come "centrare " bene quelle alettine tra becco e fianchetti per poter allineare bene i fianchetti.Quindi mi sento di dire che dopo 2-3 volte si smontano e rimontano a occhi chiusi. Venendo invece alle strane scelte tecniche, abbiamo "finezze" pressoche' eccessive e inutili, cosa serve avere un regolatore elettronico di velocita' sulla pompa benzina? e' una sofisticazione inutile.Altra vera sofisticazione, l'olio freni anteriore passa dentro la piastra di sterzo, stupendo per non far fare torsioni strane ai tubetti e costoso,ma cosi' necessario? In compenso, cosa costava un vano sottosella decente e un parafango dietro?A parte l'uomo bisognava riparare la batteria, e abbiamo dovuto tutti arrangiarci.Altra vera stranezza...i leziosi fianchetti serbatoio in alluminio vero (solo funzione estetica) e il portapacchi in plastica? ma perche' non fare il contrario? E perche' quel portapacchi e' cosi' alto, lasciando un forte vuoto e alzando il baricentro? E potrei andare avanti all'infinito, daccordo non essere convenzionali, ma spesso vorrei sentira una spiegazione tecnica a certe scelte, secondo me spesso ha prevalso il voler essere diversi a tutti i costi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-04-2007, 14:41
|
#106
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
esattamente!!!
io non capisco come si puo essere d'accordo nello scoprire che un prodotto non vale i soldi spesi...
ma che vuol dire la frase "c'è gente che li spende quindi li vale"
|
Sono d'accordo. Se spendo di più per un prodotto di marca, pretendo di più. Non dico un altro pianeta, perché gli altri produttori non sono certo delle "sottomarche" e fanno anche loro moto molto valide, ma di certo mi irrito assai se mi accorgo che, globalmente, la qualità del mio prodotto è del tutto analoga a quella di un altro mezzo simile di altra marca che costa qualche migliaio di euro di meno, o addirittura inferiore...
E se questo deriva dalle cosiddette regole del mercato, per cui son tutti così "ammaliati" da un marchio da perdonargli ogni difetto pur di esibirlo, beh, non è una consolazione, perchè preferisco la qualità sostanziale al marchio "figo"!
LoR
__________________
K1300S
|
|
|
20-04-2007, 15:14
|
#107
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
a me sembrerebbe ovvio di trovare comunque di serie il paramotore alluminio, i gialloni... le sospensioni di serie fanno pena!
il paracilindro si rompe con una leggera pressione della mano...
nel GS1200 standard si devono spendere 300€ di sela touratech per scendere dalla moto dopo 6 ore di viaggio senza il culo rotto...
è un problema di tutte le GS, parlo del GS in quanto possessore e non posso parlare degl'latri modelli.. mi piacerebbe sapere pero l'opinione anche dei possessori di altri modelli
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
15-09-2007, 23:53
|
#108
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Piripicchio, hai mai pensato di scrivere un libro?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
16-09-2007, 00:02
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
L'ha già scritto anni fa il libro....quando era bimbo.....
Il libro dei temi dei bambini napoletani......
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-09-2007, 00:07
|
#110
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
ma non è siciliano?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
16-09-2007, 00:27
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
No, napoletano, l'hanno cacciato....dopo che ha scritto il libro.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
16-09-2007, 00:55
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
16-09-2007, 07:31
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
che palle!!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-09-2007, 10:37
|
#114
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
meeee da aprile, mi devi fare odiare per forza dai plasticosi?
dai dimentichiamo tutto altrimenti al mukken mi accoppano
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
16-09-2007, 14:03
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
x piri
Quote:
nel GS1200 standard si devono spendere 300€ di sela touratech per scendere dalla moto dopo 6 ore di viaggio senza il culo rotto...
|
scherzi vero?
oppure intendevi scrivere 1150?
ho avuto il gs1150 std x due anni e 35000 km....avevo perennemente male all'osso sacro, uguale lo zainetto....erano continue pause x far respirare le chiappe....la sella è troppo cedevole e larga
quest'anno in romania sono stato in sella praticamente 7 ore x cause di forza maggiore ("l'allegra" campagna tra calafat e dobreta turnu severin..  ) e non mi sono nemmeno accorto....il 1200 è mooolto + comodo e meno stancante del 1150! 
