|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-01-2006, 12:40
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?
|
...........non sò perchè mà a me dà l'impressione del rappresentante che và in giro per clienti...........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
30-01-2006, 12:59
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
questo lo so infatti le originali sono a soffietto , le Zega sono in alluminio e rigide! dovendo prendere un gs conviene non richiederle come optionals e prendere le zega? il mio dubbio nasce dal fatto che in città le zega sono ingombranti e le originali sono comode perchè si ridimensionano!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
30-01-2006, 13:03
|
#78
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.376
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
questo lo so infatti le originali sono a soffietto , le Zega sono in alluminio e rigide! dovendo prendere un gs conviene non richiederle come optionals e prendere le zega? il mio dubbio nasce dal fatto che in città le zega sono ingombranti e le originali sono comode perchè si ridimensionano!
|
tutto dipende da cosa ci devi fare...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2006, 13:18
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...
percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.
NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km
ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....
d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi????
per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-01-2006, 13:27
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...
percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.
NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km
ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....
d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi????
per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???
|
quindi sei per il gs con me borse originali bmw?
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
30-01-2006, 13:46
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ad esempio: io ho una R1150R, per l'utilizzo che ne faccio (tutti i giorni, week-end vari, viaggi estivi, etc.) va benissimo, anche se al momento il mio ideale della mia moto totale (provata e riprovata) è, e rimane, la R1100S.
|
avevo l'RR che usavo come dici tu....moto splendida non solo nel WE anche per i viaggi + lunghi...solo che ogni 2-3 ore di viaggio avevo bisogno di rilassare gambe, braccia ecc....ho cominciato a provare il GS e ho realizzato che l'impostazione di guida del'RR per l'utilizzo che ne faccio è troppo sacrificata....
ho preso un GS 1150 e sono tornato all'enduro che già avevo usato negli anni '85-'90... beh...comodità, maneggevolezza e capacità di carico sono i pregi che si apprezzano nell'immediato, consumi di benzina e olio +/- come l'RR....gomme staremo a vedere...
le strade bianche sono alla portata di tutte le enduro...
l'OFF estremo meglio uno scassone a 2 tempi...
|
|
|
30-01-2006, 13:54
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi????
per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???
|
non è che con la R tu perda molto, in realtà.
io personalmente non uso la moto in città, perché non ho il box a casa mia e in strada posso tenerci lo sputer di taiwan, non la mukka. oltretutto ai boxer il ciclo urbano non fa particolarmente piacere, quindi meglio così.
dopodiché, io trovo che il bicilindrico a trasmissione cardanica sia una moto non particolarmente adatta alla città. oltretutto il nostro boxerone (e qui GS o non GS non fa differenza) ha un certo ingombro di suo, ha una frizione che (dicono, non ho avuto ancora modo) non ama essere abusata, e lo stop and go urbano non lo raffredda neanche al meglio. certo, il GS ha comfort, controllo (manubrio e seduta) e sospensioni dalla sua, anche in città.
però, dati i limiti di linearità ai bassi e secchezza dell'apriechiudi col cardano, non è proprio il perfetto ideale. poi va bene in città, perché va bene ovunque
io le R e anche le RS/RT in città non le vedo così in crisi, comunque.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
30-01-2006, 14:17
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
volendo ragionare, in città nessun boxer a trasmissione cardanica è a suo agio, è evidente. Personalmente però non posso mantenere moto + sputer, pertanto, dovendo scegliere.... OVVIAMENTE.... posseggo una moto e la "sacrifico" in città, almeno quando posso portarla a respirare fuori dagli ingorghi mi rifaccio con gli interessi...
la GS, RIGOROSAMENTE SENZA BORSE LATERALI (BMW o meno che siano), mi consente la stessa mobilità (anzi meglio) dei vari burgman e simili... con l'RT, che comunque so essere MANEGGEVOLISSIMA, almeno per me che vivo a Napoli, sarei destinato a sorbirmi gran parte del traffico pazientemente "incolonnato" tra le sardomobili.
