|
01-03-2024, 16:03
|
#1126
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Quote:
Originariamente inviata da abele68
@Rescue, al momento ho fatto davvero pochi km con ….ti saprò dire. Comunque, personalmente da “pilota” io trovo la posizione del 1300 più comoda rispetto al 1250, ma è sempre una questione di stile di guida, imho.
|
Ricordandomi il tuo stile di guida a dir poco “brillante” non faccio fatica a crederti, manubrio sul 1300 un poco più caricata sull’anteriore= guida + sportiva.
La mia preoccupazione (sino ad un certo punto   ) è la distanza tra la sella e le pedane, sul 1250 da quando ho messo i ribassi delle pedane, posso fare tutti i km che voglio senza sentirmi urlare nell’interfono!!   
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
01-03-2024, 16:05
|
#1127
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
Un altro che va solo al bar..……
|
1º Raduno nazionale dei “Giessisti” cit. .
direttamente al bar
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
01-03-2024, 16:07
|
#1128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Però sarebbe costato meno spegnere l'interfono
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-03-2024, 16:09
|
#1129
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Siiii e poi?
Dato che in automatico il messaggio
“Interfono scollegato”
O qualcosa del del genere…..
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
01-03-2024, 16:24
|
#1130
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
manubrio sul 1300 un poco più caricata sull’anteriore= guida + sportiva.
“GIESSISTA” cit.
|
Esatto  adesso bestemmio ma la prima volta che l’ho guidata mi ha ricordato moltissimo la mia cara vecchia fiamma, la KTM 990 smc. Ovviamente parlo esclusivamente di posizione di guida e di sensazioni, non sto facendo nessuna correlazione, sennò qua poi mi sbranano    sento una certa tensione in questa sezione del 1300  
|
|
|
01-03-2024, 21:09
|
#1131
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
|
|
|
|
04-03-2024, 12:44
|
#1132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.041
|
Quote:
Originariamente inviata da abele68
Ci ho pensato, peccato che i soldi li porti a casa lei
|
Beh, ti dirò, se questo tuo gran sacrificio (rinunciare al cambio moglie) ti ha fruttato ben DUE GS nel garage io farei così:  , condito da una valanga di "sì cara", "certo cara", sicuramente cara" e via così
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
09-03-2024, 09:56
|
#1133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Provata per circa un’ora, percorso misto citta/tangenziale/stradine tra le cascine.
Parto dall’estetica, ovviamente soggettiva: il frontale con quello faro basso a X proprio non riesco a digerirlo, nella vista laterale non mi convince, sembra abbiano unito due moto diverse, la parte anteriore di un’enduro e la posteriore di una supermotard.
Appena salito in sella (arrivo da diversi GS, attualmente ADV1250) é di moto molto snella, quasi minimalista, non mi piace molto la realizzazione di capolino e deflettori. L’accensione (versione keyless) non avviene più con pulsante sul manubrio ma sul blocchetto destro (prima pulsante di attivazione e poi quello che attiva il motorino di avviamento).
La sonorità di scarico é piuttosto deludente, si sente poco e ha poco carattere al minimo.
La frizione ha un innesto molto dolce, é leggera, peccato il cambio duro (l’esemplare in prova ha 1.550 km). In città la moto é molto agile, ma ad andatura molto ridotta (20-30 km/h) l’anteriore sembra un po’ contrastato, la sensazione é di risposta dell’avantreno più lenta rispetto alla 1250, oltre i 30-40 km/h cambia tutto. Salendo di giri e cambiando le marce il carattere di questa nuova GS appare subito molto diverso dalla 1250: la prima sensazione é di un motore che, pur tornando bene ai bassi, ha meno coppia della 1250, mentre ai medi e agli alti (ma soprattutto ai medi) ha un allenito e una rapidità a prendere i giri nettamente superiori alla 1250.
Si tenga presente che l’esemplare provato montava pneumatici (Metzeler Next 2) decisamente sovragonfiati (il computer di bordo dava 2,9 all’anteriore e 3,2 al posteriore), mi aspetterei quindi che con le giuste pressioni questa sensazione di avantreno contrastato a basse velocità sia ancora più evidente.