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
16-09-2007, 14:07
|
#116
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
mai avuto problemi di rimontaggio o disallineamento, rincastra sempre tutto alla perfezione....
|
Ci vediamo al Chianina...... 
|
|
|
16-09-2007, 14:15
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
x piri
scherzi vero?
oppure intendevi scrivere 1150?
ho avuto il gs1150 std x due anni e 35000 km....avevo perennemente male all'osso sacro, uguale lo zainetto....erano continue pause x far respirare le chiappe....la sella è troppo cedevole e larga
quest'anno in romania sono stato in sella praticamente 7 ore x cause di forza maggiore ("l'allegra" campagna tra calafat e dobreta turnu severin..  ) e non mi sono nemmeno accorto....il 1200 è mooolto + comodo e meno stancante del 1150!  
|
prima tappa e ultima,del mio viaggio in norvegia.
1050 km in 12 h.
con 2 ore di pausa nell'arco della giornata.
purtroppo non ho potuto fare meglio,il 1150 e' troppo scomodo.
la sera sono potuto andare solo a cena fuori,ma non accontentare mia moglie.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
16-09-2007, 15:27
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
|
Sarò breve:
Chi vuole una moto tutta di ferro ha solo da comprarsi una splendida HD, 300 Kg minimi a secco di acciaio di ottima qualità. 
I cilindri del boxer non sono dei tamponi paramotore, nel caso qualcuno l'avesse pensato
|
|
|
16-09-2007, 17:02
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
- Effettivamente se andiamo a vedere quello che l'utente "normale" fà con il GS potremmo scoprire che sono 13000 € spesi male.
- Se andiamo a smontare la moto per manutanzione straordinaria effettivamente sono 13000 € spesi male
- Se valutiamo la componentistica di serie sono 13000 € spesi male
- Che il rapporto qualità prezzo è sballato è ormai una certezza
- E' capitato a qualcuno di perdere in giro bautetti ma è ormai risaputo
- Che a qualcuno si è rotto il cardano è già stato detto
- Che a qualcuno si è rotto il cavalletto centrale è già stato detto
- E c'è ancora altro che non ricordo....
Debbo però dire che dopo aver posseduto moto made in japan sono passato alla BMW e ho guidato K1200GT, R1200C, R1150GS ADV, k1200s e per ultima K1200LT e il discorso che mi veniva in mente era sempre lo stesso...."ma vale quanto costa?".
Avrei anche preso in considerazione di passare alla KTM 990ADV ma credo che l'utilità della stessa fosse per "me" poco diversa da quella che attualmente possiedo.
Ho un GS immatricolato nel 2005 e con 30000 km all'attivo , ZERO problemi, smontata e rimontata più volte in quanto le sono tante, posso solo dire che mi diverto ogni qual volta la metto in moto, vale i soldi spesi? Si perchè le emozioni e le sensazioni che la stessa mi dà mi ripagano alla grande.
Piripicchio ha ragione nel dire che forse le BMW di oggi non sono quelle di una volta ma l'evoluzione della specie è una cosa inevitabile, vogliamo o nò oggi è solo possibile comprare plasticose. Ecco perchè la mi dice ADV nel 2008
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
Ultima modifica di novecentosettanta; 16-09-2007 a 17:10
|
|
|
16-09-2007, 21:16
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
17-09-2007, 00:27
|
#121
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
- Piripicchio ha ragione nel dire che forse le BMW di oggi non sono quelle di una volta ma l'evoluzione della specie è una cosa inevitabile, vogliamo o nò oggi è solo possibile comprare plasticose. Ecco perchè la
mi dice ADV nel 2008
|
quoto 970..
e Piri,
apprezzo lo sforzo della BMW per prodigarsi a creare una moto "migliore" nella guida e nella manutenzione rispetto alla progenitrice, ma a mio avviso ha esagerato nel risparmio del peso, creando pezzi che danno un'errata percezione di NON solidità.
Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.
|
|
|