|
28-12-2006, 14:24
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
grazie x le risposte.
ora provate a convincermi...a prenderne uno con i vs perchè...  che a gennaio mi faccio un regalo
|
|
|
28-12-2006, 14:50
|
#102
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Io ho preso ieri il rider con Mappa Italia: pagato con la staffa per usarlo anche in auto 420 Euro; sinceramente ho optato per il rider visto che in passato ho avuto un garmin (il 2610) che anche con antenna esterna perdeva il segnale in città (parlo per uso automobilistico, motociclistico nn saprei visto che nn avevo la moto). Poi ho sentito di chi perde anche il segnale con lo Zumo!
Inoltre con TT:
- Fino al 31 dicembre scarichi la cartografia Europea (completa!) e Americana (Completa) a 79 Euro circa l'una (il Rider con la cartografia Europeo completa di serie costa 599 Euro e nn ha la staffa per auto)
- Ti serve vedere foto? A me no
- Ti serve sentire gli mp3? A me no
- Ti serve sentire gli audiolibri? A me no
- Entrambi si possono collegare con il cellulare per averlo come vivavoce/leggere sms mentre guidi se il telefono è compatibile (ma a mio avviso leggere sms mentre guidi nn è fondamentale)
- Tomtom fornisce 4 tipi diversi di supporti per moto/scooter ecc
|
|
|
28-12-2006, 14:57
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
..io ho già il TTone, con cui mi trovo benissimo... ..e sono orientato a prendere il TTrider....
.....solo che ho sentito.....(si dice....si mormora).....che stà uscendo il modello nuovo...senza più quei difettini...dei contatti e del supporto.....
a proposito.....ne sapete qualcosa di più????
|
|
|
28-12-2006, 15:50
|
#104
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da Ben
Inoltre con TT:
- Fino al 31 dicembre scarichi la cartografia Europea (completa!) e Americana (Completa) a 79 Euro circa l'una (il Rider con la cartografia Europeo completa di serie costa 599 Euro e nn ha la staffa per auto)
|
A costo di andare un po' off-topic, mi sa che per mettere la mappa dell'Europa sul TT Italia devi cambiare SD (oppure prendere le mappe su SD che NON sono sotto sconto)... Io ho lo stesso problema e mi sto dibattendo se procedere o no con l'acquisto...
Magari si apre un altro 3d...
Lamps!
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
|
|
|
28-12-2006, 16:19
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ecco,
dopo qualche ora che lo ho tra le mani e varie prove ne sono proprio convinto.
Questo Zumo e semplicemente spettacolare, superiore in tutto e per tutto al Tom Tom Raider.
Garmin si è superata, su tutto ma proprio tutto.
Il resto son chiacchere.
Passo e chiudo.
Ciao
Michele
|
Non avevo dubbi Garmin è la numero uno in assoluto, TomTom sono solo giocattoli per neofiti, il rider poi è semplicemente penoso non ne azzecca una, ho seguito un amico con quel coso e ci siamo persi in svizzera, figurati portarlo in Africa! ahahahahahaha
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
28-12-2006, 18:53
|
#106
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da OrsoPedro
A costo di andare un po' off-topic, mi sa che per mettere la mappa dell'Europa sul TT Italia devi cambiare SD (oppure prendere le mappe su SD che NON sono sotto sconto)... Io ho lo stesso problema e mi sto dibattendo se procedere o no con l'acquisto...
Magari si apre un altro 3d...
Lamps!
|
Hai MP!
Ben
|
|
|
28-12-2006, 19:02
|
#107
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da maracanà
.....solo che ho sentito.....(si dice....si mormora).....che stà uscendo il modello nuovo...senza più quei difettini...dei contatti e del supporto.....
a proposito.....ne sapete qualcosa di più????
|
Ho chiesto a Marcoroma che li vende prima di prendere il mio rider e lui mi ha detto che al momento nulla di nuovo all'orizzonte! Altrimenti un po' ci rimanevo male..(per il Tonto)
Ben
|
|
|
28-12-2006, 23:16
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da Ben
Io ho preso ieri il rider con Mappa Italia: pagato con la staffa per usarlo anche in auto 420 Euro; sinceramente ho optato per il rider visto che in passato ho avuto un garmin (il 2610) che anche con antenna esterna perdeva il segnale in città (parlo per uso automobilistico, motociclistico nn saprei visto che nn avevo la moto). Poi ho sentito di chi perde anche il segnale con lo Zumo!
ecc
|
non puoi paragonare la ricezione del 2610 con lo zumo.Quest'ultimo ha il processore sirfstarIII.ed e' solo questo che fa la differenza.