Il cambio mi ha convinto solo parzialmente: tutti gli innesti (sia in scalata che salendo di rapporto, in tutte le marce) sono decisamente più duri di quello della 1250, ma in compenso il quick shift é decisamente più rapido e morbido e non si avvertono quegli i puntamenti in scalata che spesso si verificano sulla 1250.
Man mano che il ritmo si alza la sonorità di scarico migliora leggermente, ma a mio avviso resta fiacca…saranno anche le nuove normative a causare questo ma, pur non gradendo le moto tropo rumorose visto il io uso di turismo a lungo raggio, questa mi ha proprio deluso.
Tra le curve la nuova GS é davvero efficace, precisa, rapida (soprattutto quando il ritmo si fa più sostenuto), le sospensioni hanno fatto uno step migliorativo notevole, l’erogazione è entusiasmante…peccato per la rumorosità meccanica che mi ricorda più le prime 1200 LC che la 1250.
BMW parla tanto di riduzione del peso, se c’è davvero si avverte poco.
La protezione aerodinamica, pur giocando con il comodissimo parabrezza elettrico, é inferiore a quella della 1250 (ovviamente i miei confronti, specie sull’aspetto protezione aerodinamica, sono con la 1250 standard, guidata più volte e riprovata brevemente prima del test per avere sensazioni e confronti più oggettivi).
I blocchetti elettrici mi hanno un po’ deluso: se la fattura é quella cui ero già abituato, la mancanza di retroilluminazione su una moto a vocazione anche turistica nel 2024 é inaccettabile.
Inoltre alcune operazioni che prima si svolgevano con un singolo tasto (esempio passaggio sospensioni da road a dynamic) ora si svolgono con un tatto a patto che la funzione sia stata preselezionata sul computer di bordo…in altri termini con lo stesso si cambiano diversi parametri, ma solo dopo aver scelto con altro pulsante su quale parametro agire…indubbiamente più macchinoso e più a rischio distrazione dalla guida.
Le sospensioni funzionano decisamente meglio di quelle della 1250, anche se, vista l’indole della moto, in tutte le configurazioni risultano più rigide della 1250.
Capitolo a parte il radar: i sensori posteriori e la segnalazione negli specchietti sono eccezionali: all’accendersi di un triangolo giallo negli specchietti mi sono girato vedendo un altro motociclista che mi viaggiava molto vicino e a lato, era in pieno angolo morto e non lo vedevo dagli specchietti, quindi questa funzione la trovo utilissima.
Discorso opposto per il sistema di allerta di collisione frontale: troppo invasivo, oltre a una spia sul quadro e un segnale sulla leva del freno, in diverse occasioni ha piantato una decisa frenata automatica nonostante la distanza dal veicolo che mi precedeva non fosse così preoccupante, ma ciò che mi è piaciuto meno è stato il suo intervento deciso (e da panico la prima volta) in curva.
Non so come fosse spettato e quanto si possa modificarne l’impostazione, ma è un accessorio che oggi probabilmente non sceglierei.
Durante la fine del test é arrivata la pioggia, anche in questa condizione la 1300 si è mostrata sicura e facile da guidare.
In sintesi, una bella moto, BMW e riuscita ancora una volta ad alesare l’asticella ma…a mio parere un po’ più Multistrada e un po’ meno GS rispetto alla 1250.
Cinque minuti dopo averla lasciata, risalgo sulla mia Adventure 1250 immaginando di sentirla come un pachiderma dopo la “tanto leggera” 1300 e mi dico che sicuramente quella sulla coppia in basso era una sensazione che sarà smentita alla prima apertura dai 2000 giri con la mia.
Ebbene, il peso in più sulla mia c’è, ma non così percettibile…quanto alla coppia non era una sensazione, sulla 1250 si sente decisamente di più.
