Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2006, 08:57   #1
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Il telelever è l'accademia del motociclista

le forche la scuola dell'obbligo

AMEN
AHAHAHAHA si amen!!
E la scuola Valdese dove la lasci?
HIHIHIHI...
Luigi io ti voglio come moderatore tennico!!

Cmq;la mia teoria è questa,state sottovalutando gli effetti delle masse sospese...
.
.
.
.

Continuo a seguirvi...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:10   #2
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Boh, teorie a parte, il telelever non mi piace, non sento la ruota davanti e ho l'impressione che mi possa scappare in modo brusco da un momento all'altro.
Poi trovo molto sgradevole il modo con cui tenta di assorbire le buche e le asperità. Preferisco le forcelle.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:11   #3
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever

Cmq;la mia teoria è questa,state sottovalutando gli effetti delle masse sospese...
.
.
.
.

Continuo a seguirvi...
se leggi i miei interventi sono molto centrati su questo discorso, poi non ho letto le risposte per cui non so se qualcuno ha sviluppato il discorso

p.s. sul sito della dinamoto io ci ho guardato, ma non ci ho capito un'AccA, quindi mi sa che ho perso il posto per moderatore del TenniSco
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:22   #4
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

che casino....diciamo la verita'....la mente umana non riesce a star dietro alla dinamica del telelever...
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:25   #5
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
Smile ...Guanaco: adesso ...BASTA!!!!

quello che a me -utente standard di QdE- e' la "supponenza" e la incapacita' di ragionamenti lineari di GUANACO (come e' stato MOOOOLTO giustamente evidenziato da Paolo B.)

Guanaco, io non credo che prima di pontificare (oltre al fatto che per pontificare bisogna avere un eloquio italiano acettabile e comprensibile a TUTTI), non basti avere riconosciuto i propri -eventuali- errori

Insomma, se si comincia un 3d con una tesi e lo si continua, 4 pagine dopo, con la tesi opposta ...beh, almeno un po' di decenza!! No?

Inoltre il citare il lavoro degli altri (universita' e studiosi in genere) a supporto delle proprie tesi senza sapere interpretare il lavoro medesimo mi pare, oltre che scorretto, un po' sciocco..

Come ultima considerazione: su questo sito ci sono molti "inesperti" e molti " non ingegneri", come il sottoscritto del resto, Per cui che senso ha, gUANACO, cercare di nascondere la propria conoscenza dietro grafici e sentenze .. SCRITTE DA ALTRI???

Insomma, se QdE puo' essere un aservizio a tutti, prima di postare "roba" tecnica" per favore, qualificatevi e citate le fonti!!! (oltre ad usare un italiano comprensibele, sequenziale e ..logico)


Grazie mille, senza polemica ma con un po' di rabbia, da chi vorrebbe capire qualcosa di piu' del telelver/forcelle (NON FORCHE ..azzo!)

(scusate la MIA di supponenza, eh eh eh eh)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:29   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

(interessante notare come all’attraversamento di un dosso -perturbazione positiva- il baricentro scenda…)
Ovviamente, il discorso è riferito alla distanza del baricentro dal manto stradale. E' da lì che si misura l'altezza del baricentro. Se sali su un dosso e la compressione si comprime su quel dosso il baricentro è effettivamente più basso. Quello che ho scritto è quindi corretto.
Obiezione però da profano, la tua. Ahi, ahi... La tolgo perché fuori deviazione standard...

La sospensione è già compressa per la pinzata e quindi oppone una superiore resistenza elastica all'asperità
(appunto: se non stai attento ci rimenti i denti sulla piastra forcella del manubrio quando passi sui rallentatori con moto pinzata…)
Non stiamo parlando di capacità di assorbire le asperità, ma di spostamento del baricentro. Stai all'argomento, please.
Semmai, il discorso da porre è codesto:
Prevale la minore capacità di assorbire le asperità o la variazione di aderenza dovuta allo spostamento del baricentro con sospensione cedevele (in quanto non compressa)?
Avevo già indicato delle prove (vedi link) che mostrano chiaramente che su terreni non regolari e percorsi in frenata il telelever si comporta decisamente peggio.
Quindi sei fuori anche qui.

se ho lasciato perdere gli "svarioni" di Guanaco, è per un motivo molto semplice; ti mostro alcune "perle":
Secondo te, a uno che scrive cose del genere cosa gli vuoi spiegare???
Come vedi, io evito la polemica e parlo di tecnica e di fisica. Chi offende lo fa di solito perché si sente in fallo e non ha altri argomenti.
Io non ti ho mai offeso.
Tra l'altro, quelle che tu con disprezzo hai citato come "perle" non sono certo cosa particolarmente geniale, ma sono comunque osservazioni corrette, come ti ho appena dimostrato.

