Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Infine non parliamo di un'azienda che se decide di entrare in Moto GP ha bisogno di aiuti esterni.
|
scusa carlo, non è per prendere di punta le tue affermazioni, però:
BMW, capacissima azienda leader mondiale nel motociclismo, è riuscita a vincere 1 campionato superbike dopo 10 stagioni con partecipazione ufficiale ed almeno 2 moto sviluppate appositamente. nel frattempo palate da aprilia, kawasaki, ducati e yamaha (fra piloti e costruttori)
vittoria guadagnata proprio l'anno che gli hanno dato concessioni extra e zavorrato la vittoriosa concorrenza
giusto a supporto di quanto sopra:
Campioni del Mondo Costruttori:
2009: Ducati
2010: Aprilia
2011: Ducati
2012: Aprilia
2013: Aprilia
BMW non partecipa come team ufficiale
2019: Kawasaki
2020: Kawasaki
2021: Yamaha
2022: Ducati
2023: Ducati
2024: Ducati
Campioni del Mondo Piloti:
2009: Ben Spies (Yamaha YZF-R1)
2010: Max Biaggi (Aprilia RSV4 Factory)
2011: Carlos Checa (Ducati 1098R)
2012: Max Biaggi (Aprilia RSV4 Factory)
2013: Tom Sykes (Kawasaki ZX-10R)
BMW non partecipa con team ufficiale
2019: Jonathan Rea (Kawasaki ZX-10R)
2020: Jonathan Rea (Kawasaki ZX-10R)
2021: Toprak Razgatlıoğlu (Yamaha YZF-R1)
2022: Álvaro Bautista (Ducati Panigale V4 R)
2023: Álvaro Bautista (Ducati Panigale V4 R)
2024: Toprak Razgatlıoğlu (BMW M1000RR)
se davvero avessero l'intento di occupare uno slot in motogp, credo che l'opportunità di prendere il team ktm e vestirlo di bianco blu sarebbe unica ed irrinunciabile.
chiaramente sono opinioni opinabili..