Sapevo che, comunque fosse andata la prova, non avrei mai considerato di sostituire la mia Adventure con la 1300 standard ma avrei atteso comunque la nuova Adventure…questo test non mi ha messo gran voglia di cambiare, spero che l’Adventure sia davvero differenziata rispetto a questa 1300 (e migliorata sotto alcuni aspetti)…nel frattempo andrò a provare la KTM 1290 e la Multistrada Rally per farmi un’idea, se la nuova Adventure rispecchiasse la 1300 provata non sarebbe più la moto turistica ma divertente cui sono abituato.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
Ultima modifica di gpboxer; 09-03-2024 a 13:43
|
|
|
09-03-2024, 10:33
|
#1134
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.627
|
Scusami ma come fai a dire che il 1300 è meno protettivo del 1250.....?
Tu hai detto di provenire da un adv 1250...non c'è paragone
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-03-2024, 10:42
|
#1135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Ovviamente i confronti non li faccio con la mia Adventure ma con la standard guidata più volte e riprovata brevemente prima del test per avere un confronto oggettivo…farli con la mia non avrebbe alcun senso (modifico il post precedente di modo che non ci siano equivoci).
Il parabrezza della 1300 compensa in parte con la regolazione elettrica ma arriva indubbiamente più aria su spalle e casco. Niente di drammatico, sia chiaro, ma mi sembra piuttosto evidente.
L’unico confronto fatto con la mia Adventure è sulla coppia in basso, ma su questo standard e Adventure non sono così diverse.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
Ultima modifica di gpboxer; 09-03-2024 a 10:45
|
|
|
09-03-2024, 11:17
|
#1136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.505
|
In buona parte ho avuto sensazioni simili alle tue.
Anche io avrei aspettato l’ADV, e come te spero che la differenzino sensibilmente dalla STD
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-03-2024, 11:22
|
#1137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.739
|
Io spero invece che il pachidermico adv sia ormai solo un ricordo e che facciano una moto più da lungo viaggio ma senza esagerare con dimensioni e orpelli
|
|
|
09-03-2024, 13:28
|
#1138
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
|
Quando uno scende da una Adv 1250 di cui è soddisfatto al punto che "non ha assolutamente intenzione di sostituirla", sale su un 1300 (che necessita di un settaggio ad hoc sia su sosp che su Adas) che cosa ci si può aspettare dall'esito della prova.
|
|
|
09-03-2024, 13:55
|
#1139
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.627
|
Per la protezione aria....per me è il contrario.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-03-2024, 14:11
|
#1140
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2023
ubicazione: Novara
Messaggi: 32
|
Ciao a Tutti.
Ritirata ieri, percorsi primi 100 KM.
Premessa: provengo da un 1250 ADV acquistato ad Aprile 2023 e dato in permuta per questa 1300 Trophy.
Primissima impressione: parto faccio qualche KM in tangenziale, torno indietro e chiedo di montare il cupolino nei supporti più alti.
Riparto, sono alto 1,85, capolino elettronico alla massima altezza: ok ci siamo. Ottima protezione su casco e busto, gambe più esposte rispetto alla ADV ( ovvio il serbatoio è più) piccolo. Primo stop, mia Moglie che mi segue con la macchina mi affianca e mi dice: "guarda che non mi sembra così sicuro vedere il rosso intenso dello stop che si alterna al rosso meno intenso delle posizioni". In effetti non capisco perché una striscia Led sopra al portatarga in stile HD avrebbe eliminato il problema mantenendo il radar li dove è. Approfitto ad uno stop per giocare con i settaggi: prima impressione? Complesso! troppi menu e sottomenu.Pericolossimo farlo in movimento. Ci vorrebbe l'IA a comando vocale :-). Mi ha fatto impressione spegnere la moto e vederla...accucciarsi ( abbassandosi prima dietro - poi davanti e portando in giu il capolino). MI ricordo del meccanismo di aiuto al sollevamento sul cavalletto centrale: lo provo: 10 e Lode! Guardo le gomme, tassellate e marcate Michelin. Guardo il doppio terminale di scarico. La guardo da dietro: 8 La guardo di lato 7 La guardo davanti 6,5 (sotto per pudore non guardo). Ragazzi ancora una volta BMW ha fatto centro, poche balle. Ne vendono e ne venderanno a camionate. Poi arriverà l'ADV.... e io diligentemente cambierò perché.....perchè così mi va e perché cosi va a centinaia di migliaia di persone che hanno decretato il successo di vendita del GS. Lamps!!!
