|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-03-2007, 16:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
sano vecchio e caro buon acciaio...dove sei?...
25 porkamminkia
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
13-03-2007, 17:57
|
#2
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da aklm75
sano vecchio e caro buon acciaio...dove sei?...
|
secondo me prendersela con la pressofuzione significa solo giustificare un errore della casa
se si usa la pressofusione vanno adottati anche tutti gli standard di controllo e di dimensionamento necessari a rendere valida la pressofusione
per Dado, ma fino a due anni fa non avevi una SV 650 ???
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
13-03-2007, 19:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
ma a parte le visioni di klt, che non metto in discussione  , si ha qualche altra prova un pò più circostanziata?
sennò stiamo sempre a parlare di fuffa
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
14-03-2007, 14:19
|
#4
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
... per Dado, ma fino a due anni fa non avevi una SV 650 ??? 
|
Mai avuto moto che non fossero BMW... le magagne quando capitano devono essere di classe... e costose... per il resto sui sistemi produttivi concordo...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
16-03-2007, 20:31
|
#5
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
13-03-2007, 16:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
e' un fotomontaggio!
e la GSR 750 non esiste
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
13-03-2007, 19:26
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
non giustifico la casa con la scusa della pressofusione, anzi..... ma guarda la superficie di distacco di quei telai: il metallo pressofuso è un impasto granulare, non c'è da stupirsi se un materiale così non ha la consistenza e la compattezza del forgiato, del fuso o del trafilato. probabilmente la pressofusione di qualità comparabile agli altri sistemi costruttivi ne ha anche i costi, ed a quel punto non ha più ragione di essere impiegata.....
e dirò di più, vai da un demolitore a caso e cerca una carcassa di nsr125, uno dei primi telai pressofusi messi sul mercato, vedrai che era massiccio il triplo di quelli suzuki ma almeno non si fratturava!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 13-03-2007 a 19:28
|
|
|
13-03-2007, 20:26
|
#8
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
non giustifico la casa con la scusa della pressofusione, anzi.....
|
non mettevo in dubbio, forse mi son spiegato male
Quello che trovo scandaloso è l'accondiscendenza delle testate giornalistiche
l'inserzionista dice che ti puoi fidare, quindi fidati
fossimo motociclisti seri le boicotteremmo per almeno un mese, TUTTE
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
13-03-2007, 20:21
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
ho letto una risposta della suzy ad una lettera su una rivista di moto e affermavano che succede solo dopo un'urto non nell'uso normale e che non hanno segnalazioni di fratture se non in seguito a incidenti............. però fa paura quell'immagine...............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-03-2007, 08:43
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
C'era una lettera della Suzuki su motociclismo dello scorso mese: hanno fatto controlli vari e sembra tutto OK!!!
Sarà....................S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
14-03-2007, 11:35
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.796
|
"C'era una lettera della Suzuki su motociclismo dello scorso mese: hanno fatto controlli vari e sembra tutto OK!!!"
ma non potevano dire altro, salvo ritrovarsi il giorno dopo qualche decina di migliaia di moto da riprendersi indietro......
vi ricordate il principio commerciale dei risarcimenti spiegato in fight club?
se costa meno risarcire le famiglie delle vittime che ritirare un prodotto dal mercato quello si fa, non c'è alternativa.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-03-2007, 14:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
14-03-2007, 19:03
|
#13
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
"C'era una lettera della Suzuki su motociclismo dello scorso mese: hanno fatto controlli vari e sembra tutto OK!!!"
ma non potevano dire altro, salvo ritrovarsi il giorno dopo qualche decina di migliaia di moto da riprendersi indietro......
|
concordo, la risposta era ovvia
a memoria le uniche moto su cui sono intervenuti sul telaio (risaldandolo, NON SOSTITUENDOLO) sono una prima serie delle GoldWing 1800, insomma poche centinaia di moto in tutta Europa, forse meno
comunque in Suzuki sono sul filo del rasoio, cosa succederà questa estate? e la prossima? quanti tombini devi prendere prima che il telaio molli?
