Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2024, 21:33   #1026
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Esattamente il contrario
Infatti se imposti la pressione in pianura con 20 gradi esterni la pressione delle gomme e l’indicazione dell’RDC sono uguali, mettiamo 2,5/2,9 (ant e post€

Se sali su un passo a 3000 metri con 5 gradi di temperatura esterna (e trascurando la differenza di pressione causata dall’altitudine) gli pneumatici avranno una pressione reale (misurata con manometro) inferiore (ad es 2,3/2,7) ma l’RDC ti continuerà a dire sempre 2,5/2,9 la medesima di quando hai gonfiato le gomme in pianura a 20 gradi)

Comunque, non c’è da farsi pippe mentali, come ho detto le differenze sono contenute e compensabili facilmente “a occhio”.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 25-02-2024 a 21:37
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 21:40   #1027
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.060
predefinito

Lucapp, non capisco che cosa ci sia "che non va" in ciò che ha scritto GIGID nel post #1019.
Un minimo scarto c'è, la compensazione esiste ed è per forza di cose imperfetta.
E la misurazione col manometro, anche col più preciso del mondo è imperfetta anch'essa perché non si conosce la temperatura interna dello pneumatico ma solo quella esterna.
Concordo sul "non facciamoci troppe pippe", per quello c'è già un tread dedicato all' RDC.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 22:13   #1028
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.081
predefinito

La pressione cambia con la temperatura in funzione della pressione di partenza.
La gomma posteriore gonfiata a 2,9 barg con 20° C passa a 3,03 barg a 30° C.
La gomma anteriore gonfiata a 2,5 barg con 20° C passa a 2,62 barg a 30° C.

Non so da dove derivi il 0,06 bar ogni 10° C.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 23:00   #1029
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
predefinito

Oh, ancora il tema di cosa misura l'RDC BMW! Sempre lui, immancabile in ogni discussione che si rispetti, sempre con interpretazioni diametralmente opposte rotfl!

Cmq. funziona perfettamente, chi dice che non funziona bene è perché non ha capito come funziona.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 23:14   #1030
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Non so da dove derivi il 0,06 bar ogni 10° C.
Ho preso il primo che mi capitava … e del resto normalmente la differenza è 0,1 … Max 0,2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 23:17   #1031
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Vi do un “indizio”: trasformate i gradi centigradi in gradi Kelvin (basta aggiungere 273)
La pressione reale sarà DIRETTAMENTE proporzionale a quel valore
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2024, 23:49   #1032
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
A qualsiasi altra temperatura c’è un minimo scarto (comunque praticamente insignificante ed eventualmente compensabile aggiungendo o togliendo qualcosa a quello che ti dice a seconda delle temperature
Non serve fare calcoli, nella vista Mio Veicolo c'è una schermata che dà le pressioni effettive e quelle compensate. [e invece mi sbaglio]



Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-02-2024 a 01:16 Motivo: Ho detto una cazzata.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 00:07   #1033
Lucapp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
Messaggi: 136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Se sali su un passo a 3000 metri con 5 gradi di temperatura esterna (e trascurando la differenza di pressione causata dall’altitudine) gli pneumatici avranno una pressione reale (misurata con manometro) inferiore (ad es 2,3/2,7) ma l’RDC ti continuerà a dire sempre 2,5/2,9 la medesima di quando hai gonfiato le gomme in pianura a 20 gradi)
Esattamente ! Ed e' giusto cosi', perche' a 5 gradi le ruote devono avere una pressione EFFETTIVA di 2,3/2,7, se fossero EFFETTIVAMENTE a 2,5/2,9 sarebbero troppo gonfie.
E' quello che intendevo anche prima, forse non ci stiamo accorgendo di dire la stessa cosa.
Con 5 gradi, la pressione reale e' 2,3/2,7 ed e' quella che ti direbbe il manometro.
L'RDC invece, poiche' per comodita' COMPENSA, continua a indicarti i 2,5/2,9 di quando hai gonfiato le ruote a 20 gradi, cioe' "traduce" la pressione effettiva del momento in cui ci sono 5 gradi in quella che ci sarebbe se i gradi fossero 20.
In questo modo, hai un unico e immutabile valore di riferimento della pressione (2,5/2,9) indipendentemente dalla temperatura: se l'RDC dice 2,5/2,9 va bene, se dice diverso la pressione va corretta di conseguenza.
Invece di avere infiniti valori di riferimento della "giusta" pressione e ricordarseli tutti come avverrebbe utilizzando il manometro (2,5/2,9 a 20 gradi, 2,3/2,7 a 5 gradi, 2,6/3,0 a 30 gradi ecc...) la compensazione del RDC ti consente di ricordarti solo quello dei 20 gradi e considerare solo quello in ogni condizione ambientale.
Lucapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 00:17   #1034
Lucapp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
Messaggi: 136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Esatto… e proprio perché compensa ti da’ la pressione esatta delle gomme solo a 20 gradi. A qualsiasi altra temperatura c’è un minimo scarto (comunque praticamente insignificante ed eventualmente compensabile aggiungendo o togliendo qualcosa a quello che ti dice a seconda delle temperature)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"esatta" solo a 20 gradi nel senso di reale/effettiva (e coincidente con il manometro) solo a 20 gradi.
Perche' a temperature diverse non sara' effettiva, ma compensata.
Solo a 20 gradi sara' reale, perche' a quella temperatura non c'e' bisogno di compensazione.