Lo zumo perde il segnale?Il mio ha il massimo di ricezione anche in casa con le tapparelle abbassate
Il rider tutto sommato non e' proprio da buttar via,ma l'unico problema e' se rimane acceso
auguri sinceri
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
28-12-2006, 23:30
|
#109
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
|
Paragonavo il fatto che la navigazione del 2610 con antenna esterna amplificata faceva alquanto pena! Anche il mio tonto, da dentro casa prende il segnale!
|
|
|
28-12-2006, 23:47
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da Ben
Paragonavo il fatto che la navigazione del 2610 con antenna esterna amplificata faceva alquanto pena! Anche il mio tonto, da dentro casa prende il segnale! 
|
si dentro casa riceve benissimo,ma l'impresa e' farlo rimanere acceso sulla moto
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
29-12-2006, 00:47
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
|
Premesso che a me non si è mai spento, il problema deriva dalla contattiera che attacca e stacca con le vibrazioni.
Quindi, alimentandolo a batteria (5 ore di autonomia), il problema dovrebbe non presentarsi.
Inoltre, con la revisione di software più recente, lo spegnimento dell'apparecchio togliendo la corrente, è ritardato. Questo dovrebbe risolvere la questione.
Rimane il fatto che l'insieme contattiera/supporto, è stato progettato da un demente.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
29-12-2006, 08:43
|
#112
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Premesso che a me non si è mai spento, il problema deriva dalla contattiera che attacca e stacca con le vibrazioni.
Quindi, alimentandolo a batteria (5 ore di autonomia), il problema dovrebbe non presentarsi.
Inoltre, con la revisione di software più recente, lo spegnimento dell'apparecchio togliendo la corrente, è ritardato. Questo dovrebbe risolvere la questione.
Rimane il fatto che l'insieme contattiera/supporto, è stato progettato da un demente.
|
Se è per quello esistono supporti anche "commerciali" che fungono meglio dell''originale!  Sinceramente poi ho vistoil Tomtom di Microcefalo e parlandone con lui, per le funzioni che ne faccio io, il Tonto va più che bene!
|
|
|
29-12-2006, 09:42
|
#113
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da Ben
Ho chiesto a Marcoroma che li vende prima di prendere il mio rider e lui mi ha detto che al momento nulla di nuovo all'orizzonte! Altrimenti un po' ci rimanevo male..(per il Tonto)
Ben
|
...sarà.....ma passare da 599...a 399...in un colpo solo....mi fa pensare....
..cmq....visto che non ne ho un'esigenza immediata....aspetto qualche mese... e vediamo che succede....
ciao
|
|
|
29-12-2006, 10:11
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Premesso che a me non si è mai spento, il problema deriva dalla contattiera che attacca e stacca con le vibrazioni.
Quindi, alimentandolo a batteria (5 ore di autonomia), il problema dovrebbe non presentarsi.
Inoltre, con la revisione di software più recente, lo spegnimento dell'apparecchio togliendo la corrente, è ritardato. Questo dovrebbe risolvere la questione.
Rimane il fatto che l'insieme contattiera/supporto, è stato progettato da un demente.
|
Contribuisco all'off-topic!  In realtà il mio Rider (aggiornato all'ultima revisione del sw of course) non è mai stato collegato alla batteria della moto e adesso è in riparazione perchè di recente si resettava abbastanza spesso quando andavamo in giro con la mia mukkina. Concordo sul giudizio sulla sanità mentale del progettista: o non è mai andato in giro in moto o è un ottimista o semplicemente dovevano sfornare qualcosa in tempi ultra-rapidi.
Lamps!
Per tornare comunque on-topic, io ancora non ho visto niente di particolarmente illuminante che giustifichi gli 849 euro di listino per lo Zumo 550... Ed i Garmin nuvi con cui ho giocherellato non mi sono piaciuti più di tanto...  Mah, aspetterò di metterci le mani sopra...
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
|
|
|
29-12-2006, 14:52
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Quindi, alimentandolo a batteria (5 ore di autonomia), il problema dovrebbe non presentarsi.
|
Con il bluetooth che collega l'auricolare e telefono,e se in piu' strada facendo cambi itinerario,le 5 ore di autonomia non le fa nemmeno in sogno
E' chiaro che,se in qualche modo si risolve il problema spegnimento,con questi prezzi e' un buon acquisto.
Cmq la tom tom ha dimostrato di essere un azienda poco seria!
Io il tonto lo acquistai esattamente un anno fa a 799 euri  e a distanza di 12 mesi si trova a meno della meta'?????????
Ridicoliquesta e' solo una presa in giro.
alla tom tom non gli bastera' il binocolo per vedermi !!!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
29-12-2006, 15:05
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
Con il bluetooth che collega l'auricolare e telefono,e se in piu' strada facendo cambi itinerario,le 5 ore di autonomia non le fa nemmeno in sogno
E' chiaro che,se in qualche modo si risolve il problema spegnimento,con questi prezzi e' un buon acquisto.
