Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2006, 19:10   #76
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

P.s.

La ducati 996 si spegne in prima


Chissà la multipla?
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:14   #77
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
caro joe, tutte ste cose son vere ma curva di coppia alla mano il 99% delle persone direbbe il contrario

Le curve di coppia sono dati interessanti per i tecnici, che hanno obiettivi (efficienza, stabilità termica, emissioni) diversi da quelli che interessano al pilota turistico. E poi, come dice il diaulass, sono misurate a regimi costanti... invece al pilota interessa soprattutto come si comporta il motore nelle variazioni di regime (accelerazione).

E' ovvio che, se come nel caso del boxer, a bassi regimi si spegne o picchia in testa... ci saranno anche dei regimi di grande coppia che però semplicemente non puoi usare.

Dato qualsiasi motore, se lo demoltiplichi a sufficienza puoi comunque avere un'accelerazione mozzafiato (che è ciò che il pilota percepisce), ma se non hai anche potenza (=coppia x regime) acceleri per poco.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:14   #78
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Coppia scarsa in entrambe
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:22   #79
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt
la V e la metti gia' con la moto attorno agli 80 in su e li il motore gira attorno ai 1.500/2.000 giri va che e' un piacere ,
eccheccaz!!!

80 a 2000 giri
160 a 4000 giri
320 a 8000 giri

minkia sto pan
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:29   #80
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcobg
Sara' che contano i transitori, ma quella curva di coppia e' una delle cose piu' brutte che abbia mai visto.
quoto al 100% .... la curva di coppia è penosa... questi devono fare i salti mortali per rientrare nelle norme antinquinamento.
chissà quanto potrà durare ancora il boxer così com'è
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:39   #81
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

ok

230 a 8000
115 a 4000
55 a 2000 giri
40 a 1500 giri

ritorniamo fra le moto terrestri
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 00:08   #82
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Io ho fatto il classico e all'Università ....Filosofia

Per cui Vi leggo con grande ammirazione
ma dai....anch'io...Meister Eckart è il mio mentore
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:15   #83
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

a me sembra che la cosa davvero notevole sia il motore di suzuki. tra l'altro me lo davano molto più smortino in basso del 750 precedente, forse ricordo male...
è abbastanza intuitivo che la "fluidità" cresca col frazionamento e i cc. il riferimento del 6 della goldwing in questo senso è totale: mezza tonnellata che sposti con una vigorosa dolcezza senza pari.
il valore di coppia in assoluto non significa assolutamente NIENTE.
il bicilindrico secondo me è un mediocre motore da passeggio, anche se il boxer non è dei peggiori da questo punto di vista (il due valvole era meglio). soprattutto nelle versioni bmw, è il frazionamento ideale per il passista veloce che cambia poco, e soprattutto cambia poche lampadine del freno; però bisogna avere le adeguate palle per tale guida, che sul boxer 1100 e 1150 si risolve nell'uso di 2500 giri e una o due marce per fare TUTTO. già nella guida fluida mediolenta soffre, perché se scendi di 150 affoghi.
ma non c'è dubbio che il 4 di grossa cubatura, specie se poco "appuntito", sia il motore che offre di più a ciascun tipo di guidatore (seguito a mio parere dal 2 medio a v). queste sono banalità di base.
mi sembra chiaro cosa volesse dire diavoletto: un 750 da pista colpisce per apparente fruibilità in quel confronto. non l'avrebbe mai fatto con un cb1300, suppongo perché si sarebbe sentito uno scopritore di acqua fredda.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:22   #84
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Amen!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 14:40   #85
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

carotone, che fai, sfotti?

l'hai messa la barra corta tra le narici?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:06   #86
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

io le pere Williams le preferisco in torta col cioccolato.
E le doppie farfalle col pomodoro e basilico.
e je do er gassone.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:12   #87
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

e so d'accordo co diavoletto, che è amico mio.
e pure con Zel, che anche se non ci capisco una sega mi pare di capire che il motore del mio K è un gran motore.

mode serio on:


che devo dire?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:17   #88
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

ma sono d'accordo anche con Joe.
su tutta la linea.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:31   #89
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
carotone, che fai, sfotti?

l'hai messa la barra corta tra le narici?
non sfotto per niente... hai detto solo delle gran verità.

AMEN in gergo significa... parole sante.

detto questo l'LC8 è un bicilindrico che gira dai 2500 e allunga fino ai 10.000 senza sosta... mica male come range di utilizzo.

neanche il desmo riesce a fare altrettanto... se non perdendo molto in basso...

non siamo però sui livelli del 3 inglese che per me è il top come sfruttabilità in condizioni stradali sportivo/turistiche.

un 4 non l'ho mai avuto anche perchè le jappo per me sono troppo piccole... e le bmw costano come monovolume.

però il K1200R mi è piaciuto molto.... è come avere una SPEED però più adatta alle persone alte e più lunga.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 15:59   #90
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

guarda barba che lo motazzine da nanerottoli dei jap son divertenti. tra l'altro stimolanti, puoi solo andarci più forte che riesci, sbattendoti un casino di qua e di là, che se passeggi e pretendi di mettere la quarta e quindi scalare 48 marce al primo tornante largo in salita ti fa male dappertutto, e poi i passanti pensano che l'hai appena rubata a un bambino
tutti abbiam capito che odi le erre e il giesse sopra ogni cosa, però io continuo a considerarle le uniche bmw con una specificità ciclistica che le diversifica nel mercato: meglio o peggio, son diverse. le k a me sembrano delle giap a passo extralungo col pizzo da pagarci sopra... se rifai le sospensioni a una vfr 750 dell'87 non massacrata di meccanica hai una più che dignitosa sport-tourer. la k75 è un disastro.

ma l'Lc8 non dicevano che sui 90/100.000 km puoi solo affettarlo a scaglie sul risotto come i tartufi? io con quei soldi pretendo 300.000 km in souplesse...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 18-10-2006 a 16:09
Zel non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 16:08   #91
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x zel

io sono a 80.000km in 3 anni e la moto gira benissimo... considerando che la uso in fuoristrada e ci ho fatto vari viaggi in europa.

detto questo il problema è che oggi a 50.000km qualsiasi moto diventa invendibile e quindi uno deve farsi dei calcoli e decidere cosa fare.

se volevo un motore da non toccare mai niente compravo un 4 jappo... ma per il mio utilizzo non ha senso per i motivi che tu hai indicato.

buono il fatto che adesso girino tanti usati e quindi per avere una ottima moto non bisogna per forza svenarsi... sempre che non si voglia a tutti i costi la novità appena uscita.

se dovessi vendere la mia a 6500 euro (è il suo giusto prezzo dati i km e tenuto conto delle revisioni fatte)... non ruberei nulla a nessuno.

e con il prezzo di una XT600 ci si porta a casa una moto che è anni luce sopra e che ha ancora tanto da dare.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©