Non è solo questione di ingombri in cm, è proprio la struttura della moto che, penso, mi impedirebbe di "svicolare" come con la GS che, davvero, è una bicicletta in mezzo al traffico
forse mi sbaglio ed è solo una sensazione, ma vedendo quelli che ce l'hanno imprecare ogni mattina nel traffico..... decisamente non li invidio
Poi, che l'RT sia una SIGNORA MOTO.... nulla da eccepire
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-01-2006, 14:47
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
E' un forum di bmwisti, quasi tutti, e il GS è la moto che rispecchia meglio il bmwista medio 
|
E' vero quello che dici, ma non dimentichiamoci che la GS sono anni che è l'enduro stradale più venduta in Italia ( anche più della Transalp, e questa la dice lunga!!! ) pur costando molto di più delle concorrenti!!!! 
E nel numero vendite batte alla grande tutte le sport-tourer più blasonate;
quindi in queste scelte non ci sono solo biemwuisti "medi", ma italiani di tutte la categorie ,che sono tanti!!!
Un migliaio di mtivi ci saranno!
Poi ricorda che il GS ha fatto la storia; fin dalla nascita fu una moto rivoluzionaria e innovativa, da cui presero spunto tutte le altre marche, che tentarono ( e tentano ancora ) di imitarla, ma senza successo.
Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
|
|
|
30-01-2006, 16:15
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
scusate ho trovato questa foto di ungs con queste borse laterali le trovo bellissime che ne dite? sono BMW? meglio le Zaga o queste?
|
queste sono quelle originali del nuovo gs 1200 adv...
ma credo che le tt siano cmq migliori,io le ho e sono bellissime
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
30-01-2006, 17:10
|
#86
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
Messaggi: 614
|
Provare per credere!Tu prova poi decidi , penso sia una cosa molto soggettiva , per quella che ti convince di piu'.
Io ho provato...ho provato ....e ho deciso....
GS forever!
umberto
gs100 '89 x amore - gs1200 x godere.
|
|
|
30-01-2006, 17:12
|
#87
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
scusate ma a me sembra che si dimentichi un particolare non trascurabile...
percorro un 15mila km all'anno in moto di cui 10.000 in città e 5.000 in viaggio.
NON faccio OFF (se si esclude qualche strada bianca durante i viaggi estivi in posti in cui capita di avere voglia di abbandonare i tragitti asfaltati e raggiungere qualche posto che mi attira, di solito sulle isole, per raggiungere le spiagge un pò meno affollate), ma a metterli insieme si parla di poche decine di km
ergo... dovrei necessariamente andare su una RT invece che su un GS....
d'accordo.... ma in città con la RT come faccio a muovermi????
per la stragrande maggioranza di noi, la "versatilità" di cui si parla è riferita proprio a quello, il fatto di potersi spostare in città senza dover perdere il vantaggio degli ingombri di una due ruote.... o sbaglio???
|
e la RT perchè è più ingombrante del GS??? sono larghe uguali...  anzi forse meno la RT dato che ha il manubrio più stretto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-01-2006, 17:20
|
#88
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.376
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
una RT si smonterebbe da sola nel giro di qualche mese, mentre la GS si trova nettamente a suo agio! 
|
Mah, su questo non ci giurerei
Sicuramente il GS è più confortevole, e più a suo agio sul pavè e gli sconnessi cittadini!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2006, 17:24
|
#89
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
PREMESSO CHE FACCIO POCO TRAFFICO IN CITTà.
comunque l'rt nello slalom tra le macchine è maneggievole.
il limite è quello fisco: quando tra due auto non ci passi proprio ( o per larghezza o perchè per fare lo slalom la moto è troppo lunga ).