Cmq la tom tom ha dimostrato di essere un azienda poco seria!
Io il tonto lo acquistai esattamente un anno fa a 799 euri  e a distanza di 12 mesi si trova a meno della meta'?????????
Ridicoliquesta e' solo una presa in giro.
alla tom tom non gli bastera' il binocolo per vedermi !!!
|
... 799 euri ... Sei stato uno dei primi e "sfortunati" acquirenti ... credo che il supporto sia stato modificato nel frattempo, anche se non so se in maniera veramente risolutiva.
Hai spedito il tuo in assistenza? Hai verificato se presenta i proverbiali "buchi" sulla contattiera?
A molti hanno sostituito supporto e contattiera.
Personalmente, ritengo che la questione del prezzo sia irrilevante (anche se spiacevole) e del tutto normale in un mercato rapida in evoluzione come questo.
Diverso è per la questione supporto, che DEVE funzionare a qualunque prezzo venga venduto il navigatore.
Se non l'hai fatto, usa la garanzia.
Per la questione della durata della batteria, devo dire che per quanto mi riguarda, si avvicina molto al dichiarato.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
29-12-2006, 15:10
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
... 799 euri ... Sei stato uno dei primi e "sfortunati" acquirenti ... credo che il supporto sia stato modificato nel frattempo, anche se non so se in maniera veramente risolutiva.
Hai spedito il tuo in assistenza? Hai verificato se presenta i proverbiali "buchi" sulla contattiera?
A molti hanno sostituito supporto e contattiera.
Personalmente, ritengo che la questione del prezzo sia irrilevante (anche se spiacevole) e del tutto normale in un mercato rapida in evoluzione come questo.
Diverso è per la questione supporto, che DEVE funzionare a qualunque prezzo venga venduto il navigatore.
Se non l'hai fatto, usa la garanzia.
Per la questione della durata della batteria, devo dire che per quanto mi riguarda, si avvicina molto al dichiarato.
|
alt un attimo!
il supporto me lo hanno cambiato 3 volte,compresi i contatti,l'ultima 1 mese fa e il risultato e' il medesimo.Io poi non faccio fuoristrada e ne ho avuto una cura maniacale!
Per quanto riguarda il prezzo,non esiste che dopo 2 mesi lo ribassino di 200 euri e dopo qualche altro mese di altrettanti euri.
Anche Garmin nel tempo fa dei ribassi,come in tutto il mondo dell'elettronica,ma in questo modo si comportano solo le aziende poco serie !!!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
29-12-2006, 15:22
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.596
|
Quote:
Originariamente inviata da OrsoPedro
In realtà il mio Rider (aggiornato all'ultima revisione del sw of course) non è mai stato collegato alla batteria della moto e adesso è in riparazione perchè di recente si resettava abbastanza spesso quando andavamo in giro con la mia mukkina.
|
Non sembra il problema che lamentano molti e ad occhio e croce, potrebbe invece dipendere dalla Card.
Comunque, ormai l'hai spedito e se ne occuperanno loro.
Quote:
Originariamente inviata da OrsoPedro
Per tornare comunque on-topic, io ancora non ho visto niente di particolarmente illuminante che giustifichi gli 849 euro di listino per lo Zumo 550... Ed i Garmin nuvi con cui ho giocherellato non mi sono piaciuti più di tanto...  Mah, aspetterò di metterci le mani sopra...
|
Neppure io ho una passione per Garmin, anche se sulla carta lo Zumo sembrerebbe avere qualcosa in più del Rider.
Però, a che serve il lettore di MP3 se poi l'audio esce solo via Bluetooth senza neppure il supporto della A2DP ?
http://en.wikipedia.org/wiki/Advance...bution_Profile
Vebbeh, lo devo vedere ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
29-12-2006, 16:14
|
#119
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Ragazzi, nn scordiamoci che cosa vogliamo comprare, ovvero un navigatore! Se volevamo qualcosa che leggesse mp3, visualizzasse foto ecc., allora mi compravo l'ipod!
Per il Tonto, ok, forse nn sarà il max nell'off ma in fondo nn siamo tutti piloti che fanno la Dakar ogni anno (o si? :p)! Cmq sull'offroad nostrano, è utile sapere quanto dista la strada dal punto dove ci troviamo (e su questo nn discuto): il garmin per l'off è meglio (il 2610 contemplava la possibilità "fuoristrada" che il tonto nn ha), ma mai dire mai!
