|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2006, 08:49
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Comunque con le borse montate ( ed anche il top !! ) non si può provare alcuna moto...oppure bisogna prendersi quello che viene...tutti i vortici che si creano scompongono moltissimo l'assetto.
Perchè le moto più veloci e stabili hanno carene affusolate dietro qui posizionarsi?
Sul GS stai anche seduto in modo abbastanza eretto e prendi una grossa quantità di aria.
Secondo me
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-05-2006, 10:45
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Cioè?
Non basta il mecca che ti consigli/aiuti o meglio, amici esperti?
Cos'è, bisogna rivolgersi alla Nasa? 
|
Cioè che non sono oggetti miracolosi che montati e pagati fan tutto loro... Bisogna anche saperli regolare... Amici, mecca, centri assistenza... Tutto fa brodo!
Alla NASA son troppo tecnologgici e le vetuste BMW non le vogliono, solo KTM!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 10:50
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Cioè che non sono oggetti miracolosi che montati e pagati fan tutto loro... Bisogna anche saperli regolare... Amici, mecca, centri assistenza... Tutto fa brodo! 
|
vero, anche se gia' il setting di base e' molto buono, chiaro che non e' l'ottimo e che per ottenere l'ottimo ci vuole tempo, esperienza e tanta pazienza, pero' la differenza si sente e non e' autosuggestione
|
|
|
09-05-2006, 10:52
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Se dovessi avere gli inconvenienti che taluno denuncia, cosa farei, subito?
|
Si...cambieresti moto, come me del resto
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
Ultima modifica di silversurfer; 09-05-2006 a 11:24
|
|
|
09-05-2006, 10:57
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
vero, anche se gia' il setting di base e' molto buono, chiaro che non e' l'ottimo e che per ottenere l'ottimo ci vuole tempo, esperienza e tanta pazienza, pero' la differenza si sente e non e' autosuggestione 
|
Per esperienza diretta... L'anno scorso ho rifatto la ciclistica con Bitubo alla Speed ( molle-olio davanti e mono nuovo dietro ). Il mono è arrivato con delle regolazioni standard e andava benino ( qualche correzione nel range di 1-2 click ).
Questo anno ho cambiato la molla al mono mettendone una più dura e ho completamente perso la trebisonda!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 11:01
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Questo anno ho cambiato la molla al mono mettendone una più dura e ho completamente perso la trebisonda! 
|
d'accordo, un ammortizzatore e' molto piu' complesso di quello che si puo' pensare, e la regolazione dell'idraulica in compressione e rilascio deve essere calibrata sul tipo di molla, cambiata quella non e' detto che si riesca a regolarlo senza cambiare anche l'idraulica internamente.
poi tornando al GS e alle bmw con telelever, regolare l'anteriore e' difficile, certi ondeggiamenti del posteriore possono benissimo essere causati da una sbagliata regolazione dell'anteriore, e non richiedere alcuna modifica sul posteriore, invece molti pensano che basti regolare quest'ultimo.
|
|
|
09-05-2006, 11:16
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
A inizio anno son diventato letteralemnte SCEMO per degli ondeggiamenti che avevo all'anteriore... Alla fine era colpa tutta del posteriore...
Son gingilli di una pregevolezza sublime, però basta perdere un attimo la retta via per incartarsi con niente. Infatti questa settimana mi rivolgo a un centro Bitubo per cercare ancora un base buona su cui lavorare!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-05-2006, 12:38
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
la regolazione dell'idraulica del mono post del GS1200 , tutta chiusa e tutta aperta e' esattamente uguale
|
|
|
09-05-2006, 12:46
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
|
Mi sembra di ricordare che la moto di Pier sbacchetta nei curvoni veloci con il bauletto montato.
Non sbacchetta senza bauletto o con bauletto e passeggero.
O no?
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
09-05-2006, 12:59
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
|
Premettendo doverosamente la mia scarsa capacita' motociclistica ed avendo da poco cambiato la ghisa per la plastica (10 giorni), ho un dubbio che forse riguarda questa discussione, ovvero:
quando fu presentato il gs1200 (nel 2004) fui invitato a provarlo in anteprima; mi piacque il comportamento generale sino al pezzo in autostrada (sulla Roma Civitavecchia) dove, forti del fatto che nessuno di noi era "registrato" sulla moto (e quindi autovelox=prrrrrr, paga Bmw), ognuno di noi tiro' al massimo il povero mezzo e li' mi accorsi che alle forti velocita', soprattutto in scia, la moto ondeggiava.