__________________
Ogni Motociclista sa… perché da sotto il casco sorride ( BMW GS & HD ROADGLIDE)
|
|
|
09-03-2024, 18:02
|
#1141
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
se vi può interessare dall'1/1/24 ne hanno vendute 2608
|
|
|
09-03-2024, 18:31
|
#1142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
|
Globali o italia?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
09-03-2024, 18:33
|
#1143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
|
Quote:
Originariamente inviata da fallik
Scusami ma come fai a dire che il 1300 è meno protettivo del 1250.....?
|
Anche per me il 1300 è più protettivo, e scendo dal 1250 std. Però mi viene il dubbio che chi dice il contrario l'abbia provata con il cupolino montato nella posizione bassa (con le 4 viti). Può essere?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
09-03-2024, 19:17
|
#1144
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
2608 in italia
|
|
|
09-03-2024, 19:25
|
#1145
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.627
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Anche per me il 1300 è più protettivo, e scendo dal 1250 std. Però mi viene il dubbio che chi dice il contrario l'abbia provata con il cupolino montato nella posizione bassa (con le 4 viti). Può essere?
|
Potrebbe.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-03-2024, 19:44
|
#1146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
2608 in italia
|
Ne venderanno tante, non c’è dubbio, BMW non sbaglia sul suo modello di punta, ma a chi le venderanno?
Secondo me solo parzialmente a chi viene da altro GS e in buona parte acquisiranno nuovi clienti, l’orientamento è molto chiaro.
A Milano sto vedendo BMW ritirare come usato diverse AT e Multistrada…
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
09-03-2024, 21:29
|
#1147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Mi sono stupito anch’io da quante AT usare c’erano in BMW Milano, e sembravano tutte belle fresche.
Anche 2/3 MTS V4.
Ma mi stupisce molto di piu’ il cliente AT che passa al 1300 più di quello V4
In proporzione le 1250
Usate erano pochissime
Questo qualche settimana fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
10-03-2024, 08:50
|
#1148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.103
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Provata per circa un’ora, percorso misto citta/tangenziale/stradine tra le cascine.
La sonorità di scarico é piuttosto deludente, si sente poco e ha poco carattere al minimo.
I blocchetti elettrici mi hanno un po’ deluso: se la fattura é quella cui ero già abituato, la mancanza di retroilluminazione su una moto a vocazione anche turistica nel 2024 é inaccettabile.
Inoltre alcune operazioni che prima si svolgevano con un singolo tasto (esempio passaggio sospensioni da road a dynamic) ora si svolgono con un tatto a patto che la funzione sia stata preselezionata sul computer di bordo…in altri termini con lo stesso si cambiano diversi parametri, ma solo dopo aver scelto con altro pulsante su quale parametro agire…indubbiamente più macchinoso e più a rischio distrazione dalla guida.
|
Concordo sostanzialmente con te su praticamente tutto, anche sulle cose negative.....anche io trovo inaccettabili alcune cose......
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
10-03-2024, 08:52
|
#1149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.103
|
Quote:
Originariamente inviata da DegustibusNDE-HDBMW
Ciao a Tutti.
Ritirata ieri, percorsi primi 100 KM.
Primo stop, mia Moglie che mi segue con la macchina mi affianca e mi dice: "guarda che non mi sembra così sicuro vedere il rosso intenso dello stop che si alterna al rosso meno intenso delle posizioni". In effetti non capisco perché una striscia Led sopra al portatarga in stile HD avrebbe eliminato il problema mantenendo il radar li dove è.
|
Se anche tua moglie se ne è accorta immagino che questa è una cosa sotto gli occhi di tutti, ma si fa fatica ad accettarlo, lo dico sin dall'inizio che l'ho pravata.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
10-03-2024, 09:39
|
#1150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
La minor rumorosità di scarico la trovo un miglioramento, in autostrada col il 1200 e' fastidiosa .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.
|
|
|