Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2025, 20:00   #1
Gigi1970
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2024
ubicazione: Livorno
Messaggi: 48
predefinito

Salve,

Vi risulta una campagna di richiamo per un difetto dell'ammortizzatore di sterzo?
Ho trovato una notizia in giro per caso e facendo alcune verifiche ho trovato riscontri...

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Gigi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 11:25   #2
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

ecco su insella:


https://www.insella.it/da-sapere/viv...ifettoso-67303

produzioni 20.09.2024 - 22.01.2025.

La mia 2023 esente
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2025, 17:13   #3
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Tornando al sag... Da quello che ho capito di fabbrica sono tarate su 85 kg quindi io che peso 95/97 tutato dovrei dare 1mm di precario alla molla che sono circa 10 kg, quindi quanti giri effettivi alla vite?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 10:45   #4
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

Recensione nuove Michelin Power GP2 dopo aver percorso 3600km con le Dunlop TT:
gomma anteriore granitica, feeling non istantaneo ma dopo i canonici 50/70 km dal montaggio, il tempo di togliere la patina, posteriore ancora da capire un po', non scende subito in piega come le Dunlop causa profilo meno appuntito presumo, percorrenza nei curvoni veloci idem, nel misto invece buone sensazioni, ma ci ho fatto ancora nemmeno 300km e i primi 100 ad andatura sportiva ma non troppo...
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 21:17   #5
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Io ho invece fatto un treno (in Sardegna) di cup 2 dopo 6000km con le d211 (2 post e 1 ant).
Tonde e meno rigide, il posteriore è un po' meno "delicato" di quello d211, ma dura più o meno uguale (1.500km di curve in sardegna). L'anteriore può fare due posteriori se non lo si stressa troppo, ed è molto rotondo, lo ho chiuso subito cosa che con le dunlop non mi capita.
Grip oltre qualunque necessità stradale.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2025, 19:29   #6
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

Voglio condividere con voi un piccolo ma importante upgrade alla M1R: trattasi di Grip Puppy, ovvero cover manopole in neoprene antivibrazioni e anti intorpidimento mani. Montate ieri, oggi fatti 150 km e vanno alla grande, prima mi bastavano 5/10 km e soprattutto la mano destra mi si intorpidiva, oggi nulla. Ps, inoltre preservano le originali dal consumo. Bisogna fare un attimo l'abitudine con le manopole un po' piu' spesse, ma bastano un centinaio di km.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2025, 07:57   #7
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

E per il riscaldamento vanno bene oppure rischi che si appiccichi tutto?
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2025, 07:47   #8
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

@Bibe

No affatto sono studiate per questo
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2025, 08:09   #9
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Quanto sono più spesse?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2025, 11:55   #10
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

@rsturial

Non di tantissimo, ma un po' lo avverti, pero' dopo due tre uscite ti abitui e penso che tornare al "manubrio di prima" sarebbe difficile. Ora non mi si addormentano piu' le mani, considera che oggi ho fatto quasi 200km e quasi nulle.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2025, 12:02   #11
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Io non ho mai avuto particolari problemi, solo un po' di formicolio sugli scorrimenti dove non riesco ad usare il cruise, nel guidato nessun problema.
Però i miglioramenti sono sempre interessanti.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 07:28   #12
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Ciao a tutti!
Devo rabboccare il liquido di raffreddamento della moto devo per forza smontare la carena? Qualcuno lo ha già fatto? Non vorrei fare danni....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 19:51   #13
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Se non mi confondo con le tuono, lo scorso anno ho rabboccato senza smontare nulla, sollevato il tappo e messo il liquido con un tubicino attaccato al tappo della bottiglia o a una siringa.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 19:53   #14
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Cavolo... Sul serio? Il tappo è proprio sotto la plastica, difficile svitarlo... Sei sicuro?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 19:55   #15
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Sono lontano dalla moto 1300km ... Ma il tappo sulla vaschetta di espansione non è in plastica e a pressione?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 19:56   #16
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Infatti ti stavo chiedendo proprio se è a pressione o filettato... Domani ci guardo. Grazie intanto.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 20:00   #17
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Quello a vite è il tappo pressostatico del radiatore, di metallo, sul bocchettone di carico dell'impianto, accanto alla vaschetta. Ma li il liquido è sempre al livello bordo altrimenti avresti problemi di raffreddamento.
La vaschetta col livello ha un tappino nero a pressione con un cordino in plastica per evitare che vada dentro il motore qualcuno lo apri.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 20:02   #18
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Si il cordino c'è quindi basta tirare... Ora mi manca il siringone e il refrigerante. Ovviamente meglio prendere quello consigliato dalla casa immagino.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 20:09   #19
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Si, ma per un rabbocco va bene anche un qualunque liquido blu (ma è molto vecchio) o verde (il colore di quello che c'è).
No rosso perché non compatibile con il verde nella miscelazione (il rosso lo trovi nelle Aprilia).
Il cordino non lo tirerei, non so quanto sia robusto, meglio sollevare il tappo facendo leva da sotto, aiutandosi col cordino.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 17:19   #20
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Ultima questione... Per un rabbocco non potrei usare semplicemente acqua? Cioè il liquido refrigerante dentro al radiatore non è già diluito con acqua? O è puro al 100 %? Ho il livello sul minimo e devo portarlo al massimo penso non sia neanche mezzo litro da aggiungere.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 17:45   #21
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Si, ma distillata per evitare di introdurre sali, metalli e altro nell'impianto, e così diluiresti il liquido dell'impianto che ha una cerca percentuale di puro refrigerante, indipendentemente se quello introdotto era un prediulito o un puro diluito con acqua distillata.
Comunque, dato che fino a quando A Freddo c'è un goccio d'acqua nella vaschetta il raffreddamento funziona perfettamente, lascialo al minimo e ogni tanto controlla, se non scende è tutto ok.
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 18:35   #22
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

Cmq a mie spese o meglio a mia esperienza, nelle BMW il liquido meglio che stia al minimo perche' altrimenti lo sputa fuori in un verso o nell'altro...
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 18:37   #23
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Ho appena guardato sarà 5/8 mm sotto al minimo.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 18:38   #24
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Potrei rabboccare fino a sopra a 10 mm sopra al minimo

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 19:09   #25
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.619
predefinito

Rabboccalo se vuoi, se "non lo vuole" lo elimina da se.
Lo scorso anno la mia era abbondantemente sotto il minimo e al tagliando non si sono degnati neanche di guardarlo, ho rabboccato fino al max e si è stabilizzato poco sotto, fino all'ultima volta che ci ho guardato.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©