Opponendo emotivamente le tue ragioni, mi sa che ti sei un po' tirato la zappa sui piedi, mostrando che, dopotutto, non hai quella preparazione che dici di avere.
Se mi sbaglio porta argomenti con razionalità e pacatezza, non invettive di basso livello e, soptrattutto, argomenti sconclusionati.
Ti risponderò solo su questi, sempreché siano un po' meglio di quanto hai portato fin qui...

Allargando il discorso, non venitemi a fare la solita osservazione da asilo...
Questa la lascio ai diretti interessati che cominciano a conoscerti...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:39   #7
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Capitan Booster...

sulle asperità, in frenata, passaci pure sopra senza mollare i freni, col Telelever (anche in discesa).
Ma non farlo con una forcella, soprattutto in discesa...

Se vuoi, fai una prova semplicissima: trova 2 moto (la tua e quella di un amico, una col Telelever e una con la Forcella), e "lanciato" a 60 all'ora, frena, e con la moto frenata passa sun un dosso rallentatore.
Fai la tua comparazione e valutazione.

Poi trovati una buca, che da noi ce ne sono tante (non eccessiva senno' bozzi il cerchio della moto con la forcella), e sempre a 60 all'ora, frena, e passa sopra con i freni "in mano".

 
Vecchio 23-10-2006, 22:44   #8
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
(..) Se vuoi, fai una prova semplicissima (..)

ffffffatto??
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006

Ultima modifica di paolo b; 23-10-2006 a 22:51
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:46   #9
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io lo faccio spesso: attualmente su strada giro con una K 1200 (Telelever) e una V-Strom (di mio figlio).

Senza considerare che è da un po' di annetti (e Km) che viaggio sulle strade (e anche in pista, con moto adatte)...

la differenza è avvertibile, comunque, anche ad un profano...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:47   #10
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guanaco...

tu parli di Tecnica e di Fisica?????

Mioddio...

Lascia perdere...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:55   #11
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Io lo faccio spesso: attualmente su strada giro con una K 1200 (Telelever) e una V-Strom (di mio figlio).

Senza considerare che è da un po' di annetti (e Km) che viaggio sulle strade (e anche in pista, con moto adatte)...

la differenza è avvertibile, comunque, anche ad un profano...

se non si è capito sono un po eccitato per la prossima pistata quindi cerco di sapere il più possibile sul malefico marchingegno. Anche in virtù dei rimbalzi della gomma di Profeta in staccata (con l'ammortizzatore originale, magari inefficente), del fatto che non si ha la percezione di quello che stà facendo la gomma in quel momento (galleggiamento).

certo con il tempo e la pratica avrò la giusta confidenza, per ora posso dire solo che durante il mio primo bloccaggio della gomma davanti la moto è rimasta neutra permettendomi di recuperare la situazione. Io per ora studio ......
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:34   #12
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
predefinito ...vabbe' non vuoi capire...

...vabbe' non lo vuoi capire

GUANACO: buon suicidio si QdE!!

ciao ciao
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:39   #13
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma chi è questo?
 
Vecchio 23-10-2006, 22:51   #14
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ma chi è questo?
Guanaco, "questo" e' uno che "da fuori", come giustamente ti dice PaoloB, (e con una MINIMA davvero MINIMA conoscenza della fisica, della matematica e della algebra, oltre che dell'italiano -fondamentale se vuoi scrivere in un forum-) non ne puo' piu' dei tuo "avvitamenti" ...

Oh, detto con amicizia neh, non ti conosco e mi piacerebbe davvero.. (qualcuno al poli di milano conosco, ...magari, se capita ci incrociamo da quelle parti)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 23:06   #15
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
...Oh, detto con amicizia neh, non ti conosco e mi piacerebbe davvero.. (qualcuno al poli di milano conosco, ...magari, se capita ci incrociamo da quelle parti)
Io il Poli non lo frequento più da molti anni, ahimé per questioni di primavere e non altro...

 
Vecchio 23-10-2006, 22:42   #16
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.895
predefinito

Guanaco.. sinceramente: aprezzo molto lo sforzo, però, "vista da fuori", da uno che di tecnica ne mastica poca ma qualcosa capisce, la tua sembra molto una arrampicata sugli specchi partita da una prima affermazione sbagliata (come hai correttamente ammesso).
E' tutto nella prima pagina del post, c'è la domanda, le prime stringate risposte sostanzialmente corrette (anche senza grafici e tabelle), uno svarione (capita), la correzione.. e poi l'avvitamento infinito di botte e risposte e citazioni e io ce l'ho più lungo no è più lungo il mio.. che alla "comprensione" IMHO portano ben poco.

