|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-09-2006, 17:58
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
|
Allora......CONTIAMOCI!
|
|
|
26-09-2006, 18:24
|
#2
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Roxter a volte, nell'ambito delle politiche aziendali, si fanno delle scelte che condizionano a lungo: Il V twin per Harley o Moto Guzzi, il boxer per BMW..... Queste scelte divengono parte integrante del marchio stesso e non è piu possibile separarsene senza correre il rischio di far danni. BMW ha cercato di rimediare accoppiando al boxer la scelta della tecnologia estrema imboccando strade diverse da tutti gli altri come la "sogliola" della serie K, l'elettronica "spinta" (iniezione, ABS, ESA,....) a volte ha avuto ragione, altre no ma è riuscita a far sposare la tradizione (Boxer) con l'innovazione (alta tecnologia applicata) e comunque nonostante questo stenta ad affermarsi nel campo delle moto "supersport" perchè numeri alla mano la serie K1200 e la nuova R1200S non è che stiano spopolando... Ducati al motore desmo ha scelto di accoppiare l'immagine "racing", le corse, i successi, etc... Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada. Purtroppo certe scelte da un lato ti avvantaggiano ma da un altro ti limitano, anche avendo liquidità Ducati per fare una moto "turistica" dovrebbe trovarsi un marchio diverso, meno caratterizzato. Non è un caso che Ducati abbia cercato di "correr dietro" a Moto Guzzi al tempo della acquisizione di Aprilia da parte di Piaggio.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
26-09-2006, 18:34
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada.
|
E' vero ma solo in parte, perche' il modello Ducati che ha venduto di piu' in questi ultimi anni (non ho i dati sottomano, ma credo di poterlo tranquillamente affermare) e' il Monster, che non ha un'immagine Racing.
Io penso che se la Multistrada fosse stata recepita dal punto di vista estetico come lo fu il Monster, ossia una azzardo che pero' "acchiappa", ne avrebbero vendute molto di piu'.
Su filone "racing" invece, oggi il vero problema e' rappresentato dalla 999 (e 749). E' impensabile che un marchio come Ducati oggi abbia un buco di vendite e di immagine in quel settore !
Per quello mi chiedo: se invece di impiegare risorse nella motogp e nel desmosedici la avessero dedicato alla nuova gamma sportiva, non sarebbe stato molto meglio ?
|
|
|
26-09-2006, 18:38
|
#4
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Marcobg
il Monster, che non ha un'immagine Racing.
|
Quindi trovi incoerente il lancio sul mercato delle versioni S4R ed S4Rs.................
|
|
|
|
26-09-2006, 18:45
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
|
Non si mai nemmeno abbassato a provarla una Ducati,nn perderci tempo.
Il 7 Ottobre lo porto a provare la MTS 1100,aspetta e vedrai che l'8/10 dichiarerà amore alla Multipla
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-09-2006, 18:47
|
#6
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Boxerforever
Non si mai nemmeno abbassato a provarla una Ducati,nn perderci tempo.
Il 7 Ottobre lo porto a provare la MTS 1100,aspetta e vedrai che l'8/10 dichiarerà amore alla Multipla 
|
Sono certo che lo farà!!
Mio padre, 60 anni, automobilista e scooterista convinto, che sulla Rockster non ci saliva neanche a spararlo nei gingilli, ha provato la Multi.................
.........ed ora io e lui ogni mattina ci pigliamo a testate per chi la deve prendere!!!!