Quanto al supporto, se farà pietà come dicono (ancora devo montarlo) opterò come consigliato da molti al Touratech!
Ben
|
|
|
29-12-2006, 16:16
|
#120
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
aggiungo una cosa: sul tonto ho trovato difficile capire il punto d'accensione preciso sul pulsante, ma una volta capito, passa la paura
|
|
|
29-12-2006, 16:50
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Ben
Ragazzi, nn scordiamoci che cosa vogliamo comprare, ovvero un navigatore! Se volevamo qualcosa che leggesse mp3, visualizzasse foto ecc., allora mi compravo l'ipod! 
|
Beh, io su questo non sono tanto daccordo e nei lunghi viaggi con l'RT, sento spesso un po' di musica (ho un sistema intrauricolare pensato allo scopo).
Anzi, per la verità, se non fosse per il TouchScreen l'impermeabilità, lo schermo antiriflesso ed insomma tutti gli aspetti generalmente importanti per un motociclista, preferisco nettamente il GPS integrato nel cellulare.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
30-12-2006, 08:51
|
#122
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Beh, io su questo non sono tanto daccordo e nei lunghi viaggi con l'RT, sento spesso un po' di musica (ho un sistema intrauricolare pensato allo scopo).
Anzi, per la verità, se non fosse per il TouchScreen l'impermeabilità, lo schermo antiriflesso ed insomma tutti gli aspetti generalmente importanti per un motociclista, preferisco nettamente il GPS integrato nel cellulare.
|
Il touchscreen lo davo x scontato così come l'impermeabilità e schermo anti-riflesso!
Poi certo, se viaggi da solo un po' di musica nn guasta (anche in compagnia), ma a quel punto preferirei avere la radio installata a bordo (e l'RT, come la LT consente di averla); certo la qualità nn sarà mai paragonabile a quella che puoi sentire in intrauricolare, ma è anche vero che avendo l'orecchio libero senti meglio se ti suonano dietro o se arrivano mezzi di soccorso (ambulanze/polizia ecc.)
Ciao
Ben
|
|
|
02-01-2007, 13:26
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
allora andiamo con ordine..
stavo smanettando con il mapsource della garmin x mettere giu una rotta .
bello e semplice.finchè fai la rotta..
stabilita la rotta intendevo caricare i POI. quelli precaricati sono IMHO scarsetti.
non si puo' sul garmin. dico bene ? l'unica possibilità di caricare sulla mappa dei punti oltre a quelli già presenti è inserire a manina i WayPoint.
Ora se devi caricare 3-4 punti ok...ma se la tua intenzione è caricare un elenco (lungo) di punti di tuo specifico interesse già disponibile che fai ?
che ne so...POI di tutte le cantine vinicole..  farlo a mano ? No........!
è possibile caricare/importare un elenco di waypoint ?
sul software da pc del TTR è possibile caricare/importare dei poi mi pare...
giusto ?
ho dato un occhio a qualche apparecchio..
sia lo zumo che il ttr sono belli ma per me grandini.. nel senso che sarebbe un gps pratico quello che ti infili in tasca del giubbotto una volta fermo x soste.
il quest2 sarebbe una bella dimensione.. ma x memoria e possibilità di caricare mappe, poi ecc...mi pare già sorpassato...
esiste un gps che unisca le dimensioni di un quest ad una flessibilità di un TTR ? chiaro che del touch screen ecc si rinuncia..
puo' darsi che abbia detto qualche sciocchezza...allora illuminatemi!
|
|
|
02-01-2007, 14:17
|
#124
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
|
Ciao! Io a suo tempo (sul 2610) caricavo tutti i file insieme; nello specifico mi sembra che il file avesse estensione PDB (Point of interest Data Base se nn ricordo male l'acronimo). Certo il GPS andava lentissimo dopo, almeno in avvio, ma mi sembra che nn ci voglia molto a caricarli tutti!
Ben
|
|
|
02-01-2007, 16:16
|
#125
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
allora andiamo con ordine..
non si puo' sul garmin. dico bene ? l'unica possibilità di caricare sulla mappa dei punti oltre a quelli già presenti è inserire a manina i WayPoint.
Ora se devi caricare 3-4 punti ok...ma se la tua intenzione è caricare un elenco (lungo) di punti di tuo specifico interesse già disponibile che fai ?
che ne so...POI di tutte le cantine vinicole..  farlo a mano ? No........!
è possibile caricare/importare un elenco di waypoint ?
puo' darsi che abbia detto qualche sciocchezza...allora illuminatemi!
|
Infatti esiste quel bellissimo (per modo di dire) programmino che si chiama PoiEdit che ti consente di creare gruppi e sottogruppi, liste separate e quant'altro riguardante i POI.
Lamps
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.
|
|
|