fossi un dirigente suzuki non ci dormirei
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-03-2007, 18:00
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
ho letto con interesse. oltre alle meravigliose 65 e 80 ho comprato il gsr. il mio è intero. sono scivolato. è ancora intero (io mi sono rotto un dito - grazie abbigliamento tecnico, grazie casco). questo è un forum e quindi si possono sparare opinioni a ruota libera. ma ho fatto qualche considerazione:
qualcuno sarà anche esperto, non lo metto in dubbio, ma se i casi sono solo quelli elencati, sono troppo pochi, oppure le moto vendute sono state tutte tenute nel box?
se si dovesse dar retta ai forum, della gs1200, di tanti altri modelli, cosa si dovrebbe pensare? eppura un mio amico ha proprio un gs 1200, gira e non ha riscontrato tutti i difetti che dal forum sembravano essere roba congenita.
ultimo, certamente molti mecca e molti conce sarebbero da ammazzare per come si comportano, però credo che la cautela prima di parlare (male) di un prodotto sia una cosa giusta in un forum di appassionati. lo dico perchè quando ho scoperto quellidellelica ho trovato una miniera di informazioni utili ma col passare del tempo ho avvertito una "trasformazione" del forum.
basta, scusate per l'opinione noiosa.
__________________
orlando
r80r
|
|
|
16-03-2007, 18:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
infatti.
sembra la classica leggenda internettiana.
o qualcuno è in grado di portare prove inconfutabili oppure per me resta il tentativo di qualcuno che, una volta scivolato, tenta di dare la colpa al telaio del gsr.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-03-2007, 18:18
|
#16
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ho seguito la storia delle rotture di telai Suzuki su vari forum (in tutto docummentati con foto ne conosco 10 di cui 7 in Italia) e mi son fatto una mia opinione, per altro qualcosa di simile era accaduta con le Caponord e li si era avuta una spiegazione "scientifica" della cosa. In breve: la forcella di queste moto è molto rigida, in caso di un urto anche a velocità basse e tale da non deformare la forcella in se la forza che il braccio di leva scarica sul canotto di sterzo è tale da mandare in crisi il telaio in quel punto e spezzarlo. In molte testimonianze postate si trovano frasi del tipo: "Ho frenato, ho urtato a 20km/h, la forcella è integra..." Questo da un lato assolve la casa dal fatto che il telaio si spezzi da se dall'altro evidenzia che questo tipo di telai pone l'utente davanti ad un tipo di rottura assai dannoso. E' un po' il discorso delle auto moderne che ti salvano la pelle ma si riducono un plisset e 10 airbeg che partono ti costano un mutuo....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-03-2007, 18:30
|
#17
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
dite quel che volete, IO non vorrei guidare un GSR, non vorrei pensare di prendere una buca mentre sto frenando e trovarmi il telaio aperto (perchè questo è successo o vogliamo penare ad una follia collettiva di 30 persone?)
poi discutiamone, ma intanto adesso è inutile, nessuno può dare un giudizio ne Suzuki ne altri finche non esistono perizie certe (analisi microscopiche del punto di rottura, analisi dei materiali radiografie o non so che altro) delle moto incidentate e solo di quelle, perchè può essere si un difetto di progettazione, ma viene più facile pensare ad un difetto di produzione (e tale difetto non deve esistere)
e che io sappia un rapporto non c'è ancora. In questo senso la lettera di Suzuki e il conforto delle testate giornalistiche mi sembrano quantomeno fuori luogo.....ce lo vedete voi l'ispettore di suzuki che passa in concessionaria vede la moto spaccata a metà e dice che ci sono le forcelle piegate di 3 mm?......
