Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2006, 23:30   #76
alfredo.s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alfredo.s
 
Registrato dal: 11 Mar 2006
ubicazione: Cillium (Venezia)
Messaggi: 484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Non sono biemmevuista, però devo ammetterlo, in effetti la V-Stronz riesce a battere anche la Multipla...il che è tutto dire...

non cominciamo a parlare della multipla, la macchina brutta che la fiat è riuscita a peggiorare col restyling

Pubblicità

__________________
[ 1150 GS "[I]R[COLOR="Blue"]O[/COLOR]NZINANTE[/I]"[FONT="Arial"][/I]
alfredo.s non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:33   #77
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
predefinito

A me la v-strom piace e poi la sella è comodissima anche per due.
Renex non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:33   #78
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Talking

Quote:
Originariamente inviata da alfredo.s
non cominciamo a parlare della multipla, la macchina brutta che la fiat è riuscita a peggiorare col restyling
E' proprio vero...la vecchia Multipla era brutta ma almeno originale...quella col restyling è brutta e banale...MADONNA COM'E' BRUTTA...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:35   #79
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivansart
......
la Capo ... verrà rivista, ma non si sa niente di niente ... ergo potrebbe cambiare come la Tiger
spero di no, la tiger era un'altra moto che mi piaceva ma che e' evoluta come non volevo vedere
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:37   #80
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Allora spiegamelo tu: cos' ha (di enduro intendo) il GS in + rispetto alla CN? Secondo me, nell' enduro, Tele/Para-lever non servono a niente.....
Guarda che sei te che hai definito enduro la CN e non il GS amico.
Io ho detto che, se il GS non lo è, allora non può esserlo nemmeno la CN.

"Entrambe" si prestano a lievi sortite offroad, forse il manubrio più largo e la relativa mancanza di plastiche del GS (io parlo del 1150) la rendono più governabile e meno propensa ai danni in caso di inevitabili cadute.
Il baricentro molto più basso del GS aiuta moltissimo in OR, una volta che sei in piedi sulle pedane la porti dove vuoi con poca fatica nonostante il peso.
Quanto al PL/TL in effetti non sono l'ideale fuori (soprattutto il tele) ma parliamo di una moto che ti permette di affrontare in velocità curvoni autostradali e non si scompone in staccata, qualità per me importanti su una moto che deve essere eclettica e polivalente.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:37   #81
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
spero di no, la tiger era un'altra moto che mi piaceva ma che e' evoluta come non volevo vedere
Invece la sua evoluzione a me piace......il brutto è che l' hanno fatta notevolmente + piccola, quindi io che sono un babbacione 1,88x88 non ci potrò mai stare bene su.......
 
Vecchio 11-06-2006, 23:38   #82
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

piacere puo' piacere ma mi pare un passo indietro nell'utilizzo fuoristrada
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:40   #83
SpeedGrapher
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Bhè,all'anima dell'efficienza nipponica...si è bevuto 3 e passa litri d'olio!
Il mio GS dopo 10.000 km al cambio d'olio ho misurato:ne aveva consumato 2-300 grammi...(NESSUN RABBOCCO).
Nell'utilizzo normale infatti consumava poco, x questo non me lo aspettavo... solo che una giornata in pista sempre su di giri ha aumentato (e di brutto) il consumo...
 
Vecchio 11-06-2006, 23:41   #84
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink Berthe................................

Avevo quasi deciso di comprare il V-STROM 650,ottima moto...quando ho visto BERTHE,rossa e imponente, era sul centrale...mi mise soggezione.
Ho chiesto al venditore di metterla sul laterale(ma come si sposta una bestia simile?)...ci sono salito,manubrio largo,serbatoio grosso,ma COMODA...Da allora viviamo uno per l'altra...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:45   #85
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Guarda che sei te che hai definito enduro la CN e non il GS amico.
Io ho detto che, se il GS non lo è, allora non può esserlo nemmeno la CN.

"Entrambe" si prestano a lievi sortite offroad, forse il manubrio più largo e la relativa mancanza di plastiche del GS (io parlo del 1150) la rendono più governabile e meno propensa ai danni in caso di inevitabili cadute.
Il baricentro molto più basso del GS aiuta moltissimo in OR, una volta che sei in piedi sulle pedane la porti dove vuoi con poca fatica nonostante il peso.
Quanto al PL/TL in effetti non sono l'ideale fuori (soprattutto il tele) ma parliamo di una moto che ti permette di affrontare in velocità curvoni autostradali e non si scompone in staccata, qualità per me importanti su una moto che deve essere eclettica e polivalente.
AMICO......