|
|
|
|
26-09-2006, 18:36
|
#7
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Roxter a volte, nell'ambito delle politiche aziendali, si fanno delle scelte che condizionano a lungo: Il V twin per Harley o Moto Guzzi, il boxer per BMW..... Queste scelte divengono parte integrante del marchio stesso e non è piu possibile separarsene senza correre il rischio di far danni. BMW ha cercato di rimediare accoppiando al boxer la scelta della tecnologia estrema imboccando strade diverse da tutti gli altri come la "sogliola" della serie K, l'elettronica "spinta" (iniezione, ABS, ESA,....) a volte ha avuto ragione, altre no ma è riuscita a far sposare la tradizione (Boxer) con l'innovazione (alta tecnologia applicata) e comunque nonostante questo stenta ad affermarsi nel campo delle moto "supersport" perchè numeri alla mano la serie K1200 e la nuova R1200S non è che stiano spopolando... Ducati al motore desmo ha scelto di accoppiare l'immagine "racing", le corse, i successi, etc... Quando su un suo modello Ducati non è riuscita a far passare questa immagine "racing" ha sempre preso cantonate, vedasi la serie ST, l' ultima serie SS e la Multistrada. Purtroppo certe scelte da un lato ti avvantaggiano ma da un altro ti limitano, anche avendo liquidità Ducati per fare una moto "turistica" dovrebbe trovarsi un marchio diverso, meno caratterizzato. Non è un caso che Ducati abbia cercato di "correr dietro" a Moto Guzzi al tempo della acquisizione di Aprilia da parte di Piaggio.
|
Ricordo la vicenda.......
Allora la cifra a cui era valutata la Guzzi si aggirava sui 50mln......troppi er Ducati, a detta del suo AD.....
Purtroppo la scelta fu inevitabile....non si poteva investire tanto per rilanciare un Marchio, quando l' azienda acquirente stessa necessitava di ingenti investimenti.......
Cmq per "progetti interessanti" non intendevo niente di turistico....
Ducati col turismo non c' entra niente.....
O meglio, con la Multistrada c' entrerebbe pure.......io però, dovendo/volendo pompare la Multi, la caratterizzerei più come una moto sportiva che come un mezzo potenzialmente adatto al turismo..............lasciando scoprire la cosa (cioè che è un mezzo comodo per viaggiare) attraverso il passaparola.
Esempio al contrario: l' attuale GS è una moto adatta al turismo; e BMW lo dice chiaramente...........ciò che non dice chiaramente, ottenendolo attraverso il passaparola è di far sapere alla gente che la GS va fortissima anche su strade miste......e cmq è un mezzo "competitivo" (sullo stretto si lascia dietro parecchie carenate.......).
|
|
|
|
26-09-2006, 18:38
|
#8
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
26-09-2006, 18:42
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
|
Alex lascia perdere,è invasato come un carburatore da 22 sul Minarelli P6...
Marco è tutto preso dal "Fazination Boxer"
Mi fà tenerezza...mi ricorda il mio periodo talebano fatto di coltello tra i denti con la R-RS su per i p.ssi...HAHAHA...che deficiente  >ero<
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-09-2006, 18:44
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
|
Ok, e' vero.
Pero' a sto punto il progetto Multistrada dovrebbe rientrare ne' piu' ne' meno nel filone racing (e vorrei ma non posso) come lo fu il monster: un sacco di Multi620 vendute, taroccate per farle diventare racing, e via, il gioco e' fatto. Invece questo non e' successo perche' l'azzardo estetico multistrada ha fallito laddove quello del monster invece fu un successone.
Ed e' un peccato, perche' la Multistrada e' una gran moto "da portare".
|
|
|
26-09-2006, 18:47
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Marcobg
.
Ed e' un peccato, perche' la Multistrada e' una gran moto "da portare".
|
Ecco vedi...ti stai preparando a digerire l'acquisto...è la "Fazination Desmo"
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-09-2006, 18:52
|
#12
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Marcobg le Monster che vendevano di più erano le 600.... ovvero vorrei ma non posso.... Il gioco è tutto li.... Ducati = racing anche se ho solo un 600 ma poi lo tarocco tutto ed è "racing" anche lui.... Le 1000 son venute dopo quando la "moda" era già avviata.