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-03-2007, 18:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
io non vorrei mai trovarmi a guidare una macchina in campagna durante una notte di mezz'estate (magari piena di grilli)
avrei paura di essere rapito dagli alieni!
o dovrei credere che centinaia di testimonianze in merito siano una follia collettiva?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-03-2007, 19:12
|
#19
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
infatti, l'altra mattina sul carro attrezzi avrò visto un UFO spezzato a metà.
P.S. per orlando i telai spezzati sui forum saranno pochi (per me son troppi) ma son sicuro che di questi casi molti non compaiono sui forum...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
21-03-2007, 16:22
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
telai spezzati.... si ma io nella caduta ho piegato il manubrio, il colpo non era male, no?! senti questa: un mio amico con il maestoso K1200 ha preso un buco e gli si è rotta la bielletta del suo avantreno, vi risulta che l'acciaio bmw sia difettoso? non metto in dubbio che 10,20 o 30 casi siano troppi, però credo che la mia scivolata possa a ragione rientrare nella casistica di quel genere di cadute: lo ripeto, ho piegato il manubrio ma il mio gsr non si è rotto. la mia considerazione precedente era solo fatta perchè credo che se il forum ha una forza è quella di aiutare a far circolare le informazioni, ma di aiutare anche a dare alle cose che si dicono - tra l'altro in anonimato, un contorno preciso, obiettivo. guardate che non difendo genericamente le case costruttrici ma mi domando se nel forum ci passa del tempo qualche giornalista, ecco lo spunto per fare una indagine, seria, prendendo contatti con chi si è ritrovato la moto rotta, facendo magari eseguire perizie, portando le marche a rispondere - davvero - sui rilievi fatti.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
21-03-2007, 16:39
|
#21
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
telai spezzati.... si ma io nella caduta ho piegato il manubrio.....
|
il ke significa ben poco
di fronte al tuo caso c'è quello di altri consumatori
se suzuki mette in vendita un telaio fallato su mille non è che la cosa vada bene, sei d'accordo?
Che controlli siano necessari io non lo so, so solo che dire è tutto ok senza dire che verifiche son state fatte di fronte alla gravità del caso è QUASI RIDICOLO
comunque leggendo il seguito siamo abbastanza d'accordo
il fatto che con un colpo si sia rotta la bielletta di un K non mi meraviglia...ma una cosa è la bielletta di comando dello sterzo, altra cosa il telaio
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
22-03-2007, 09:36
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
telai spezzati.... si ma io nella caduta ho piegato il manubrio, il colpo non era male, no?! senti questa: un mio amico con il maestoso K1200 ha preso un buco e gli si è rotta la bielletta del suo avantreno, vi risulta che l'acciaio bmw sia difettoso? non metto in dubbio che 10,20 o 30 casi siano troppi, però credo che la mia scivolata possa a ragione rientrare nella casistica di quel genere di cadute: lo ripeto, ho piegato il manubrio ma il mio gsr non si è rotto. la mia considerazione precedente era solo fatta perchè credo che se il forum ha una forza è quella di aiutare a far circolare le informazioni, ma di aiutare anche a dare alle cose che si dicono - tra l'altro in anonimato, un contorno preciso, obiettivo. guardate che non difendo genericamente le case costruttrici ma mi domando se nel forum ci passa del tempo qualche giornalista, ecco lo spunto per fare una indagine, seria, prendendo contatti con chi si è ritrovato la moto rotta, facendo magari eseguire perizie, portando le marche a rispondere - davvero - sui rilievi fatti.
buoni km
|
il fatto è che se si rompe il telaio cacci la moto..... se si rompe uan bielletta no...
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
|
|
|
22-03-2007, 12:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
L'autore delle foto è un concorrente giapponese che ha rotto apposta il canotto per poi denigrare il marchio Suzuki.
|
|
|
21-03-2007, 17:15
|
#24
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ci sono novita in merito? Suzuki Italia cosa ha piu comunicato?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
21-03-2007, 17:34
|
#25
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
|
|
|