(wagliò ma mica ti stai arrabbiando?!? Io non sto facendo polemica, sto solo parlando di moto...... )


Confermi ciò che dico allora.....

Sono moto che di enduro hanno solo un minimo accenno.....difatti in enduro una ruota da 19 è ridicola.....molto meglio invece su strada, rispetto ad una 21.....

La verità è che sono stradali, pensate per la strada e per nient' altro.

E in questo senso sono pensate bene, perchè a me, il GS1200 (ma anche il 1150) mi fa letteralmente piangere sul misto.....ma anche in autostrada.......ma anche in città.......insomma, dappertutto!!!


Ed è per questo che la comprerei, perchè è un' evoluzione più stradale, turistica se vuoi, del concetto alla base del SuperMotard: massimo controllo di un mezzo agile e potente.

Quindi: schiena dritta, gambe stese, manubrio largo, ciclistica neutra e un bel motore!!


Ma in off......secondo me è una forzatura!!!
 
Vecchio 11-06-2006, 23:48   #86
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
piacere puo' piacere ma mi pare un passo indietro nell'utilizzo fuoristrada
Questa è la tendenza, e secondo me è una bella tendenza.....

Infatti:

1) per fare fuoristrada, ci saranno le moto adatte SOLO a questo (XR, Husky, VOR, ecc...)

2) per la pista ci saranno le carenate jap ipermegasuper potenti

3) per la strada ci saranno queste specie di super motard, stile Multistrada......che sul misto sono intenibili anche da moto carenate o cmq superpotenti.....


Ed è giusto così.........ad ogni percorso il suo tipo di moto!!!


W la specializzazione!!
 
Vecchio 11-06-2006, 23:52   #87
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Guarda che sei te che hai definito enduro la CN e non il GS amico.
Io ho detto che, se il GS non lo è, allora non può esserlo nemmeno la CN.

"Entrambe" si prestano a lievi sortite offroad, forse il manubrio più largo e la relativa mancanza di plastiche del GS (io parlo del 1150) la rendono più governabile e meno propensa ai danni in caso di inevitabili cadute.
Il baricentro molto più basso del GS aiuta moltissimo in OR, una volta che sei in piedi sulle pedane la porti dove vuoi con poca fatica nonostante il peso.
Quanto al PL/TL in effetti non sono l'ideale fuori (soprattutto il tele) ma parliamo di una moto che ti permette di affrontare in velocità curvoni autostradali e non si scompone in staccata, qualità per me importanti su una moto che deve essere eclettica e polivalente.
QUOTO. Il CAPO-NORD,oltre che pesante,ha il baricentro alto,e questo vuol dire che prima o poi la corichi(da fermo,in manovra,ecc.). Il GS per stenderlo devi sbagliare di brutto...A me non è mai caduto in 30.000 km,neanche una volta che in un tornante un'auto ha invaso la mia corsia:ho bloccato,piede a terra ...e il GS mi ha aiutato,col suo baricentro bassissimo...Ecco dove sta la grandezza di questa moto unica...Oltre al TELELEVER.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 11-06-2006, 23:59   #88
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
(wagliò ma mica ti stai arrabbiando?!? Io non sto facendo polemica, sto solo parlando di moto......
Confermi ciò che dico allora.....
Assolutamente nessun problema Roxter, è invece interessante parlarne.

Diciamo che, per non tirarcela troppo con quelli della KTM, dovremmo definirle "Enduro Light".
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 00:07   #89
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter

Ed è giusto così.........ad ogni percorso il suo tipo di moto!!!


W la specializzazione!!
Boh.. tu la vedi così però io sono contento di avere una moto che mi permette di fare del fuoristrada, di divertirmi un sacco sul misto e sulle strade di montagna e che mi permette inoltre di caricarla all'inverosimile ed andare con la morosa in giro per l'Europa o in nord Africa.
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 00:14   #90
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink

Quote:
Originariamente inviata da vitaminadb
Boh.. tu la vedi così però io sono contento di avere una moto che mi permette di fare del fuoristrada, di divertirmi un sacco sul misto e sulle strade di montagna e che mi permette inoltre di caricarla all'inverosimile ed andare con la morosa in giro per l'Europa o in nord Africa.
Nord AFRICA di questi tempi...forse meglio l'EUROPA!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 02:23   #91
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

quando parlate di moto come gs e compagniabella il termine enduro dovreste eliminarlo dal vostro vocabolario
semmai si puo' abbozzare un timido "tuttoterreno"
l'utilizzo di queste moto nei percorsi fuoristradistici NON DEVE ESSERE FINE A SE STESSO, per questo esistono moto piu' specifiche
per come la vedo io il passaggio in fuoristrada sta' all'interno della gita domenicale o del lungo viaggio, diventa cosi' interessante avere una moto che non pone limiti (o quasi) alla curiosita' di chi la guida
all'interno della categoria ci sono poi chiaramente moto piu' votate all'uno o all'altro utilizzo

STRADA>--------------------------------->FUORISTRADA
vstrom......................cn..gs................ ....990adv

dipende dove uno intende cavarsi le maggiori soddisfazioni oppure se desidera un buon compromesso

che la gs sia buona in fuoristrada mi sembra piu' una convinzione che una verita', tale convinzione nasce dal marketing bmw e dalla grande diffusione di questo modello che la porta anche nelle mani di pochi smaliziati
e' grazie a costoro che commenti e foto si diffondono in fretta sulla rete creando una nutrita sfera di convinti
sono certo che pochi o nessuno qui dentro, trovandosi a sedere su un paccioso gs, lo indirizzerebbe su per una mulattiera se non fossero stati convinti da depliant, maiali, advrider o amici folli
quindi tornando al caponord se qualcuno me lo presta vi faccio vedere che puo' superare gli stessi ostacoli che supera il gs.....o quasi


BUONANOTTE
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 08:56   #92
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
io sono così...........lo ammetto !!!!........ per me le altre sono *****cce

ahò saro libero di pensarla così ........ o NO !!!!
certo che sei libero di pensarla così

io, invece, con tutta la buona volontà non riesco a definire nessuna moto, per quanto brutta o mal fatta, "merd accia"
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 08:58   #93
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Non lo so....già l' ho detto che il GS mi piace molto.....ma lo comprerei solo per il fatto che sul misto la mia Rockster la fa in mille pezzi.....


se vedi qualcuno su strada andare più forte di te, al 99% è merito dell'altro pilota (o demerito tuo )
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:01   #94
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
certo che sei libero di pensarla così

io, invece, con tutta la buona volontà non riesco a definire nessuna moto, per quanto brutta o mal fatta, "merd accia"
super, la penso come te, a parte un eccezione.
la tua (di Supermukkard) moto sarà sempre una mer daccia.


Ultima modifica di liz; 12-06-2006 a 09:02
liz non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:03   #95
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
super, la penso come te, a parte un eccezione.
la tua (di Supermukkard) moto sarà sempre una *****ccia.


toh..è arrivato il poeta

ma questo venerdì ci sei pure tu a belun?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:04   #96
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
toh..è arrivato il poeta

ma questo venerdì ci sei pure tu a belun?
puoi dirlo forte, giovane!
liz non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:10   #97
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard


se vedi qualcuno su strada andare più forte di te, al 99% è merito dell'altro pilota (o demerito tuo )
Anche questo è vero!!!
 
Vecchio 12-06-2006, 09:11   #98
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
puoi dirlo forte, giovane!

allora finalmente avrò l'onore di incontrare un vero poeta maledetto di destra!!!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:13   #99
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
allora finalmente avrò l'onore di incontrare un vero poeta maledetto di destra!!!
che siemo.

liz non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 09:13   #100
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
quando parlate di moto come gs e compagniabella il termine enduro dovreste eliminarlo dal vostro vocabolario
semmai si puo' abbozzare un timido "tuttoterreno"
l'utilizzo di queste moto nei percorsi fuoristradistici NON DEVE ESSERE FINE A SE STESSO, per questo esistono moto piu' specifiche
per come la vedo io il passaggio in fuoristrada sta' all'interno della gita domenicale o del lungo viaggio, diventa cosi' interessante avere una moto che non pone limiti (o quasi) alla curiosita' di chi la guida
all'interno della categoria ci sono poi chiaramente moto piu' votate all'uno o all'altro utilizzo

STRADA>--------------------------------->FUORISTRADA
vstrom......................cn..gs................ ....990adv
D' accordo con te e con i tuoi commenti....

Anche se CN e GS li metterei un pò più a sinistra....ma va bene così!!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©