|
Io ho la memoria corta, ma quali altri 900 bicilindrici sportivi esistevano quando uscì il monster 600
e fino all'anno di uscita del monster 600 prima qual'era la cilindrata più venduta dalla ducati? mica il pantah 350?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-09-2006, 18:47
|
#13
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Marcobg la serie Multistrada è nata "zoppa" perchè dovevano uscire insieme la 1000 e la 600 ma poi la 600 costava troppo (o troppo poco meno della 1000, dipende da come gurdi la cosa) ed in Ducati hanno fatto uscire solo la 1000, quando è uscita la 600 la 1000 era già un flop infatti di Multi 600 in giro ce ne sono pochissime...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
26-09-2006, 18:49
|
#14
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Marcobg la serie Multistrada è nata "zoppa" perchè dovevano uscire insieme la 1000 e la 600 ma poi la 600 costava troppo (o troppo poco meno della 1000, dipende da come gurdi la cosa) ed in Ducati hanno fatto uscire solo la 1000, quando è uscita la 600 la 1000 era già un flop infatti di Multi 600 in giro ce ne sono pochissime...
|
Non credo che il discorso tenga.......o cmq poggi su basi anche empiriche......
Basta che guardi la Suzuki, con la V-strom1000 e poi con la 650.........
Sai benissimo, no?, come andò.......commercialmente intendo.......
|
|
|
|
26-09-2006, 18:51
|
#15
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Roxter nel caso V-Strom la Suzuki in Italia vende molte piu 600 che 1000 e comunque non è un caso che la Multi 620 sia uscita 20 mesi dopo la sorella maggiore...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
26-09-2006, 18:55
|
#16
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Roxter nel caso V-Strom la Suzuki in Italia vende molte piu 600 che 1000 e comunque non è un caso che la Multi 620 sia uscita 20 mesi dopo la sorella maggiore...
|
Quello che dicevo è:
esce la V-strom 1000
nessuno la caga
esce la 650
la pompano per bene
la 650 comincia a vendere bene, intaccando quote alla Transalp
la 650 fa da volano per le vendite della 1000
Questo per dire che non sempre è vero che 2 versioni debbano uscire assieme per aver successo......
|
|
|
|
26-09-2006, 22:11
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Ho guidato ducati e bmw, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ed allora mi viene da sorridere sentire parlare per sentito dire.. bmwisti che parlano male di ducati poi..  è come darsi la zappa sui piedi.. 
Il testastretta sarebbe un motore finito?..  siete fantastici, altro che zelig..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
26-09-2006, 22:46
|
#18
|
|
Guest
|
Carissimi:
Quote:
|
Originariamente inviata da KappaElleTi
ahahahahahahahahahah
questa è la più bella!!! 
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Supermukkard
urca, siam sicuri? 
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Boxerforever
Nn tiriamoci la zappa sui piedi  parliamo nel periodo di 60.000km che fanno 10 tagliandi manutenzione ordinaria di una Jap(quasi tutte "tagliandano" a 6000km).
|
Quote:
|
Originariamente inviata da gioxx
Qui' mi sembri un po' troppo ottimista!! 
|
adesso vi do la prova di quanto è brutto essere presuntuosi e sarcastici (eh KLT? )
Facciamo l' ipotesi dei costi di manutenzione su un arco di 30.000km...
Ducati
1000km: 150€
10.000km: 250€
20.000km: 400€
30.000km: 250€
TOT: 1050€
Jappo
1.000km: 150€
6.000km: 200€
12.000km: 200€
18.000km: 200€
24.000km: 200€
30.000km: 200€
TOT: 1150€
Mi dispiace dover dire: ve l' avevo detto......
Ma credetemi, a volte è meglio informarsi prima di ridere in faccia alla gente.....
1) perchè è scostumato
2) perchè ride bene chi ride ultimo
|
|
|
|
26-09-2006, 23:03
|
#19
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-09-2006, 23:33
|
#20
|
|
Guest
|
|
|
|
|
27-09-2006, 09:08
|
#21
|
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Roxter
Ducati
1000km: 150€
10.000km: 250€
20.000km: 400€
30.000km: 250€
TOT: 1050€
|
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ...
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura  ... il mio conto in banca sta ancora piangendo
Però Ducati  è sempre Ducati
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
27-09-2006, 09:53
|
#22
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cinzia
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ...