Pero', a memoria, il Gs1200 del 2004 aveva le sospensioni rigide (non so come fossero tarate, ma credo sullo "standard"), tant'e' che mi sembro' meno adatto al fuoristrada del mio 1150, mentre il mio 1200 fresco fresco sembra una Citroen degli anni '70.
Credo che alla BMW abbiano cambiato qualcosa sulle sospensioni, che nel frattempo sono diventate Showa (meglio? peggio? boh!).
Sono pazzo o e' veramente cosi'?
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
09-05-2006, 13:01
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Mi sembra di ricordare che la moto di Pier sbacchetta nei curvoni veloci con il bauletto montato.
|
la moto di pier ha passato i 30.000 km e non e' certo sorprendente che a quel kilometraggio le sospensioni necessitino di una bella revisione, visto poi il trattamento che quella povera moto ha dovuto sopportare con i carichi a cui l'ha sottoposta.
io che sono molto piu' bradipo di pier a 38.000 km avevo il posteriore completamente spompo, con l'idraulica ormai alla frutta.
il fatto che il GS1200 possa essere particolamente sensibile agli ammortizzatori spompi non e' un difetto, anzi, se la ciclistica risente delle variazioni delle prestazioni del mono posteriore e' un buon segno...
Ultima modifica di Enrox; 09-05-2006 a 13:03
|
|
|
09-05-2006, 13:13
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da andrewgs
Avevo la stessa senzazione . Ho modificato un poco la taratura degli ammorizzatori e va meglio. Naturalmente quando sono scarico è un'altra cosa.
|
 io ho questo problema solo quando sulla moto ci sono tutte tre le borse!!!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
09-05-2006, 13:28
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Quote:
Originariamente inviata da MacGyver
 io ho questo problema solo quando sulla moto ci sono tutte tre le borse!!! 
|
Che la discriminante sia alla fine il Topcase?
Io con le sole laterali (ma moto con 3.000km) anche estese, non soffro di ondeggiamenti.
Certo è che un carico a sbalzo con una moto già non carichissima davanti non aiuta a fare i curvoni a 200 all'ora.
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
09-05-2006, 13:49
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Questi oltre pagarli bisogna saperli anche regolare o avere un centro assistenza che ti aiuti a farlo...
|
L'hai detto fratello.
In effetti li ho ordinati con le mie indicazioni (peso, uso ecc.) e quando ho provato a fare delle prove non ho più trovato quel compromesso che avevano di default.
Meno male che ho le note (in tedesco però) della configurazione originaria a cui ritorno sempre dopo le mie prove empiriche (e mai totalmente soddisfacenti).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
09-05-2006, 13:54
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
la moto di pier ha passato i 30.000 km e non e' certo sorprendente che a quel kilometraggio le sospensioni necessitino di una bella revisione, visto poi il trattamento che quella povera moto ha dovuto sopportare con i carichi a cui l'ha sottoposta.
io che sono molto piu' bradipo di pier a 38.000 km avevo il posteriore completamente spompo, con l'idraulica ormai alla frutta.
il fatto che il GS1200 possa essere particolamente sensibile agli ammortizzatori spompi non e' un difetto, anzi, se la ciclistica risente delle variazioni delle prestazioni del mono posteriore e' un buon segno... 
|
Ma lui ha appena detto che ha cambiato il mono posteriore e che nulla cambia.
Mi chiedevo se lo sbacchettamento fosse legato alla presenza del bauletto che posso immaginare faccia resistenza al flusso che si chiude alle spalle del pilota e contribuisca a togliere portanza all'avantreno.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
09-05-2006, 14:04
|
#91
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
|
Non leggo di vento trasversale e di pressione gomme a pieno carico ( come da consiglio casa madre).....evidentemente, forse, non importano  !
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
09-05-2006, 17:44
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Ma lui ha appena detto che ha cambiato il mono posteriore e che nulla cambia.
Mi chiedevo se lo sbacchettamento fosse legato alla presenza del bauletto che posso immaginare faccia resistenza al flusso che si chiude alle spalle del pilota e contribuisca a togliere portanza all'avantreno.
|
pensa che io a sospensioni nuove ha avuto un problema di sbacchettamento dell'anteriore sulla rockster... cambiata la pressione alla Z6 che avevo e lo sbacchettamento e' sparito.
ci sono tantissimi fattori, il bauletto potrebbe essere un fattore, se cambiando la sospensione posteriore il problema persiste potrebbe anche essere un problema dell'anteriore o magari del cupolino, bisogna provare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|