è ovvio che non puoi inclinarti e dare gas o derapare etc... ma se vuoi fare questo compri un motard...
sul misto e sui trasferimenti autostradali...
comunque per utilizzarla molto in città anch'io sceglierei il gs.
mai fatto off.
questa estate mi sono trovato in sardegna nella riserva naturale di bidderrosa... e ho fatto un 30 km con l'rt in salite e discese su strade molto sconnesse e ne sono uscito bene... anche divertito...
questo per dire che se devi fare solo un po di strade bianche per le spiagge ( 0.01% dei km totali ) non serve il gs...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
30-01-2006, 17:29
|
#90
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.376
|
Quote:
Originariamente inviata da vanth
questo per dire che se devi fare solo un po di strade bianche per le spiagge ( 0.01% dei km totali ) non serve il gs...
|
esatto!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2006, 18:26
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 647
|
perchè oltre a quello detto prima è una moto che si può "taroccare"come si vuole; la mia anche col serbatoio da 41 litri , la si può caricare abbondantemente....... eppoi mi piace!!!!!
__________________
Sandro "il Tosco"
http://i-toschi.smugmug.com
http://www.metalfromfinland.com
|
|
|
30-01-2006, 18:27
|
#93
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.376
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2006, 18:35
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
sono appena ttornato dal conce : sono salita su un gs ( non sapevo a che altezza fosse la sella era messa sul supporto da terra ( tipo fiera) apparte la fatica per scavalcare la sella passegiero ( altina) tocco con mezza punta del piade di una sola gamba , sul k tocco bene con tutti e 2 i piedi , nasce uan considerazione se toccassi sul gs come sul k avrei fiormato subito per il gs!
Ma la domanda che vi faccio è : esiste una sella pilota e passegero tutta a 81 o 82 mm ? cioè bassa sia il pilota che il passegero? evitando cosi di spaccarmi per salire e di fare arrampicare lo zainetto?
Grazie
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
30-01-2006, 18:38
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
e la RT perchè è più ingombrante del GS??? sono larghe uguali...  anzi forse meno la RT dato che ha il manubrio più stretto...
|
barba, non voglio insistere, ma dove riesco a passare io con il GS lavorando "d'anca" tra uno specchietto e l'altro ed un paraurti e l'altro, un'RT non ci passa proprio, t'assicuro .... (sto parlando di napoli, non di roma o milano....  )
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-01-2006, 18:40
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
è indifferente....
per i "maiali" sulle dune....
per i "fighetti da bar" sul pavè...
comunque sta mejo....
.
.
.
.
.
così evitiamo discussioni
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-01-2006, 18:57
|
#97
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.376
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2006, 19:00
|
#98
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
|
io ho scelto il gs perchè è una moto totale e con un prezzo umano mi sono portato a casa la moto di un barista....
il 1200 ne dicono un gran bene ma a me piace il ferro...tanto non vado in pista...di solito ho uno zainetto, le borse touring, il bauletto, la borsaa serbatoio e il cilindro sopra....
e nonostante questo è divertente nella guida....
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
30-01-2006, 19:03
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
vogliamo rialimentarle??? ok....
alla fine, qua dentro, sono mooooooooolto più "snob" quelli che ogni tanto "smaialano" e per un pochetto di terra sul parafango se la tirano di brutto, piuttosto dei dentisti stradisti fighetti cittadini che, passeranno pure da un bar all'altro, ma comunque con la moto nel traffico ce salgono pure sopra gli autobus.........
.
.
.
...
..
è sufficiente????......
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-01-2006, 19:28
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
sono appena ttornato dal conce : sono salita su un gs ( non sapevo a che altezza fosse la sella era messa sul supporto da terra ( tipo fiera) apparte la fatica per scavalcare la sella passegiero ( altina) tocco con mezza punta del piade di una sola gamba , sul k tocco bene con tutti e 2 i piedi , nasce uan considerazione se toccassi sul gs come sul k avrei fiormato subito per il gs!
Ma la domanda che vi faccio è : esiste una sella pilota e passegero tutta a 81 o 82 mm ? cioè bassa sia il pilota che il passegero? evitando cosi di spaccarmi per salire e di fare arrampicare lo zainetto?
Grazie
|
nessuno mi ha risposto sulla sella!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.
|
|
|