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura  ... il mio conto in banca sta ancora piangendo
Però Ducati  è sempre Ducati 
|
Roxter...il mio non era sarcasmo, ma da quello che mi dicono amici con il Ducati e come riporta la signorina qui' sopra, mi risultano piu' alti di una Jap....io ho avuto diverse Honda e non ho mai superato i 200 euro, anzi anche un bel po' sotto.....come del resto con questa mia prima Bmw!!
Cmq io spero che prima o poi Ducati faccia un prodotto che incontra le mie esigenze, perche' mi farebbe molto piacere averne una in Garage...ovviamente come potrai aver capito io non sono un Talebano...a me piacciono tutte le moto qualcuna piu' qualcuna meno....cmq se potessi in garage si potrebbe vedere dall'Harley alla Ducati con in mezzo tutto!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
27-09-2006, 11:15
|
#23
|
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
|
Originariamente inviata da gioxx
....cmq se potessi in garage si potrebbe vedere dall'Harley alla Ducati con in mezzo tutto!! 
|
Questa frase te la quoto in tutto e per tutto
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
27-09-2006, 13:21
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cinzia
Mi sa tanto che è meglio se comincio a fare i tagliandi dal tuo meccanico ... io ho speso 300 per quello dei 10.000 km e 500 per quello dei 20.000 km ...
Alla fine della fiera i costi di manutenzione sono più o meno gli stessi, su questo sono d'accordo, ma una salassata da 500 euri fa paura  ... il mio conto in banca sta ancora piangendo
Però Ducati  è sempre Ducati 
|
Ciao Cinzia,in effetti 500.00euro per i tagliando di un 2valvole 20.000km è davvero tantino.Se consideri anche che la meccanica della MTS nn richiede operazioni particolari per accedervi (nn ha carenature da smontare con aggravio ore manodopera).Mi verrebbe da chiederti se nelle ricevute è elencata l'operazione di allineamento corpi farfallati con strumento di diagnosi Mathesis,che importo ti hanno messo?
Diciamo che le uniche vere operazioni complesse in un Desmo(4&2)sono la regolazione valvole che richiedono nn tanto strumenti particolari ma abilità,la sostituzione cinghie invece è relativamente semplice (sul 2valvole meno sul 4)ma in franchezza io ho preferito farlo fare dal mio mecca,anche perchè un 996 con valvole piegate causa fase "sfasata"di un dente l'ho visto e nn è un bello spettacolo  il Mathesis(strumento diagnosi Ducati)ha anche tra le sue funzioni quello di verificare le oscillazioni in MHZ delle cinghie appena sostituite secondo mè è l'unico sistema che può garantire il funzionamento ottimale della distribuzione nell'arco dei 20.000km previsti tra un cambio cinghie e l'altro,qualcuno se lo fà in casa e gli riesce bene ,altri lo fanno in casa e fanno danno(magari montando cinghie di derivazione auto  )...io nonostante me la cavicchi sulla meccanica preferisco affidare e la regolazione valvole e la sostituzione cinghie a personale esperto con strumenti di regolazione adeguati,forse l'unica vera cosa che mi manca del Boxer (2&4valve)è la facilità di manutenzione ordinaria  .
Però...Ducati è sempre Ducati
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
27-09-2006, 13:26
|
#25
|
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Juri ... sinceramente l'elenco delle cose che mi hanno sostituito o modificato o allineato o rispristinato ... non ce l'ho, non me l'hanno fatto ... Quindi non so dirti se hanno lavorato al 100% o se l'hanno solo guardata ... io non sono meccanica e di meccanica me ne intendo veramente poco, devo per forza fidarmi di loro... Fino a quando sono in garanzia devo ancor di più per forza fidarmi di loro ... E non è detto che per il fatto che sono donna e anche poco informata non se ne approfittino, ma è il prezzo da pagare per chi come me non ne sa nulla ... purtroppo ...
Ma Ducati è sempre Ducati
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.
|
|
|