Senza polemica, ma, ripeto.. "letto da fuori"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 22:52   #17
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Guanaco.. sinceramente: aprezzo molto lo sforzo, però, "vista da fuori", da uno che di tecnica ne mastica poca ma qualcosa capisce, la tua sembra molto una arrampicata sugli specchi partita da una prima affermazione sbagliata (come hai correttamente ammesso).
...
Beh, non era poi nemmeno così sbagliata... nel senso che dipende dal rapporto A/I che ho indicato e che può anche aumentare il carico davanti su certe moto, non necessariamente quelle con steli inclinati come chopper... leggi i miei ultimi post...

Il fatto è che non c'è una risposta universale per tute lemoto... Di universale c'è la meccanica di Newton...

Ma scusa ora vorrei evitare questi discorsi non tecnici....

 
Vecchio 24-10-2006, 09:38   #18
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

azz, non saprei più come riciclare l'olio usato

basta, non voglio mandare in vacca st topic, Iuri sei maleficooooooooo

p.s. non cambierò l'RT, anche se costa troppo di manutenzione (iniziano a rispuntare le tele e devo fare il tagliando....) solo la userò meno previlegiando l'XT

se poi vendo l'XT e compro qualcosa di più fresco jap..... questo è un serio rischio che sto valutando
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 09:51   #19
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
p.s. non cambierò l'RT, anche se costa troppo di manutenzione (iniziano a rispuntare le tele
Scommetto al centro...le "vasche"su e giù per la riviera sono il peggior banco di prova per qualsiasi pneus,sò di tester sfiancati da ore e ore su e giù tra Genova e Imperia...
Resisti!e...COPRITI!!!
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 10:04   #20
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.674
predefinito

Grandissimo Feeling dei piloti con l' anteriore Duolever ad Assen :


http://www.bmw-motorrad.it/com/de/fa...deo_assen.html
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 10:48   #21
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Grandissimo Feeling dei piloti con l' anteriore Duolever ad Assen :


http://www.bmw-motorrad.it/com/de/fa...deo_assen.html
Panichi cmq gli da sempre il gassone!!!
Però...quante cadute in inserimento
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 10:53   #22
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Panichi cmq gli da sempre il gassone!!!
Però...quante cadute in inserimento
anche col K1200R...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 13:24   #23
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Grandissimo Feeling dei piloti con l' anteriore Duolever ad Assen :
filmato moooolto rassicurante ..............
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 15:25   #24
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

ma alla fine...solita domanda da ignorante la mia...ipotizzando che il telelever
sia vantaggioso per moto di un certo peso (anche se IMHO il vantaggio se reale dovrebbe sussisstere anche in pesi inferiori, minore ma esistere) perchè anche mezzi sport production campionati twin ..dove le forcelle non costano 100 milioni non adottano tale soluzione ?
feeling piloti ? consumo gomme ? qualcosa di fisico come limite credo ci sia..
a parità di motore e peso questa soluzione dovrebbe dare vantaggi no ?
bikelink non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 10:13   #25
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Scommetto al centro...le "vasche"su e giù per la riviera sono il peggior banco di prova per qualsiasi pneus,sò di tester sfiancati da ore e ore su e giù tra Genova e Imperia...
Resisti!e...COPRITI!!!
Perchè rinunciare ai pregi della liguria? sto andando a lavorare ad imperia in moto, i rimborsi coprono a malapena la benzina, forse converrebbe prendere la macchina dell'ufficio....ma la mattina col buio la moto è lì, parte e va, una tirata col sole che non spunta ma il cielo fa presumere la necessità deicanadair da quanto è rosso

La sera finisco tardi, son stanco, ho litigato con alcuni, mi sono sbattuto per altri, eso dall'ufficio alle 10 di sera, a volte alle 11, ho saltato pranzo e devo ancora cenare, mi aspettano 150 km e me li faccio sulla statale, sotto le stelle, a volte spengo i fari e guardo la strada solo grazie alla luna, si apre un mondo. L'aria è tiepida, viaggio in giubbino jeans e camicia, secca non c'è umidità, la strada è deserta, dei turisti estivi manco l'anima, ne japponesi ne grebani di busalla. MI RILASSO. capisco che questo manchi a molti che non possono aver provato il piacere di finire la giornata di lavoro in questo modo, ogni giornata di lavoro, la quotidianità della moto, non la sparata delle due ore del pomeriggio della domenica nel traffico.

forse se vivessi da altre parti, se non potessi provare queste sensazioni, non avrei neppure una moto
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©