Ultima modifica di Lucapp; 26-02-2024 a 00:22
Lucapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 00:28   #1035
Lucapp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
Messaggi: 136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Non serve fare calcoli, nella vista Mio Veicolo c'è una schermata che dà le pressioni effettive e quelle compensate.



Inviato da smartphone
Sbagliato.
I valori che appaiono su quella schermata (almeno sul 1250) sono da un lato la coppia 2,5/2,9 che rimane immutabile come punto di riferimento da manuale del "giusto", e dall'altro la coppia derivante dalla misurazione del momento (eventualmente compensata con riferimento ai 20 gradi di temperatura).

Ultima modifica di Lucapp; 26-02-2024 a 00:31
Lucapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 01:07   #1036
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucapp Visualizza il messaggio
Invece di avere infiniti valori di riferimento della "giusta" pressione e ricordarseli tutti […] la compensazione del RDC ti consente di ricordarti solo quello dei 20 gradi e considerare solo quello in ogni condizione ambientale.
Peccato che a noi interessi avere la pressione “giusta” nella condizione ambientale in cui ci troviamo
Ma soprattutto, la “condizione ambientale“ all’interno delle gomme, quando sono calde dopo un po’ di strada fatta, è completamente diversa da quanto indicano il termometro e l’RDC!!

Comunque… continua pure a usare i 2.5/2.9 indicati dall’RDC, adesso con queste temperature va benissimo.
Ma tra 4-5 mesi, in una bella giornata calda fatti un favore: dopo una bella sgroppata fermati e con un buon manometro portatile misura la pressione reale in quel momento… poi riparliamo della pressione “giusta”!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 01:14   #1037
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucapp Visualizza il messaggio
Sbagliato.
Azz, è vero, hai ragione, avevo proprio frainteso, anche leggendo il manuale. Grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 07:56   #1038
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Direi che possiamo rientrare IT almeno per qualche giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 08:30   #1039
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.060
predefinito


GS 1300 allo Swank Rally di Tunisia (in corso)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 08:32   #1040
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
predefinito

L'Akra doppio proprio non riesco a farmelo piacere!

Io ho in lista:
- HP Corse
- SC Project
- Akra singolo
- Spark (più in coda rispetto ai primi tre, a pari merito nella mia temporanea Wish-List).

Attendo l'arrivo della moto, però, prima di fare scattare l'acquisto. A tutto c'è un limite!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 08:37   #1041
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Mai speso una lira in scarichi, è proprio una cosa che non capisco, uno dei misteri dell'umanità, tipo fare a botte per una partita o votare un partito del Nord se si è del Sud.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 08:42   #1042
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
predefinito

Io ho iniziato proprio con il mio primo GS.
Escludo la minkiata dello scarico completo, fatta in gioventù, per ovvie ragioni di legalità e anche ecologiche, il solo terminale ha senso esclusivamente per ragioni estetiche e, relativamente, sound. Ancora meno relativo il risparmio di peso, a volte significativo rispetto al terminale originale ma non avvertibile in alcun modo nella guida.

Detto questo, su una moto da 24-25k su strada come il 1300, posso anche valutare l'acquisto di uno scarico da 800€ in media.
L'importo non è trascurabile ma, rivendendolo a parte con il cambio moto insieme agli altri accessori, alla fine ho speso 400€ circa per appagare l'occhio.
Per me ci può stare.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 08:46   #1043
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quando presi la R1200S usata aveva sotto l'Akrapovic BMW. Fui quasi tentato di toglierlo, non volevo che qualcuno potesse pensare che lo avevo pagato!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 09:11   #1044
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.060
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Romargi, si si... calma con l'acquisto dello scarico, lo dico perché la mia ha un suono molto pieno con il noto "rombo" dei 1250 e 1200.
Una sorpresa per me !! Se penso a quanto erano silenziose le due che ho provato, c'è una differenza enorme (e io che lo volevo meno invadente 🫣)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 09:16   #1045
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

quei fianchetti bianchi reclamano wrap scuro a scuarciagola.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 09:21   #1046
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Reclamano ancor prima la q


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 09:27   #1047
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.060
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

"A settembre" sistemiamo
Qui la differenza fianchetto tra "normale" e pack enduro.

Ultima modifica di Slim_; 26-02-2024 a 09:42 Motivo: Aggiunta foto
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 11:02   #1048
Lucapp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
Messaggi: 136
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Peccato che a noi interessi avere la pressione “giusta” nella condizione ambientale in cui ci troviamo
Giusta osservazione, almeno in linea teorica.
Anche in pratica, se uno avesse intenzione di guidare una settimana di seguito al polo nord a -20 gradi o nel deserto a +50.
Ma se si tratta solo di salire brevemente al famoso passo alpino, con temperatura non estrema, per ragioni di praticità è accettabile mantenere il riferimento dei 2,5/2,9 del RDC.
Altrimenti bisognerebbe portarsi dietro una pompa e gonfiare le ruote ogni volta che si sale e parimenti sgonfiarle ogni volta che si torna a valle
Tutta la disquisizione ha più valore logico/teorico che importanza pratica eh !
Lucapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 11:21   #1049
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

alla fine della fiera era meglio quando era peggio!

facevi la pressione con un buon manometro in garage prima del giro e poi derva la manetta!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2024, 11:24   #1050
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.168
predefinito

Puoi continuare a farlo (e io faccio così), adesso hai in più l'opportunità di venire avvisato se la pressione dovesse scendere mentre sei in giro.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©